PDA

View Full Version : Motivazioni per l'acquisto ed uso di un MAC


sampei.nihira
04-11-2008, 17:48
Mi scuso fin da adesso se ai vs occhi potrei dire delle amenità.......
Vengo subito al punto.
Mi piacerebbe comprare un MAC......nonostante il prezzo d'acquisto sia notevolmente superiore ad un pc con le stesse caratteristiche hardware.
Questo (almeno) è il difetto maggiore per chi come me si avvicina a questo nuovo mondo.

Non ho necessità specifiche, il mio intento è solo quello di "provare ad imparare qualcosa" di un sistema di cui ammetto non mi sono mai interessato...... fin'ora ovviamente.
Il mio scopo quindi è diverso quindi da ciò che un pò ho letto in rete.

Per esempio non sono "schifato" dall'uso di un pc sotto windows, perchè sò gestire il mio unico portatile abbastanza bene,un pc che non si è mai bloccato in diversi anni d'uso anche se naturalmente viene da me sottoposto a manutenzione sw periodica.
Non ho problemi di malwares che sò.....tenere alla larga !! ;)
Uso con soddisfazione anche Linux.

Io credo che ogni sistema ha i suoi punti di forza e punti di debolezza,il segreto magari è prendere il meglio da ognuno,se possibile !!!

Quindi la mia non sarebbe una migrazione da insoddisfazione ma solo voglia di apprendere ed anche curiosità,senza curiosità non si fà nulla !!

Quindi,se non è troppo disturbo:

"Vorrei che mi convinceste ad acquistare un Mac perchè............"

Ringrazio fin da adesso per eventuali risposte che leggerò con attenzione.

Xile
04-11-2008, 18:45
Viste le tue motivazioni direi di lasciar stare, oppure se hai un amico col mac di fartelo prestare. Al massivo prova a vedere qualche usato.

rc211v
04-11-2008, 18:50
e' come chiedere all oste se il vino e' buono
che risposte credi di ottenere qui?
vai dove li vendono e provalo, vedi subito se fa' per te
:) ;)

stanza237
04-11-2008, 19:20
Innanzitutto, come sempre, lascia perdere il discorso hardware: non è quella la differenza (che infatti ora come ora non c'è), ma è il sistema operativo e la costruzione che fanno la differenza.
Mac OS X è migliore di ogni altro sistema operativo, sotto diversi punti di vista: interfaccia grafica e semplicità di utilizzo, solidità (si basa su Unix), assenza di virus e malware, ma soprattutto è migliore perchè è costruito per quel specifico hardware: quel processore, quella scheda madre, quella scheda video... E' per questo che un mac ha un valore aggiunto che azzera le differenze hardware.
Se vuoi solo provare un mac è ovvio che ti conviene spendere il meno possibile: o un usato o un mac mini.

sampei.nihira
04-11-2008, 19:30
e' come chiedere all oste se il vino e' buono
che risposte credi di ottenere qui?
vai dove li vendono e provalo, vedi subito se fa' per te
:) ;)

Hai ragione perfettamente.
Ma ci credi se ti dico che nella mia città non c'è uno straccio di punto vendita APPLE.......
E nelle mie conoscenze ci solo 2 persone che usano un mac !!! :cry:
Uno è mio cugino che abita a circa 1000 km da dove stò io.
L'altro lo usa nello studio dove lavora.

Il sito APPLE poi nel caso di un nuovo utente con le mie caratteristiche non è che sia di molto aiuto.
La pubblicità punta (mi sembra) molto sul look......

Va beh,pazienza.

sampei.nihira
04-11-2008, 19:32
Innanzitutto, come sempre, lascia perdere il discorso hardware: non è quella la differenza (che infatti ora come ora non c'è), ma è il sistema operativo e la costruzione che fanno la differenza.
Mac OS X è migliore di ogni altro sistema operativo, sotto diversi punti di vista: interfaccia grafica e semplicità di utilizzo, solidità (si basa su Unix), assenza di virus e malware, ma soprattutto è migliore perchè è costruito per quel specifico hardware: quel processore, quella scheda madre, quella scheda video... E' per questo che un mac ha un valore aggiunto che azzera le differenze hardware.
Se vuoi solo provare un mac è ovvio che ti conviene spendere il meno possibile: o un usato o un mac mini.

Pensavo al macbook 13 pollici in configurazione base.

