PDA

View Full Version : Chi troppo vuole....


Mancho
04-11-2008, 22:52
Questa volta me la sono proprio cercata! Ho pensato che una delle nostre "serissime" compagnie telefoniche, (nella fattispecie la Tiscali), operasse con correttezza e professionalità ma sono stato un povero illuso. Come si può pretendere ciò da una società italiana?!? Impossibile.

Nel novembre 2005 ho sottoscritto un abbonamento ADSL con Tiscali che mi ha fornito una connessione a 4 Mbit. Sulle prime non credevo che quanto promesso potesse essere mantenuto, ma devo ammettere che, pur con le fisiologiche riduzioni, la velocità di connessione non è mai stata un problema. Il mio modem ZyXel 630-C1 s'è sempre connesso indicando una velocità di 4800 Kbit/sec e sul sito speedtest.net raggiungevo abitualmente i 4200 reali, senza contare poi che con i download riuscivo a ragiungere agevolmente dei picchi di circa 500 Kbyte/sec che perciò confermavano le velocità sopra indicate.

Qualche giorno fa ho avuto la "bellissima" idea di richiedere l'attivazione del servizio "Tutto Incluso" di Tiscali che prometteva connessione a 7 Mbit e abbattimento del canone Telecom e costi bassi per le telefonate.

Dopo aver attivato tale servizo ho subito notato un peggioramento della velocità di connessione che nell'icona del modem non raggiungeva mai più di 4100 Kbit/sec con delle fluttuazioni, prima inesistenti, che facevano toccare dei minimi anche di 3700 Kbit/sec. Inutile dire che tali basse velocità erano poi confermate dai test sui siti specifici e dai download effettivi.

Naturalmente per Tiscali non esiste problema perché loro si appellano alle condizioni contrattuali con riferimento alla banda minima garantita, ma se prima con 4 MB massimi teorici raggiungevo velocità maggiori di adesso quando in teoria dovrei avere una 7 MB, non credete che si tratti di una truffa?

Si, secondo me proprio di truffa si tratta, perché allettare il cliente con promozioni che promettono cose che loro stessi sanno di non poter mantenere, non so come in altro modo si possa chiamare.

So benissimo che le velocità teoriche non possono in alcun modo essere raggiunte, ma vi sembra giustificabile passare da 4 MB a 7 MB per avere un rallentamento di circa il 10/15%?

Vista la situazione con Tiscali sto raccogliendo informazioni sugli altri operatori ed ho notato nel contratto di Telecom che il servizio 7MB è garantito soltanto nelle aree "Anti Digital Divide", tra le quali naturalmente non c'è la mia zona, per cui in teoria dovrei accontentarmi di solo 640 Kbit/sec?!?

Sapete dirmi qualcosa in proposito?

Tappino82
05-11-2008, 10:34
[...]
non credete che si tratti di una truffa?

[...]per cui in teoria dovrei accontentarmi di solo 640 Kbit/sec?!?


Sapete dirmi qualcosa in proposito?

Non si tratta di una truffa la banda erogata e' sempre FINO A X,Y,Z Byte...

Per essere in una zona non coperta in accesso diretto dai vari gestori, la situazione con Tiscali a me personalmente appare Positiva.

Lor1981
05-11-2008, 10:43
Non conosco il tuo modem ma potrebbe non essere stato progettato per andare a quelle velocità.
Prova a mettere un router e vedi se la situazione cambia.

Mancho
05-11-2008, 10:44
Non si tratta di una truffa la banda erogata e' sempre FINO A X,Y,Z Byte...

Per essere in una zona non coperta in accesso diretto dai vari gestori, la situazione con Tiscali a me personalmente appare Positiva.

Si, in teoria avresti ragione, ma ti ripeto che qui si tratta di un peggioramento della velocità nonostante il nuovo contratto prometta di passare da 4 a 7 MB. Non credi sia lecito aspettarsi di viaggiare come minimo alla stessa velocità di prima e magari avere delle punte che, anche se non avvicineranno mai i 7 MB, possano portarsi sui 5 o 6?

Considera poi che per questo nuovo contratto pagherò di più. D'accordo, c'è pure il discorso legato all'abbattimento del canone Telecom per quanto riguarda il telefono fisso ed a questo punto la mia speranza è solo che almeno in quel settore, non debba sopportare ulteriori disagi.

Mancho
05-11-2008, 12:05
Non conosco il tuo modem ma potrebbe non essere stato progettato per andare a quelle velocità.
Prova a mettere un router e vedi se la situazione cambia.

