PDA

View Full Version : [PC] muletto con BOINC


OrcaAssassina
05-11-2008, 09:30
Volevo creare un "muletto" da usare con Emule in più volevo metterci anche il BOINC

Sto cercando un processore con bassi consumi che riesca a lavorare decentemente con BOINC 24h su 24h.

In più ho un Q6600 che sta acceso circa 6-8 ore al giorno e li scaccola di brutto, che affianco al "muletto"

Che processore mi consigliare.....

Ciao e grazieeeeeeeeee

gabi.2437
05-11-2008, 10:02
Mah, muletto e boinc non vanno tanto d'accordo, cioè, per boinc semplicemente serve il processore più potente possibile, se puoi butta su un quadcore...

Se invece vuoi consumare meno boh, o butti su un quadcore che consuma poco (un penryn di qualche sorta) o un dual core a tua scelta

OrcaAssassina
05-11-2008, 13:29
Mah, muletto e boinc non vanno tanto d'accordo, cioè, per boinc semplicemente serve il processore più potente possibile, se puoi butta su un quadcore...

Se invece vuoi consumare meno boh, o butti su un quadcore che consuma poco (un penryn di qualche sorta) o un dual core a tua scelta

Ok....

logicamente con una mobo con tutto integrato (video-audio-rete)
un solo hd e un banco di ram da 1 o 2 gb

marchigiano
05-11-2008, 13:31
secondo me fa bene invece, perchè per dire il muletto anche in idle gli consuma un 100w (non so che vuole fare di preciso), se in full gli consuma 120w per un buon motivo non sarà la fine del mondo

potresti prendere un celeron dual core o un e2000 con una MB che riesce a abbassare il voltaggio della cpu, oppure uno di quei amd a bassisimo consumo

altrimenti potresti prendere anche un notebook vecchio (o uno nuovo con atom o poco più) che ti consuma anche meno

col desktop però potresti sfruttare anche la gpu, magari una economica che di solito consumano poco ma rendono comunque tanto

OrcaAssassina
05-11-2008, 13:50
secondo me fa bene invece, perchè per dire il muletto anche in idle gli consuma un 100w (non so che vuole fare di preciso), se in full gli consuma 120w per un buon motivo non sarà la fine del mondo

potresti prendere un celeron dual core o un e2000 con una MB che riesce a abbassare il voltaggio della cpu, oppure uno di quei amd a bassisimo consumo

altrimenti potresti prendere anche un notebook vecchio (o uno nuovo con atom o poco più) che ti consuma anche meno

col desktop però potresti sfruttare anche la gpu, magari una economica che di solito consumano poco ma rendono comunque tanto


l'ATOM forse è troppo lento.....

adesso guardo qualche cpu dualcore tipo 3800AM2 di AMD oppure un E6600 di INTEL che consumano 65Watt.
Quei 65watt si riferiscono in IDLE o a FULL?????

marchigiano
05-11-2008, 13:58
full... però meglio qualcosa che consuma ancora meno, specie nell MB. che budget di spesa hai?

il phenom 9350e costa 120€ e consuma 65w in full
l'athlon serie 4x50e sui 55€ per 45w

OrcaAssassina
05-11-2008, 16:28
full... però meglio qualcosa che consuma ancora meno, specie nell MB. che budget di spesa hai?

il phenom 9350e costa 120€ e consuma 65w in full
l'athlon serie 4x50e sui 55€ per 45w


Ma sono single core o dual????

marchigiano
05-11-2008, 20:19
il primo è quad la serie 4000e è dual

altrimenti c'è l'intel e7200 o e5200 che effettivamente nell'intero sistema consumano qualcosina meno ma penso che downvoltando gli amd dovrebbero guadagnare perchè negli intel il NB non gli puoi abbassare il voltaggio...

considera anche un alimentatore piccolo, sui 250-300w e molto efficiente, gli hd se puoi da 2.5", la vga non integrata ma discreta poco potente che consuma poco ma puoi comunque usarla per il calcolo

ari
13-11-2008, 18:30
io ho messo un phenom 9350e con mb tutto integrato , 1 banco di ram , 1 hd da 2,5 , ho staccato il dvd e uso un alimentatore ad alta efficenza da 450W , dovrebbe consumare piuttosto poco