Dekkar
04-11-2008, 19:48
Mi scuso fin da adesso se ai vs occhi potrei dire delle amenità.......
Vengo subito al punto.
Mi piacerebbe comprare un MAC......nonostante il prezzo d'acquisto sia notevolmente superiore ad un pc con le stesse caratteristiche hardware.
Questo (almeno) è il difetto maggiore per chi come me si avvicina a questo nuovo mondo.

Non ho necessità specifiche, il mio intento è solo quello di "provare ad imparare qualcosa" di un sistema di cui ammetto non mi sono mai interessato...... fin'ora ovviamente.
Il mio scopo quindi è diverso quindi da ciò che un pò ho letto in rete.

Per esempio non sono "schifato" dall'uso di un pc sotto windows, perchè sò gestire il mio unico portatile abbastanza bene,un pc che non si è mai bloccato in diversi anni d'uso anche se naturalmente viene da me sottoposto a manutenzione sw periodica.
Non ho problemi di malwares che sò.....tenere alla larga !! ;)
Uso con soddisfazione anche Linux.

Io credo che ogni sistema ha i suoi punti di forza e punti di debolezza,il segreto magari è prendere il meglio da ognuno,se possibile !!!

Quindi la mia non sarebbe una migrazione da insoddisfazione ma solo voglia di apprendere ed anche curiosità,senza curiosità non si fà nulla !!

Quindi,se non è troppo disturbo:

"Vorrei che mi convinceste ad acquistare un Mac perchè............"

Ringrazio fin da adesso per eventuali risposte che leggerò con attenzione.

Io ho iniziato a comprare mac per 1 motivo, dovevo arredare una sala di un ufficio, un 17 imac bianco era perfetto.
Questo è come son partito (2 annetti fa) ora son circondato da mac, i pc non li posso neanche piu vedere.
Ti consiglio di partire piano o un usato tenuto bene, si rivendono facilmente e tengono il prezzo.

Per il resto non ti sto a dire perchè ora uso mac, ognuno ha la sua motivazione personale :)
Devi solo provare, ed innamorarti :P

Ricca
04-11-2008, 20:39
Ciao,

Mi ricorda molto le domande che mi facevo io prima di aquistare un mac, anche io come te non ho una reale esigenza di dover utilizzare per forza un mac... mi sono avvicinato a questo mondo perchè come te sentivo il bisogno di provare qualcosa di nuovo e un po perchè mi ero rotto le p... di windows, sopratutto di vista.

cmq per adesso a quasi 10 giorni dal mio acquisto non me ne sto pentendo... in bocca al lupo!

Aleghese
04-11-2008, 21:23
io vengo da diversi anni di PC, sempre XP, fidati, passa a Mac ;)

innominato5090
04-11-2008, 21:38
se i tuoi fini sono solo di prova, non buttarti su una macchina così costosa (sono sempre 1000€!) pensa ad acquistare un macbook/mac mini usato su ebay o simila. risparmi (soprattutto se si parla di macmini, a 3-400€ lo trovi) e ti togli lo sfizio. se poi sei convinto fai il salto

Darkel83
04-11-2008, 23:16
Mi scuso fin da adesso se ai vs occhi potrei dire delle amenità.......
Vengo subito al punto.
Mi piacerebbe comprare un MAC......nonostante il prezzo d'acquisto sia notevolmente superiore ad un pc con le stesse caratteristiche hardware.
Questo (almeno) è il difetto maggiore per chi come me si avvicina a questo nuovo mondo.

Non ho necessità specifiche, il mio intento è solo quello di "provare ad imparare qualcosa" di un sistema di cui ammetto non mi sono mai interessato...... fin'ora ovviamente.
Il mio scopo quindi è diverso quindi da ciò che un pò ho letto in rete.

Per esempio non sono "schifato" dall'uso di un pc sotto windows, perchè sò gestire il mio unico portatile abbastanza bene,un pc che non si è mai bloccato in diversi anni d'uso anche se naturalmente viene da me sottoposto a manutenzione sw periodica.
Non ho problemi di malwares che sò.....tenere alla larga !! ;)
Uso con soddisfazione anche Linux.

Io credo che ogni sistema ha i suoi punti di forza e punti di debolezza,il segreto magari è prendere il meglio da ognuno,se possibile !!!

Quindi la mia non sarebbe una migrazione da insoddisfazione ma solo voglia di apprendere ed anche curiosità,senza curiosità non si fà nulla !!

Quindi,se non è troppo disturbo:

"Vorrei che mi convinceste ad acquistare un Mac perchè............"

