View Full Version : VIA divorzia da Nvidia e Siemens lascia Fujitsu Siemens Computer
Redazione di Hardware Upg
04-11-2008, 15:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/via-divorzia-da-nvidia-e-siemens-lascia-fujitsu-siemens-computer_27056.html
Salta l'accordo per lo sviluppo di una piattaforma MID tra i due noti sviluppatori di chip mentre Fujitsu Siemens Computer diventa di proprietà Fujitsu
Click sul link per visualizzare la notizia.
appleroof
04-11-2008, 16:12
mmmm...tra Nvidia e Via, in un'ottica generale, credo ci perda di più la prima..
tommy781
04-11-2008, 16:17
nvidia credo abbia subito pressioni pesanti da intel, meglio non avere concorrenti in un campo redditizio come i netbook....
Beh penso che Nvidia punti + sull'architettura arm a questo punto. I MID sono la casa giusta x linux e quasi certamente il prossimo windows seven sarà rilasciato in una versione compatibile con architetture diverse da x86
mmmm...tra Nvidia e Via, in un'ottica generale, credo ci perda di più la prima..
Anch'io lo credo.
appleroof
04-11-2008, 16:31
Beh penso che Nvidia punti + sull'architettura arm a questo punto. I MID sono la casa giusta x linux e quasi certamente il prossimo windows seven sarà rilasciato in una versione compatibile con architetture diverse da x86
per forza :D a meno di altre (credo improbabili a questo punto) sorprese...
Nvidia sarà stato il freno a mano di VIA per le nuove piattaforme. Direi che ora possono fare tutto da loro e speriamo se ne escano con un SoC per netbook all'altezza.
mmmm...tra Nvidia e Via, in un'ottica generale, credo ci perda di più la prima..
già, inoltre mi è sempre sembrata una barzelletta:
Via (una delle aziende più all'avanguardia sui consumi) :cool:
Nvidia (una delle aziende più all'avanguardia nel "me ne f.otto dei consumi e creo monolite 2xxGtx, panino GX2 e tripleSli") :rotfl:
pensa te che risultati avremmo avuto: un case ove il 60% dello spazio (e del consumo) è occupato dalla scheda video :rotfl: :rotfl:
meglio che Via continui la sua strada sui consumi, da me sempre ammirata ;)
resta per Nvidia cmq il problema (sempre + urgente) che nn ha una piattaforma completa: Amd conta su Ati; Intel conta su Larrabee e IGp proprietarie;
MiKeLezZ
04-11-2008, 17:03
edit.
appleroof
04-11-2008, 17:46
Per me così facendo si sono scavati la fossa da soli
oppure gliela scavata Via quando ha capito che i piccioli li poteva (ritornare a) fare da sola con il boom dei netbook :D
pietro667
04-11-2008, 17:51
Speriamo che Fujitsu non tagli posti di lavoro...anche se alcune voci parlano di 1000 esuberi, di cui 500 in Germania ed il resto in UK, Francia e Italia...
Siemens: un'altra che in ambito IT (non dimentichiamo che è una vera e propria "corporate") si butta oramai sui più redditizzi "Global Services"
PAP400
P.S.: per chi non lo sapesse Siemens è la prima azienda europea di elettronica/elettromeccanica d'europa (ma sarebbe meglio dire "con sede in Germania") e conta, nei suoi vari comparti, quasi 400000 dipendenti diretti (~ 80 x [dipendenti NVIDIA]) :sofico: ; tanto per dare un'idea, ha un fatturato superiore del 250% di aziende come "Philips Electronics" o "Ericsson" (~ 75 mld EUR) e utili netti dell'ordine dei 5mld EUR (ovvero più dell'intero fatturato di NVidia) :eek:
Mercuri0
04-11-2008, 21:44
Siemens: un'altra che in ambito IT (non dimentichiamo che è una vera e propria "corporate") si butta oramai sui più redditizzi "Global Services"
Xò con l'uscita di Siemens adesso non c'è più un grande costruttore di computer europeo, no? :(
Viceversa quella di nVidia - VIA è una strana storia, anche se a suo tempo ipotizzai che forse lo scopo di nVidia era sopratutto strappare condizioni favorevoli ad lntel, con lo spauracchio della tresca con VIA....
Magari c'è riuscita.