Stermayer
21-11-2008, 17:25
salve.

volevo partecipare al progetto; ho due pc uno fisso ed un portatile.

con un occhio di riguardo al risparmio energetico se possibile:

sul portatile ho un intel centrino a 1,73 ghz e un giga di ram (non so se ouò essere utile), ho installato notebook hardware control 2.0 ed ho il voltaggio "abbassato".

per quanto riguarda il fisso ho un amd64 3800+ (qualcosa del genere) ed una hd 3650 (ho visto che parlavate di scheda video) ed un alimentatore da 300-350 watt, di marca scrausa.
Ho visto che lanciato boinc mi elabora due pacchetti contemporaneamente..


Cosa dovrei fare per risparmiare un pochino, eventualmente anche solo evitare di mandare al massimo la cpu con rischio di danneggiamento?

Ditemi anche se ho scritto qualche cavolata, diciamo che non sono espertissimo.

Grazie

ari
21-11-2008, 17:54
per risparmiare , diminuire la percentuale di occupazione del processore fa ben poco
piuttosto dovresti staccare il dvd , lasciare solo 1 banco di ram , usare 1 solo hd , magari da 2,5 e spegnere sempre il monitor quando non serve.
il processore , anche se lavora 24 ore al 100% , se ben ventilato non patisce , io ho un athlon x2 che da quando e' stato installato , da piu' di 1 anno , non e' stato mai spento

gabi.2437
21-11-2008, 18:17
Per prima cosa, benvenuto :D

Hai scritto tutto bene e questo va apprezzato, l'unica è sul processore, NON si danneggia, sono fatti apposta per elaborare (se no uno per cosa li compra, per bellezza? :D )quindi spremilo più che puoi

Per il discorso economico beh, qua non c'è molto da dire, più il pc sta acceso e più consuma, però ti dico che un conto è lasciare il pc acceso apposta, un conto è averlo acceso comunque (per altre cose tipo scaricare o altro) e nel frattempo farlo elaborare, in questo caso la spesa "extra" è di pochi € al mese, qualche decina al massimo.:O
Se vuoi in BOINC c'è l'opzione per dirgli quanta cpu usare ma se non hai problemi di calore (occhio al portatile, per il fisso non ne avrai, al più pulisci il dissipatore dalla polvere) lascia al 100%

Il mio E6600 ha lavorato per due anni acceso per più della metà del giorno (16-17ore) e l'ho mandato in pensione ancora perfettamente funzionante quindi vai tranquillo, NON si danneggerà nulla ;)

Per la scheda video si, puoi usare anche lei per la ricerca :O Ma non con BOINC, devi andar di Folding@Home e il suo client, al momento la scelta migliore per elaborare anche di scheda video (e, nel caso delle ATI, l'unica :D ma anche per le nvidia, la migliore), dai un'occhiata al topic dedicato a questo progetto

GT82
28-11-2008, 16:13
Io oltre al pc principale (che rimane acceso 15-16 ore al giorno) sto per fare un muletto 24/24 con scheda madre Atom 330 dual core
prestazioni analoghe a:

- Core 2 Duo a 800-850 Mhz
- Athlon X2 a 1200 Mhz

questo in generale, poi dipende dai progetti, ad esempio Rosetta ha bisogno di processori con tanta cache L2 per dare il massimo

Trokji
28-02-2009, 12:40
Che novità su questo progetto? a me interesserebbe fare un muletto "portatile" ed ampiamente assemblabile e compatibile dove poter usare anche boinc.
un Q8200 potrebbe andare come processore? una scheda video molto parsimoniosa su cui usare folding al limite? vorrei consumasse pochissimo, max 50-60 W in full, al costo di downvoltare e downcloccare tutto :)

gabi.2437
01-03-2009, 19:20
Non c'è molto da dire, più è potente il processore meglio è e più è potente la scheda video meglio è :D CPU quadcore :O Non c'è altro da dire... tutto dipende direttamente dalla potenza di calcolo che metti in campo, non è come un muletto per scaricare dove basta scaricare :D

Trokji
01-03-2009, 20:30
vabé ma per questo ho il pc principale che presto monterà un i7 a liquido :eek:
Per il muletto mi serve una cosa parsimoniosama potentina da pochi W

gabi.2437
01-03-2009, 20:45
E ok ma per BOINC non c'è niente da consigliare, cioè, più potente è meglio è e basta

theboiamond
03-08-2009, 12:49
componentistica da minima spesa / massima resa....

