PDA

View Full Version : g.punto o new fiesta?


checo
04-11-2008, 17:34
ora deciso che anno nuovo auto nuova, mi sono scontrato con la dura realtà de fatti, ovvero non è che posso spendere più di tanto :D
non avessi sto problema prenderei na bravo 1.4 t-jet ma costa troppo.

allora mi ero indirizzato vero la sorellina punto stesso motore però come la volgio io(anzi con qualche restrizione) viene da listino


1.4 Turbo T-Jet 16v 120cv Fun 5p
Euro 17.730,00 iva incl.
Colori Prezzo
Colore esterni: Nero Provocatore (metallizzato) Euro 400,00
Interni: TESSUTO GRIG.SCURO Euro 0,00
Cerchioni: Cerchi in lega HAAKON da 16" a 14 razze alluminium con pneumatici 195/55 Euro 0,00

Optional Prezzo
Climatizzatore automatico bi-zona (sdoppiato in temperatura e distribuzione) Euro 480,00
Cristalli posteriori e lunotto oscurati Euro 150,00
gli otional li ho messi per confrontarla con la fiesta in realtà non li prenderei.

la fiesta vien così

Nuova Fiesta (5 Porte - Titanium - 1.2 16V 82CV - Manuale 5 marce)
Accessori selezionati
Nero Panther Metallizzati
€400,00
ESP
€250,00
Titanium Pack
€750,00
- Clima automatico + cerchi in lega 16'' + VIP glass + tappetini in velluto
Riepilogo prezzo complessivo
€14.800,00



sono 3000€ di differenza, ok il motore non sportivo (però risparmierei in bollo assicurazione e benza) son tanti soldi, considerando poi il budget che dovrebbe stare sui 12000max più usato che vale 3000 con la punto sforo.

ora la ford a me non convince tantissimo per affidabilità e costi di manutenzione però la differenza è tanta che dite?

dibe
04-11-2008, 17:42
ti sei risposto da solo.

La fiesta ti costerebbe meno in assicurazione, bollo e benzina. di contro però a prestazioni è un chiodo mentre la punto è decisamente più prestante. Quest'ultima è anche in commercio da parecchio, quindi i difetti sono più o meno tutti noti. La fiesta può essere un'incognita (non perchè ford - da quel punto di vista stai tranquillo che se ti capita il modello giusto piangi con ford come con audi) ma perchè appena uscita e si sa che le nuove uscite possono avere dei difetti di gioventù.

Futura12
04-11-2008, 18:37
Beh la punto costa parecchio....ma non puoi paragonarle...cioè grazie che la punto costa molto di più,ha un motore da 120Cv....metti il 1.6 (mi sembra) da 115cv sulla Fiesta e vedi che stai di nuovo a quota 17000€....non si può assolutamente paragonare al chiodo 1.2 da 80cv

ceccoos
04-11-2008, 18:44
Grande Punto
:O

dany80m
04-11-2008, 18:46
dico la GP perchè la nuova fiesta non mi garba molto.

cmq confronto senza senso viste le diverse motorizzazioni/allestimenti

checo
04-11-2008, 19:28
dico la GP perchè la nuova fiesta non mi garba molto.

cmq confronto senza senso viste le diverse motorizzazioni/allestimenti

gli allestimenti sono simili a livello di dotazione.
cambia il motore.

chi dice di paragonare la punto col 1.6 fa 115 cv si scorda che è diesel quest'ultimo:rolleyes:

Burrocotto
04-11-2008, 19:38
chi dice di paragonare la punto col 1.6 fa 115 cv si scorda che è diesel quest'ultimo:rolleyes:
110cv e non è disponibile per ora. :O

mpattera
04-11-2008, 19:42
Fiesta 1.6 TDCi per ora c'è solo da 90cv.
Arriveranno le varie S e ST con un nuovo 1.6 (pare) turbo, nel 2009.
Adesso il motore più potente è il 1.4 da 96cv ma solo con cambio automatico a 4 rapporti (un automatico classico, con convertitore), arriverà a marzo la versione manuale e anche con gpl.

Futura12
04-11-2008, 19:57
gli allestimenti sono simili a livello di dotazione.
cambia il motore.

chi dice di paragonare la punto col 1.6 fa 115 cv si scorda che è diesel quest'ultimo:rolleyes:

NO,parlavo proprio del benzina,ancora non è stato inserito sul mercato...ma a breve uscire un Durateq 1.6 115cv a fasatura variabile....lo testimoniano molti link.
http://www.duemotori.com/news/notizie_auto/23578_La_nuova_Ford_Fiesta_presentata_a_Ginevra.php

musicaelettronica
04-11-2008, 20:03
lascia stare quello schifo di nuova fiesta...

prenditi una punto abarth con quei soldi:rolleyes:

Futura12
04-11-2008, 20:08
lascia stare quello schifo di nuova fiesta...

prenditi una punto abarth con quei soldi:rolleyes:

se la Tjet costa 17k€....la Abarth viene a costare sui 20k€ a quel punto che si prenda la Bravo che è molto mejo!

checo
04-11-2008, 22:07
lascia stare quello schifo di nuova fiesta...

prenditi una punto abarth con quei soldi:rolleyes:

prendimela tu con 15K€ :rolleyes: :rolleyes:

tdi150cv
04-11-2008, 22:29
fiesta senza nemmeno parlarne ...

prova a sederti dietro a una punto , chiudi il portello posteriore e le due porte posteriori ... controlla la rigidita' delle guarnizioni ... le plastiche , le slitte dei sedili , i sedili , ma pure i tappetini ... ti passera' la voglia di comprarla ...
Dalla punto alla nuova fiesta , ma anche alla corsa se vuoi restare nel segmento c'è un abisso ...
Effettivamente la fiesta arriva dopo diversi anni , e' piu' fresca e quindi fatta davvero meglio.
Personalmente valuterei anche la nuova ibiza ... esteticamente non e' il massimo , puo' anche non piacere , ma le finiture sono davvero ottime dal punto di vista qualita' prezzo.

heavymachinegun
05-11-2008, 01:09
fiesta senza nemmeno parlarne ...

prova a sederti dietro a una punto , chiudi il portello posteriore e le due porte posteriori ... controlla la rigidita' delle guarnizioni ... le plastiche , le slitte dei sedili , i sedili , ma pure i tappetini ... ti passera' la voglia di comprarla ...
Dalla punto alla nuova fiesta , ma anche alla corsa se vuoi restare nel segmento c'è un abisso ...
Effettivamente la fiesta arriva dopo diversi anni , e' piu' fresca e quindi fatta davvero meglio.


si vede che non hai mai avuto ford....

tdi150cv
05-11-2008, 07:29
si vede che non hai mai avuto ford....

questa fiesta e' un progetto piu' nuovo ... e si vede a occhio nudo ...
poi le fiesta non hanno mai avuto grossi problemi ... anzi ...
che poi non siano lo stato dell'arte siamo daccordo ... ma se non lo e' la fiesta la punto e' davvero lontanissima ...

dibe
05-11-2008, 08:03
fiesta senza nemmeno parlarne ...

prova a sederti dietro a una punto , chiudi il portello posteriore e le due porte posteriori ... controlla la rigidita' delle guarnizioni ... le plastiche , le slitte dei sedili , i sedili , ma pure i tappetini ... ti passera' la voglia di comprarla ...
Dalla punto alla nuova fiesta , ma anche alla corsa se vuoi restare nel segmento c'è un abisso ...

la nuova fiesta non l'ho toccata con mano ancora quindi non mi pronuncio.
ma tra la punto e la corsa ci sono differenze solo nell'estetica. la corsa a vederla e anche a sentire i possessori (e relative rogne) non mi sembra avere tutta questa qualità in più della punto, mi sembrano assolutamente comparabili nel bene e nel male.

checo
05-11-2008, 08:06
se volte confronatrla con una dal motore simile c'è la punto col 1.4 aspirato da 77cv che vien 1500€ in meno

ergo il divario si riduce a 1500€, mentre le prestazioni sono a favore della ford dato che ha 5cv in più e qualche kg in meno. però la punto da 77cv non ho intenzione di prenderla se punto dev'essere t-jet sia!

dibe
05-11-2008, 08:13
se volte confronatrla con una dal motore simile c'è la punto col 1.4 aspirato da 77cv che vien 1500€ in meno

ergo il divario si riduce a 1500€, mentre le prestazioni sono a favore della ford dato che ha 5cv in più e qualche kg in meno. però la punto da 77cv non ho intenzione di prenderla se punto dev'essere t-jet sia!

senza dubbio. non la prenderei neanche io la punto col 1400 77 cv.

Una mazda2?

checo
05-11-2008, 10:07
senza dubbio. non la prenderei neanche io la punto col 1400 77 cv.

Una mazda2?

no niente mazda2 o seat ibiza

bravo punto o fiesta e scartando la prima per budget rimangono le sopracitate.

bob.malone
05-11-2008, 10:15
se volte confronatrla con una dal motore simile c'è la punto col 1.4 aspirato da 77cv che vien 1500€ in meno

ergo il divario si riduce a 1500€, mentre le prestazioni sono a favore della ford dato che ha 5cv in più e qualche kg in meno. però la punto da 77cv non ho intenzione di prenderla se punto dev'essere t-jet sia!

bhe se cerchi le prestazioni vai di T-jet perchè col 1.2 ford non c'è paragone, sulla G.punto fanno forti sconti quindi alla fine rischi di pagarla meno della fiesta :read:

numbhead
05-11-2008, 10:34
ma dal concessionario a farti fare un preventivo ci sei andato?

Secondo te son così scemi da vendere una Gpunto a 17ooo€?

pagghi
05-11-2008, 10:50
la gp con il 1.4 8v è adatta solo se non necessiti di cv mai... con il suo peso è onesta solo x chi ha un'andatura tranquilla o comunque vuole risparmio a tutti i costi.

fiesta senza nemmeno parlarne ...

capisco la tua antipatia contro fiat, ma ... tra la due auto paragonate non è che ci sia supremazia di ford in modo netto.

chiaro che se non mi pongo il problema di costo/ mantenimento la gp t-jet non è minimamente paragonabile alla fiiesta, il motore è un altro paio di maniche che ti fa' scordare rapidamente gli € in più sborsati.

nel complesso gran motore, di certo nella sua categoria si parla di top ...
al contrario ora come ora fiesta è messa piuttosto male


prova a sederti dietro a una punto ,

si stà abbastanza comodi, grazie :D

chiudi il portello posteriore e le due porte posteriori

si chiudono abbastanza bene, grazie (anche se a dire il vero non voglio vedere auto di sta taglia con le portiere posteriori)

... controlla la rigidita' delle guarnizioni ...

le guarnizione genericamente (non tutte) ben fatte, nelle prime serie, sopratutto sulle portiere posteriori erano fissate un gran male ... ok che si bloccano con poco, ma l'impressione è di un'auto che si smonta

le plastiche

genericamente rigide, ma per lo meno non si rigano e non si rovinano guardandole. D'altro canto il costo in produzione di una plancia, tra le varie auto di pari categoria cambia poco, quindi chi produce una plancia più morbida al tatto, spesso risulta troppo delicata.


le slitte dei sedili ,

oddio, che hanno? mai sentito problemi per questo componetene.

i sedili ,

ho una sport, belli, comodi, ben costruiti

ma pure i tappetini ...

arrampicamento vetri? che hanno i tappetini? se non ti piacciono quelli della concessionaria (scrausi che hanno rifilato a me :( )ci son quelli originali molto ben fatti, altrimenti basta comprare altro.... li vuoi in pelle umana?

ti passera' la voglia di comprarla ...

più la vedo, più vedo la concorrenza più mi compiaccio per l'acquisto :D


Dalla punto alla nuova fiesta , ma anche alla corsa se vuoi restare nel segmento c'è un abisso ...

che il progetto fiesta sia genericamente migliore anche per via dell'età non c'è dubbio, ma con la corse direi proprio che siamo pari...

Effettivamente la fiesta arriva dopo diversi anni , e' piu' fresca e quindi fatta davvero meglio.

appunto, ma devo verificare quanto meglio sia fatta.

Ho una kuga e chiaramente non c'è paragone con la gp (ma costa anche dalle 2 la gp t-jet!), recendissima anche lei, ben fatta e materiali genericamente migliori...
assemblaggi (guarnizioni, pannelli porta, raccordi) e alcuni materiali (sottoplancia, ad esempio) economici a livello della gp ... e come ripeto auto recente e che costa 2 fiesta, quindi quest'ultima è tutta da verificare. Che poi sarà una buona auto come ford ha sempre fatto non c'è dubbio.



Personalmente valuterei anche la nuova ibiza ... esteticamente non e' il massimo , puo' anche non piacere , ma le finiture sono davvero ottime dal punto di vista qualita' prezzo.

quoto, ma se si parla di categoria prezzo gp t-jet.
se invece preferisce stare sul prezzo della fiesta valuterei anche quelle utilitarie che non son diventati pachidermi che necessitano di cv e benzina per avanzare decentemente (ad esempio yaris o ancor più bella mazda2)

tdi150cv
05-11-2008, 12:33
la gp con il 1.4 8v è adatta solo se non necessiti di cv mai... con il suo peso è onesta solo x chi ha un'andatura tranquilla o comunque vuole risparmio a tutti i costi.



capisco la tua antipatia contro fiat, ma ... tra la due auto paragonate non è che ci sia supremazia di ford in modo netto.

chiaro che se non mi pongo il problema di costo/ mantenimento la gp t-jet non è minimamente paragonabile alla fiiesta, il motore è un altro paio di maniche che ti fa' scordare rapidamente gli € in più sborsati.

nel complesso gran motore, di certo nella sua categoria si parla di top ...
al contrario ora come ora fiesta è messa piuttosto male



si stà abbastanza comodi, grazie :D


si chiudono abbastanza bene, grazie (anche se a dire il vero non voglio vedere auto di sta taglia con le portiere posteriori)



le guarnizione genericamente (non tutte) ben fatte, nelle prime serie, sopratutto sulle portiere posteriori erano fissate un gran male ... ok che si bloccano con poco, ma l'impressione è di un'auto che si smonta



genericamente rigide, ma per lo meno non si rigano e non si rovinano guardandole. D'altro canto il costo in produzione di una plancia, tra le varie auto di pari categoria cambia poco, quindi chi produce una plancia più morbida al tatto, spesso risulta troppo delicata.




oddio, che hanno? mai sentito problemi per questo componetene.



ho una sport, belli, comodi, ben costruiti



arrampicamento vetri? che hanno i tappetini? se non ti piacciono quelli della concessionaria (scrausi che hanno rifilato a me :( )ci son quelli originali molto ben fatti, altrimenti basta comprare altro.... li vuoi in pelle umana?



più la vedo, più vedo la concorrenza più mi compiaccio per l'acquisto :D




che il progetto fiesta sia genericamente migliore anche per via dell'età non c'è dubbio, ma con la corse direi proprio che siamo pari...



appunto, ma devo verificare quanto meglio sia fatta.

