View Full Version : Recuperare file su hard-disk (Win 3.11)
Salve, posto qui dato che non esiste un forum per un os così antico...
Ho un hard disk con installato sopra win 3.11, devo recuperare qualche file di testo da li dentro, ma se lo monto dentro un box usb e lo collego ad xp non me lo riconosce ( credo a causa dell'antico filesystem ).
C'è qualche programma per xp che me lo renda compatibile o magari con qualche utility su cd bootabili?
Grazie in anticipo
AMIGASYSTEM
05-11-2008, 01:21
Il 3.1 e 3.11 avevano il FAT16,credo che se lo metti in un case,si dovrebbe vedere tranquillamente,importante stare attenti se casomai xp chiede di fare qualche manovra sull'HD.
Anche un sistema linux o Amiga potrebbe accedere,però è più pericoloso se non si è esperti su quei sistemi.
Una info sul FAT16
http://www.tech-faq.com/lang/it/the-file-allocation-table-file-systems.shtml&usg=ALkJrhi4szjELOM-mXwaXX9ekNVJWmIOoA
Il 3.1 e 3.11 avevano il FAT16,credo che se lo metti in un case,si dovrebbe vedere tranquillamente,importante stare attenti se casomai xp chiede di fare qualche manovra sull'HD.
Anche un sistema linux o Amiga potrebbe accedere,però è più pericoloso se non si è esperti su quei sistemi.
Una info sul FAT16
http://www.tech-faq.com/lang/it/the-file-allocation-table-file-systems.shtml&usg=ALkJrhi4szjELOM-mXwaXX9ekNVJWmIOoA
si oggi avevo dato una spulciatina ai vari filesystem e avevo notato che aveva il FAT, ma ora che ci penso su xp non ci ho provato... avevo provato su un mac OS9
Grazie mille per lo spunto, se non mi avessi messo quel link non avrei notato la mia dimenticanza :D
si oggi avevo dato una spulciatina ai vari filesystem e avevo notato che aveva il FAT, ma ora che ci penso su xp non ci ho provato... avevo provato su un mac OS9
Grazie mille per lo spunto, se non mi avessi messo quel link non avrei notato la mia dimenticanza :D
rettifico:
xp non me lo carica ç_ç
domani provo su ubuntu
AMIGASYSTEM
05-11-2008, 09:57
Sei sicuro che l'HD sia a posto,non vorrei che sia stato ritoccato da qualche sistema operativo nel fare il montaggio.
Se casomai l'HD è inaccessibile anche sulla vecchia macchina che l'ospitava,dovresti fare una formattazione veloce con lo stesso filesystem FAT16,su una macchina che lo permette e recuperare i file con un programma undelete.
Sei sicuro che l'HD sia a posto,non vorrei che sia stato ritoccato da qualche sistema operativo nel fare il montaggio.
Se casomai l'HD è inaccessibile anche sulla vecchia macchina che l'ospitava,dovresti fare una formattazione veloce con lo stesso filesystem FAT16,su una macchina che lo permette e recuperare i file con un programma undelete.
anche ubuntu dice "unable to mount", per sicurezza ho provato il box con un altro hd (NTFS) e me lo legge.
Oggi pomeriggio mi faccio portare il rudere con il 3.11 e ce lo rimonto, speriamo bene.
Sei sicuro che l'HD sia a posto,non vorrei che sia stato ritoccato da qualche sistema operativo nel fare il montaggio.
Se casomai l'HD è inaccessibile anche sulla vecchia macchina che l'ospitava,dovresti fare una formattazione veloce con lo stesso filesystem FAT16,su una macchina che lo permette e recuperare i file con un programma undelete.
prova fatta, rimontato sul suo vecchio pc e ora mi dice sistema operativo mancante ... credo sia stato ritoccato come dici te.
Come posso fare questa formattazione veloce?
Che programmi mi servono?