Io ho da poco assemblato un pc ad un amico così composto

Asrock G31M-GS (con jumper su OC800)
Intel E1400 @ 2,80Ghz (320*9) dual core / dissi stock
2gb Geil extreme 4-4-4-12 ddr2-800
Alimentatore 300w (il e1400 non consuma un tubo)

Risultato 12518 Drystone x CPU misurato con ubuntu 9, 55 gradi max, si può ancora alzare la freq un pochino ma la lascio li.
Il mio quad 6600 misura 11040 a default (e già scalda parecchio) quindi fate voi.
Deluso dagli amd, il phenom 7750 occato a 3.1ghz (che di più va in ebollizione) macina solo 9950 drystone x cpu, e parlo di una cpu che con un ali da 300w nemmeno s'accende.

iuccio
03-08-2009, 14:17
Lascia stare il benchmark interno di BOINC, prova a misurare sui progetti per avere valori attendibili

theboiamond
04-08-2009, 15:10
...a parte ciò, sto E1400 tirato di OC sulla g31, come velocità "visiva", è una bomba, il mio 7750 lo trovo più impacciato... anche solo a caricare il S.O. si nota una certa differenza...
Certo non si può paragonarlo ad un quad, ma come dual rende una meraviglia, consuma che basta un ali da 200w e costa pochissimo.
Poi ripeto, in boinc conta tanto la cache e soprattutto il numero di core, logico che il massimo che potrei proporre x un muletto è un phenom 9650, ma x la maggiore si va di e1400 o e5200...

pier4reich
07-08-2009, 07:20
http://pier4r.wikispaces.com/home+server+silenziosi

Sarà lento (1 wu in 1 giorno) ma da il suo piccolo contributo e non condivido affatto che un muletto debba consumare tanto... qui si inquina a spruzzo e siam tutti felici.

Il mio muletto fa tutto quello che deve fare (ed avanzano anche parecchi cicli cpu, infatti poem si diverte) e consuma tutto 60 w.

Dimensionamento dei problemi, questo sconosciuto.

PS: comuqnue meglio buttare watt per boinc, che buttarli solo ed escluivamente su msn e simili.

gabi.2437
07-08-2009, 10:08
"inquinamento", sono pc, non acciaierie...

Eppoi il dimensionamento dei problemi qua lo conosciamo, appunto per questo tutti aspirano ai Nehalem :sofico:

theboiamond
07-08-2009, 13:18
Ok che non servono prestazioni...ma il pentium 3 è un pò esagerato... ti costa più una sdram da 512Mb che un 4GB ddr2... e ricordiamoci che x far funzionare boinc ne occorre molta....

Tuttavia tempo fa ebbi la fortuna di fare un tualatin 1000 tirato a 1333... sotto boinc con 384mb di ram, tira come un P4 2,4Ghz...

gabi.2437
07-08-2009, 14:19
Almeno un dualcore in un muletto qualsiasi io ce lo infilerei, e se c'è anche un quadcore, consumerà un pò di più ma il boost prestazionale su BOINC vale TUTTA la spesa

ari
07-08-2009, 22:31
e comunque , un p3 consuma piu' di un phenom x4 9350E

pier4reich
10-08-2009, 09:31
"inquinamento", sono pc, non acciaierie...

Eppoi il dimensionamento dei problemi qua lo conosciamo, appunto per questo tutti aspirano ai Nehalem :sofico:

:|

Se hai boin come priorità, allora si. In quanto è come giocare, serve tanta potenza. Se boinc non è la priorità ma è "tanto per non sprecare cicli di cpu", è triste quel che dici (per me).

Poi, milioni di pc conumano molto più di qualsiasi acciaieria, se permetti.

Ok che non servono prestazioni...ma il pentium 3 è un pò esagerato... ti costa più una sdram da 512Mb che un 4GB ddr2... e ricordiamoci che x far funzionare boinc ne occorre molta....

Dipende sempre dalla priorità, se è boinc al primo posto è ok, altrimenti no.
Se mi parli di costi prestazioni e consumi, allora va bene il paragone con un atom (il 330 ouna) non con un quadcore, poi per boinc tutta sta ram non ce la vedo. Poem prende 43 Mb di ram, sia su un p3 che su un quad core, esistono progetti che non chiedono ulteriori spese e vanno comunque bene.

poi 512 mb per un p3 hanno un costo variabile, dipende da dove le compri e come le ottieni.
L'unica piattaforma moderna che può pareggiare il confronto è l'atom dual core (e quindi anche i single) 330. Costa 70 euro con tutta la scheda madre e prende le ddr2.

e comunque , un p3 consuma piu' di un phenom x4 9350E

in quale sistema numerico? E volano le cazzate.

ari
10-08-2009, 09:46
:|

in quale sistema numerico? E volano le cazzate.

e' vero , mi sono confuso con i p4...facciamole atterrare queste cazzate... prima che finisca la benzina.
Mi perdoni ?
ad ogni modo , il mio pc da "sempre acceso" e' assemblato con un phenom x4 serie E da 65W montato su una mb mini atx con tutto integrato , 1 gb di ram , hd da 2,5 e niente dvd , consuma circa 115w e fa 10/15 wu al giorno
confronto al tuo che con 60w ne fa 1 , mi pare che 10 volte tanto con meno del doppio del consumo voglia dire che il tuo consuma 5/6 volte piu' del mio
comunque...se credi.. correggimi pure se sbaglio...

theboiamond
11-08-2009, 00:44
Dipende sempre dalla priorità, se è boinc al primo posto è ok, altrimenti no.
Se mi parli di costi prestazioni e consumi, allora va bene il paragone con un atom (il 330 ouna) non con un quadcore, poi per boinc tutta sta ram non ce la vedo. Poem prende 43 Mb di ram, sia su un p3 che su un quad core, esistono progetti che non chiedono ulteriori spese e vanno comunque bene.

poi 512 mb per un p3 hanno un costo variabile, dipende da dove le compri e come le ottieni.
L'unica piattaforma moderna che può pareggiare il confronto è l'atom dual core (e quindi anche i single) 330. Costa 70 euro con tutta la scheda madre e prende le ddr2.

Sarà... ma con rosetta in un single core (cioè 1 wu alla volta), sistema xp e antivirus, passiamo i 700mb di ram occupata, in un dual core arriviamo a 1,4GB, in un quad sfioriamo i 2,4GB... quindi dato che la ram diventa fondamentale se non vogliamo impiegare 1 minuto per caricare un browser qualsiasi, o 6 minuti per stampare un documento, bisogna tenerne un pò anche per qualsiasi altro programma da caricare... Consiglierei almeno 1gb su single core, 2 su dual e 4gb in un quad... se poi si ha vista o W7 meno di 2gb non metterei nemmeno nei single...

gabi.2437
12-08-2009, 11:18
Rosetta usa tanta RAM però è sui 350mb, su un quadcore rosetta ne usa 1,2giga-1,4giga :D

pier4reich
14-08-2009, 09:38
e' vero , mi sono confuso con i p4...facciamole atterrare queste cazzate... prima che finisca la benzina.
Mi perdoni ?
ad ogni modo , il mio pc da "sempre acceso" e' assemblato con un phenom x4 serie E da 65W montato su una mb mini atx con tutto integrato , 1 gb di ram , hd da 2,5 e niente dvd , consuma circa 115w e fa 10/15 wu al giorno
confronto al tuo che con 60w ne fa 1 , mi pare che 10 volte tanto con meno del doppio del consumo voglia dire che il tuo consuma 5/6 volte piu' del mio
comunque...se credi.. correggimi pure se sbaglio...

Sarà... ma con rosetta in un single core (cioè 1 wu alla volta), sistema xp e antivirus, passiamo i 700mb di ram occupata, in un dual core arriviamo a 1,4GB, in un quad sfioriamo i 2,4GB... quindi dato che la ram diventa fondamentale se non vogliamo impiegare 1 minuto per caricare un browser qualsiasi, o 6 minuti per stampare un documento, bisogna tenerne un pò anche per qualsiasi altro programma da caricare... Consiglierei almeno 1gb su single core, 2 su dual e 4gb in un quad... se poi si ha vista o W7 meno di 2gb non metterei nemmeno nei single...

a tutti e 2 rispondo subito.
L'ho detto e lo ripeto, dipende.
Se vuoi volete un server di elaborazione in casa, con priorità boinc, ma chissenefrega dei consumi, vai con i7 (così scopriamo le malattie ma moriamo per l'effetto serra, vabbè).
Se voi volete un server in casa, che faccia tutto e magari anche boinc (ma è l'ultima priorità) allora avete esagerato.

E' vero che il phenom fa 10 wu contro 1, ma è anche vero che, per i miei usi (p2p, tomcat, server ts, server ftp, nas) ha le stesse prestazioni (visto che ho una banda di upload minima) e consuma la metà.
Per farmi capire, in 2 ore o un celeron od un phenom trasferiscono la stessa quantità di dati in p2p, solo che il phenom consuma il doppio, dici poco (vuoi un esempio? Supponi che uno che lavora tale e quale a te prende la metà, secondo te non ti licenziano?).
Per questo dimensionamento dei problemi. Dimensionare il problema rispetto all'obbiettivo, un "muletto" non credo sia dedicato all'elaborazione e basta, anzi ha altre priorità.
Se poi la priorità è boinc, ripeto, moriamo per scarsezza i energia ma spariamo tutta la potenza di calcolo.

Dunque non mi trovate d'accordo, se non specificate l'obbiettivo primario.

pS. comunque un phenom E che consuma 115 watt in cpu load senza 3d è assurdo, mio fratello ha un mostro di sistema e ne consuma 83...

ari
14-08-2009, 10:21
a tutti e 2 rispondo subito.
L'ho detto e lo ripeto, dipende.
Se vuoi volete un server di elaborazione in casa, con priorità boinc, ma chissenefrega dei consumi, vai con i7 (così scopriamo le malattie ma moriamo per l'effetto serra, vabbè).
Se voi volete un server in casa, che faccia tutto e magari anche boinc (ma è l'ultima priorità) allora avete esagerato.

E' vero che il phenom fa 10 wu contro 1, ma è anche vero che, per i miei usi (p2p, tomcat, server ts, server ftp, nas) ha le stesse prestazioni (visto che ho una banda di upload minima) e consuma la metà.
Per farmi capire, in 2 ore o un celeron od un phenom trasferiscono la stessa quantità di dati in p2p, solo che il phenom consuma il doppio, dici poco (vuoi un esempio? Supponi che uno che lavora tale e quale a te prende la metà, secondo te non ti licenziano?).
Per questo dimensionamento dei problemi. Dimensionare il problema rispetto all'obbiettivo, un "muletto" non credo sia dedicato all'elaborazione e basta, anzi ha altre priorità.
Se poi la priorità è boinc, ripeto, moriamo per scarsezza i energia ma spariamo tutta la potenza di calcolo.

Dunque non mi trovate d'accordo, se non specificate l'obbiettivo primario.

pS. comunque un phenom E che consuma 115 watt in cpu load senza 3d è assurdo, mio fratello ha un mostro di sistema e ne consuma 83...


ok , capito tutto , in questo caso hai pienamente ragione.
Tranne che per l'effetto serra che pero' e' un'altra discussione.
Il mio phenom E consuma 105/115W in full load calcolando TUTTO il sistema , non solo la cpu.
Ad ogni modo , io preferisco consumare qualche W in piu' e calcolare molto boinc in piu' , piuttosto che pensare all'energia e catastrofismi ecologici.
Fosse per me , tappezzerei i tetti di pannelli e ora che ci sono , userei ventole di questo tipo ( http://www.fabiobe.com/p/331/mewt-eolicoultimagenerazione/ ) ovunque ma ,ad ogni modo , sono ben contento di usare la corrente per boinc , il costo in piu' sulla bolletta lo considero beneficienza.