Ringrazio fin da adesso per eventuali risposte che leggerò con attenzione.

Rimani su PC, i Mac fanno schifo.

lucco78
05-11-2008, 07:34
Rimani su PC, i Mac fanno schifo.

:D

Grande, adesso vediamo quelli che arrivano a "convincerti del contrario".... !

BK-201
05-11-2008, 07:46
Mi piacerebbe comprare un MAC......nonostante il prezzo d'acquisto sia notevolmente superiore ad un pc con le stesse caratteristiche hardware.
Veramente se pensi al macbook, a livello di prezzo siamo lì, specialmente ora che hanno messo nel macbook una scheda video decente.

ShadowThrone
05-11-2008, 08:08
i Mac fanno schifo.

:asd:

io direi noiosi... niente crash di sistema giornalieri.. niente virus.. niente spyware... ma che due palle il mac! non c'è quel rischio quotidiano nell'uso... non c'è verso di abbatterlo... bha...

cpuri
05-11-2008, 11:24
Le ragioni possono essere tecniche o di feeling nell'utilizzo: dipende cosa chiedi da un computer.
Per un MAC entrambe sono altamente soddisfatte.

L'esperienza su MAC mi ha consegnato questa "vision": con MAC non devi dedicare del tempo alla gestione della macchina e/o del sistema operativo (cosa che con WIN spesso capita): funziona... e basta!

Aleghese
05-11-2008, 11:40
:asd:

io direi noiosi... niente crash di sistema giornalieri.. niente virus.. niente spyware... ma che due palle il mac! non c'è quel rischio quotidiano nell'uso... non c'è verso di abbatterlo... bha...

:D :D :D

nellolo
05-11-2008, 11:53
[QUOTE=ShadowThrone;24876177io direi noiosi... niente crash di sistema giornalieri.. niente virus.. niente spyware... ma che due palle il mac! non c'è quel rischio quotidiano nell'uso... non c'è verso di abbatterlo... bha...[/QUOTE]

ma sì, hai ragione... meglio un PC: vuoi mettere la goduria di reinstallare il sistema operativo ogni 6 mesi? dover sempre aggiornare il più recente e potente antivirus? stare attenti a non distrarsi perchè se rinomini o sposti un file ti succedono cose stranissime? è vero, il Mac è proprio noioso... :ciapet:

MykMac
05-11-2008, 15:05
Avendo usato per molti anni Windows, poi Linux e anche Unix, ora che da più di un anno ho il Mac, ti assicuro che è un'altra cosa rispetto agli OS di cui sopra. Nel bene e nel male. Finora non ho lamentato nessun fastidio. Il computer, in un anno, si è inceppato solo una volta e non mi ricordo neanche perché. Sono partito con Tiger ma dopo qualche mese (8) ho fatto l'upgrade a Leopard e mi trovo stra-bene. Lavoro molto con le foto e ad esempio trovo utilissima la funzione Quick View, ormai indispensabile. E così con molti altri software.
Ma se c'è una cosa che rimpiango di Windows, beh, sono i giochi. Ne avevo un sacco e adesso sono tutti impolverati in una scatola da più di un anno. Mi scoccia installare Win solo per quelli! Anche perché in fatto di hardware i Mac sono un passo indietro rispetto ai PC. Almeno fino alla vecchia generazione di MacBook. Adesso mi piacerebbe proprio testarlo un MacBook nuovo e vedere se effettivamente il chip Nvidia fa la differenza.
Segui il tuo istinto, ma non dimenticarti del portafoglio! I Mac nuovi sono bellissimi ma... valgono sul serio quello che costano?

sampei.nihira
05-11-2008, 15:36
Ho letto tutto con interesse.
Mi sà proprio che questo Mac s'ha da fare !! ;)
E credo proprio che sia un MacBook.......:) :)

*************************************

Ho letto anche la "battuta ironica" di Darkel83 :D ;)

Ovvia giù la faccio anche io una,se me lo permettete :rolleyes:

Parli della "figura" al CANSECWEST dove il MAC è stato "bucato" per primo rispetto agli altri sistemi in gara cioè Windows e Linux per il secondo anno consecutivo ?
Il 2009 è vicino.......