Ho una kuga e chiaramente non c'è paragone con la gp (ma costa anche dalle 2 la gp t-jet!), recendissima anche lei, ben fatta e materiali genericamente migliori...
assemblaggi (guarnizioni, pannelli porta, raccordi) e alcuni materiali (sottoplancia, ad esempio) economici a livello della gp ... e come ripeto auto recente e che costa 2 fiesta, quindi quest'ultima è tutta da verificare. Che poi sarà una buona auto come ford ha sempre fatto non c'è dubbio.




quoto, ma se si parla di categoria prezzo gp t-jet.
se invece preferisce stare sul prezzo della fiesta valuterei anche quelle utilitarie che non son diventati pachidermi che necessitano di cv e benzina per avanzare decentemente (ad esempio yaris o ancor più bella mazda2)


antipatia per le fiat ?
assolutamente no ... pensa che in famiglia abbiamo anche una bravo nuova ... (ma non chiedermi cosa ne penso ti prego ... )
dipende solo da quali sono i tuoi canoni di auto fatta bene ...

se per te la vecchia 500 era una buona auto allora la punto e' qualcosa di stratosferico ...

heavymachinegun
05-11-2008, 12:53
antipatia per le fiat ?
assolutamente no ... pensa che in famiglia abbiamo anche una bravo nuova ... (ma non chiedermi cosa ne penso ti prego ... )
dipende solo da quali sono i tuoi canoni di auto fatta bene ...

se per te la vecchia 500 era una buona auto allora la punto e' qualcosa di stratosferico ...

no,beh dai non andare cosi lontano e poi la vecchia gestione fiat aveva delle scelte commerciali assurde


il modo migliore per scegliere una macchina è seguir uno dei tanti forum a loro dedicato ( e fidati che ti passa la voglia di comprarla....)

pagghi
05-11-2008, 14:08
antipatia per le fiat ?
assolutamente no ... pensa che in famiglia abbiamo anche una bravo nuova ... (ma non chiedermi cosa ne penso ti prego ... )
dipende solo da quali sono i tuoi canoni di auto fatta bene ...

se per te la vecchia 500 era una buona auto allora la punto e' qualcosa di stratosferico ...


diciamo che ho i canoni di uno che fa' l'impiegato a paga base... e quindi oltre al segmento utilitarie non riesco ad andare.

dato l'auto mi deve piacere, ma il reparto tecnico lo giudico importante, sono le prime due discriminanti principali con le quali decido l'acquisto.
Continuo a vedere la gp come la più bella del suo segmento (ma si tratta di un parere personale), valida nel reparto tecnico e meccanicamente ben costruita.
non c'è motivo grave,m quindi, per cui non avrei dovuto acquistarla.


A livello finiture, tranne progetti più recenti, la trovo grossomodo equivalente come materiali con gravi pecche a livello assemblaggio ...
qui (assemblaggi) non nego affatto che ciò che orbita nell'impero vw sia molto più curato, mentre al di fuori di queste anche mostri sacri della qualità come la toyota (yaris) mostrano limiti comuni o superiori a fiat...

Chiaro che se paragono le utilitarie ad auto di categoria superiore mi paiono il più delle volte delle scatole di latta e plastica, ma i paragoni non li faccio in base a ciò che io guido, bensì alla concorrenza che ogni modello ha... In questa categoria nessuna svetta. Non conosco l'attuale mini, ma la scorsa, nemmeno lei riusciva a svettare degnamente.

musicaelettronica
05-11-2008, 14:53
la perfezione è giapponese... :O

la qualità è tedesca... :O (anzi ultimamente neanche tanto)

ma lo stile è italiano :cool:

http://jalopnik.com/assets/images/jalopnik/2008/08/brera-pretty.jpg

Ludus
05-11-2008, 16:35
la perfezione è giapponese... :O

la qualità è tedesca... :O (anzi ultimamente neanche tanto)

ma lo stile è italiano :cool:

http://jalopnik.com/assets/images/jalopnik/2008/08/brera-pretty.jpg

Lol ?

la brera è bella ma: pesa più delle altre auto della sua categoria e ha pochissime motorizzazioni e tutte pessime a mio avviso in rapporto a quello che hanno le sue concorrenti.

heavymachinegun
05-11-2008, 17:01
la perfezione è giapponese... :O

la qualità è tedesca... :O (anzi ultimamente neanche tanto)

ma lo stile è italiano :cool:

http://jalopnik.com/assets/images/jalopnik/2008/08/brera-pretty.jpg

vienimelo a dire quando vedo certe cose sulla mia macchina fatta in tedeschia...luoghi comuni e basta

Lol ?

la brera è bella ma: pesa più delle altre auto della sua categoria e ha pochissime motorizzazioni e tutte pessime a mio avviso in rapporto a quello che hanno le sue concorrenti.

c'è scritto stile,non sportività o altre qualità...

tdi150cv
05-11-2008, 17:20
Non conosco l'attuale mini, ma la scorsa, nemmeno lei riusciva a svettare degnamente.

non svetta perchè a mio avviso non vuole svettare ... e' esclusiva e basta.
La cooper S invece ha svettato in termini di sportivita' e economia.
170 cv su una vettura davvero piantata per terra , del resto viste le dimensioni vorrei vedere , con consumi di benzina del diesel piu' risparmioso.

musicaelettronica
05-11-2008, 17:34
non svetta perchè a mio avviso non vuole svettare ... e' esclusiva e basta.
La cooper S invece ha svettato in termini di sportivita' e economia.
170 cv su una vettura davvero piantata per terra , del resto viste le dimensioni vorrei vedere , con consumi di benzina del diesel piu' risparmioso.

dai ti sfido a girare con quell'auto da gayo o figlia di papà:rolleyes:

Tetsuya1977
05-11-2008, 17:52
la perfezione è giapponese... :O

la qualità è tedesca... :O (anzi ultimamente neanche tanto)

ma lo stile è italiano :cool:

http://jalopnik.com/assets/images/jalopnik/2008/08/brera-pretty.jpg

Per stile intendi un cellulare (ma anche due o tre) all'ultima moda, vestiti da 3000 euro (ma quando si può due cinesate tarocche) e plasma da 400 pollici per poi prendere un macchinino tutto pepe e tanti cavaddi?

Salvo poi ficcarci il GPL perchè consuma troppo e le rate (minimo 72) sono la sola cosa che si trova nel piatto alla sera?

musicaelettronica
05-11-2008, 17:55
Per stile intendi un cellulare (ma anche due o tre) all'ultima moda, vestiti da 3000 euro (ma quando si può due cinesate tarocche) e plasma da 400 pollici per poi prendere un macchinino tutto pepe e tanti cavaddi?

Salvo poi ficcarci il GPL perchè consuma troppo e le rate (minimo 72) sono la sola cosa che si trova nel piatto alla sera?

daiq ualcuno abbia il coraggio che quella brera fa esteticamente schifo...

Tetsuya1977
05-11-2008, 17:56
daiq ualcuno abbia il coraggio che quella brera fa esteticamente schifo...

Non è bella, di più.

Parlavo di questo stile italiano tutto rate e cambiali (e IVA scaricata). :stordita:

p.s. sei italiano? :stordita:

musicaelettronica
05-11-2008, 18:04
Non è bella, di più.

Parlavo di questo stile italiano tutto rate e cambiali (e IVA scaricata). :stordita:

p.s. sei italiano? :stordita:

si però preferirei non esserlo...:muro: :fagiano:

hai ragione stanno diventando tutti così... :mad:

bob.malone
05-11-2008, 18:06
beati gli americano, che non soffrono della crisi dei mutui come noi pezzenti Italiani:O .











mapppperrrfffavore

musicaelettronica
05-11-2008, 18:13
beati gli americano, che non soffrono della crisi dei mutui come noi pezzenti Italiani:O .
mapppperrrfffavore

ti sei fatto qualche bicchierino di grappa con i tuoi amici?:stordita:

Tetsuya1977
05-11-2008, 18:15
beati gli americano, che non soffrono della crisi dei mutui come noi pezzenti Italiani:O .











mapppperrrfffavore


?

Se hai 5 cellulari (presi a rate) in Italia non sei nessuno.

Visto quello che vendi ... guarda che si fa per un Xbox (bene essenziale, sia chiaro) a 99 euro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1853582

Un bel video:

http://it.youtube.com/watch?v=6vv3i9iQ9Bo

mapppperrrfffavore (cit.)

Dumah Brazorf
05-11-2008, 18:47
Valutato la Hyundai i30?
Potresti anche trovare delle Honda Civic km0 con quella cifra.

Burrocotto
05-11-2008, 18:56
Lol ?

la brera è bella ma: pesa più delle altre auto della sua categoria e ha pochissime motorizzazioni e tutte pessime a mio avviso in rapporto a quello che hanno le sue concorrenti.
E le concorrenti della Brera quali sarebbero esattamente? Non ditemi la TT che è notevolmente più piccola...

Il discorso peso è abbastanza una cazzata, si è scritto maree di pagine sul peso della 159 (dalla quale la Brera deriva) ma ora anche le altre si sono allineate.
Il vero "problema" della Brera è l'assenza di un motore che spacchi il culo ai passeri, che sia disponibile in 3 esemplari (xchè ti costa un boato) ma che ti faccia sentire orgoglione al bar con gli amici.
Nel mondo reale son sempre le motorizzazioni più piccole o nafta ad aver più mercato. Fino a qualche mese fa c'era questa bella ondata di catastrofismo petrolifero... :D

Marko#88
05-11-2008, 19:50
dico grande punto tutta la vita...che le fiat facciano schfio è un luogo comune, negli ultimi hanni la qualità è decisamente migliorata...poi la convinzione resta...e lo dico da possessore di 3 tedesche in casa...non sono certo un fiattaro...mi arriva la punto abarth fra poco perchè a quel prezzo è ottima e mi piace un sacco...fra gpunto e fiesta non c'è nemmeno da pensarci, la fiesta mi fa sul serio cagare...è brutterrima...:eek:
poi non csta così poco...3mila euri in meno ok ma valuta che la fiesta è un chiodo con quel motore, la gpunto è godevolissima col tjet (anche da 120, non per forza il 155 della gpa)...
chiaramente imho...;)

Mr_Paulus
05-11-2008, 20:56
dico anch'io grande punto, anch'io devo cambiare macchina ed ero indeciso tra queste 2 e la corsa, ma se non mi mettono un benzina decente la fiesta non la prendo neanche in considerazione.

mpattera
05-11-2008, 22:00
Non la vogliono sovrapporre alla Focus e hanno ragione.
Arriveranno i 1.6 aspirati e turbo, ma sulle versioni S e ST infatti.
Per la versione +/titanium direi che il 1.2 da 82cv è perfetto e il 1.4 da 96cv è anche troppo.

Quello che manca veramente è un aggiornamento del 1.4TDCi, ma credo che ne vanificherebbe l'economicità rispetto ai concorrenti dovendo adottare soluzioni tecniche più costose (pensate che attualmente non ha nemmeno l'intercooler).

checo
05-11-2008, 22:11
ma dal concessionario a farti fare un preventivo ci sei andato?

Secondo te son così scemi da vendere una Gpunto a 17ooo€?

certo fatto

16K€ per una 1.4 77cv 5p dynamic con
vernice metallizata
feninebbia
ruota di scorta
radio con blue me
ritiro usato

c'è da dire che valutavano la mia 3500 contro i 2000 scarsi che vale

numbhead
05-11-2008, 22:14
ergo 14.500...

checo
05-11-2008, 22:15
ergo 14.500...

per la dynamic a 77cv però non al tjet fun
poi alla ford devo andraci ma qualche sconto a supervalutazione usato lo farn pure loro non credi?

numbhead
05-11-2008, 22:17
fidati che non superi i 16000€ manco per il tjet... anzi... ti ricordo che con 18 lisci porti via un'abarth...

Massimo87
05-11-2008, 22:20
fidati che non superi i 16000€ manco per il tjet... anzi... ti ricordo che con 18 lisci porti via un'abarth...

quoto..

io la mia tjet sport, con blue&me nav l'ho pagata 14.500€ (rottamazione compresa di circa 2000€)

:)

Marko#88
05-11-2008, 23:06
fidati che non superi i 16000€ manco per il tjet... anzi... ti ricordo che con 18 lisci porti via un'abarth...

base si, viene poco oltre i 18 messa in strada...attingendo alla lista degli optional si va su ma io alla fine l'ho pagata 19 con skydome, bizona, interscope, bracciolo, cruise e cerchi catenabili (gli originali mi fanno cagare sinceramente)...quindi una tjet (sulla quale fanno sicuramente un bello sconto, a me hanno scontato circa 1000 euri sulla gpa) con 17000 la porti via accessoriata mi sa...

orestino74
06-11-2008, 07:44
non svetta perchè a mio avviso non vuole svettare ... e' esclusiva e basta.
La cooper S invece ha svettato in termini di sportivita' e economia.
170 cv su una vettura davvero piantata per terra , del resto viste le dimensioni vorrei vedere , con consumi di benzina del diesel piu' risparmioso.

