PDA

View Full Version : Errore di direct x, sarà la scheda video?


gasunta
04-11-2008, 21:52
Salve a tutti! Ho fatto assemblare dal mio tecnico un computer nuovo con una scheda video VideoPalit con chip Nvidea 8500GT. Dopo aver ricevuto il computer, ci ho installato XP e dopo aver installato un po' di programmi ho installato un gioco. Quando provo a eseguirlo però, il sistema mi dice:

Nessun adattatore grafico compatibile con DirectX 9.0c trovato in questo sistema! Assicurati che sia presente un adattatore grafico compatibile con DirectX 9.0c e dotato degli ultimi driver forniti dal produttore. L'applicazione verrà chiusa.

Credo di aver bisogno dei driver della scheda video giusto? Il problema è che non sto riuscendo a trovarli! Mi potete dare una mano?

Aenor
04-11-2008, 22:50
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

vai qui per il driver dellla scheda video... certo che un pc nuovo, se lo usi per giocare, con una 8500GT.. :cry:

ci sn anche driver piu avanzati (180.43) ma questo è testato e stabile.

ciao!

gasunta
05-11-2008, 22:20
Ho provato ad installare i driver che mi hai linkato! Dopo l'istallazione mi ha detto di impostare l'accellerazione Hardware al massimo ma appena l'ho fatto il sistema è cambiato completamente dandomi una misera risoluzione 640 x 800 (o qualcosa del genere, adesso non ricordo) e solo 4bit di colore. Gironzolando tra le impostazioni dello schermo ho scoperto un po' di cambiamenti:

- Prima di tutto almeno adesso riconosce la scheda video come Nvidea 8500GT
- Lo schermo però, mentre prima era riconosciuto come schermo generico, adesso è riconosciuto come schermo plug and play o qualcosa del genere e credo che sia proprio questo fatto a impedirmi di visualizzare impostazioni di risoluzione superiori! Infatti quando provo a selezionare una risoluzione maggiore mi dice che il mio schermo non è abilitato per questa risoluzione.
- Per riportare Windows a come era prima ho dovuto disinstallare i driver dal pannello di controllo dopodichè ho riavviato ed è tutto tornato normale con una bella risoluzione grande grande e 32bit di colore. Solo che la scheda grafica adesso non è più riconosciuta e pertanto non posso comunque giocare... come posso risolvere?

The_Kraker
05-11-2008, 22:23
Ho provato ad installare i driver che mi hai linkato! Dopo l'istallazione mi ha detto di impostare l'accellerazione Hardware al massimo ma appena l'ho fatto il sistema è cambiato completamente dandomi una misera risoluzione 640 x 800 (o qualcosa del genere, adesso non ricordo) e solo 4bit di colore. Gironzolando tra le impostazioni dello schermo ho scoperto un po' di cambiamenti:

- Prima di tutto almeno adesso riconosce la scheda video come Nvidea 8500GT
- Lo schermo però, mentre prima era riconosciuto come schermo generico, adesso è riconosciuto come schermo plug and play o qualcosa del genere e credo che sia proprio questo fatto a impedirmi di visualizzare impostazioni di risoluzione superiori! Infatti quando provo a selezionare una risoluzione maggiore mi dice che il mio schermo non è abilitato per questa risoluzione.
- Per riportare Windows a come era prima ho dovuto disinstallare i driver dal pannello di controllo dopodichè ho riavviato ed è tutto tornato normale con una bella risoluzione grande grande e 32bit di colore. Solo che la scheda grafica adesso non è più riconosciuta e pertanto non posso comunque giocare... come posso risolvere?

Hai WinXp o Vista? 32bit o 64bit?

Aenor
06-11-2008, 09:39
Ho provato ad installare i driver che mi hai linkato! Dopo l'istallazione mi ha detto di impostare l'accellerazione Hardware al massimo ma appena l'ho fatto il sistema è cambiato completamente dandomi una misera risoluzione 640 x 800 (o qualcosa del genere, adesso non ricordo) e solo 4bit di colore. Gironzolando tra le impostazioni dello schermo ho scoperto un po' di cambiamenti:

- Prima di tutto almeno adesso riconosce la scheda video come Nvidea 8500GT
- Lo schermo però, mentre prima era riconosciuto come schermo generico, adesso è riconosciuto come schermo plug and play o qualcosa del genere e credo che sia proprio questo fatto a impedirmi di visualizzare impostazioni di risoluzione superiori! Infatti quando provo a selezionare una risoluzione maggiore mi dice che il mio schermo non è abilitato per questa risoluzione.
- Per riportare Windows a come era prima ho dovuto disinstallare i driver dal pannello di controllo dopodichè ho riavviato ed è tutto tornato normale con una bella risoluzione grande grande e 32bit di colore. Solo che la scheda grafica adesso non è più riconosciuta e pertanto non posso comunque giocare... come posso risolvere?