Aleghese
05-11-2008, 15:59
Ho letto tutto con interesse.
Mi sà proprio che questo Mac s'ha da fare !! ;)
E credo proprio che sia un MacBook.......:) :)

*************************************

Ho letto anche la "battuta ironica" di Darkel83 :D ;)

Ovvia giù la faccio anche io una,se me lo permettete :rolleyes:

Parli della "figura" al CANSECWEST dove il MAC è stato "bucato" per primo rispetto agli altri sistemi in gara cioè Windows e Linux per il secondo anno consecutivo ?
Il 2009 è vicino.......

Grande, vai di Macbook ;)

Darkel83
05-11-2008, 16:54
:asd:

io direi noiosi... niente crash di sistema giornalieri.. niente virus.. niente spyware... ma che due palle il mac! non c'è quel rischio quotidiano nell'uso... non c'è verso di abbatterlo... bha...

Odio il fatto che non devo più fare la manutenzione dell'os ogni settimana... cioè mi divertivo troppo a fare scansione virus, spyware, deframmentazione e pulizia file temporanei... uno dei miei intrattenimenti preferiti, indubbiamente.

Darkel83
05-11-2008, 16:55
Ho letto tutto con interesse.
Mi sà proprio che questo Mac s'ha da fare !! ;)
E credo proprio che sia un MacBook.......:) :)

*************************************

Ho letto anche la "battuta ironica" di Darkel83 :D ;)

Ovvia giù la faccio anche io una,se me lo permettete :rolleyes:

Parli della "figura" al CANSECWEST dove il MAC è stato "bucato" per primo rispetto agli altri sistemi in gara cioè Windows e Linux per il secondo anno consecutivo ?
Il 2009 è vicino.......
Ma col trapano?
Lo dicevo che i case in plastica dei macbook non erano il massimo della resistenza...

megamitch
05-11-2008, 20:27
Ciao,
siccome mi pare di capire che non hai alcun problema a spendere i soldi per una macchina nuova, non sto qui a consigliarti altro.

Provo a dirti un paio di cose che potrebbero esserti utili, ma ovviamente non c'è come la pratica per poter apprezzare veramente uno strumento come un computer.

Di "diverso" secondo me nell'esperienza utente su MAC rispetto ad altri sistemi operativi, nel bene e nel male, è che dal punto di vista della gestione del sistema stesso, è più o meno come usare una lavatrice.
In pratica non devi fare nulla, va da sè. Di contro, una cosa che io ho all'inizio trovato un pò "seccante", è che di solito c'è un modo solo per fare una cosa (mentre con Windows/linux secondo me spesso ci sono più strade percorribili) ed inoltre devi metterti nell'ottica di convivere con alcune limitazioni stupide e a volte, almeno dal mio punto di vista, incomprensibili, come ad esempio la mancanza di una funzione di gestione "selettiva" delle finestre Popup sul browser Safari, la gestione ”macchinosa" dei files multimediali (iTunes e iPhoto sono un pò diversi dal panorama software cui probabilmente sei abituato tu). Inoltre se ti serve la compatibilità con prodotti tipicamente Windows (ex. Office) potresti rimanere deluso.

Detto questo, io sono pienamente soddisfatto del mio Mac Mini G4, e credo che me lo terrò per un bel pò ancora...Per un utilizzo generico va più che bene.

Ciao ciao
M.

sampei.nihira
05-11-2008, 21:30
Ciao,
siccome mi pare di capire che non hai alcun problema a spendere i soldi per una macchina nuova, non sto qui a consigliarti altro.

Provo a dirti un paio di cose che potrebbero esserti utili, ma ovviamente non c'è come la pratica per poter apprezzare veramente uno strumento come un computer.

Di "diverso" secondo me nell'esperienza utente su MAC rispetto ad altri sistemi operativi, nel bene e nel male, è che dal punto di vista della gestione del sistema stesso, è più o meno come usare una lavatrice.
In pratica non devi fare nulla, va da sè. Di contro, una cosa che io ho all'inizio trovato un pò "seccante", è che di solito c'è un modo solo per fare una cosa (mentre con Windows/linux secondo me spesso ci sono più strade percorribili) ed inoltre devi metterti nell'ottica di convivere con alcune limitazioni stupide e a volte, almeno dal mio punto di vista, incomprensibili, come ad esempio la mancanza di una funzione di gestione "selettiva" delle finestre Popup sul browser Safari, la gestione ”macchinosa" dei files multimediali (iTunes e iPhoto sono un pò diversi dal panorama software cui probabilmente sei abituato tu). Inoltre se ti serve la compatibilità con prodotti tipicamente Windows (ex. Office) potresti rimanere deluso.

