PDA

View Full Version : Upgrade scheda madre socket 939


tosgat
04-11-2008, 21:06
Ciao a tutti! Sono un nuovo utente di questo forum ma ho sempre letto pagine che mi sono state utilissime. Ora devo scrivere perché non trovo la soluzione in rete. Sto pensando di fare un upgrade del mio sistema che è composto da un alimentatore da 400W, mobo Asus A8VE-SE Audio socket 939, processore AMD Athlon X2 Dual Core 3800+, 2x1GB DDR400, scheda video ATI Radeon X1600 Pro, HD 2x80GB (un IDE e un SATA), masterizzatori var e lettore floppy, sistemi operativi: Windows XP Home Edition 32 bit SP2, Linux Ubuntu 8.04 64bit. Domande:

1) L'attuale scheda madre potrebbe fare da collo di bottiglia agli altri componenti?

2) Cambiare la sola scheda madre potrebbe darmi dei benefici in fatto di prestazioni video, velocità di calcolo e trasferimento dati?

3)Che scheda madre montare considerando che voglio rimanere al mio socket 939 e al mio attuale processore?

Lithium_2.0
05-11-2008, 00:42
Non ha senso che cambi scheda madre visto che hai un sistema "vecchiotto" e comunque non otterresti nessun miglioramento tangibile (in senso di prestazioni), se non ti da problemi tieni pure la tua Asus.
Ti ricordo comunque che schede madri con socket 939 non se ne trovano più di nuove (a parte qualche ASRock mi pare...).

tosgat
05-11-2008, 06:22
Si si questo lo so che non se ne trovano più in giro nuove e so che ora ci sono i ben più recenti socket AM2 e AM2+ per AMD, casa che vorrei continuare a mantenere. Quindi cosa diresti di fare? So che se faccio un pc nuovo posso mantenere solamente gli HD, i lettori/masterizzatori, l'unità floppy e qualche robetta da attaccare alla scheda madre in più ma altro no perché anche l'alimentatore da 400W non ce la farebbe con i nuovi sistemi. Dipende poi cosa compra uno! Diresti di vendere il mio pc attuale e farmene uno nuovo piuttosto che modificare il mio?

Lithium_2.0
06-11-2008, 09:31
Si direi che sul tuo sistema non ha molto senso fare degli upgrade, poi dipende molto da quanto puoi spendere e che utilizzo fai del pc, se le prestazioni ti bastano tienilo così perchè in fondo è ancora un sistema abbastanza valido per fare un po' di tutto...
Volendo potresti prendere per il momento un case e alimentatore validi, magari anche un hd più grande o una scheda video più potente in vista di un futuro nuovo pc, ma devi valutare tu, ciao

tosgat
07-11-2008, 06:16
Per il solo utilizzo che ne devo fare io il mio pc per ora va bene, se guardi solo questo. Gioco ogni tanto ai vari need for speed fino a carbon, the sims 2 c'ho giocato senza problemi, Real flight g3.5 (simulatore di volo per aeromodelli) si inchioda sempre quando il modellino si schianta a terra per via del calcolo di come si deve rompere. moto gp '07 va benissimo senza problemi. Questo per quanto riguarda i giochi. Per i programmi il blender (programma di grafica 3d) le ultime versioni tipo dalla 2.40 in poi vanno a rilento e cmq non l'ho mai visto andare oltre il 50% di sfruttamento processore. Sarà xké ho il sual core a 64 bit su win xp a 32 bit. Quello va proprio lento appena fai un pò di grafica con qualche texturina da poco. Rendering lentissimi da alcuni minuti anche. A parte che non basterebbe un mainframe per quel programma secondo me! Office 2003 e open office girano a meraviglia (più veloce open office), tutti gli altri programmi riguardanti internet vanno benissimo (dalla navigazione, chat e download). In linux tutto va più veloce ma ho problemi con la scheda video che con un simulatore di volo per linux non funziona bene e cmq ogni qualche secodo si vede il mouse lampeggiare. Sul portatile non ho problemi invece con gli stessi giochi e programmi. Questo è l'uso che faccio io del pc e a parte il blender il resto mi va bene. Stavo pensand di comprarmi un HD da mezzo tera o un tera direttamente per poi partizionarlo per benino. Però aspetto ancora e vedo le offerte di natale per poi prendere quella migliore. Altrimenti aspetto ancora finchè un tera non costerà 60€, cosa che prevedo essere entro aprile giugno al max, dato che l'anno scorso un tera te lo sognavi e costava 110€ 250gb o 320gb al max.