Ti pago pizza e birra se mi risolvi sta magagna :D
Kundalini
07-11-2008, 20:13
prima di formattare rimonta l'harddisk come un secondo disco sul pc con xp e poi scaricati testdisk (http://www.anarchia.com/dettagli-gratis/TestDisk-Recupero-Partizioni-2816.html) vedi se riesci a leggere il disco dal programma e in caso affermativo recupera i file che ti servono.
prima di formattare rimonta l'harddisk come un secondo disco sul pc con xp e poi scaricati testdisk (http://www.anarchia.com/dettagli-gratis/TestDisk-Recupero-Partizioni-2816.html) vedi se riesci a leggere il disco dal programma e in caso affermativo recupera i file che ti servono.
dopo provo, thx :D
AMIGASYSTEM
07-11-2008, 22:55
Se non ti riesce con il software citato da Kundalini,lo lasci montato come secondo HD è lo formatti con un qualsiasi programma di formattazione,l'unica cosa,lo devi fare veloce,perchè con quella lenta sarà molto più difficile recuperare.
Dicevo veloce,perchè questa non cancella nulla dall'HD,solo gli indici.
La formattazione veloce agevola molto i programmi di recupero,che non dovranno far andare avanti e indietro la testina dell'hd,a caccia di dati.
Ricordo che deve essere formattto nello stesso file system,altrimenti la ricerca dei dati sarà fatta su una strada sbagliata.
Se non ti riesce con il software citato da Kundalini,lo lasci montato come secondo HD è lo formatti con un qualsiasi programma di formattazione,l'unica cosa,lo devi fare veloce,perchè con quella lenta sarà molto più difficile recuperare.
Dicevo veloce,perchè questa non cancella nulla dall'HD,solo gli indici.
La formattazione veloce agevola molto i programmi di recupero,che non dovranno far andare avanti e indietro la testina dell'hd,a caccia di dati.
Ricordo che deve essere formattto nello stesso file system,altrimenti la ricerca dei dati sarà fatta su una strada sbagliata.
grazie mille, domani mi dovrebbe ridare il box che ho prestatp...
provo e vi aggiorno, nel caso vi siate appassionati alla mia triste storia :D
prima di formattare rimonta l'harddisk come un secondo disco sul pc con xp e poi scaricati testdisk (http://www.anarchia.com/dettagli-gratis/TestDisk-Recupero-Partizioni-2816.html) vedi se riesci a leggere il disco dal programma e in caso affermativo recupera i file che ti servono.
Da quanto ho capito con testdisk recupero il filesystem mentre con photorec recupero il file.
Solo che non so quale sia la giusta strada da seguire... posto gli screenshot di testdisk
http://img517.imageshack.us/img517/8103/testdiskns9.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=testdiskns9.jpg)http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Quale voci devo selezionare?
ps: ho provato a smanettarci io e poi usare photorec per il recupero, mi ha recuperato un infinità di file .cab e altri file ( a me servono 2 file txt) , solo che tutti i file che ho "recuperato" (sicuramente sbagliando) hanno come nome f***** (dove l'asterisco sta per un numero a caso)e se li apro non c'è nulla di comprensibile o roba in spagnolo :o
Kundalini
08-11-2008, 17:29
allora ho preparato delle immagini con indicazioni che si riferiscono a testdisk (io l'ultima volta che ho dovuto recuperare qualcosa ho usato solo testdisk)seguile e non dovrebbe essere difficile recuperare i tuoi file ;)
http://img529.imageshack.us/img529/6206/senzatitolo1aa8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1aa8.jpg)
http://img527.imageshack.us/img527/593/senzatitolo2fh8.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2fh8.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/1530/senzatitolo3lv6.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3lv6.jpg)
http://img507.imageshack.us/img507/6673/senzatitolo4cn4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo4cn4.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/3284/senzatitolo5tj8.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo5tj8.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/2336/senzatitolo6rv7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo6rv7.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/7541/senzatitolo7eh0.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo7eh0.jpg)qui seleziona l'unitá e segui le indicazioni nell'immagine
arrivato a questo punto ti sposti nelle directory cliccandoci sopra una volta che vedi i tuoi file ti posizioni sopra e clicchi c ti comparirà una lista in cui scegliere dove copiare.
http://img511.imageshack.us/img511/9611/senzatitolo8jn7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo8jn7.jpg)
se hai qualche dubbio nella parte finale chiedi pure ;)
innanzi tutto grazie mille.