Detto questo, io sono pienamente soddisfatto del mio Mac Mini G4, e credo che me lo terrò per un bel pò ancora...Per un utilizzo generico va più che bene.

Ciao ciao
M.

No,no,il problema della spesa c'è !! ;)
Spero di vincere reticenze interne alla mia famiglia !! :mc:

Per il discorso sw mi orienterei verso prodotti che già uso e che supportano i 3 sistemi.
Ad esempio io uso esclusivamente Opera sotto Windows (a parte qualche rara volta K-Meleon USB) e quindi non userei Safari.
Mentre con Linux oltre Opera uso anche FF.
Per la posta uso Thunderbird ecc ecc.

Io uso sw esclusivamente free e/o open quindi non uso Office ma (quel poco che uso) Open Office.

Quindi installerei i sw che uso abitualmente,quando possibile, anche nel MAC.
Ti ringrazio per la risposta e saluto.

MykMac
05-11-2008, 21:51
Allora vai tranquillo che ci sono tutti i software free che vuoi!
Comunque Safari è molto veloce, sia nell'avvio sia nel caricare le pagine. Prima usavo Firefox, ma adesso che hanno messo a posto Safari, FF sta facendo la muffa. E' però vero che qualche volta non apre certi siti, ma ormai sono davvero pochi. Inoltre anche l'apertura dei PDF è veramente veloce, dal momento che c'è Anteprima.

MykMac
05-11-2008, 21:51
Inoltre, se c'è una cosa che odio, è iTunes. Per ascoltare una canzone devo per forza aspettare che venga caricata tutta la libreria. Ho nostalgia di Winamp.

gianly1985
05-11-2008, 22:12
Inoltre, se c'è una cosa che odio, è iTunes. Per ascoltare una canzone devo per forza aspettare che venga caricata tutta la libreria. Ho nostalgia di Winamp.

Ma sei tu che lo usi impropriamente :)
Per l'uso "mordi e fuggi" che dici tu usa VLC.
Il mio player di default degli MP3 è proprio VLC.
Ma la mia libreria ovviamente la ascolto con iTunes, che ho trovo comodissimo per tenerla organizzata.

megamitch
05-11-2008, 22:45
No,no,il problema della spesa c'è !! ;)
Spero di vincere reticenze interne alla mia famiglia !! :mc:

Per il discorso sw mi orienterei verso prodotti che già uso e che supportano i 3 sistemi.
Ad esempio io uso esclusivamente Opera sotto Windows (a parte qualche rara volta K-Meleon USB) e quindi non userei Safari.
Mentre con Linux oltre Opera uso anche FF.
Per la posta uso Thunderbird ecc ecc.

Io uso sw esclusivamente free e/o open quindi non uso Office ma (quel poco che uso) Open Office.

Quindi installerei i sw che uso abitualmente,quando possibile, anche nel MAC.
Ti ringrazio per la risposta e saluto.



Beh, il macbook è un giocattolino "costoso" per uno che vuole "provare" ed ha il problema della spesa...

Se proprio vuoi un mac, ed hai già un monitor in casa, comprerei il MacMini base, la cifra è ragionevole e puoi farci praticamente tutto.
Ok ora un sacco di gente ti dirà che non vale i soldi che costa, ma secondo me, visto che i netbook con Windows ti costano 400euro... insomma....
E poi se vuoi avvicinarti a mac e vuoi spendere poco, non c'è alternativa (a meno di non prendere l'usato).

Se non ti serve un portatile dunque, e ripeto se hai già un monitor, vai di Mini e sei apposto. Che ti serve una macchina super-pompata per usare OpenOffice, mail, internet??

Ciao ciao
M.

gianly1985
05-11-2008, 22:59
Ok ora un sacco di gente ti dirà che non vale i soldi che costa,

O gli diranno che fra 2 mesi forse esce quello nuovo :D
http://www.macrumors.com/2008/11/05/apple-acknowledges-mac-mini-update/

Darkel83
05-11-2008, 23:43
Inoltre, se c'è una cosa che odio, è iTunes. Per ascoltare una canzone devo per forza aspettare che venga caricata tutta la libreria. Ho nostalgia di Winamp.