Aiuto.. allora innanzitutto dovresti farmi sapere che mobo hai: Se supporta pienamente la scheda e che tipo di bus utilizza.

Il Bios della scheda madre è aggiornato? in tal caso vai sul sito del costruttore e scarica l'update.

Il discorso relativo alla scheda video sinceramente mi lascia un pò perplesso in quanto in tanti anni non mi è mai capitata una cosa simile.

la faccenda schermo non è un problema in quanto anche il mio è riconosciuto plug and play (ho un Samsung con i relativi driver). Mi sembra strano che non ti riesca a far selezionare risoluzioni più alte, cmq prova a settare l'impostazione di accelerazione hardware al minimo.
Non ti dico di cercare driver precedenti xke a mio avviso serve a poco, i driver ufficiali Nvidia a me nn hanno mai dato problemi.

Come ti hanno gia detto, che SO usi? se hai XP scarica il Service Pack 3.

facci sapere un pò la config generale del tuo pc xke cosi su 2 piedi non saprei cosa dirti di più..

ciao! ;)

gasunta
06-11-2008, 14:22
Dunque il mio pc è il fisso assemblato che ho adesso aggiunto in firma e siccome ce l'ho da appena una settimana non credo che sia un problema di BIOS. Allo stesso modo credo che non si tratti di Service Pack anche se ho il secondo, credo piuttosto che si tratti di driver malfunzionanti, può darsi anche che io li abbia installati male... il bello è che sullo stesso PC ho Ubuntu e Kalyway (non posso dirvi esplicitamente cos'è sennò mi bannano, fatevi una ricerchina) e funzionano perfettamente con tutti gli effetti video! Addirittura per la Kalyway non ho dovuto installare neanche driver aggiuntivi. Questo vuol dire che probabilmente è un problema di XP solo che non riesco a capire di cosa si tratti!

Aenor
06-11-2008, 14:59
Prima di installare un driver Nvidia rimuovi sempre il precedente, non effettuare una sovrascrittura. Cmq utilizza Driver cleaner, fai una bella pulizia e poi prova a rimettere il tutto. questa volta magari prova la versione 180.43, è l'ultima uscita, la trovi easy sul web.

I SO che hai so cosa sono, ma lavorano in modo differente da "Finestre" quindi lasciali fare. Cmq a vedere la tua config (nn voglio farmi i cavoli tuoi eh ;) ) a mio avviso hai un procio che spinge un botto ma poca RAM ed una scheda video limitata, parlo ovviamente se vuoi utilizzare il PC per gaming spinto. Potresti avere un notevole "collo di bottiglia" con tali componenti...

facci sapere se riesci a fare qualcosa. Ah i componenti li hai scelti te o il pc è stato fatto dal negoziante?

ps. Rimuovi anceh le directx e re-installale

gasunta
06-11-2008, 18:16
Cmq a vedere la tua config (nn voglio farmi i cavoli tuoi eh ;) ) a mio avviso hai un procio che spinge un botto ma poca RAM ed una scheda video limitata, parlo ovviamente se vuoi utilizzare il PC per gaming spinto. Potresti avere un notevole "collo di bottiglia" con tali componenti...

Ho 15 anni e non potendo autofinanziarmi avevo un budget molto limitato quindi ho scelto per esempio 1GB di Ram ma solamente temporaneamente perchè tra un paio di mesi ne metterò 4. Per quanto riguarda i giochi sinceramente non gioco moltissimo, Quake 4, The Sims 2, Doom 3 anche a una risoluzione media mi vanno bene per caz**eggiare un po', insomma gico massimo un paio di volte a settimana.

Grazie per l'aiuto, stasera provo a fare come hai detto tu poi ti dico.

Aenor
06-11-2008, 18:35
Figurati la mia è solo una considerazione tecnica, nessuno vuole entrare nella sfera privata degli acquisti e delle disponibilità economiche.

Saluti

gasunta
09-11-2008, 15:49
Grazie mille per tutto, alla fine ci sono riuscito. L'importante era attivare l'accelerazione Hardware prima dell'istallazione e non dopo. Grazie ancora ciao!