Ho questo problemino ( credo sia proprio quello a cui accennava amigasystem )
posso correggere il file system con questo programma o devo formattare in fat16?
http://img253.imageshack.us/img253/7569/testmo0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=testmo0.jpg)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Kundalini
08-11-2008, 20:16
non sono sicurissimo ma credo di si dunque fai una prova, quando ti trovi in questa schermata http://img507.imageshack.us/img507/6673/senzatitolo4cn4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo4cn4.jpg) scegli la seconda voce advanced ti verrá mostrata la tua o le tue partizioni se ne hai piú di una, seleziona quella che ti interessa, e in basso scegli type e dai enter ti verrá mostrata la lista dei tipi di partizioni seleziona ad esempio fat16 e dai enter ti chiederá "new partition type [current numero del tipo di partizione]?" scrivi y e dai enter, nella schermata che ti viene mostrata spostati su boot in basso e dai enter, a questo punto avrai ripristinato il settore di boot, speriamo che funzioni perchè sai io questo programma l'ho usato solo una volta per recuperare un file e poi ho formattato il disco :stordita:
non sono sicurissimo ma credo di si dunque fai una prova, quando ti trovi in questa schermata http://img507.imageshack.us/img507/6673/senzatitolo4cn4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo4cn4.jpg) scegli la seconda voce advanced ti verrá mostrata la tua o le tue partizioni se ne hai piú di una, seleziona quella che ti interessa, e in basso scegli type e dai enter ti verrá mostrata la lista dei tipi di partizioni seleziona ad esempio fat16 e dai enter ti chiederá "new partition type [current numero del tipo di partizione]?" scrivi y e dai enter, nella schermata che ti viene mostrata spostati su boot in basso e dai enter, a questo punto avrai ripristinato il settore di boot, speriamo che funzioni perchè sai io questo programma l'ho usato solo una volta per recuperare un file e poi ho formattato il disco :stordita:
quando vado su advanced mi dice
No partition available
Stanotte provo a fargli fare cmq una scansione solo per file txt, che ho visto ci mette 6 ore.
In caso domani procederò al format veloce in FAT16
concordate? :D
AMIGASYSTEM
09-11-2008, 02:28
Dopo tutte le prove,puoi farlo,se formatti veloce e nel filesystem giusto,il programma od altri programmi unelete,dai più semplici come Undelete Plus ai più sofisticati come Easy Recovery e GetDataBack,recupereranno tutto.
Se sbagli filesystem,non ti preoccupare,puoi riprovare,tanto cancelli solo gli indici.
Speriamo che l'hd non abbia settori rovinati,le tante ore impiegate mi danno un brutto presentimento.
Dopo tutte le prove,puoi farlo,se formatti veloce e nel filesystem giusto,il programma od altri programmi unelete,dai più semplici come Undelete Plus ai più sofisticati come Easy Recovery e GetDataBack,recupereranno tutto.
Se sbagli filesystem,non ti preoccupare,puoi riprovare,tanto cancelli solo gli indici.
Speriamo che l'hd non abbia settori rovinati,le tante ore impiegate mi danno un brutto presentimento.
dopo 10 ore di scansione ancora diceva che ne mancavano 9 ( considerando che era partito con una stima da 6 ore... ) e non ha trovato nulla.
Ma questo l'ho fatto quando mi dava "partizione insistente".
Quindi ho provato a fare il format, ma sia partition magic che Gparted non mi parte se collego l'hd prima di lanciare il programma..
Kundalini
10-11-2008, 15:29
e se lo formatti con un floppy di win98 ?? sempre se puoi usare il floppy :)
e se lo formatti con un floppy di win98 ?? sempre se puoi usare il floppy :)
yes, dopo provo thx
AMIGASYSTEM
10-11-2008, 17:55
Mi raccomando se usi il prompt dos,ricordati che devi formattarlo veloce !
Credo comunque che non ti permetterà di formattarlo,se prima non fai uno Fdisk per inizializzare l'hd,a proposito,verifica quante partizioni se esistono e la grandezza,altrimenti non recuperi niente,qui ci sono i comandi se ti servono:
http://www.tutorialpc.it/fdisk3.asp
Mi raccomando se usi il prompt dos,ricordati che devi formattarlo veloce !
Credo comunque che non ti permetterà di formattarlo,se prima non fai uno Fdisk per inizializzare l'hd,a proposito,verifica quante partizioni se esistono e la grandezza,altrimenti non recuperi niente,qui ci sono i comandi se ti servono:
http://www.tutorialpc.it/fdisk3.asp
causa dns non riuscivo + ad accedere al forum.
Ci tenevo a farvi sapere che sono riuscito a recuperare quei file, alla fine smanettando il vecchio pc si è ridigerito l'hd con partizione e ho potuto riprendere i file.
Grazie davvero per il supporto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.