Clicca col destro sull'icona di iTunes e seleziona "apri al login".
In questo modo la libreria iTunes viene caricata assieme all'avvio del computer.
Poi puoi anche chiudere iTunes dalla X rossa, ti rimane cmq aperto in background.
Inoltre come ti è stato detto, se ascolti mp3 saltuariamente puoi impostare come player VLC o Quicktime come apertura di default degli mp3.
Quando devi aggiungerli ad iTunes, basta che fai "apri con", oppure da iTunes "importa"

sampei.nihira
06-11-2008, 15:15
Beh, il macbook è un giocattolino "costoso" per uno che vuole "provare" ed ha il problema della spesa...

Se proprio vuoi un mac, ed hai già un monitor in casa, comprerei il MacMini base, la cifra è ragionevole e puoi farci praticamente tutto.
Ok ora un sacco di gente ti dirà che non vale i soldi che costa, ma secondo me, visto che i netbook con Windows ti costano 400euro... insomma....
E poi se vuoi avvicinarti a mac e vuoi spendere poco, non c'è alternativa (a meno di non prendere l'usato).

Se non ti serve un portatile dunque, e ripeto se hai già un monitor, vai di Mini e sei apposto. Che ti serve una macchina super-pompata per usare OpenOffice, mail, internet??

Ciao ciao
M.

Io lo comprerei di volata il mini.
Dovrei solo trovare un monitor.
Per giunta tastiera,mouse,tappetino :D in surplus li ho già.
Purtroppo lo spazio no.....:cry:
Un portatile in mancanza di spazio si gestisce meglio.;)

sampei.nihira
06-11-2008, 15:19
O gli diranno che fra 2 mesi forse esce quello nuovo :D
http://www.macrumors.com/2008/11/05/apple-acknowledges-mac-mini-update/

Si anche ciò che hai scritto è vero.
Me lo ha detto anche mio cugino su MSN.
Probabilmente sarebbe giusto aspettare il nuovo anno per fare questa spesa "folle" :D

Ah Sampei....quanti dubbi !! :rolleyes:

megamitch
06-11-2008, 21:52
Si anche ciò che hai scritto è vero.
Me lo ha detto anche mio cugino su MSN.
Probabilmente sarebbe giusto aspettare il nuovo anno per fare questa spesa "folle" :D

Ah Sampei....quanti dubbi !! :rolleyes:

Guarda, se lo devi comprare per sfizio (visto che non mi pare ti serva per lavoro), buttati !!!! Se entri nel circolo vizioso di "aspettare il momento giusto" è un caos....

Io ti consiglierei questo: decidi il budget, e appena ce l'hai compra il primo modello che ti viene di istinto comprare e che ti puoi permettere (portatile, fisso, etc...)

E sicuramente sarai soddisfatto !

Ciao
M.

MykMac
07-11-2008, 10:25
Clicca col destro sull'icona di iTunes e seleziona "apri al login".
In questo modo la libreria iTunes viene caricata assieme all'avvio del computer.
Poi puoi anche chiudere iTunes dalla X rossa, ti rimane cmq aperto in background.
Inoltre come ti è stato detto, se ascolti mp3 saltuariamente puoi impostare come player VLC o Quicktime come apertura di default degli mp3.
Quando devi aggiungerli ad iTunes, basta che fai "apri con", oppure da iTunes "importa"

Sì infatti lo faccio già (uso QuickTime). Però questo è un esempio del fatto che con Mac hai solo una via d'uscita (non usare iTunes), mentre con Windows hai più possibilità, visto che con il buon vecchio Winamp si faceva tutto. Comunque è solo una mia considerazione.
Per il resto, non cambierei il mio MacBook con nessun altro PC.

nellolo
07-11-2008, 10:42
Ci sono alcune operazioni che vengono meglio su pc e altre più efficienti su Mac, quello che rende l'uno o l'altro preferibile è il tipo di gestione che se ne fa, comunque il sistema operativo del Mac resta (credo) oggettivamente più stabile ed efficiente.

sampei.nihira
07-11-2008, 14:16
Guarda, se lo devi comprare per sfizio (visto che non mi pare ti serva per lavoro), buttati !!!! Se entri nel circolo vizioso di "aspettare il momento giusto" è un caos....

Io ti consiglierei questo: decidi il budget, e appena ce l'hai compra il primo modello che ti viene di istinto comprare e che ti puoi permettere (portatile, fisso, etc...)

E sicuramente sarai soddisfatto !

Ciao
M.

Quoto te perchè mi offri più spunti di paragoni,ma ho letto anche gli altri interventi e spero di rispondere anche a loro.

Non lo comprererei per sfizio ma per imparare a conoscere un nuovo sistema.
Hai notato che non ho scritto studiare.....ormai credo che nel mio caso è tardi per imparare un altro sistema a fondo.

Mi piacerebbe vedere se l'uso quotidiano del MAC sia semplice come Windows e Linux.

Per esempio Windows è un sistema che abbisogna di un utente competente (specie in sicurezza) per funzionare bene.

Quindi l'utente fà una notevole differenza.

Linux è un sistema che "usato in operazioni quotidiane" da un utente poco competente è di default più sicuro e facile da usare rispetto allo stesso Windows.

Non sò se mi sono spiegato bene e si è capito dove voglio arrivare.......

Se ad esempio prendiamo un minore di età di competenza media e gli diamo 2 sistemi (windows e Linux) con installati pressapoco gli stessi sw vedrai che dopo 1 mese di utilizzo il sistema windows rispetto a quello linux avrà problemi certamente.
Perchè l'utente non è in grado di gestire alcuni sw e/o fare operazioni di manutenzione necessaria al buon funzionamento del pc.

Ma mi stò dilungando troppo........:mc:

Mi piacerebbe vedere quindi queste differenze anche con il sistema MAC.;)

nellolo
07-11-2008, 14:21
Sampei, il MacOS è molto simile a Linux sia all'apparenza che nella sostanza.

sampei.nihira
07-11-2008, 15:17
Sampei, il MacOS è molto simile a Linux sia all'apparenza che nella sostanza.

Si hai ragione simile non significa identico.;)
Ad esempio io ritengo che a livello sicurezza (la mia vera passione) trà un sistema closed source ed uno open c'è un enorme differenza perchè un bug può essere risolto da chiunque (e non solo dallo staff della softhouse) e quindi in poco tempo.
Ciò non toglie che poi il risultato non sia identico nella maggior parte dei casi......però magari una volta !!!

Insomma a me piacerebbe scoprire questo nuovo mondo.

Difficilmente non farà al mio caso (credo e spero),che ripeto non ha molte esigenze.

Ma io non sono solo io, ci sono altre persone nella mia famiglia, e magari ciò che per me è simile agli altri sistemi per altri non sarà così.

Quindi la mia "esperienza" sarà forse ripresa e portata avanti da qualcun altro che con il MAC si troverà (magari) meglio che con Windows.

Chi può dirlo,l'importante è iniziare......;) ;) :)

Darkel83
07-11-2008, 18:06
Sì infatti lo faccio già (uso QuickTime). Però questo è un esempio del fatto che con Mac hai solo una via d'uscita (non usare iTunes), mentre con Windows hai più possibilità, visto che con il buon vecchio Winamp si faceva tutto. Comunque è solo una mia considerazione.
Per il resto, non cambierei il mio MacBook con nessun altro PC.

Bha, io mi trovo 100 volte meglio con l'integrazione di iTunes per gli mp3.
E' una delle cose che preferisco di OSX.

megamitch
09-11-2008, 11:29
Quoto te perchè mi offri più spunti di paragoni,ma ho letto anche gli altri interventi e spero di rispondere anche a loro.

Non lo comprererei per sfizio ma per imparare a conoscere un nuovo sistema.
Hai notato che non ho scritto studiare.....ormai credo che nel mio caso è tardi per imparare un altro sistema a fondo.

Mi piacerebbe vedere se l'uso quotidiano del MAC sia semplice come Windows e Linux.

Per esempio Windows è un sistema che abbisogna di un utente competente (specie in sicurezza) per funzionare bene.

Quindi l'utente fà una notevole differenza.

Linux è un sistema che "usato in operazioni quotidiane" da un utente poco competente è di default più sicuro e facile da usare rispetto allo stesso Windows.

Non sò se mi sono spiegato bene e si è capito dove voglio arrivare.......

Se ad esempio prendiamo un minore di età di competenza media e gli diamo 2 sistemi (windows e Linux) con installati pressapoco gli stessi sw vedrai che dopo 1 mese di utilizzo il sistema windows rispetto a quello linux avrà problemi certamente.
Perchè l'utente non è in grado di gestire alcuni sw e/o fare operazioni di manutenzione necessaria al buon funzionamento del pc.

Ma mi stò dilungando troppo........:mc:

Mi piacerebbe vedere quindi queste differenze anche con il sistema MAC.;)




Ciao,
con "sfizio" non intendevo un concetto negativo, era solo per dire che non lo prendi per una esigenza diretta tipo necessità lavorative.