Immagino tu stia parlando della nuova, quella col turbo....la vecchia di economico non aveva nemmeno una consonante...consumava molto, ma molto ma molto di più di una 335 a benzina, che come sai è 3000 6 cilindri biturbo....
La nuova non sei il primo che dice che non consuma, ma io credo sempre che sia in rapporto alla veccchia, che era immonda, quanto a consumi, senza peraltro camminare chissà quanto!

tdi150cv
06-11-2008, 11:01
Immagino tu stia parlando della nuova, quella col turbo....la vecchia di economico non aveva nemmeno una consonante...consumava molto, ma molto ma molto di più di una 335 a benzina, che come sai è 3000 6 cilindri biturbo....
La nuova non sei il primo che dice che non consuma, ma io credo sempre che sia in rapporto alla veccchia, che era immonda, quanto a consumi, senza peraltro camminare chissà quanto!


parlo della nuova si ...
ma non e' in proporzione alla vecchia , e' proprio in assoluto ... consuma quanto un diesel di medi prestazioni ... e' impressionante ... e in effetti in giro se ne vedono davvero molti di cooper S ...

verbatim91
06-11-2008, 11:02
G. Punto :cool:

Burrocotto
06-11-2008, 11:25
parlo della nuova si ...
ma non e' in proporzione alla vecchia , e' proprio in assoluto ... consuma quanto un diesel di medi prestazioni ... e' impressionante ... e in effetti in giro se ne vedono davvero molti di cooper S ...
A me i consumi della Mini non mi sembrano particolarmente bassi, eh...
Questi son quelli della Mini Cooper S ( http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=680&marca=2222 ):
Consumo (km/l)
media d'uso, statale 14,9
media d'uso, autostrada 10,8
media d'uso, città 11,2
A paragone la Mito (che ha un po' meno cv ma più kg da portarsi dietro) fa:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=602&marca=83
Consumo (km/l)
media d'uso, statale 14,1
media d'uso, autostrada 11
media d'uso, città 10,4

La Mini D da 109 cv fa:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=726&marca=2222
media d'uso, statale 19,2
media d'uso, autostrada 13,2
media d'uso, città 16,7

Mentre un diesel di discreta potenza applicato su una belle macchine considerate (a torto) pesanti quanto una petroliera da risultati prossimi a quelli della Mini Cooper S.
La 159 2.4 MJ
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=602&marca=83
Consumo (km/l)
media d'uso, statale 13,9
media d'uso, autostrada 12
media d'uso, città 10,4



Proprio parca parca non mi sembra...e chi spende oltre 25k euri per una Mini non credo stia li a farsi troppe seghe mentali se gli fa gli 11 o i 12 km/l...

mnoga
06-11-2008, 11:31
ma sono preventivi on line? se si intanto comincia a farli dai concessionari ce già cambia...

Special
06-11-2008, 12:24
Ma la panda?
magari con su già il metano... consumi nulla, hai un mucchio di incentivi.. è alta e carina... a me piace :D

Gogeta ss4
06-11-2008, 12:41
Hai provato a vedere la Nuova corsa? Io c'è l'ho da 2 anni è impeccabile e il prezzo è abordabilissimo ;)
Molto meglio di una GP

numbhead
06-11-2008, 12:44
essendo la stessa auto ed avendo varie riviste provatele entrambe giudicando leggermente migliore la Gpunto, credo che il tuo giudizio sia un filino di parte :D

Marko#88
06-11-2008, 12:48
parlo della nuova si ...
ma non e' in proporzione alla vecchia , e' proprio in assoluto ... consuma quanto un diesel di medi prestazioni ... e' impressionante ... e in effetti in giro se ne vedono davvero molti di cooper S ...

Allora, che consumi poco in relazione alle prestazioni ci può stare...ma che consumi poco in assoluto...non prendiamoci in giro, girandoci normalmente se fai i 10 di media è grassa....e non è proprio un consumo da gridare al miracolo eh...poi la mini può anche fare i 25 con un litro ma sempre una cosetto che costa il doppio di quello che vale resta...:asd:
quindi mettiamoci anche il prezzo iniziale, non solo il mantenimento...:rolleyes:

tdi150cv
06-11-2008, 14:42
Allora, che consumi poco in relazione alle prestazioni ci può stare...ma che consumi poco in assoluto...non prendiamoci in giro, girandoci normalmente se fai i 10 di media è grassa....e non è proprio un consumo da gridare al miracolo eh...poi la mini può anche fare i 25 con un litro ma sempre una cosetto che costa il doppio di quello che vale resta...:asd:
quindi mettiamoci anche il prezzo iniziale, non solo il mantenimento...:rolleyes:

guarda ... non me lo invento io :

cooper S 128kw Consumi (litri/100 km) :

urbano 7,9
extraurbano 5,2
misto 6,2
a me pare davvero notevole visto e concluso che si tratta di una vettura sportiva ... chiaro poi costa parecchio ma se la compri lo fai per l'esclusivita' ... non perchè la trovi fatta in maniera eccelsa ...

CosasNostras
06-11-2008, 14:47
proporrei anche l'astra gtc(3 porte..la 5 e sw sono abbastanza inguardabili)...ottimo desig,consumi ...e direi anche i prezzi;)

Dumah Brazorf
06-11-2008, 16:51
Resto dell'idea di dare un'occhiata direttamente dai concessionari, i listini a volte non sono rispettati alla lettera e in più c'è tutto il parco auto km0.

Senza Fili
06-11-2008, 16:55
Fiesta senza dubbio: più moderna, più bella, e poi Ford è meno scadente.

numbhead
06-11-2008, 16:56
...e poi Ford è meno scadente.

LOL!

Se solo sapessi... :D

Futura12
06-11-2008, 17:05
Gli allestimenti sono uguali, lo dice lui stesso che ha dovuto mettere delgi optional per pareggiare gli equipaggiamenti.
Il motore è invece molto diverso.



Il 1.6 della Fiesta (ha 90 cv e non 115) è un diesel, per questo costa di più... e comunque la Fiesta con 17500 ci stai dentro anche con il 1.6 diesel.




Aridaje....ma sapete leggere? Parlavo del 1.6 Benzina,che ancora deve uscire

Futura12
06-11-2008, 17:06
Fiesta senza dubbio: più moderna, più bella, e poi Ford è meno scadente.

In quale vita?

Burrocotto
06-11-2008, 17:11
Aridaje....ma sapete leggere? Parlavo del 1.6 Benzina,che ancora deve uscire
Sarà comunque un confronto tra un motore turbo e uno aspirato...hanno erogazioni decisamente differenti.

Futura12
06-11-2008, 17:14
Sarà comunque un confronto tra un motore turbo e uno aspirato...hanno erogazioni decisamente differenti.

si ma la potenza è quella....non avrai il calcio in culo ma stiamo li...

Burrocotto
06-11-2008, 17:18
si ma la potenza è quella....non avrai il calcio in culo ma stiamo li...
In linea teorica si...ma a quanto pare ormai la gente non sa più adoperare il cambio. Anche a parità di potenza, se la macchina spinge (come è altamente probabile per un aspirato multivalvole) da quota 4k giri in su la gente potrebbe saltarnesene fuori dicendo "ahhhh, ma che schifo, devi stare a 5k giri per sentire la potenza".
Dover sperare che adottino un motore anacronistico per "risolvere" la penuria di motori mi fa sorridere.

Futura12
06-11-2008, 17:31
In linea teorica si...ma a quanto pare ormai la gente non sa più adoperare il cambio. Anche a parità di potenza, se la macchina spinge (come è altamente probabile per un aspirato multivalvole) da quota 4k giri in su la gente potrebbe saltarnesene fuori dicendo "ahhhh, ma che schifo, devi stare a 5k giri per sentire la potenza".
Dover sperare che adottino un motore anacronistico per "risolvere" la penuria di motori mi fa sorridere.

Si capisco ma non è ne colpa mia ne tantomeno di Ford se la gente non sa guidare:stordita:
Io un motore aspirato lo uso come si deve e non cambio a 2500rpm anche se fosse un 50cv

Marko#88
06-11-2008, 17:40
guarda ... non me lo invento io :

cooper S 128kw Consumi (litri/100 km) :

urbano 7,9
extraurbano 5,2
misto 6,2
a me pare davvero notevole visto e concluso che si tratta di una vettura sportiva ... chiaro poi costa parecchio ma se la compri lo fai per l'esclusivita' ... non perchè la trovi fatta in maniera eccelsa ...

Ma seriamente parlando...trovi utili e sensati i consumi dichiarati? se è così evito proprio di commentare, è solo ridicolo...i dichiarati sono SEMPRE ottimistici, in questo caso direi quasi utopistici....
secondo: la mini difficilmente si compra per l'esclusività, la si compra per fare i fighi che è MOLTO diverso....:doh:
poi di grazia, ci saranno anche quelli che la comprano per l'escluvità...2 su cento forse ma vabè...

Futura12
06-11-2008, 17:41
Ma seriamente parlando...trovi utili e sensati i consumi dichiarati? se è così evito proprio di commentare, è solo ridicolo...i dichiarati sono SEMPRE ottimistici, in questo caso direi quasi utopistici....
secondo: la mini difficilmente si compra per l'esclusività, la si compra per fare i fighi che è MOLTO diverso....:doh:
poi di grazia, ci saranno anche quelli che la comprano per l'escluvità...2 su cento forse ma vabè...

Quotone,fra i ragazzi e non conoscenti che ci sono nel mio gruppo...chi ha la mini ce l'ha solo perchè è la mini....

bob.malone
06-11-2008, 17:52
In linea teorica si...ma a quanto pare ormai la gente non sa più adoperare il cambio. Anche a parità di potenza, se la macchina spinge (come è altamente probabile per un aspirato multivalvole) da quota 4k giri in su la gente potrebbe saltarnesene fuori dicendo "ahhhh, ma che schifo, devi stare a 5k giri per sentire la potenza".
Dover sperare che adottino un motore anacronistico per "risolvere" la penuria di motori mi fa sorridere.

Si capisco ma non è ne colpa mia ne tantomeno di Ford se la gente non sa guidare:stordita:
Io un motore aspirato lo uso come si deve e non cambio a 2500rpm anche se fosse un 50cv

se guidassi cosi il mio 1.6 aspirato a benzina ci farei 3 con un litro, da sto punto di vista il diesel è molto meglio, il 1.3mjet poi in extraurbano va meglio del mio benzina (provato un pò di tempo fà per un pò di strada) perchè a 100km/h stai già sopra i fatidici 2k giri e quando dai gas in 5a senza scalare (era la versione 75cv, il 90cv ha 6 marcie) va via che è un piacere.

checo
06-11-2008, 17:58
Gli allestimenti sono uguali, lo dice lui stesso che ha dovuto mettere delgi optional per pareggiare gli equipaggiamenti.
Il motore è invece molto diverso.



Il 1.6 della Fiesta (ha 90 cv e non 115) è un diesel, per questo costa di più... e comunque la Fiesta con 17500 ci stai dentro anche con il 1.6 diesel.



Infatti... bravo, l'hai notato subito anche te.



Attento! I concessionari ora regalano il titanium pack (e la radio cd mp3, che però qui non vedo negli allestimenti selezionati). Quindi il prezzo scende da 14.8000 a 14.150.





Sì, vabbè perché la abarth costa 14.500... :doh:

la radio non l'ho messa in nessuna delle due config perchè 750€ è un furto!
regalano il titanium pack e la radio? cavolo dovrò andar a vedere, sai dirmi fino quando?


X GLI ALTRI
il 3d si chima FIESTA O G.PUNTO

corsa, mini, panda, mazda, ibiza,i30 e porcherie varie lasciatele dove sono.
dei consumi della mini non me ne pò fregar di meno
la brera è fica :D

Burrocotto
06-11-2008, 17:58
se guidassi cosi il mio 1.6 aspirato a benzina ci farei 3 con un litro, da sto punto di vista il diesel è molto meglio, il 1.3mjet poi in extraurbano va meglio del mio benzina (provato un pò di tempo fà per un pò di strada) perchè a 100km/h stai già sopra i fatidici 2k giri e quando dai gas in 5a senza scalare (era la versione 75cv, il 90cv ha 6 marcie) va via che è un piacere.
Wait, non ho detto che uno debba sempre tirare le marce a 6k giri, ma che non si può pretendere che un motore aspirato di dia dei calci nella schiena a 2k giri o che riesca a riprendersi in quinta a 1200 giri senza problemi. :)
Quando guido le auto dei miei (perché la mia non ha il contagiri :stordita:) difficilmente supero i 3k giri, ma se ho voglia/bisogno di darci dentro tiro le marce e faccio strillare il motore come una pornodiva.

Quindi il 1.6 Ford da 115cv non andrà guidato come il T-Jet e viceversa. :)
Potendo "scegliere" trovo più razionale l'approccio di un motore turbo. :)

checo
06-11-2008, 17:59
proporrei anche l'astra gtc(3 porte..la 5 e sw sono abbastanza inguardabili)...ottimo desig,consumi ...e direi anche i prezzi;)

punto o fiesta.

