View Full Version : installazione di xp su due hd nello stesso pc
ciao a tutti, mi è sorto un dubbio...ho necessità di installare due sistemi Xp su due hd diversi nello stesso pc (dato che viene utilizzato sia da me che da mio fratello)...fino ad ora abbiamo risolto con l'utilizzo di cassettini estraibili per gli hd, ora (che finalmente mi sono deciso a prendere un disco sata per me) ho la stessa identica necessità (quella dei due sistemi separati) ma non riesco più a utilizzare i cassettini estraibili...Per ottenere lo stesso risultato (quello dei due sistemi separati) posso installare tranquillamente Xp sul mio hd senza compromettere nulla sull'altro, vero?? e per fare in modo di avere un boot manager basta che la mia installazione di Xp avvenga con l'altro hd (quello che prima era col cassettino) inserito in modo tale da sovrascrivere i file di boot, vero?? perchè se non ricordo male Xp dovrebbe essere in grado di gestire l'avvio di uno o dell'altro sistema...
Spero di essere stato chiaro, e ringrazio fin da ora tutti per le risposte...:stordita:
e ultimissima cosa (se naturalmente tutto quello detto prima andasse bene)...se dovessi ad esempio togliere uno dei due hd (con quindi il relativo sistema operativo installato) l'altro sarebbe in grado di avviarsi senza problemi o la cosa del dual boot mi comprometterebbe anche il secondo hd??
grazie ancora
tutmosi3
05-11-2008, 13:55
ciao a tutti, mi è sorto un dubbio...ho necessità di installare due sistemi Xp su due hd diversi nello stesso pc (dato che viene utilizzato sia da me che da mio fratello)...fino ad ora abbiamo risolto con l'utilizzo di cassettini estraibili per gli hd, ora (che finalmente mi sono deciso a prendere un disco sata per me) ho la stessa identica necessità (quella dei due sistemi separati) ma non riesco più a utilizzare i cassettini estraibili...Per ottenere lo stesso risultato (quello dei due sistemi separati) posso installare tranquillamente Xp sul mio hd senza compromettere nulla sull'altro, vero?? e per fare in modo di avere un boot manager basta che la mia installazione di Xp avvenga con l'altro hd (quello che prima era col cassettino) inserito in modo tale da sovrascrivere i file di boot, vero?? perchè se non ricordo male Xp dovrebbe essere in grado di gestire l'avvio di uno o dell'altro sistema...
Spero di essere stato chiaro, e ringrazio fin da ora tutti per le risposte...:stordita:
Quando decidi di installare il 2° sistema operativo ti verrà chiesto in quale HD metterlo.
Selezioni il 2° HD e mandi avanti tutto.
Una volta concluso troverai un nuvo boot dove avrai la possibilità di scegliere quale sistema operativo avviare.
Il boot verrà creato automaticamente.
Il problema più difficile potrebbe essere rappresentato dal non riconoscimento del HD SATA al momento dell'installazione del 2° sistema operativo.
In quel caso dovrai cercare in internet i driver del controller della tua scheda madre e creare un floppy.
Quando fai partire il PC da CD per installare il sistema operativo, adun certo punto ti verrà chiesto di premere [F6] per installare driver di terze parti, tu premi e usi il floppy con i driver.
Ciao
tutmosi3
05-11-2008, 14:01
e ultimissima cosa (se naturalmente tutto quello detto prima andasse bene)...se dovessi ad esempio togliere uno dei due hd (con quindi il relativo sistema operativo installato) l'altro sarebbe in grado di avviarsi senza problemi o la cosa del dual boot mi comprometterebbe anche il secondo hd??
grazie ancora
Il PC si avvia lo stesso ma il boot non si aggiorna da solo, quindi se selezioni il sistema operativo che alloggiava nel disco rimosso non funzionerà.
In caso di formattazione di uno dei sistemi operativi o rimozione di uno degli HD con sistema operativo dovrai modificare il file boot.ini.
Ci sono diverse modalità per farlo.
Per esempio lo editi a mano su Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni -> Modifica.
Ti sei apre il blocco note e cancelli la riga riguardante il sistema operativo rimosso.
Puoi anche usare il vecchio floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino). Fai partire il PC da floppy ed al prompt digiti fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Ci sarebbe anche un metodo con il CD di Windows ma io sono un tradizionalista e non me lo ricordo.
Ciao
ti ringrazio delle risposte...infatti mi ricordavo che Xp era in grado di gestire un dual boot...Ma prima di fare casini ho preferito chiedere...
per quello che riguarda l'installazione con hd sata non ho mai avuto problemi, nè sul fisso nè sul portatile fortunatamente...
per il resto invece allora mi divertirò a installare il nuovo Xp.
ma ora mi sorge un'altra domanda...il file boot.ini lo trovo su entrambe le installazioni, vero? o quello che gestisce il dual boot lo trovo sull'ultima installazione fatta?
sorry e grazie ancoraper le risposte precedenti :D
tutmosi3
05-11-2008, 16:38
...
ma ora mi sorge un'altra domanda...il file boot.ini lo trovo su entrambe le installazioni, vero?
Se intendi che lo puoi editare da entrambe le partizioni la risposata è si.
o quello che gestisce il dual boot lo trovo sull'ultima installazione fatta?
...
Se invece intendi dire dove è fisicamente locato, allora fai una buona ma breve lettura del MBR.
http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record
Ciao
grazie di tutto...ho risolto tutto quanto e funziona tutto al meglio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.