alez1893
05-11-2008, 00:30
Ciao a tutti, non sapevo in quale sezione postare, chiedo scusa ai mod se ho sbagliato..
Comunque ho il notebook in firma, con XP, fino a ieri lo tenevo collegato tramite cavo DVI ad uno schermo lcd esterno con risoluzione nativa 1680x1050 mentre il note ha 1440x900. Tramite fn+f8 spostavo la visualizzazione da lcd a schermo laptop e viceversa, vedendo il desktop a risoluzione nativa in entrambi i monitor. Ora ho aggiornato i driver della scheda video, sullo schermo laptop vedo tranquillamente 1440x900, quando lo sposto sull'lcd vedo tutto come se fosse 1024x768, e il desktop che scorre quando arrivo col mouse sul bordo dello schermo, è come se fosse una viewport. chiaramente ho impostato 1680x1050...lui è come se mettesse il desktop a quella risoluzione, ma la finestra dello schermo a risoluzione molto più bassa. Non riesco a capire il perchè e neppure smanettando coi vari tool nvidia (pannelli di controllo, desktop multipli ecc...). Qualcuno sa come risolvere questa cosa?
Comunque ho il notebook in firma, con XP, fino a ieri lo tenevo collegato tramite cavo DVI ad uno schermo lcd esterno con risoluzione nativa 1680x1050 mentre il note ha 1440x900. Tramite fn+f8 spostavo la visualizzazione da lcd a schermo laptop e viceversa, vedendo il desktop a risoluzione nativa in entrambi i monitor. Ora ho aggiornato i driver della scheda video, sullo schermo laptop vedo tranquillamente 1440x900, quando lo sposto sull'lcd vedo tutto come se fosse 1024x768, e il desktop che scorre quando arrivo col mouse sul bordo dello schermo, è come se fosse una viewport. chiaramente ho impostato 1680x1050...lui è come se mettesse il desktop a quella risoluzione, ma la finestra dello schermo a risoluzione molto più bassa. Non riesco a capire il perchè e neppure smanettando coi vari tool nvidia (pannelli di controllo, desktop multipli ecc...). Qualcuno sa come risolvere questa cosa?