DevilsAdvocate
04-11-2008, 22:16
mmmm...tra Nvidia e Via, in un'ottica generale, credo ci perda di più la prima..
Ma ne sei/siete tanto sicuri? A me VIA sembra proprio alla frutta, ha smesso
di fare schede madri per gli AMD, e con questa notizia il Via nano si
conferma essere una bufala al 100% (l'idea alla base di questo accordo era
contrastare Atom offrendo una piattaforma a prezzo simile, cosa che
evidentemente a Via non riesce visto che vende tuttora i C7 ad oltre
200$)...
DevilsAdvocate
04-11-2008, 22:19
Siemens: un'altra che in ambito IT (non dimentichiamo che è una vera e propria "corporate") si butta oramai sui più redditizzi "Global Services"
PAP400
P.S.: per chi non lo sapesse Siemens è la prima azienda europea di elettronica/elettromeccanica d'europa (ma sarebbe meglio dire "con sede in Germania") e conta, nei suoi vari comparti, quasi 400000 dipendenti diretti (~ 80 x [dipendenti NVIDIA]) :sofico: ; tanto per dare un'idea, ha un fatturato superiore del 250% di aziende come "Philips Electronics" o "Ericsson" (~ 75 mld EUR) e utili netti dell'ordine dei 5mld EUR (ovvero più dell'intero fatturato di NVidia) :eek:
Se lo dici tu.... qua in zona Siemens e' gia' un paio di anni che vende tutto
(fabbriche in gran parte, pare abbian smantellato la Siemens VDO ad
esempio), strano per un azienda che ha utili cosi' alti....
Se lo dici tu.... qua in zona Siemens e' gia' un paio di anni che vende tutto
(fabbriche in gran parte, pare abbian smantellato la Siemens VDO ad
esempio), strano per un azienda che ha utili cosi' alti....
I dati di NVIDIA li trovi nei PDF del sito, quelli di Siemens confesso che li ho presi da una rivista economica (che immagino abbia le sue fonti di info).
Ad ogni modo, come detto, a parte il discorso delocalizzazione ("qui da noi...", etc.), la Siemens fa di tutto e di più: dalle turbine per centrali idreolettriche a componenti per apparecchi elettromedicali, passando per i servizi di consulenza finanziaria...
PAP400
DevilsAdvocate
05-11-2008, 09:31
I dati di NVIDIA li trovi nei PDF del sito, quelli di Siemens confesso che li ho presi da una rivista economica (che immagino abbia le sue fonti di info).
Ad ogni modo, come detto, a parte il discorso delocalizzazione ("qui da noi...", etc.), la Siemens fa di tutto e di più: dalle turbine per centrali idreolettriche a componenti per apparecchi elettromedicali, passando per i servizi di consulenza finanziaria...
PAP400
Ehm, non ti stavo dando del bugiardo, volevo solo far notare che se prima smantellano Siemens VDO e poi escono da Fujitsu-Siemens forse sotto c'e' qualcosina piu' che la delocalizzazione.... Per carita' , c'entrera' pure la recessione con annessi e connessi, ma sono quasi due anni che Siemens non fa altro che vendere o mandare gente a casa, non proprio quello che ci si aspetterebbe da un'azienda tanto florida quanto direbbero i tuoi dati.
Ehm, non ti stavo dando del bugiardo, volevo solo far notare che se prima smantellano Siemens VDO e poi escono da Fujitsu-Siemens forse sotto c'e' qualcosina piu' che la delocalizzazione.... Per carita' , c'entrera' pure la recessione con annessi e connessi, ma sono quasi due anni che Siemens non fa altro che vendere o mandare gente a casa, non proprio quello che ci si aspetterebbe da un'azienda tanto florida quanto direbbero i tuoi dati.
Simens è una azienda florida che sta tagliando tutti i settori in perdita o con basso valore aggiunto.
Un esempio è il settore telefonia. E' sempre stato un "giocattolo" per siemens, fino a che produceva utili l'ha tenuto, quando ha incominciato ad essere in perdita ha venduto.
Non solo siemens si sta concentrando sempre più su sistemi ad alto valore aggiunto (es. mezzi di trasporto, macchine mediche, ecc.) tagliando forze e risorse per i settori minori (e i pc è uno di quelli).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.