Rileggendo il tuo post, non posso che rinnovare il mio consiglio.

Una volta che hai deciso il budget, hai capito se ti serve un fisso o un portatile (dipende anche da come è fatta casa tua :D ), io prendere il modello base in ogni caso.

Ciao ciao
M.

sampei.nihira
10-11-2008, 05:16
Ciao,
con "sfizio" non intendevo un concetto negativo, era solo per dire che non lo prendi per una esigenza diretta tipo necessità lavorative.

Rileggendo il tuo post, non posso che rinnovare il mio consiglio.

Una volta che hai deciso il budget, hai capito se ti serve un fisso o un portatile (dipende anche da come è fatta casa tua :D ), io prendere il modello base in ogni caso.

Ciao ciao
M.

Scusami per il ritardo ma sono stato un pò impegnato a testare (sotto windos) il nuovo test Comodo con il mio HIPS (EQS).
Se a qualche utente interessa consiglio il forum Antivirus e sicurezza-antivirus e sicurezza in generale.
Allora in merito al tuo giusto consiglio ho fatto qualche considerazione:

Macmini 499 = soluzione più economica ma devo comprare monitor+tastiera+mouse per non parlare dello spazio necessario in casa.

Macbook 13" 949 = sarebbe la soluzione migliore se non fosse per lo scandaloso monitor rispetto al prezzo.Ho fatto qualche prova di dimensioni nel mio acer 15.4" e proprio non riesco a digerire una dimensione così da "giocattolo" per gli standard odierni.

IMac 999= sembra la soluzione più equa,il monitor ha una dimensione adatta agli standard odierni,il rapporto prezzo/hardware sembra migliore degli altri 2 prodotti.Però c'è il mio "solito" problema di spazio e luogo dove metterlo.
Senza contare una scrivania dove appoggiarlo.

Ho anche visto lo switch belkin (anche questo su Apple ad un costo esagerato meglio su Mediaworld) ma non fà al caso mio perchè eventualmente l'hardware dove lo dovrei mettere non ha tastiera e mouse usb ma solo ps2.

Acc.....dann....maled...:D :D

Visron
12-11-2008, 10:32
[COLOR="Navy"]Scusami per il ritardo ma sono stato un pò impegnato a testare (sotto windos) il nuovo test Comodo con il mio HIPS (EQS).
Se a qualche utente interessa consiglio il forum Antivirus e sicurezza-antivirus e sicurezza in generale.

ottimo consiglio..qualcuno dovrebbe capire perche' si prende il malware sui computer e che la colpa e' solo dovuta a negligenza dell'utente nello scaricare ed installare tutto senza 4 dico 4 protezioni di base + usando Xp loggati con Account Admin in rete ..e non della macchina..su Vista cosa che nn si verifica piu' con UAC

quindi ottimo consiglio

Allora in merito al tuo giusto consiglio ho fatto qualche considerazione:

Macmini 499 = soluzione più economica ma devo comprare monitor+tastiera+mouse per non parlare dello spazio necessario in casa.

Macbook 13" 949 = sarebbe la soluzione migliore se non fosse per lo scandaloso monitor rispetto al prezzo.Ho fatto qualche prova di dimensioni nel mio acer 15.4" e proprio non riesco a digerire una dimensione così da "giocattolo" per gli standard odierni.

IMac 999= sembra la soluzione più equa,il monitor ha una dimensione adatta agli standard odierni,il rapporto prezzo/hardware sembra migliore degli altri 2 prodotti.Però c'è il mio "solito" problema di spazio e luogo dove metterlo.
Senza contare una scrivania dove appoggiarlo.

Ho anche visto lo switch belkin (anche questo su Apple ad un costo esagerato meglio su Mediaworld) ma non fà al caso mio perchè eventualmente l'hardware dove lo dovrei mettere non ha tastiera e mouse usb ma solo ps2.

Acc.....dann....maled...:D :D

se devi comprare una macchina Apple per lavorare coi software accertati prima che ci siano i software di cui necessiti sotto OSx o magari che prevedi ti necessiteranno in un eventuale futuro ( nn ci sono tutti a livello professionale e non) .. se invece compri un Apple solo per guardare Osx e imparare ad usarlo..( se sai usare Windows, Osx ti riultera' essere cosa elementare) allora prenditi una macchina Apple usata .

la scelta ed il budget lo sai tu.. l'hardware tu che usi Windows tanto lo conosci bene e sai valutare

ciao