Futura12
06-11-2008, 18:01
se guidassi cosi il mio 1.6 aspirato a benzina ci farei 3 con un litro, da sto punto di vista il diesel è molto meglio, il 1.3mjet poi in extraurbano va meglio del mio benzina (provato un pò di tempo fà per un pò di strada) perchè a 100km/h stai già sopra i fatidici 2k giri e quando dai gas in 5a senza scalare (era la versione 75cv, il 90cv ha 6 marcie) va via che è un piacere.

si parla sempre di motori a benzina il diesel non l'ho mai messo in mezzo io.
Fra l'altro pensi che scannando un T-Jet non consumi? fari un 4 a litro pure co quello...quindi il discorso di base non ha molto senso...

dibe
06-11-2008, 18:02
guardando al portafoglio e non ritenendo importanti le prestazioni: Fiesta;

guardando alle prestazioni e meno al portafoglio: Punto.

checo
06-11-2008, 18:21
guardando al portafoglio e non ritenendo importanti le prestazioni: Fiesta;

guardando alle prestazioni e meno al portafoglio: Punto.

le prestazioni oddio io l'auto la uso per casa lavoro e quando va bene arrivo a 100km h per 500 mt, di sorpassi non se ne parla di farne.

attualmente viaggio sempre dai 2000 ai 3000 giri con un 1.4 benza aspirato da 75 cv e non mi mancano le presatzioni.
certo quelle volte che la uso in montagna o autostrada è na noia , ma è raro.

dibe
06-11-2008, 18:26
le prestazioni oddio io l'auto la uso per casa lavoro e quando va bene arrivo a 100km h per 500 mt, di sorpassi non se ne parla di farne.

attualmente viaggio sempre dai 2000 ai 3000 giri con un 1.4 benza aspirato da 75 cv e non mi mancano le presatzioni.
certo quelle volte che la uso in montagna o autostrada è na noia , ma è raro.

allora fiesta. sarà un chiodo a pieno carico o in salita, col clima acceso ne risentirà e nei sorpassi non sarà un fulmine come un tjet, ma almeno paghi meno assicurazione, bollo e dovrebbe consumare meno.

se non ti interessano le prestazioni e ti serve solo un mezzo per fare da A a B comunque dignitosamente prendi pure la fiesta.

checo
06-11-2008, 18:33
allora fiesta. sarà un chiodo a pieno carico o in salita, col clima acceso ne risentirà e nei sorpassi non sarà un fulmine come un tjet, ma almeno paghi meno assicurazione, bollo e dovrebbe consumare meno.

se non ti interessano le prestazioni e ti serve solo un mezzo per fare da A a B comunque dignitosamente prendi pure la fiesta.

il succo è quello la macchinetta con i cavalli che quando servono ci sono piace a tutti, ma se sti cavalli li usi 2-3 volte l'anno meglio tenersi i soldi in tasca no?

dibe
06-11-2008, 18:51
il succo è quello la macchinetta con i cavalli che quando servono ci sono piace a tutti, ma se sti cavalli li usi 2-3 volte l'anno meglio tenersi i soldi in tasca no?

tendenzialmente si. Soprattutto se la differenza è consistente e quei soldi non sono spendibili a cuor leggero. Comunque la fiesta con 80 cv dovrebbe avere una motricità più che dignitosa, non parliamo di un bidone da 64cv per quasi 1200kg...;)

Marko#88
06-11-2008, 18:56
Wait, non ho detto che uno debba sempre tirare le marce a 6k giri, ma che non si può pretendere che un motore aspirato di dia dei calci nella schiena a 2k giri o che riesca a riprendersi in quinta a 1200 giri senza problemi. :)
Quando guido le auto dei miei (perché la mia non ha il contagiri :stordita:) difficilmente supero i 3k giri, ma se ho voglia/bisogno di darci dentro tiro le marce e faccio strillare il motore come una pornodiva.

Quindi il 1.6 Ford da 115cv non andrà guidato come il T-Jet e viceversa. :)
Potendo "scegliere" trovo più razionale l'approccio di un motore turbo. :)

e anche più godurioso...ma assolutamente non nafta, se mi va di sentire un trattore vado nel podere dei miei nonni che ce ne sono di tutti i tipi...:D
il motore deve essere turbo e a benzina...:D
imho chiaramente...:)

Massimo87
06-11-2008, 19:22
e anche più godurioso...ma assolutamente non nafta, se mi va di sentire un trattore vado nel podere dei miei nonni che ce ne sono di tutti i tipi...:D
il motore deve essere turbo e a benzina...:D
imho chiaramente...:)

l'erogazione ai bassi del tjet è un pò scopiazzata dai diesel però..
la coppia max è quasi tutta in basso, è pur vero però che dopo i 4000rpm sto motore continua a spingere (e di brutto) e non come un diesel che è morto :)

numbhead
06-11-2008, 19:23
diesel a 4000 giri morto?
Ma che diesel guidate? Gli Iveco? :D

Futura12
06-11-2008, 19:25
diesel a 4000 giri morto?
Ma che diesel guidate? Gli Iveco? :D

che diesel guidi te casomai:asd:.....è morto e sepolto a 4000rpm un diesel.

numbhead
06-11-2008, 19:26
che diesel guidi te casomai:asd:.....è morto e sepolto a 4000rpm un diesel.

we strano che il mio CVT se ciabatto faccia schizzare l'ago sui 4500 giri... 0-200 sempre a 4500 :D:D

Futura12
06-11-2008, 19:29
we strano che il mio CVT se ciabatto faccia schizzare l'ago sui 4500 giri... 0-200 sempre a 4500 :D:D

pure io se ciabatto faccio arrivare il mio aspirato a 7000rpm:asd: mbè che utilità avrebbe visto che è morto?

numbhead
06-11-2008, 19:32
un CVT funziona come i motorini... in base a quanto spingi sull'acceleratore lui fa lavorare motore e convertitore per la migliore resa possibile...

e la migliore resa possibile (accelerazione max) la hai costantemente a 4500 giri... ma secondo voi dovrebbe essere morto :D e non è mica l'unico diesel che ha il picco di potenza oltre i 4000 (anche la mia vecchia ypsilon tirava una bellezza, infatti aveva i 75cv a 4000 giri lisci...)

Marko#88
06-11-2008, 22:08
l'erogazione ai bassi del tjet è un pò scopiazzata dai diesel però..
la coppia max è quasi tutta in basso, è pur vero però che dopo i 4000rpm sto motore continua a spingere (e di brutto) e non come un diesel che è morto :)

non è che l'erogazione è copiata dai nafta...è che ha una turbina piccola, è un piccolo 1400 e per forza di cose tira più in basso che in alto...però volendo allunga un po'...secondo me come motore p molto godevole, non sportivissimo ma rotondo...la versione della gpa è più bella da guidare (imho e sopratutto in sport) sportivamente ma più "cattiva"...

un CVT funziona come i motorini... in base a quanto spingi sull'acceleratore lui fa lavorare motore e convertitore per la migliore resa possibile...

e la migliore resa possibile (accelerazione max) la hai costantemente a 4500 giri... ma secondo voi dovrebbe essere morto :D e non è mica l'unico diesel che ha il picco di potenza oltre i 4000 (anche la mia vecchia ypsilon tirava una bellezza, infatti aveva i 75cv a 4000 giri lisci...)

ah quindi i nafta rendono meglio a 4500...porca miseria, allora dovrò rivedere tutto ciò che so...no perchè parlando di guida non al limite un naftone si guida di coppia...quindi fra i 2000 scarsi e i 3000/3500...poi è chiaro che tirando a 4500 ci vai per carità...ma anche 5000 se vogliamo...e poi? per sentire solo un rombo imbarazzante, spesso fare delle belle fumate nere e tirare meno che prima? a 4000 può anche avere la potenza (e infatti la maggior parte dei tn ce l'ha li) ma subito dopo muore, conviene poco tirarlo oltre..anche la punto mk2 1.2 16v arriva a 7000 giri a limitatore..ma questo non vuol dire che sia normale andarci...:asd:
poi oh, de gustibus...ma sono guide differenti...

numbhead
06-11-2008, 22:45
.ah quindi i nafta rendono meglio a 4500...porca miseria, allora dovrò rivedere tutto ciò che so...no perchè parlando di guida non al limite un naftone si guida di coppia...quindi fra i 2000 scarsi e i 3000/3500...poi è chiaro che tirando a 4500 ci vai per carità...ma anche 5000 se vogliamo...e poi? per sentire solo un rombo imbarazzante, spesso fare delle belle fumate nere e tirare meno che prima? a 4000 può anche avere la potenza (e infatti la maggior parte dei tn ce l'ha li) ma subito dopo muore, conviene poco tirarlo oltre..anche la punto mk2 1.2 16v arriva a 7000 giri a limitatore..ma questo non vuol dire che sia normale andarci...:asd:
poi oh, de gustibus...ma sono guide differenti...


un conto è il rendimento, un altro è la potenza. Se in mercedes (ma chiunque altro costruttore che impiega i classici cambi automatici) han deciso che per ottenere la migliore accelerazione (e ripresa... si chiama KickDown... l'acceleratore al termine della corsa fa un ulteriore scattino) il motore debba girare oltre i 4000 giri, non è colpa mia... saranno idioti loro ed avrai sicuramente ragione te :D
Non rigiriamo la frittata... si parlava di MORTE ai 4000 giri... ma morte non puo' essere se fino ai 5000 si ha ancora il 70-80% di coppia... guidiamoli i motori, non leggiamo il listino di 4ruote...

Marko#88
07-11-2008, 05:54
un conto è il rendimento, un altro è la potenza. Se in mercedes (ma chiunque altro costruttore che impiega i classici cambi automatici) han deciso che per ottenere la migliore accelerazione (e ripresa... si chiama KickDown... l'acceleratore al termine della corsa fa un ulteriore scattino) il motore debba girare oltre i 4000 giri, non è colpa mia... saranno idioti loro ed avrai sicuramente ragione te :D
Non rigiriamo la frittata... si parlava di MORTE ai 4000 giri... ma morte non puo' essere se fino ai 5000 si ha ancora il 70-80% di coppia... guidiamoli i motori, non leggiamo il listino di 4ruote...

fino a 5000 hai ancora l'80% della coppia in un nafta???ma dove, a gardaland?? il grafico del motore mostra chiaramente che la coppia nei nafta a quei regimi è già crollata da un pezzo...di potenza ne puoi avere ancora ma la coppia è andata...

Burrocotto
07-11-2008, 06:16
un conto è il rendimento, un altro è la potenza. Se in mercedes (ma chiunque altro costruttore che impiega i classici cambi automatici) han deciso che per ottenere la migliore accelerazione (e ripresa... si chiama KickDown... l'acceleratore al termine della corsa fa un ulteriore scattino) il motore debba girare oltre i 4000 giri, non è colpa mia... saranno idioti loro ed avrai sicuramente ragione te :D
Non rigiriamo la frittata... si parlava di MORTE ai 4000 giri... ma morte non puo' essere se fino ai 5000 si ha ancora il 70-80% di coppia... guidiamoli i motori, non leggiamo il listino di 4ruote...
Io tra l'altro ho sempre saputo che i cambi automatici tradizionali (quelli con convertitore di coppia) non è che funzionassero 'na meraviglia con i nafta...proprio perché è "difficile" realizzare un sistema che a 800-900 giri abbia un trascinamento molto basso (nei cambi automatici tradizionali appena molli il freno la macchina si sposta lentamente, mica parte a razzo :D) e che entro i 4k giri dia tutto il meglio di se.
E comunque che il motore debba girare oltre a 4k giri su un nafta te lo sogni...

fino a 5000 hai ancora l'80% della coppia in un nafta???ma dove, a gardaland?? il grafico del motore mostra chiaramente che la coppia nei nafta a quei regimi è già crollata da un pezzo...di potenza ne puoi avere ancora ma la coppia è andata...
Shhh...noi conosciamo solo i nafta Iveco. :D
I nafta Mercedes a quanto pare son diversi...
http://www.autoblog.it/post/13492/mercedes-ecco-la-nuova-generazione-di-turbodiesel-quattro-cilindri/
Mercedes-Benz ha presentato ufficialmente la sua nuova famiglia di motori turbodiesel quattro cilindri. Si tratta di tre unità accomunate dalla medesima cilindrata di 2.1 litri e declinate in tre step di potenza. Rispetto alla precedente generazione migliorano sensibilmente prestazioni, consumi ed emissioni, ma la vera novità è il debutto al top di gamma del powerstep da 204 CV e ben 500 Nm, valore eccezionalmente alto, che oltre a rappresentare il record del segmento, lo posiziona al livello degli attuali tre litri.

Il motore è chiaramente “Euro 5 ready” e rispetto alla precedente versione da 170 CV i consumi sono scesi del 13%, nonostante i 34 CV in più. Veramente sorprendenti i valori di potenza e coppia specifica: la prima è di 95,2 CV/l (solo BMW fa altrettanto) e la seconda è di 233,3 Nm/l, una cifra molto superiore a quella di tutti i propulsori della sua classe. Tutto questo consentirà alla C250 CDI prestazioni ottime, come i 7,7 s sullo 0-100.
http://static.blogo.it/autoblog/mercedes-ecco-la-nuova-generazione-di-turbodiesel-quattro-cilindri/cdi02.jpg
Ah, no, sono uguali anche i nafta Mercedes. :D Coppia max prima dei 2k giri, potenza max a 4,2k giri circa e totale decadimento delle prestazioni superati quei regimi di rotazione. :D

checo
07-11-2008, 07:11
DEL DIESEL NON ME NE FREGA UN CAZZO

Burrocotto
07-11-2008, 07:44
DEL DIESEL NON ME NE FREGA UN CAZZO
Ok, perfetto. :D
Nel caso interessassero 4 dati riguardo la Fiesta...
Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 13,0s
Velocità max (km/h) 164,379km/h (in IV)
Consumo (km/l)
media d'uso, statale 15,6
media d'uso, autostrada 12
media d'uso, città 11,2

La Punto 1.4 77cv a paragone fa (
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=778&marca=8 ):
Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 13,6s
Velocità max (km/h) 157,954km/h (in V)
Consumo (km/l)
media d'uso, statale 14,5
media d'uso, autostrada 10,8
media d'uso, città 13,2

checo
07-11-2008, 08:50
beh la fiesta consuma meno è va un pelo pelo di più probabilmente per via del peso.

faccio circa 10k annui ora la differenza tra le 2 in termini di euri non credo sia abissale risparmiero tra assicurazione e benza considerando bollo più caro 100-200€ max imho.

calcolare un paragone col t-jet?

dibe
07-11-2008, 09:07
ho fatto un veloce preventivo online con la mia compagnia di assicurazione: la differenza tra un 1200 e un 1400 è di 60 euro circa.

il bollo di una tjet dovrebbe stare sui 227 euro, per 82 cv pagheresti invece sui 155 euro (eccetto eventuali maggiorazioni a livello locale).

della tjet non trovo info sui consumi, a parte quelli dichiarati.... immagino che in città nel traffico starà sui 10 con un litro, fuori sui 13 (poi dipende da come uno guida, dai percorsi e bla bla), anche se mi sembrano comunque altini come consumi considerato che un amico con un 2000v6 da 150cv fa i 12 di media...