In teoria il 630-C1 può viaggiare fino a 8 MB, ma comunque ho provato anche un router ethernet D-Link 302-T e la situazione è esattamente identica.

Comunque torno a dire che oltre a non raggiungere nemmeno lontanamente la velocità promessa, attualmente sto viaggiando addirittura a velocità ridotta rispetto a prima, quindi credo proprio che il modem non c'entri.

Considerate anche che ho provato tutte le prese telefoniche, ho staccato i filtri ADSL ed ho persino fatto una prova staccando tutti gli apparecchi telefonici della casa e connettendomi alla prima presa telefonica, ma ovviamente non ho avuto miglioramenti.

Sirio89
05-11-2008, 12:53
ma quindi non sei coperto in ULL da tiscali... altrimenti nn mi sarei spiegato i 7 mega con tutto incluso. il secondo modem/router che hai provato era un adsl1? come ce l hai collegato? via modem o ethernet? prova a farti prestare un modem/router adsl2+ e collegarlo al pc tramite ethernet.

Mancho
05-11-2008, 14:39
ma quindi non sei coperto in ULL da tiscali... altrimenti nn mi sarei spiegato i 7 mega con tutto incluso. il secondo modem/router che hai provato era un adsl1? come ce l hai collegato? via modem o ethernet? prova a farti prestare un modem/router adsl2+ e collegarlo al pc tramite ethernet.

Non so se Tiscali opera in ULL nella mia zona, ma rimane il fatto che VADO PIÚ PIANO DI PRIMA ferme restando tutte le altre variabili. Comunque, se erano a conoscenza di limiti teorici della ADLS nella mia zona, non avrebbero dovuto permettere la mia richiesta, ma questa è un'utopia.

Per la cronaca, il router è collegato via ethernet e l'icona mi mostra una banda massima di 100 MB/sec, ovviamente intesa solo come velocità massima del cavo, non dell'ADSL.

mavelot
05-11-2008, 22:51
Vista la situazione con Tiscali sto raccogliendo informazioni sugli altri operatori ed ho notato nel contratto di Telecom che il servizio 7MB è garantito soltanto nelle aree "Anti Digital Divide", tra le quali naturalmente non c'è la mia zona, per cui in teoria dovrei accontentarmi di solo 640 Kbit/sec?!?


HAi capito male.....è esattamente il contrario.

I comuni interessati da ADD, NON possono avere la 7M e hanno solo la 640K.

Del resto non potresti avere la 7M di Tiscali in wholesale se così non fosse

Mancho
05-11-2008, 23:22
HAi capito male.....è esattamente il contrario.

I comuni interessati da ADD, NON possono avere la 7M e hanno solo la 640K.

Del resto non potresti avere la 7M di Tiscali in wholesale se così non fosse

Beh, stando a quanto scritto QUI (http://adsl.alice.it/assistenza/anti_digital_divide.html#4M) sembrerebbe come dico io, anche se è ovvio che già da ora con Tiscali vado molto più veloce di 640 KB/sec, ma vista la mia delusione per i recenti rallentamenti e la conseguente voglia di cambiare operatore, non vorrei che questo mi portasse ad un ulteriore peggioramento. Dopo tutto, 3 anni fa, il primo operatore contattato per l'ADSL fu proprio Telecom che non seppe garantirmi i 4 MB, in seguito raggiunti con Tiscali.

Dilemma!!

antonio338
06-11-2008, 16:03
Beh, stando a quanto scritto QUI (http://adsl.alice.it/assistenza/anti_digital_divide.html#4M) sembrerebbe come dico io, anche se è ovvio che già da ora con Tiscali vado molto più veloce di 640 KB/sec, ma vista la mia delusione per i recenti rallentamenti e la conseguente voglia di cambiare operatore, non vorrei che questo mi portasse ad un ulteriore peggioramento. Dopo tutto, 3 anni fa, il primo operatore contattato per l'ADSL fu proprio Telecom che non seppe garantirmi i 4 MB, in seguito raggiunti con Tiscali.

Dilemma!!
ci sono due aree di "anti digital divide", quelle coperte da miniDSLAM, che raggiungono una velocità massima di 640kbits, e quelle coperte da zainetto, che raggiungono i 7Mb.
Se non rientri il quei elenchi significa che tu sei coperto con un normale DSLAM.
Riguardo al tuo problema, ci puoi dire i valori di attenuazione e SNR che leggi nel router?