View Full Version : Dubbi su alimentatore universale notebook SBS
'Sera a tutti!
Dopo aver bruciato l'alimentatore originale del mio portatile, mi ha abbandonato per usura anche l'alimentatore universale con cui l'avevo rimpiazzato.
In una catena di elettrodomestici che ho vicino casa hanno solo alimentatori marca SBS in 3 versioni: potenza max 70W - 90W - 120W, ovviamente il prezzo aumenta.
Il voltaggio è impostabile ed è presente quello che serve a me, il dubbio è sulla potenza.
L'alimentatore originale è 65W, vado tranquillo con quello dichiarato a 70 o è una marca da evitare? Ogni altro consiglio è ben accetto :)
Quello che mi è rotto oggi ha una potenza di 65W (marca Mentor), e credo abbia contribuito alla morte della batteria (che dura 10-15min in stand-by quando lo scollego :sofico: )
Sulla marca non so dirti nulla.
Come potenza quello da 70W e' in linea di massima ok pero', per sicurezza, verifica che gli A erogati alla tensione che ti serve siano sufficienti.
La batteria e' piu' probabile sia morta di morte naturale: l'alimentatore si limita a fornire tensione e corrente necessarie ad alimentare tutta la macchina, la cui circuiteria interna si occupa poi di effettuare e controllare la carica della batteria (ed anche di generare le diverse tensioni necessarie internamente).
3,42A dell'originale contro "5-6"A di quello che ho visto.
Ho letto da altre parti che l'importante è che l'amperaggio sia almeno uguale a quello previsto, e che se maggiore non comporta nulla :)
La batteria...ormai la uso solo per salvare i documenti su cui lavoro e spegnere correttamente quando va via la corrente :D E sostituirla non conviene perché costa più di quanto vale il portatile...
Scusate se riuppo così presto, ma aggiungo la descrizione dell'alimentatore perché c'è una cosa che non mi convince...
Ecco il LINK (http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=1496):
Notebook Power Adapter 220V 70W con adattatori e uscita 15-24 V (5-6A) --- EAN: 8018417145506
http://www.sbs-power.it/SiteImgs/pta070_09_small.jpg
Alimentatore CC/CA dotato di 8 connettori intercambiabili e cavo da 300 cm adatto alla maggior parte dei PC portatili. Caratteristiche:
* Polo positivo situato al centro del connettore.
* Protezione per sovraccarichi.
* Ingresso: da 100 a 240V CA / 50-60 Hz 1 A max.
* Uscita: 15-16-18-19-20-22-24VCC 4.2 A max.
* Potenza massima: 70W.
L'amperaggio di uscita sembra ok, ma quello di ingresso?
Il mio originale riporta 1,6A...e nel caso fosse inadatto mi sembra strano che con max 1A possa essere dichiarato "compatibile con la maggior parte dei modelli di notebook in commercio" :confused:
3,42A dell'originale contro "5-6"A di quello che ho visto.
Ho letto da altre parti che l'importante è che l'amperaggio sia almeno uguale a quello previsto, e che se maggiore non comporta nulla :)
Infatti ho scritto:
verifica che gli A erogati alla tensione che ti serve siano sufficienti
il che significa che devono essere almeno uguali a quelli richiesti per quella determinata tensione.
L'amperaggio di uscita sembra ok, ma quello di ingresso?
Il mio originale riporta 1,6A...e nel caso fosse inadatto mi sembra strano che con max 1A possa essere dichiarato "compatibile con la maggior parte dei modelli di notebook in commercio" :confused:
L'amperaggio in entrata ti interessa solo per la bolletta dell'Enel. :)
Quello in uscita puo' essere al massimo di 4,2A che, moltiplicati per la tensione richiesta, devono dare un risultato non superiore a 70 (i Watt di potenza massima). Resta da capire da dove cavolo vengono fuori i 5-6A all'inizio della descrizione...
Non specifichi quale sia la tensione richiesta dal note, ma dai dati che citi riguardo all'alimentatore originale (65W - 3,42A) si puo' desumere sia 19V: a questa tensione l'universale e' in grado di erogare circa 3,7A, sufficienti ad alimentare il tuo note.
Ciao in questa discussione (che ora ti Linko) c'e'in foto uno che ho preso io 24€+spese spedizione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849294
Infatti ho scritto:
il che significa che devono essere almeno uguali a quelli richiesti per quella determinata tensione.
ops, non mi sono reso conto che per rispondere alla tua raccomandazione sull'amperaggio ho riscritto la stessa identica cosa :)
L'amperaggio in entrata ti interessa solo per la bolletta dell'Enel. :)
Meglio così :sofico:
Quello in uscita puo' essere al massimo di 4,2A che, moltiplicati per la tensione richiesta, devono dare un risultato non superiore a 70 (i Watt di potenza massima). Resta da capire da dove cavolo vengono fuori i 5-6A all'inizio della descrizione...
Infatti inizialmente avevo riportato il dato 5-6...poi riguardando bene le specifiche mi aveva lasciato perplesso questa cosa (ma è anche vero che non so nulla di elettronica).
Non specifichi quale sia la tensione richiesta dal note, ma dai dati che citi riguardo all'alimentatore originale (65W - 3,42A) si puo' desumere sia 19V: a questa tensione l'universale e' in grado di erogare circa 3,7A, sufficienti ad alimentare il tuo note.
Esatto, 19V :) non l'avevo scritto perché mi ero già limitato a verificare che fosse selezionabile come voltaggio, ma ancora non sapevo che A=W/V :D
Grazie per tutti i consigli!
Ciao in questa discussione (che ora ti Linko) c'e'in foto uno che ho preso io 24€+spese spedizione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849294
Grazie, ma mi sembra di aver capito che più che essere un alimentatore universale quello sia un alimentatore commerciale specifico per l'hp, giusto?
Infatti inizialmente avevo riportato il dato 5-6...poi riguardando bene le specifiche mi aveva lasciato perplesso questa cosa (ma è anche vero che non so nulla di elettronica).
Quella che a me sembra una cavolata l'ha scritta la SBS, tu hai solo riportato la loro descrizione: sei assolto per non aver commesso il fatto! :D
Grazie per tutti i consigli!
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.