PDA

View Full Version : [C - C++] Creare un videogame con id tech 3/4?


LosooM
04-11-2008, 23:16
Ciao a tutti!
Magari il quesito vi è stato già posto... comunque spero che qulcuno mi possa dare una mano almeno a capire in che direzione muovermi.
E' da sempre che desidero creare un videogame tuttavia non ho modo di crearmi un motore grafico da me.
Ho deciso di orientarmi verso qualcosa di già fatto come l'Id Tech 3 o 4 (anche se più difficile da utilizzare...) vista la mole di mod create con questi mototri casa Id.
Tuttavia già in partenza mi sorgono dei dubbi... posso creare qualcosa di stand-alone o posso "solo" creare delle mod. Il mio desiderio sarebbe poter creare un gioco ex-novo tuttavia non disdegno di creare qualche mod che magari possa considerarsi gioco a se (nonostante richieda l'nistallazione del gioco da cui prende in prestito il motore grafico).
Inoltre devo premettere che non conosco nè C nè C++ che mi sembrano essere necessari per la realizzazione dei giochi. Tuttavia comunque ho conoscenza di java e visual basic, ed anche se ciò non è sufficiente comunque sono intenzionato ad imparare C e/o C++.
Il gioco che desidero realizzare dovrebbe essere un FPS con tratti RPG alla Vampire BL.
Ora non so se esistono ambienti di lavoro specifici per la realizzazione di videogame o bisogna utilizzare Visual Studio e similari.
Come ho accennato in precedenza sarei molto incline all'uso dei motori grafici (e relativi ambienti di programmazione) di casa Id, ma non ho trovato nulla in rete se non il sorgente di Quake III che per'altro non so come utilizzare (anche se ho trovato una guida di cui non ho capito molto).
Infine non sono intenzionato alla vendita del gioco (poichè non penso che per ora possa fare un gran che) quindi sarebbe solo un modo per esercitarmi e divertirmi a realizzate un mio piccolo sogno nel cassetto anche in vista di un'applicazione futura delle conoscenze che possono derivare da tale esperienza.

Grazie 1000!

javaboy
05-11-2008, 08:27
Ciao, per quanto riguarda i motori grafici di Id non so aiutarti.
Tieni conto che però esistono degli altri motori grafici completamente open source e utilizzabili anche in prodotti commerciali.
Ad esempio Ogre e Irrlitch.

Io ho giochicchiato un pò con Ogre, la documentazione è ottima (esiste anche un libro) e permette di ottenere ottimi risultati col minimo sforzo.
Inoltre è possibile utilizzarlo anche con linguaggi di programmazione umani come java o python.

Non stai facendo un gioco commerciale, non ha senso rovinarsi l'esitenza col c++.
Oltre a questo Ogre è perfettamente integrato con visual studio ma anche con altri ambienti, può essere utilizzato anche su mac e su linux senza problemi.

LosooM
05-11-2008, 10:43
Ciao, per quanto riguarda i motori grafici di Id non so aiutarti.
Tieni conto che però esistono degli altri motori grafici completamente open source e utilizzabili anche in prodotti commerciali.
Ad esempio Ogre e Irrlitch.

Io ho giochicchiato un pò con Ogre, la documentazione è ottima (esiste anche un libro) e permette di ottenere ottimi risultati col minimo sforzo.
Inoltre è possibile utilizzarlo anche con linguaggi di programmazione umani come java o python.

Non stai facendo un gioco commerciale, non ha senso rovinarsi l'esitenza col c++.
Oltre a questo Ogre è perfettamente integrato con visual studio ma anche con altri ambienti, può essere utilizzato anche su mac e su linux senza problemi.

Grazie 1000!
Cerco Ogre sperando che sia abbastanza malleabile e leggero... ho provato fps creator e mi sembra una mezza c****a.
Non mi permette di personalizzare o creare nulla da zero.
Inoltre non ho ben compreso come funziona l'editor ma soprattutto mi va un po' a rilento durante il test del livello.
Per quanto concerne il c++ credo che prima o poi sarò costretto a faarne uso se mai avrò accesso al mondo dell'intrattenimento. In altre parole mi piacerebbe far parte un giorno del team dell'ID.:sofico:

ech0s
05-11-2008, 14:29
Ti posso consigliare XNA di Microsoft, è gratuito, con una curva di apprendimento molto bassa ed è ben supportato da una grande community.

http://creators.xna.com/it-IT/

http://www.xboxway.com/xna/

ndakota
05-11-2008, 14:36
anche io ti consiglio C# e XNA.. è semplice e si possono ottenere ottimi risultati.. con una cinquantina di righe si riesce a muovere uno sprite sullo schermo :p

LosooM
05-11-2008, 21:59
Lo provo subito! Mi sembra ben organizzata la community!
Certo non si otterranno risultati sorprendenti ma per me che son novellino mi sembra un'ottima piattaforma!

goldorak
05-11-2008, 22:12
Io invece ti consiglierei di dare un occhiata al python e pygame (librerie python per lo sviluppo di videogames).
Vai dritto al punto senza rimanere affogato nelle complessita' del C/C++. :D

LosooM
05-11-2008, 23:20
Io invece ti consiglierei di dare un occhiata al python e pygame (librerie python per lo sviluppo di videogames).
Vai dritto al punto senza rimanere affogato nelle complessita' del C/C++. :D

Proverò anche questo!;)
Mi sa che avrò un finesettimana da occhiaie... beh però non posso far altro che ringraziarvi tutti!
Non credevo ci fossero una moltitudine di varianti per la creazione di giochi.
A proprosito di python m'è sembrato di vederlo come programma installabile su linux. Il che mi fa pensare che sia multipiattaforma, giusto?

wlog
05-11-2008, 23:22
dai un occhio a tremolous....

goldorak
05-11-2008, 23:25
Proverò anche questo!;)
Mi sa che avrò un finesettimana da occhiaie... beh però non posso far altro che ringraziarvi tutti!
Non credevo ci fossero una moltitudine di varianti per la creazione di giochi.
A proprosito di python m'è sembrato di vederlo come programma installabile su linux. Il che mi fa pensare che sia multipiattaforma, giusto?

Si il python gira ovunque, windows, mac, linux, unix,...