Burrocotto
07-11-2008, 09:30
La prova di 4R non riesco a trovarla (chissà dove l'ho messo), mentre Auto dice gli 11,891km/l in autostrada e i 10,632km/l in città per la T-Jet 120.
Sempre Auto (non ho numeri recenti) nella banca dati ha la Mazda 2 1.3 da 86 cv (che è meccanicamente molto simile alla Fiesta, motore a parte) da 13,507km/l in autostrada e 11,950 in città.

Black Dawn
07-11-2008, 11:38
fidati che non superi i 16000€ manco per il tjet... anzi... ti ricordo che con 18 lisci porti via un'abarth...

Confermo, qui a roma ho preso una T-JET BIANCA allestimento SPORT a CIRCA 16000€ con i seguenti optionals:

- CLIMA BI-ZONA
- SENSORE DI PRESSIONE GOMME
- BLUE&ME + NAVIGATORE INTEGRATO
- IMPIANTO AUDIO CON 4 WOOFER DA 40W, 2 TWEETER + SUB-WOOFER DA 100W RMS.
- BRACCIOLO CENTRALE





e anche più godurioso...ma assolutamente non nafta, se mi va di sentire un trattore vado nel podere dei miei nonni che ce ne sono di tutti i tipi...:D
il motore deve essere turbo e a benzina...:D
imho chiaramente...:)

* :cool:

numbhead
07-11-2008, 12:21
...cut...


è evidente che di motori ne parlate per come leggete e non per come guidate... ma in questo tipo di forum non è una novità...

Saluti :D

di potenza ne puoi avere ancora ma la coppia è andata...

la potenza è data dalla coppia@regime di rotazione... ergo se c'è una, c'è l'altra visto che i motori difficilmente superano i millemila giri :D
Però questo sul listino di 4r non c'è scritto, non potevi saperlo...

Burrocotto
07-11-2008, 12:27
è evidente che di motori ne parlate per come leggete e non per come guidate... ma in questo tipo di forum non è una novità...

Saluti :D
Le auto si guidano in base alle loro caratteristiche.
Se tu credi di essere furbo a guidare un turbodiesel come un benzina aspirato...beh, contento tu...contento tu. :D
(cit. Paolo Bitta)

numbhead
07-11-2008, 12:29
ti ripeto, forse dimentichi che un CVT non lo guidi come vuoi te, ma guida come vuole lui...

tu devi solo spingere + o - sull'acceleratore... mi domando se tu ne abbia mai guidato uno :D

se poi parliamo di cambi tradizionali... lancia una ypsilon in autostrada a velocità altine... che sò, 160kmh... guarda il contagiri... e poi scopri che puoi ancora fare parecchi sorpassi (la 90cv arriva a 180kmh)... a quanto sarà il contagiri? MAH... solo con la pratica lo saprai

Burrocotto
07-11-2008, 12:36
ti ripeto, forse dimentichi che un CVT non lo guidi come vuoi te, ma guida come vuole lui...
tu devi solo spingere + o - sull'acceleratore...
I cambi CVT funzionano in una maniera differente e sono adottati da pochi costruttori, dati i loro numerosi svantaggi.
Qua si stava parlando delle curve d'erogazione del motore.

se poi parliamo di cambi tradizionali... lancia una ypsilon in autostrada a velocità altine... che sò, 160kmh... guarda il contagiri... e poi scopri che puoi ancora fare parecchi sorpassi (la 90cv arriva a 180kmh)... a quanto sarà il contagiri? MAH... solo con la pratica lo saprai
E cosa dovrebbe dimostrarmi questo pezzo di discorso?

Futura12
07-11-2008, 13:37
fino a 5000 hai ancora l'80% della coppia in un nafta???ma dove, a gardaland?? il grafico del motore mostra chiaramente che la coppia nei nafta a quei regimi è già crollata da un pezzo...di potenza ne puoi avere ancora ma la coppia è andata...

ma lol assurdo...non ha capito mi sa,non ha ben chiaro che il suo CVT non fa che render male il motore:asd: a 5000rpm un diesel oltre a danneggiarsi....non tira un cazzo.

numbhead
07-11-2008, 13:42
ah la presunzione... brutta roba...

Futura12
07-11-2008, 13:43
ti ripeto, forse dimentichi che un CVT non lo guidi come vuoi te, ma guida come vuole lui...

tu devi solo spingere + o - sull'acceleratore... mi domando se tu ne abbia mai guidato uno :D

se poi parliamo di cambi tradizionali... lancia una ypsilon in autostrada a velocità altine... che sò, 160kmh... guarda il contagiri... e poi scopri che puoi ancora fare parecchi sorpassi (la 90cv arriva a 180kmh)... a quanto sarà il contagiri? MAH... solo con la pratica lo saprai

ancora:asd: a parte che la lancia y non c'è con il 90cv...solo 75cv e la Momo da 105cv.
Senza contare che fa 170Kmh, poi a una certa il motore si ferma non è che continua a tirare...in tal caso con la mia auto a 160@5300rpm potrei tirare fino a 6500...peccato che cio è impossibile visto che la se ferma...non è stirano fino a fondoscala sopratutto di V o VI

numbhead
07-11-2008, 13:44
ancora:asd: a parte che la lancia y non c'è con il 90cv...solo 75cv e la Momo da 105cv.


lascia stare, è evidente che non sei in grado di reggere la discussione... ma sei in buona compagnia, tranquillo :D

Futura12
07-11-2008, 13:47
lascia stare, è evidente che non sei in grado di reggere la discussione... ma sei in buona compagnia, tranquillo :D

te invece sei il solo che afferma tali baggianate...

Burrocotto
07-11-2008, 14:00
lascia stare, è evidente che non sei in grado di reggere la discussione... ma sei in buona compagnia, tranquillo :D
Le curve di coppia saranno note a chi ha progettato sti motori, no?
O vogliamo contestarle?

ancora:asd: a parte che la lancia y non c'è con il 90cv...solo 75cv e la Momo da 105cv.
Senza contare che fa 170Kmh, poi a una certa il motore si ferma non è che continua a tirare...in tal caso con la mia auto a 160@5300rpm potrei tirare fino a 6500...peccato che cio è impossibile visto che la se ferma...non è stirano fino a fondoscala sopratutto di V o VI
A onor di cronaca, mi spiace ammetterlo, ma la Ypsilon c'è eccome col 1.3 MJ 90cv. :stordita:
Anche se lascia il tempo che trova, non era questo il fulcro della discussione.

E ritornando in tema, bandiamo i nafta, dato che all'autore del 3d non interessano. :D

Futura12
07-11-2008, 14:15
Le curve di coppia saranno note a chi ha progettato sti motori, no?
O vogliamo contestarle?


A onor di cronaca, mi spiace ammetterlo, ma la Ypsilon c'è eccome col 1.3 MJ 90cv. :stordita:
Anche se lascia il tempo che trova, non era questo il fulcro della discussione.

E ritornando in tema, bandiamo i nafta, dato che all'autore del 3d non interessano. :D

ah si?:asd: non me lo ricordavo sinceramente...ricordavo solo il 75 e 105...forse lo hanno inserito più tardi?:confused:

heavymachinegun
07-11-2008, 14:29
potrei tirare fino a 6500...

peccato che il gasolio non è in grado di bruciare cosi velocemente per arrivare a quel regime di rotazione

Futura12
07-11-2008, 14:33
peccato che il gasolio non è in grado di bruciare cosi velocemente per arrivare a quel regime di rotazione

parlavo della mia auto che è un semplice aspirato....che a 6500rpm è più vuoto di un 90 enne:asd: figurarsi un diesel a 5000...ce lo vorrei vedere....:asd:

checo
07-11-2008, 14:33
peccato che di gasolio e regimi di rotazione ripeto non me ne freghi nulla siete ot alla stragrande

Black Dawn
07-11-2008, 14:38
peccato che di gasolio e regimi di rotazione ripeto non me ne freghi nulla siete ot alla stragrande

:read:
:asd:

tdi150cv
07-11-2008, 16:59
vi prego ...
anche se sono off topic ditemi quale auto a gasolio vanta l'80 % della potenza a 5000 giri ...
Cambio subito la mia ... immediatamente ! :rotfl:

numbhead
07-11-2008, 17:09
quante parole...

Pot = coppia(in Nm) * giri (come migliaia di giri al minuto) * 0.141

Marko#88
07-11-2008, 17:37
Sul discorso nafta oltre i 5000 non mi esprimo nemmeno più, è chiaro che c'è gente col salame sugli occhi...:asd:
per i nuovi nafta mercedes...95cv/l...la bmw ha superato i 100 da un po', la 123d è un 2 litri e ne ha 204...la coppia invece è mostrosa, 50 e passa kgm su un 2100 sono tanta roba...
toriano IT valà, stiamo devastante il 3d di un poverco cristo che chiede consiglio fra gpunto e fietsa...scusaci...:)

Futura12
07-11-2008, 18:00
Sul discorso nafta oltre i 5000 non mi esprimo nemmeno più, è chiaro che c'è gente col salame sugli occhi...:asd:
per i nuovi nafta mercedes...95cv/l...la bmw ha superato i 100 da un po', la 123d è un 2 litri e ne ha 204...la coppia invece è mostrosa, 50 e passa kgm su un 2100 sono tanta roba...
toriano IT valà, stiamo devastante il 3d di un poverco cristo che chiede consiglio fra gpunto e fietsa...scusaci...:)

Porca puttana quanto quoto:asd:

Burrocotto
07-11-2008, 19:00
peccato che di gasolio e regimi di rotazione ripeto non me ne freghi nulla siete ot alla stragrande
E' colpa tua. :O
Latiti con domande, non ti decidi...'somma, fai qualcosa x tenere vivo il 3d! :D :Prrr:

pagghi
07-11-2008, 19:15
...

faccio circa 10k annui ora ...

sbaglierò io ma a 10.000km annui se ti piace la riserva di cv vai dritto sulla tjet .... veramente, con questo chilometraggio non avrai grosse differenze a livello mantenimento.

checo
07-11-2008, 19:27
E' colpa tua. :O
Latiti con domande, non ti decidi...'somma, fai qualcosa x tenere vivo il 3d! :D :Prrr:

e se prendessi una golf nuova :D














scherzo abborro le golf ma almeno avreste di che parlare :D

dibe
07-11-2008, 19:48
e se prendessi una golf nuova :D














scherzo abborro le golf ma almeno avreste di che parlare :D


approposito: è domani il porte aperte??? :O

Lucrezio
09-11-2008, 14:30
te invece sei il solo che afferma tali baggianate...

lascia stare, è evidente che non sei in grado di reggere la discussione... ma sei in buona compagnia, tranquillo :D

Evitiamo........
;)

Cercate di rimanere IT, senno' si chiude.

checo
10-12-2008, 09:16
up.

penso di aver al 99% deciso per la fiesta, manca il colore

che ne dite del hot magenta?

altrimenti bianca o rosso bordeaux.

queste son le alternative

sam_88
10-12-2008, 10:05
up.

penso di aver al 99% deciso per la fiesta, manca il colore

che ne dite del hot magenta?

altrimenti bianca o rosso bordeaux.

queste son le alternative

L'ho vista rosso bordeaux. Inguardabile.

checo
10-12-2008, 11:37
L'ho vista rosso bordeaux. Inguardabile.
prima scelta sarebbe magenta infatti

Black Dawn
10-12-2008, 13:39
Proprio ieri ho visto la nuova fiesta...pensavo meglio sinceramente...:stordita:

Mr_Paulus
10-12-2008, 14:17
Tutto tranne che bianca, per favore... sembrano le auto dell'idraulico o le auto dell'enel...

tutte tranne la gpunto, che con skydome e stickers bianca è uno spettacolo...anche se io la preferisco rossa :O

checo
10-12-2008, 15:35
Tutto tranne che bianca, per favore... sembrano le auto dell'idraulico o le auto dell'enel...

la gpunto bianca è bella la fiesta non so ne ho viste solo nere e non mi piacciono

Black Dawn
10-12-2008, 15:38
la gpunto bianca è bella la fiesta non so ne ho viste solo nere e non mi piacciono

Guarda io ho una GP T-JET bianca e coi fari bruniti + lunotto e vetri posteriori scurati (tutto di serie!!!) è da sbavo...poi se ci metti pure lo skydome è da orgasmo puro. :sbav:

checo
10-12-2008, 17:19
Guarda io ho una GP T-JET bianca e coi fari bruniti + lunotto e vetri posteriori scurati (tutto di serie!!!) è da sbavo...poi se ci metti pure lo skydome è da orgasmo puro. :sbav:

lo so sarebbe la mia prima scelta ma ho anche un budget limitato

Senza Fili
10-12-2008, 17:22
Guarda io ho una GP T-JET bianca e coi fari bruniti + lunotto e vetri posteriori scurati (tutto di serie!!!) è da sbavo...poi se ci metti pure lo skydome è da orgasmo puro. :sbav:

lo so sarebbe la mia prima scelta ma ho anche un budget limitato

Non siete esigenti, vi accontentate con poco :)

Black Dawn
10-12-2008, 17:26
Non siete esigenti, vi accontentate con poco :)

E' arrivato babbo natale in anticipo per caso? :asd:
Mica siamo tutti nababbi...

Teox82
10-12-2008, 17:52
tutte tranne la gpunto, che con skydome e stickers bianca è uno spettacolo...anche se io la preferisco rossa :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25250345&postcount=969 :D

Mr_Paulus
10-12-2008, 18:49
E' arrivato babbo natale in anticipo per caso? :asd:
Mica siamo tutti nababbi...
:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25250345&postcount=969 :D

eccola!!:D

ripe
10-12-2008, 19:09
Non siete esigenti, vi accontentate con poco :)

C'è chi si accontenta anche di altro, ma non vorrei entrare nei dettagli per non rischiare di terminare qui la mia esperienza su questo forum.

P.S.: anche a me piacerebbe una GPunto, ma non ho i soldi neanche per quella...

checo
10-12-2008, 19:25
Non siete esigenti, vi accontentate con poco :)

ci si accontenta in base a quello che uno può permettersi.

devis
10-12-2008, 19:42
Non siete esigenti, vi accontentate con poco :)

E facile parlare con la pancia piena..

Burrocotto
10-12-2008, 20:18
E facile parlare con la pancia piena..
O con le orecchie piene. ;)

Senza Fili
11-12-2008, 11:15
E' arrivato babbo natale in anticipo per caso? :asd:
Mica siamo tutti nababbi...

C'è chi si accontenta anche di altro, ma non vorrei entrare nei dettagli per non rischiare di terminare qui la mia esperienza su questo forum.

P.S.: anche a me piacerebbe una GPunto, ma non ho i soldi neanche per quella...

Non mi riferivo alle disponibilità economiche, ma allo spendere quella cifra per una punto, quando, con quelle cifre, ci sarebbero scappato altro di nuovo (le astra gtc tanto per fare un esempio si trovano a quei prezzi, anche a km 0 con buoni allestimenti) , e magari pure un usato di un certo livello, due esempi
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=148262029
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=147228169

E facile parlare con la pancia piena..

Ma anche no: non sono in nababbo, ho avuto per anni auto usate, ma l'acquisto di un'auto è una scelta importante, non è che la si cambia come si cambia un vestito: quindi imho meglio pazientare e comprare un'auto più seria, o optare per un buon usato, piuttosto che bruciare i risparmi per una utilitaria nuova, che sia una punto, una corsa, o qualunque altra segmento B, è lo stesso.

devis
11-12-2008, 19:00
Comprare un segmento B sono soldi buttati? Invece spendere 30K per un A3 sono spesi bene immagino. Curioso come ragionamento..

Senza Fili
11-12-2008, 21:54
Comprare un segmento B sono soldi buttati? Invece spendere 30K per un A3 sono spesi bene immagino. Curioso come ragionamento..

Ho citato una a3 da 30k euro?

plutus
11-12-2008, 22:05
Ho citato una a3 da 30k euro?

magari pensavi alla serie 1 :asd:

Marko#88
12-12-2008, 06:08
Non siete esigenti, vi accontentate con poco :)

che commento del menga...:rotfl:

Burrocotto
12-12-2008, 06:49
Ma anche no: non sono in nababbo, ho avuto per anni auto usate, ma l'acquisto di un'auto è una scelta importante, non è che la si cambia come si cambia un vestito: quindi imho meglio pazientare e comprare un'auto più seria, o optare per un buon usato, piuttosto che bruciare i risparmi per una utilitaria nuova, che sia una punto, una corsa, o qualunque altra segmento B, è lo stesso.
E cosa definisce un auto seria? C'è il bollino come le Chiquita? :D
Partiamo col dire che l'usato è un veicolo di cui qualcuno vuol liberarsi.
Può volersene liberare perché ha problemi (che di conseguenza ti beccherai te :D), perché non risponde più alle sue esigenze (non so, gli si allarga la famiglia e deve prendere un auto più spaziosa) o perché ha talmente tanti soldi da permettersi di cambiare l'auto come un vestito.
I tanto temuti scricchiolii...non è che le auto nascono scricchiolanti. Gli scricchiolii derivano dalle sollecitazioni, nel caso delle autovetture a telaio portante (quindi il 99% delle auto in commercio, solo qualche fuoristrada continua ad avere la carrozzeria imbullonata al telaio a longheroni) TUTTI gli elementi della carrozzeria sono sottoposti a sollecitazioni, facendo quindi aumentare col tempo i giochi d'accoppiamento e quindi provocando scricchiolii. Stesso discorso per le sospensioni (e quindi il comfort), più passa il tempo (e km naturalmente) e meno gli organi di ammortizzamento saranno in grado di svolgere il loro lavoro.
Passi le km0 (dove ci si deve solo accontentare della scatola chiusa... la prendi così com'è, senza potertela personalizzare), ma tra una Serie 3 usata di sei anni e una Fiesta nuova (almeno non verrò tacciato di campanilismo) proposte grossomodo allo stesso prezzo scelgo di sicuro la Fiesta.
Non ho bisogno di prendermi un BIEMMMDAUUUUBLIUUUUU (come dice Briatore) "vecchio" di 6 anni per sentirmi realizzato. La "figosità" di una macchina nn si misura solo in cm, soprattutto quando l'auto devi usarla veramente ( vedi la voce parcheggio, consumi, costi di gestione ecc.).

Senza Fili
12-12-2008, 09:49
che commento del menga...:rotfl:

E cosa definisce un auto seria? C'è il bollino come le Chiquita? :D
Partiamo col dire che l'usato è un veicolo di cui qualcuno vuol liberarsi.
Può volersene liberare perché ha problemi (che di conseguenza ti beccherai te :D), perché non risponde più alle sue esigenze (non so, gli si allarga la famiglia e deve prendere un auto più spaziosa) o perché ha talmente tanti soldi da permettersi di cambiare l'auto come un vestito.
I tanto temuti scricchiolii...non è che le auto nascono scricchiolanti. Gli scricchiolii derivano dalle sollecitazioni, nel caso delle autovetture a telaio portante (quindi il 99% delle auto in commercio, solo qualche fuoristrada continua ad avere la carrozzeria imbullonata al telaio a longheroni) TUTTI gli elementi della carrozzeria sono sottoposti a sollecitazioni, facendo quindi aumentare col tempo i giochi d'accoppiamento e quindi provocando scricchiolii. Stesso discorso per le sospensioni (e quindi il comfort), più passa il tempo (e km naturalmente) e meno gli organi di ammortizzamento saranno in grado di svolgere il loro lavoro.
Passi le km0 (dove ci si deve solo accontentare della scatola chiusa... la prendi così com'è, senza potertela personalizzare), ma tra una Serie 3 usata di sei anni e una Fiesta nuova (almeno non verrò tacciato di campanilismo) proposte grossomodo allo stesso prezzo scelgo di sicuro la Fiesta.
Non ho bisogno di prendermi un BIEMMMDAUUUUBLIUUUUU (come dice Briatore) "vecchio" di 6 anni per sentirmi realizzato. La "figosità" di una macchina nn si misura solo in cm, soprattutto quando l'auto devi usarla veramente ( vedi la voce parcheggio, consumi, costi di gestione ecc.).

Se non leggete gli imho, belli miei, non ci posso far niente... ho espresso una mia opinione, secondo la quale avendo un budget mettiamo di 17.000 euro, sarebbe preferibile puntare ad un usato di categoria superiore o ad un segmento C magari km 0, piuttosto che bruciarli per una utilitaria che deve essere nuova a tutti i costi... POSSo avere un parere diverso dai vostri? :fagiano:
Poi capisco che ad uno che delle macchine non gliene frega niente, a uno che le macchine le usa come se fossero elettrodomestici solo per andare dal punto a al punto b, una 3 coupè o una fiesta non faccia differenza, ma per chi è appasisonato di auto la differenza è palese.
Poi per carità, ognuno compri quello che vuole, anche una dacia sandero se gli piace :sofico: , ma imho quando si spendono cifre importanti (stiamo parlando di quasi 40 milioni delle vecchie lire) sarebbe utile scegliere bene, piuttosto che spenderli per una utilitaria senz'anima.

devis
12-12-2008, 18:50
Invece prendere una BiemVU usata di 6 anni (che se ti si rompe qualcosa ti tocca accendere un mutuo per farla riparare, per non parlare dei costi di gestione) a è un scelta saggia :fagiano:

plutus
12-12-2008, 18:53
Invece prendere una BiemVU usata di 6 anni (che se ti si rompe qualcosa ti tocca accendere un mutuo per farla riparare, per non parlare dei costi di gestione) a è un scelta saggia :fagiano:

si ma rulli in biemmevvuu...vuoi mettere? :sofico:

numbhead
12-12-2008, 19:18
mi vengono in mente quei millemila idiotini romani che fanno mutui per la mini e poi le danno indietro con 200km perchè non hanno i soldi per metterci la benza...

Black Dawn
12-12-2008, 19:33
mi vengono in mente quei millemila idiotini romani che fanno mutui per la mini e poi le danno indietro con 200km perchè non hanno i soldi per metterci la benza...

Quotone.

Burrocotto
12-12-2008, 20:08
Se non leggete gli imho, belli miei, non ci posso far niente... ho espresso una mia opinione, secondo la quale avendo un budget mettiamo di 17.000 euro, sarebbe preferibile puntare ad un usato di categoria superiore o ad un segmento C magari km 0, piuttosto che bruciarli per una utilitaria che deve essere nuova a tutti i costi... POSSo avere un parere diverso dai vostri? :fagiano:
Puoi benissimo...peccato che questo mex ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25379560&postcount=134 ) sembrava dare del "coglione" a chi si accontenta di "poco".
Come se qualcuno venisse da te, guardasse il tuo partner e dicesse "beh, ti accontenti di poco, io mi scopo di meglio...". :O

Poi capisco che ad uno che delle macchine non gliene frega niente, a uno che le macchine le usa come se fossero elettrodomestici solo per andare dal punto a al punto b, una 3 coupè o una fiesta non faccia differenza, ma per chi è appasisonato di auto la differenza è palese.
Poi per carità, ognuno compri quello che vuole, anche una dacia sandero se gli piace :sofico: , ma imho quando si spendono cifre importanti (stiamo parlando di quasi 40 milioni delle vecchie lire) sarebbe utile scegliere bene, piuttosto che spenderli per una utilitaria senz'anima.
Con lo sconto dipendenti una GPA costa meno di 16k euri. Che sia palese che una Serie 3 Coupe da 170cv, 60k km (forse...) e 6 anni sul groppone sia meglio è ancora tutto da dimostrare...

mi vengono in mente quei millemila idiotini romani che fanno mutui per la mini e poi le danno indietro con 200km perchè non hanno i soldi per metterci la benza...
Beh, quelli son casi patologici. :D
Anche se comunque non tutti han bisogno di spararsi 30k km l'anno...il mio ferrivecchi in 14 anni ha fatto 107k km e non di certo perché mi faccia problemi sulla benzina. Non è che posso mettermi a fare il giro dell'isolato per aumentare la percorrenza. :sofico:

numbhead
12-12-2008, 20:11
no no, ma ne conosco (ahime) di sti tipi... fidati è così... lasciano la macchina a casa perchè sennò devono mettere benzina...

Senza Fili
12-12-2008, 20:21
mi vengono in mente quei millemila idiotini romani che fanno mutui per la mini e poi le danno indietro con 200km perchè non hanno i soldi per metterci la benza...

Se sono talmente stupidi da comprare un 1.6 benzina, pur sapendo che con la macchina ci faranno tanti km l'anno, lo sarebbero stati anche se avessero comprato qualunque altra auto che non fosse stata la mini.


Puoi benissimo...peccato che questo mex ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25379560&postcount=134 ) sembrava dare del "coglione" a chi si accontenta di "poco".
Come se qualcuno venisse da te, guardasse il tuo partner e dicesse "beh, ti accontenti di poco, io mi scopo di meglio...". :O


Il giochetto di voler attribuire ai messaggi altrui significati che esistono solo nella tua mente non attacca più: ti ho pure fatto la parafrasi, illustrandoti il significato del messaggio, ovvero che IMHO avendo un budget di 17000 euro ci scappava di meglio, e continui a fare lo gnorri.
Il paragone con le persone poi è pietoso, una persona non la compri, quindi hai perso un'altra occasione per non fare una figura sciocca. :D


Con lo sconto dipendenti una GPA costa meno di 16k euri. Che sia palese che una Serie 3 Coupe da 170cv, 60k km (forse...) e 6 anni sul groppone sia meglio è ancora tutto da dimostrare...

60 milioni di italiani sono dipendenti Fiat? Non lo sapevo :fagiano:
ma ok, prendiamo per esempio l'ipotetico dipendente fiat, che riuscirebbe a prenderla a 16k euro: anche con 16k euro il ventaglio di usati di lusso è ampio, e, se non piace l'usato, ci scappano pure diverse scelte tra nuovo di segmento superiore, come ad esempio una Focus.;)

Marko#88
12-12-2008, 20:26
con 16k euro il ventaglio di usati di lusso è ampio, e, se non piace l'usato, ci scappano pure diverse scelte tra nuovo di segmento superiore, come ad esempio una Focus.;)

A parità di dotazione? non credo proprio...sai com'è, non tutti pretendo un segmento superiore...chi compra la golf 1600 a benza con clima manuale, alzavetro dietro a manovella e senza cerchi in lega (giusto perchè più di quella non può ma vuol far vedere che gira in golf) è davvero ridicolo...ho detto golf per dirne una...allora secondo il tuo ragionamento coi soldi con cui mi compro una 135i mi potrei comprare anche una 5er nuova, o magari una 5er grossa ma usata...e pensa un po', coi soldi con cui mi compro una gpa mi potrei comprare una 911 di 25 anni fa...che discorsi sono?

plutus
12-12-2008, 20:28
se uno ha il problema dei soldi, inutile impuntarsi su un'auto ben precisa: girando, si trovano concessionari ben disposti...

Burrocotto
12-12-2008, 20:45
Il giochetto di voler attribuire ai messaggi altrui significati che esistono solo nella tua mente non attacca più: ti ho pure fatto la parafrasi, illustrandoti il significato del messaggio, ovvero che IMHO avendo un budget di 17000 euro ci scappava di meglio, e continui a fare lo gnorri.
Il paragone con le persone poi è pietoso, una persona non la compri, quindi hai perso un'altra occasione per non fare una figura sciocca. :D
Hai detto a chiare lettere "vi accontentate di poco" a chi giudica orgasmotica una Punto G. Questo significa dire che gli altri han gusti di merda/ si accontentano di quel che passa il convento.
Non è ne la prima ne (probabilmente) l'ultima volta che entri in un 3d dove qualcuno chiede info su determinate macchine consigliando immancabilmente una segmento c o superiore, come se tutti avessero almeno moglie e 1-2 figli da portare in giro.

60 milioni di italiani sono dipendenti Fiat? Non lo sapevo :fagiano:
ma ok, prendiamo per esempio l'ipotetico dipendente fiat, che riuscirebbe a prenderla a 16k euro: anche con 16k euro il ventaglio di usati di lusso è ampio, e, se non piace l'usato, ci scappano pure diverse scelte tra nuovo di segmento superiore, come ad esempio una Focus.;)
Sulla GPA lo sconto è del 12%, non credere che in questo periodo i concessionari non ti facciano ALMENO l'8-9%, con la crisi che c'è.
Tu fai l'esempio di usato...ma ripeto, sei sicuro delle condizioni delle macchine di cui parli? Sei andato a visitare uno per uno ogni annuncio di autoscout che hai proposto?
Per la Focus...beh, si. Allo stesso prezzo ti prendi un auto dotata di un 1.6 aspirato da 115cv al posto di un 1.4 turbo da 155. Però hai più spazio. Poco importa se magari hai 20anni e non te ne fai niente di quei 30 cm in più, l'importante è avere l'auto grossa.
Come per i suv. :D

Marko#88
13-12-2008, 00:03
Sulla GPA lo sconto è del 12%, non credere che in questo periodo i concessionari non ti facciano ALMENO l'8-9%, con la crisi che c'è.
Tu fai l'esempio di usato...ma ripeto, sei sicuro delle condizioni delle macchine di cui parli? Sei andato a visitare uno per uno ogni annuncio di autoscout che hai proposto?
Per la Focus...beh, si. Allo stesso prezzo ti prendi un auto dotata di un 1.6 aspirato da 115cv al posto di un 1.4 turbo da 155. Però hai più spazio. Poco importa se magari hai 20anni e non te ne fai niente di quei 30 cm in più, l'importante è avere l'auto grossa.
Come per i suv. :D

Globalmente quoto a parte che il 12% sulla gpa è un miracolo, anche adesso se ti fanno il 10 è grassa...discorso diverso per la gp dove il 10 è il minimo se vogliono sperare di vendertela...comunque trovo sul serio inutile dire "la gpa costa 18K, con gli stessi soldi ti compri una focus o una macchina grossa usata...discorso veramente ignobile, allora parlando per assurdo con 5000 euri mi compro una fiat coupè che assettata come si deve da la merda taaaante auto più blasonate...si valuta il nuovo, una ipotetica segmento C accessoriata come una gpa e con le stesse prestazioni la paghi ovviamente di più (giustamente) ma è un confronto che non sta in piedi...

Senza Fili
13-12-2008, 00:33
A parità di dotazione? non credo proprio...sai com'è, non tutti pretendo un segmento superiore...chi compra la golf 1600 a benza con clima manuale, alzavetro dietro a manovella e senza cerchi in lega (giusto perchè più di quella non può ma vuol far vedere che gira in golf) è davvero ridicolo...ho detto golf per dirne una...allora secondo il tuo ragionamento coi soldi con cui mi compro una 135i mi potrei comprare anche una 5er nuova, o magari una 5er grossa ma usata...e pensa un po', coi soldi con cui mi compro una gpa mi potrei comprare una 911 di 25 anni fa...che discorsi sono?


Gusti: tu preferiresti una macchina piu' piccola ma piena di gingilli inutili come optional, io, allo stesso prezzo, preferirei una macchina piu' grande o piu' sportiva ma con gli optional essenziali (clima auto, airbag, abs, esp, cerchi), optional che ormai sono di serie quasi ovunque.
Hai fatto bene a citare la 135i, e ti dimostro che il discorso per me vale in generale, mica solo per le utilitarie: anche in quel caso, imho, sarebbe follia spendere quello che costa, quando, allo stesso prezzo, si potrebbe portare a casa una serie 3 coupè nuova con gli optional piu' importanti.

Una mini, una punto, una clio, una fiesta, le puoi allestire anche con gli interni in pelle umana e i cerchi da 20, ma sempre utilitarie rimangono: non so se segui il mio pensiero.


p.s. le storiche non le puoi prendere come esempio, perchè un usato di 7 anni fa lo puoi usare per tutti i giorni, ha le dotazioni ed il comfort delle auto attuali (se prendiamo modelli tipo la serie 3 è tutt'oggi meglio di una utilitaria di attuale), mentre una storica no, vuoi per l'affidabilità, vuoi per la scomodità, vuoi per la difficoltà nel reperire ricambi.

Marko#88
13-12-2008, 07:19
Gusti: tu preferiresti una macchina piu' piccola ma piena di gingilli inutili come optional, io, allo stesso prezzo, preferirei una macchina piu' grande o piu' sportiva ma con gli optional essenziali (clima auto, airbag, abs, esp, cerchi), optional che ormai sono di serie quasi ovunque.
Hai fatto bene a citare la 135i, e ti dimostro che il discorso per me vale in generale, mica solo per le utilitarie: anche in quel caso, imho, sarebbe follia spendere quello che costa, quando, allo stesso prezzo, si potrebbe portare a casa una serie 3 coupè nuova con gli optional piu' importanti.

Una mini, una punto, una clio, una fiesta, le puoi allestire anche con gli interni in pelle umana e i cerchi da 20, ma sempre utilitarie rimangono: non so se segui il mio pensiero.


p.s. le storiche non le puoi prendere come esempio, perchè un usato di 7 anni fa lo puoi usare per tutti i giorni, ha le dotazioni ed il comfort delle auto attuali (se prendiamo modelli tipo la serie 3 è tutt'oggi meglio di una utilitaria di attuale), mentre una storica no, vuoi per l'affidabilità, vuoi per la scomodità, vuoi per la difficoltà nel reperire ricambi.

esatto ma sono scelte del tutto personali...io ti ripeto, se devo girare con una golf o una bravo o una focus in allestimento base senza nulla preferisco girare con un segmento B ben accessoriato...considerando che non ho famiglia, non ho esigenze di spazio particolari non vedo perchè siano una scleta di ripiego (come sembrava volessi intendere dalla frase per cui ti abbiamo "attaccato"...)...non è che uno si accontenta di una gpunto o di una fiesta (magari ci sono anche quelli per carità) ma può benissimo piacergli...io ho preso la gpa ad esempio e mi ci sto divertendo moooolto di più che col 120i..(piantato da far schifo, giusto buono come assetto ma con un motore davvero polmone...poi sarà che sono così tutti gli aspirati ma quello non sembrava andare un cacchio rispetto alla gpa..magie del turbo e dei 2 quintali in mneo...)
discorso cazzosissimo quello della 135i...ti ci porti a casa una 3er coupè, una 3er berlina o sw, ci scappa anche una 5er a star risicati...ma non andranno mai come un 135i...è sempre quel discorso, è chiaro che un' utilitaria accessoriata viene a costare come una segmento C base e che magari una segmento C spinta viene a costare addirittura come una segmeno E (un altro esempio potrebbe essere la A3, con quei soldi ci viene fuori anche una A6 base)...ma è un discorso insensato perchè non sono la stessa cosa...io fra una S3 e una A6 2000 nafta non avrei dubbi su quale scegliere...magari un padre di famiglia con 2 figli la vede diversamente, non so se è il tuo caso ma da giovani non ho mai capito sta mania dello spazio e delle dimensioni esterne...

Burrocotto
13-12-2008, 08:01
Globalmente quoto a parte che il 12% sulla gpa è un miracolo, anche adesso se ti fanno il 10 è grassa...discorso diverso per la gp dove il 10 è il minimo se vogliono sperare di vendertela...comunque trovo sul serio inutile dire "la gpa costa 18K, con gli stessi soldi ti compri una focus o una macchina grossa usata...discorso veramente ignobile, allora parlando per assurdo con 5000 euri mi compro una fiat coupè che assettata come si deve da la merda taaaante auto più blasonate...si valuta il nuovo, una ipotetica segmento C accessoriata come una gpa e con le stesse prestazioni la paghi ovviamente di più (giustamente) ma è un confronto che non sta in piedi...
Il 12% (+ eventuali altri sconti) è riservato a dipendenti Fiat, indotto Fiat e parenti dei primi. :D
Era più che altro per fornire una base numerica, dato che il 12% è riservato solo a GPA,500 e Mito, mentre sulle restanti varia dal 14 al 20%. Se col 12% il prezzo della GPA è 15800 circa, credo che (senza farcirla d'altri accessori, dato che già base proprio schifo schifo non fa) la si possa portar via con meno di 17k euri, che era appunto uno dei prezzi dei modelli usati postati per una macchina un po' più potente, più pesante e con un bel po' di km sul groppone.

Gusti: tu preferiresti una macchina piu' piccola ma piena di gingilli inutili come optional, io, allo stesso prezzo, preferirei una macchina piu' grande o piu' sportiva ma con gli optional essenziali (clima auto, airbag, abs, esp, cerchi), optional che ormai sono di serie quasi ovunque.
Hai fatto bene a citare la 135i, e ti dimostro che il discorso per me vale in generale, mica solo per le utilitarie: anche in quel caso, imho, sarebbe follia spendere quello che costa, quando, allo stesso prezzo, si potrebbe portare a casa una serie 3 coupè nuova con gli optional piu' importanti.
Una mini, una punto, una clio, una fiesta, le puoi allestire anche con gli interni in pelle umana e i cerchi da 20, ma sempre utilitarie rimangono: non so se segui il mio pensiero.p.s. le storiche non le puoi prendere come esempio, perchè un usato di 7 anni fa lo puoi usare per tutti i giorni, ha le dotazioni ed il comfort delle auto attuali (se prendiamo modelli tipo la serie 3 è tutt'oggi meglio di una utilitaria di attuale), mentre una storica no, vuoi per l'affidabilità, vuoi per la scomodità, vuoi per la difficoltà nel reperire ricambi.
Tutte ste cazzatine di optional magari hanno anche un senso (dico magari perché a me degli interni in pelle (per citarne una) non me ne può fregar di meno), ma tutta st'esigenza di spazio non riesco a capire xché vada soddisfatta, soprattutto per i posti dietro, che son la parte più critica delle vetture piccole. L'anno scorso ho guidato a distanze ravvicinate sia una Bravo che la Punto G...e non ho trovato differenze tali da farmi strappare i capelli (anche se la Bravo aveva il clima automatico, che effettivamente è una gran figata :p).
Una Serie 3 probabilmente da nuova era meglio a livello di comfort di una segmento b attuale, ma dopo 7 anni non credo proprio. Si torna alla voce usura dei materiali, che stranamente colpisce anche le Bmw... :fiufiu:

Senza Fili
13-12-2008, 13:08
esatto ma sono scelte del tutto personali...io ti ripeto, se devo girare con una golf o una bravo o una focus in allestimento base senza nulla preferisco girare con un segmento B ben accessoriato...considerando che non ho famiglia, non ho esigenze di spazio particolari non vedo perchè siano una scleta di ripiego (come sembrava volessi intendere dalla frase per cui ti abbiamo "attaccato"...)...non è che uno si accontenta di una gpunto o di una fiesta (magari ci sono anche quelli per carità) ma può benissimo piacergli...io ho preso la gpa ad esempio e mi ci sto divertendo moooolto di più che col 120i..(piantato da far schifo, giusto buono come assetto ma con un motore davvero polmone...poi sarà che sono così tutti gli aspirati ma quello non sembrava andare un cacchio rispetto alla gpa..magie del turbo e dei 2 quintali in mneo...)
discorso cazzosissimo quello della 135i...ti ci porti a casa una 3er coupè, una 3er berlina o sw, ci scappa anche una 5er a star risicati...ma non andranno mai come un 135i...è sempre quel discorso, è chiaro che un' utilitaria accessoriata viene a costare come una segmento C base e che magari una segmento C spinta viene a costare addirittura come una segmeno E (un altro esempio potrebbe essere la A3, con quei soldi ci viene fuori anche una A6 base)...ma è un discorso insensato perchè non sono la stessa cosa...io fra una S3 e una A6 2000 nafta non avrei dubbi su quale scegliere...magari un padre di famiglia con 2 figli la vede diversamente, non so se è il tuo caso ma da giovani non ho mai capito sta mania dello spazio e delle dimensioni esterne...


Beh ovvio che sono scelte personali.
per quanto riguarda lo spazio, io in passato ho avuto la geniale idea di comprare auto piccole e 3p: ogni volta che qualcuno doveva salire era una rottura di palle, inoltre erano più scomode pure quando dovevo caricare qualcosa: non capita tutti i giorni, ma quando capita fa comodo.
Insomma, se hai lo spazio puoi usarlo come no, ma se non lo hai non lo usi di certo: questo mi ha portato ad eliminare dalla mia scelta piccole e auto 3 porte, l'ideale imho sono auto sui 4 metri e 30, non troppo lunghe, ma nemmeno troppo anguste, versatili per le varie esigenze che capitano.
Per quanto riguarda la 135i: io come primo parametro metto l'estetica, non le prestazioni: quindi a mio avviso meglio un serie 3 che va meno piuttosto che una 135 più brutta, piu piccola e allo stesso prezzo, anche se piu veloce.



Il 12% (+ eventuali altri sconti) è riservato a dipendenti Fiat, indotto Fiat e parenti dei primi. :D
Era più che altro per fornire una base numerica, dato che il 12% è riservato solo a GPA,500 e Mito, mentre sulle restanti varia dal 14 al 20%. Se col 12% il prezzo della GPA è 15800 circa, credo che (senza farcirla d'altri accessori, dato che già base proprio schifo schifo non fa) la si possa portar via con meno di 17k euri, che era appunto uno dei prezzi dei modelli usati postati per una macchina un po' più potente, più pesante e con un bel po' di km sul groppone.


Tutte ste cazzatine di optional magari hanno anche un senso (dico magari perché a me degli interni in pelle (per citarne una) non me ne può fregar di meno), ma tutta st'esigenza di spazio non riesco a capire xché vada soddisfatta, soprattutto per i posti dietro, che son la parte più critica delle vetture piccole. L'anno scorso ho guidato a distanze ravvicinate sia una Bravo che la Punto G...e non ho trovato differenze tali da farmi strappare i capelli (anche se la Bravo aveva il clima automatico, che effettivamente è una gran figata :p).
Una Serie 3 probabilmente da nuova era meglio a livello di comfort di una segmento b attuale, ma dopo 7 anni non credo proprio. Si torna alla voce usura dei materiali, che stranamente colpisce anche le Bmw... :fiufiu:

Guarda io sulla vecchia auto (usata) avevo cazzatine tipo cruise control, tetto apribile (lo odio), sedili riscaldabili, specchi richiudibili elettricamente, e altre stronzate.
Ora, comprandola usata la trovai così e ok, ma sulla nuova, comprata nuova perchè mio padre è fissato col nuovo (imho errore, soldi buttati con i tanti usati buoni che si possono trovare, ma tant'è, comprava lui ed ha scelto lui per il nuovo) adesso ho tutti gli optionl di base (8 airbag, clima automatico, fendinebbia, ve, cc, uscita aux, esp, tcs, ed in più ho fatto aggiungere solo i cerchi ed il bracciolo, ovvero le cose che realmente mi servivano e che realmente usavo anche prima.
Anche se saliamo di segmento leggo spesso di gente che ci mette optional per tipo 10k euro. imho sono soldi spesi male, va valutata prima la sostanza, e poi gli accessori.

Mr_Paulus
13-12-2008, 13:33
Anche se saliamo di segmento leggo spesso di gente che ci mette optional per tipo 10k euro. imho sono soldi spesi male, va valutata prima la sostanza, e poi gli accessori.

ma scusa, se uno mette 10k di accessori che GLI SERVONO, non capisco perchè devi dire che sono soldi spesi male, se non servono a te determinate cose non vuol dire che ad altri possano fare comodo.
e poi sul discorso dell'auto nuova o usata.
io ho 20 anni e tra qualche mese mio padre ha messo da parte i soldi e mi prenderà la mia prima macchina, e sinceramente io la mia prima macchina voglio averla nuova, poi non me ne frega niente di prendere una punto invece che un'alfa o una bravo (discorso allargato anche alle altre marche) ma la mia prima auto la voglio nuova (per te saranno soldi buttati, ma per me ha anche un valore psicologico il fatto di avere come mia prima macchina una macchina nuova configurata come voglio io).

numbhead
13-12-2008, 13:35
io ne ho spesi 3000 solo per cambio automatico e cruise... già che c'ero potevo comprarmi un cayman... coglione che sono! :doh:

Senza Fili
13-12-2008, 13:45
ma scusa, se uno mette 10k di accessori che GLI SERVONO, non capisco perchè devi dire che sono soldi spesi male, se non servono a te determinate cose non vuol dire che ad altri possano fare comodo.
e poi sul discorso dell'auto nuova o usata.
io ho 20 anni e tra qualche mese mio padre ha messo da parte i soldi e mi prenderà la mia prima macchina, e sinceramente io la mia prima macchina voglio averla nuova, poi non me ne frega niente di prendere una punto invece che un'alfa o una bravo (discorso allargato anche alle altre marche) ma la mia prima auto la voglio nuova (per te saranno soldi buttati, ma per me ha anche un valore psicologico il fatto di avere come mia prima macchina una macchina nuova configurata come voglio io).


Se non leggi, sai cosa significa IMHO?
Se non lo sai informati ;)



Quote:Originariamente inviato da Senza Fili
Anche se saliamo di segmento leggo spesso di gente che ci mette optional per tipo 10k euro. imho sono soldi spesi male, va valutata prima la sostanza, e poi gli accessori.





io ne ho spesi 3000 solo per cambio automatico e cruise... già che c'ero potevo comprarmi un cayman... coglione che sono! :doh:



Si vede che ti piacevano o ti servivano, quindi se si hai fatto bene a prenderli: pensa che a me ogni volta che guido un'audi con l'automatico mi viene da vomitare, ed il cruise ce l'avevo sulla mia vecchia auto, lo ritengo uno degli optional più inutili su questo mondo :asd:

numbhead
13-12-2008, 13:53
Si vede che ti piacevano o ti servivano, quindi se si hai fatto bene a prenderli: pensa che a me ogni volta che guido un'audi con l'automatico mi viene da vomitare, ed il cruise ce l'avevo sulla mia vecchia auto, lo ritengo uno degli optional più inutili su questo mondo :asd:

si vede che fai poche volte milano-modena o firenze - orte :D

Senza Fili
13-12-2008, 14:06
si vede che fai poche volte milano-modena o firenze - orte :D

Prenderò l'autostrada 6 volte l'anno max... il mio uso tipo della macchina è casa mia-casa ragazzo, oppure casa mia-ristorante, oppure casa mia-casa amici/genitori, oppure casa mia-cinema/discoteca... più ritorno ovviamente :D

numbhead
13-12-2008, 14:22
e invece non sai che ti perdi... pelle+alcantara, bracciolo, cruise+automatico... stai praticamente in poltrona :D

Caricare la macchina di optional, non è utile, MA SERVE! :D

Senza Fili
13-12-2008, 14:25
e invece non sai che ti perdi... pelle+alcantara, bracciolo, cruise+automatico... stai praticamente in poltrona :D

Caricare la macchina di optional, non è utile, MA SERVE! :D

Serve se li usi e ne hai bisogno, ma se non li usi non serve.;)

p.s. in auto ci passerò due ore a settimana, io in poltrona quindi ci sto a casa :fagiano:

p.s2. il bracciolo l'ho preso perchè mi è utile a metterci dentro il mio creative mp3, da colegare alla presa aux ;)

Teox82
13-12-2008, 16:36
Globalmente quoto a parte che il 12% sulla gpa è un miracolo, anche adesso se ti fanno il 10 è grassa...discorso diverso per la gp dove il 10 è il minimo se vogliono sperare di vendertela...comunque trovo sul serio inutile dire "la gpa costa 18K, con gli stessi soldi ti compri una focus o una macchina grossa usata...discorso veramente ignobile, allora parlando per assurdo con 5000 euri mi compro una fiat coupè che assettata come si deve da la merda taaaante auto più blasonate...si valuta il nuovo, una ipotetica segmento C accessoriata come una gpa e con le stesse prestazioni la paghi ovviamente di più (giustamente) ma è un confronto che non sta in piedi...

Sono perfettamente d'accordo.Mio fratello ha comprato la GPunto che ho postato in precedenza con 3000€ di optionals.Inizialmente l'avrei ucciso perhcè poteva comrarsi una Bravo o comunque un'auto di segmento superiore.
Ieri però all'ennesima accesa discussione ho iniziato a capirlo:lui ragiona per il fatto che non ha famiglia e quindi non ha bisogno di molto spazio.Mi ha dimostrato che mettere tutti gli accessori sulla la Bravo sarebbe stata troppo caro(lo sky dome costa 960 la GPunto e 1200 la Bravo).Il motore 1.3 90cv è più che sufficiente,consuma poco e a fae le gare a Monza non deve andarci..
non dico che ho cambiato idea e lo appoggio in pieno ma un po lo capisco

Senza Fili
13-12-2008, 17:11
Sono perfettamente d'accordo.Mio fratello ha comprato la GPunto che ho postato in precedenza con 3000€ di optionals.Inizialmente l'avrei ucciso perhcè poteva comrarsi una Bravo o comunque un'auto di segmento superiore.
Ieri però all'ennesima accesa discussione ho iniziato a capirlo:lui ragiona per il fatto che non ha famiglia e quindi non ha bisogno di molto spazio.Mi ha dimostrato che mettere tutti gli accessori sulla la Bravo sarebbe stata troppo caro(lo sky dome costa 960 la GPunto e 1200 la Bravo).Il motore 1.3 90cv è più che sufficiente,consuma poco e a fae le gare a Monza non deve andarci..
non dico che ho cambiato idea e lo appoggio in pieno ma un po lo capisco


Gusti: io tra quelle due avrei preso la Bravo, più comoda, più spaziosa, più macchina, e avrei rinunciato a vezzi inutili tipo lo skydome.
Per capirci se non hai il clima d'estate muori, ma se non hai lo skydome non succede niente.

Teox82
13-12-2008, 17:15
Gusti: io tra quelle due avrei preso la Bravo, più comoda, più spaziosa, più macchina, e avrei rinunciato a vezzi inutili tipo lo skydome.
Per capirci se non hai il clima d'estate muori, ma se non hai lo skydome non succede niente.

Dipende sempre dall'uso che uno ne fa:io in 8 anni non ho mai acceso il clima una sola volta e lo spazio di una GPunto mi sarebbe più che sufficiente.Sono scelte entrambi condivisibili

Senza Fili
13-12-2008, 17:16
Dipende sempre dall'uso che uno ne fa:io in 8 anni non ho mai acceso il clima una sola volta e lo spazio di una GPunto mi sarebbe più che sufficiente.Sono scelte entrambi condivisibili

Infatti: io per dire stasera avrò a bordo 4 persone, e da maggio a settembre viaggio sempre col clima acceso, col caldo che fa qui.

Black Dawn
13-12-2008, 17:27
Gusti: io tra quelle due avrei preso la Bravo, più comoda, più spaziosa, più macchina.


Più macchina... :asd:

Cosa avrebbe di "meno macchina" la Grande Punto?

Senza Fili
13-12-2008, 17:31
Più macchina... :asd:

Cosa avrebbe di "meno macchina" la Grande Punto?

Spazio forse? :fagiano:

Nestasiato
13-12-2008, 17:32
sono l'unico che esteticamente tra la Gpunto e la Bravo preferisce la prima?
chissà quando arriverà la mia... :cry:

Black Dawn
13-12-2008, 17:36
sono l'unico che esteticamente tra la Gpunto e la Bravo preferisce la prima?


Non direi, anzi...considera che in questo forum c'è un topic dedicato alla GPunto.:cool:


Che allestimento hai scelto?

Black Dawn
13-12-2008, 17:37
Spazio forse? :fagiano:

L'avevi già detto.:rolleyes:

Nestasiato
13-12-2008, 17:39
Che allestimento hai scelto?

Dynamic, è un 1.3 mjet km0

Senza Fili
13-12-2008, 17:56
L'avevi già detto.:rolleyes:

Se hai domandato significa che non hai letto :asd:

Marko#88
13-12-2008, 18:29
Spazio forse? :fagiano:

ma sei mai salito su una bravo? no perchè a me piace un sacco ma non si può certo dire che sia spaziosa...considerando che è una trentina di cm più lunga mi sarei aspettato più spazio a bordo...invece non è nulla di che rispetto ad una gpunto...ha molto più bagagliaio, quello si...
riguardo al discorso di prima...beh, sono gusti...io personalmente non girerei mai con la versione più base possibile di una golf, di una a3 o di una 1er...meglio una macchina inferiore ma più prestazionale e meglio accessoriata...poi è chiaro che l'estetica viene prima di tutto, nel mio confronto 135i vs 3er coupè non dicevo che la prima è più bella (anzi, a me la coupè non piace per nulla) ma solo che è ovvio che costa uguale, l'una è la top di gamma di una fascia, l'altra con gli stessi soldi è la base...circa eh, non stiamo a sottilizzare...

Black Dawn
13-12-2008, 18:51
Se hai domandato significa che non hai letto :asd:

Se ti stai :mc: non è colpa mia:

Gusti: io tra quelle due avrei preso la Bravo, più comoda, più spaziosa...

:read:

Black Dawn
13-12-2008, 18:53
ma sei mai salito su una bravo?...


Bisogna avere un pò di pazienza...prima deve fare pace col cervello poi sale sulla bravo.:O

checo
05-01-2009, 22:27
hai comprato la fiesta alla fine? come ti trovi ?
la ordino in 10 gg arriva per fine marzo

Max Power
06-01-2009, 02:18
ora deciso che anno nuovo auto nuova, mi sono scontrato con la dura realtà de fatti, ovvero non è che posso spendere più di tanto :D
non avessi sto problema prenderei na bravo 1.4 t-jet ma costa troppo.

allora mi ero indirizzato vero la sorellina punto stesso motore però come la volgio io(anzi con qualche restrizione) viene da listino


1.4 Turbo T-Jet 16v 120cv Fun 5p
Euro 17.730,00 iva incl.
Colori Prezzo
Colore esterni: Nero Provocatore (metallizzato) Euro 400,00
Interni: TESSUTO GRIG.SCURO Euro 0,00
Cerchioni: Cerchi in lega HAAKON da 16" a 14 razze alluminium con pneumatici 195/55 Euro 0,00

Optional Prezzo
Climatizzatore automatico bi-zona (sdoppiato in temperatura e distribuzione) Euro 480,00
Cristalli posteriori e lunotto oscurati Euro 150,00
gli otional li ho messi per confrontarla con la fiesta in realtà non li prenderei.

la fiesta vien così

Nuova Fiesta (5 Porte - Titanium - 1.2 16V 82CV - Manuale 5 marce)
Accessori selezionati
Nero Panther Metallizzati
€400,00
ESP
€250,00
Titanium Pack
€750,00
- Clima automatico + cerchi in lega 16'' + VIP glass + tappetini in velluto
Riepilogo prezzo complessivo
€14.800,00



sono 3000€ di differenza, ok il motore non sportivo (però risparmierei in bollo assicurazione e benza) son tanti soldi, considerando poi il budget che dovrebbe stare sui 12000max più usato che vale 3000 con la punto sforo.

ora la ford a me non convince tantissimo per affidabilità e costi di manutenzione però la differenza è tanta che dite?

Potresti prendere la via di mezzo, una Mazda 2 1.5 103 cv, per €15.100,00 oppure 14400€ con ecoincentivo...

Dopotutto MAzda 2 e Ford fiesta sono la stessa auto.

megajuventino
06-01-2009, 08:41
Potresti prendere la via di mezzo, una Mazda 2 1.5 103 cv, per €15.100,00 oppure 14400€ con ecoincentivo...

Dopotutto MAzda 2 e Ford fiesta sono la stessa auto.

quoto

checo
06-01-2009, 09:54
mi sai dire con che caratteristiche la prendi e che prezzo ti han fatto?
grazie mille :)

sul treadh della fiesta c'è tutto