Entra

View Full Version : Borsa, l'Europa apre in calo dopo la vittoria di Obama


korry78
05-11-2008, 09:42
Partenza in calo per le principali Borse europee, che non beneficiano del forte rialzo dei mercati asiatici dopo la vittoria di Obama, eletto nuovo presidente degli Stati Uniti. I listini europei, come quelli americani, hanno già festeggiato con i rialzi di ieri l'elezione alla Casa Bianca del senatore dell'Illinois e oggi sono scattate le prese di beneficio. Il Dax di Francoforte cede l'1,1%, il Cac40 lo 0,9%, il Ftse100 l'1,21%, il Mibtel lo 0,97 per cento. Eccesso di rialzo, invece, alla Borsa di Mosca, sull'onda dell'entusiasmo per il risultato alle elezioni americane: l'indice Micex russo ha sospeso gli scambi per un'ora sino alle 10.05 italiane, dopo un rialzo di oltre il 10% dalla precedente chiusura del primo novembre. Alle 10 italiane l'indice aveva segnato una crescita del 12,01% a 1,053.7 punti.

Fra le blue chip di Piazza Affari in forte rialzo Fastweb, che ha presentato i conti dei primi nove mesi 2008, chiusi con un utile netto pari a 12,8 milioni rispetto a una perdita di 33 milioni dello stesso periodo 2007. In evidenza Unicredit (+4,3%) che consolida il rally di ieri, acquisti su Luxottica (+2,9%), Italcementi (+1,1%) e fra i finanziari su Fonsai (+1,5%), Mps (+1,6%) e Mediobanca (+0,65%). Tonico L'Espresso (+0,9%). In fondo al listino i petroliferi Saipem (-4,3%), Eni (-1,8%) in scia al calo delle quotazioni del greggio, seguite da Prymsian (-2,2%), Ubi (-1,5%) e Telecom (-1,4%) dopo il rally di ieri.

(IlSole24ORE.com (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/Borsa-Milano-Wall-Street-Europa-Tokyo.shtml?uuid=9c7ea4f0-9d1e-11dd-8f7d-5ba85e141021&DocRulesView=Libero))

gabi.2437
05-11-2008, 10:04
Mi verrebbe da rispondere che apre in calo da un pò di settimane a questa parte quindi non c'è niente di nuovo :D

loreluca
05-11-2008, 11:51
Prevedibile... Uno che vuole aumentare tasse ed imposta sul capital game...

Doraneko
05-11-2008, 13:34
Ultimamente non andava male :muro:

_Magellano_
05-11-2008, 19:45
Ormai pare quasi che ci godano a calare,figurati se si lasciavano scappare il pretesto. :asd:

marchigiano
05-11-2008, 20:14
questi collegamenti sono ridicole invenzioni dei giornalisti, i cali non sono collegati a obama, la sua vittoria era già stata calcolata da settimane

questo è il normale mercato che va e cerca di stabilizzarsi un pochino

Red_Star
05-11-2008, 23:54
Io terrei d'occhio il settore energie rinnovabili, entrare bassi in attesa di una forte crescita è del tutto sensato, senza dimenticarsi i 1,5 bilioni di dollari promessi da Obama per il settore.

SaettaC
06-11-2008, 19:10
Io terrei d'occhio il settore energie rinnovabili, entrare bassi in attesa di una forte crescita è del tutto sensato, senza dimenticarsi i 1,5 bilioni di dollari promessi da Obama per il settore.

Bisognerebbe investire 15 miliardi di dollari, non 1 e mezzo. :O E che l'OPEC affoghi nella sabbia che contiene il suo caro petrolio... :rolleyes:
Voler tenere alto il prezzo in questo momento dell'economia mondiale è da criminali... :muro: :muro: :banned: Evidentemente i petrolieri hanno bisogno di altri soldi, poveri... :rolleyes:

Fradetti
08-11-2008, 14:08
Prevedibile... Uno che vuole aumentare tasse ed imposta sul capital game...

capital game????

gain :doh: :doh: