Redazione di Hardware Upg
05-11-2008, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuova-reflex-olympus-e-30-prosumer-da-12-3-megapixel_27060.html
Olympus ha svelato ufficialmente la sua reflex prosumer, che adotta un sensore da 12,3 megapixel e si presenta come una vicina parente della E-3
Click sul link per visualizzare la notizia.
bella...
ma questo obiettivo è meglio peggio del vecchio?
Tubo Catodico
05-11-2008, 10:23
Magari aspettiamo che esca prima :D
A leggere le info così come sono, sembra pari o meglio(e mi riferisco al display) della mia E-3, mentre la spacciano come un gradino sotto, evidentemente mancano dettagli.
Unica mia perplessità sta nei 12mpx, xchè la mia E-3 è perfetta nel rapporto dimensione sensore/Mpx/rumore, mettere altri Mpx non si ha il rischio di aumentare il rumore? Il processore farà miracoli? Aspetto test per fare dichiarazione sensate.
Cmq i sistemi 4/3, sempre di più trovano consensi tra noi professionisti e ne sono lieto.
Riguardo l'obiettivo non sò che dire, io ho il 12-60 SWD Zuiko,ed è un obiettivo stupendo per reportage ed è il mio preferito, questo pare che si metta realmente un gradino sotto il 12-60 così da contenere il prezzo.
CLAUDIO78
05-11-2008, 13:18
ma le dimensioni del sensore nel formato 4/3 è importante come negli altri formati o no? Perchè onestamente per una macchina di questo livello mi sembra un pò piccolo.
tommy781
05-11-2008, 13:27
CLAUDIO78....il 4/3 è il rapporto del sensore ed è fisso ma mica è un sensore grande come quelle delle compattine...è un pelo più piccolo dell'APSc quindi niente di cui sorprendersi. Le notizie per ora sono abbastanza confuse, qua si parla di lega di magnesio mentre su altri siti si dice che il corpo è in plastica e già sarebbe una notevole differenza dalla E-3 che possiedo. Oltre a ciò il mirino meno performante già la piazza un gradino sotto e non si sa ancora niente di preciso per quello che riguarda il livello di tropicalizzazione. Per la lente invece direi che è interessante il nuovo sistema di lamelle, un piccolo intervento per ringiovanire una lente buona un pò in ogni occasione anche se io personalmente avendola avuta ed essendo passato al 12-60 non tornerei sui miei passi.
Mercuri0
05-11-2008, 13:29
ma le dimensioni del sensore nel formato 4/3 è importante come negli altri formati o no? Perchè onestamente per una macchina di questo livello mi sembra un pò piccolo.
La E3 è una macchina di livello superiore è ha il sensore delle stesse dimensioni.
(anche se quello su la E3 è ovviamente più vecchio).
Il 4/3 va confrontato con i vari APS con cui è paragonabile, ovvio che con le Full Frame esce distrutto (come escono distrutti gli APS).
Però ci sarebbe anche da considerare l'effetto e la difficoltà costruttiva delle ottiche in relazione alle dimensioni del sensore.
E' poco noto il fatto che gli obiettivi Olympus siano mediamente più definiti e con meno aberrazioni dei concorrenti, forse anche per merito delle dimensioni del sensore.
bollicina31
05-11-2008, 18:53
sulla carta promette bene , poi vedremo nei test, soli lì sapremo come và anche la nuova canon 50d sembrava un mast, poi a momenti và meglio la vecchia 40d
kodachrome65
06-11-2008, 13:30
Sono un (felice) possessore di una Olympus E-330, e l'avvento di questa nuova fotocamera potrebbe tentarmi a fare l'acquisto, ma...ho qualche dubbio. Innanzi tutto il sensore da 12,3 megapixel che, come già qualcuno ha detto qui, potrebbero essere un po' troppi per un sensore piccolo come il 4/3 salvo miracoli del processore, che sembra pero' essere lo stesso True Pic III della E-3. Poi il mirino con copertura 98% in luogo del 100% della E-3 e infine il display che è si aumentato rispetto alla E-3 (da 2,5" a 2,7") ma non mi pare faccia miracoli quanto a risoluzione (230.000 pixel contro i 920.000 di Nikon e Canon). Poi il prezzo: quanto sarà piu' basso della E-3?
gropiuz73
06-11-2008, 16:30
"Olympus E-30 eredità moltissime caratteristiche dalla E-3, a partire dal corpo costruito utilizzando leghe di magnesio"
il corpo è in plastica...
edit:
oops invece no--- è su dpreview che c'è l'errore..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.