PDA

View Full Version : Overclock Q6600 GA-X38 Daily


Il_Baffo
04-11-2008, 15:28
Ciao a tutti, è la prima volta che posto in questo forum.

Tanto per cominciare vorrei ottimizzare l'overclock della mia CPU (Q6600 Step G0) perchè essendo inesperto l'ho impostato secondo i consigli di varie persone e non vorrei aver fatto casini.

Intanto un riassunto sommario del resto del HW:
- Mobo: Ga-X38-Ds5
- Dissi: Zallman 9700
- Ali: Corsair 550W
- Ram: 4x1Gb GEIL 800Mhz Ultra
- Video: 8800 GTS 512 MB
- HDD Principale: WD Barracuda 10K RPM 75Gb
- 2 ventole aggiuntive 12x12 (abbastanza rumorose)

Attualmente la mia configurazione BIOS è la seguente:
FSB: 333Mhz
Molti: 9x (Bloccato)
Moltiplicatore RAM: 2.40B (= 800Mhz)
Vcore: 1.20000 (Default)
Overvolt RAM: +0.30 (mi ha consigliato il tecnico di impostare un overvolt di 0.3 sulla RAM per poter settare le latency a 4-4-4-12)

Il Pc è abbastanza stabile ma devo ancora farci un giro di ORTHOS per esserne sicuro.

Temperature di esercizio:
Idle: 44-48° circa
Giocando a FarCry2: 53-56° circa
(la pasta conduttiva è quella di stock dello Zallman ma quando ho un po' di tempo metto la arctic ceramic che ho appena comprato)

Ora la mia domanda precisa è:

con questi settaggi in daily (considerando che faccio un uso abbastanza intensivo del PC per giochi, editing video e sviluppo software) rischio di abbassare molto la vita dei componenti ?

Suhadi_Sadono
04-11-2008, 23:15
Ciao a tutti, è la prima volta che posto in questo forum.

Tanto per cominciare vorrei ottimizzare l'overclock della mia CPU (Q6600 Step G0) perchè essendo inesperto l'ho impostato secondo i consigli di varie persone e non vorrei aver fatto casini.

Intanto un riassunto sommario del resto del HW:
- Mobo: Ga-X38-Ds5
- Dissi: Zallman 9700
- Ali: Corsair 550W
- Ram: 4x1Gb GEIL 800Mhz Ultra
- Video: 8800 GTS 512 MB
- HDD Principale: WD Barracuda 10K RPM 75Gb
- 2 ventole aggiuntive 12x12 (abbastanza rumorose)

Attualmente la mia configurazione BIOS è la seguente:
FSB: 333Mhz
Molti: 9x (Bloccato)
Moltiplicatore RAM: 2.40B (= 800Mhz)
Vcore: 1.20000 (Default)
Overvolt RAM: +0.30 (mi ha consigliato il tecnico di impostare un overvolt di 0.3 sulla RAM per poter settare le latency a 4-4-4-12)

Il Pc è abbastanza stabile ma devo ancora farci un giro di ORTHOS per esserne sicuro.

Temperature di esercizio:
Idle: 44-48° circa
Giocando a FarCry2: 53-56° circa
(la pasta conduttiva è quella di stock dello Zallman ma quando ho un po' di tempo metto la arctic ceramic che ho appena comprato)

Ora la mia domanda precisa è:

con questi settaggi in daily (considerando che faccio un uso abbastanza intensivo del PC per giochi, editing video e sviluppo software) rischio di abbassare molto la vita dei componenti ?
Non abbassi la vita dei componenti, perchè con il voltaggio sei pienamente nelle specifiche Intel. Controlla le temperature mentre va con prime95.

Il_Baffo
05-11-2008, 12:41
ti ringrazio per la risposta Suhadi_Sadono,
sono contento di non aver fatto cavolate dato che è il mio primo OC.

mi daresti anche un parere sulla configurazione ?
so che la mobo non è il massimo, soprattutto perchè il chipset non supporta lo SLI e se in futuro vorrò aggiungere una scheda video dovrò cambiarla ma è stata una scelta obbligata.

chiedo perdono in anticipo per le vaccate che potrei scrivere da qui in poi.

sempre riguardo alla RAM, stando alle specifiche delle scheda madre (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2672&ProductName=GA-X38-DS5) vedo che sono supportati fino a 4 moduli da 1,8 volt:
ciò significa che avendo overvoltato rischio di rovinarla ?
se non è così posso aumentare il clock delle ram ?

magari con un rapporto 2:3 avrei:
(333 (FSB) / 2 * 3) * 2 (Dual Channel) = 999Mhz
sempre che i miei calcoli non siano errati, dovrei overvoltare ancora per avere la latenza 4-4-4-12 anche a 1Ghz ?

la mia preoccupazione è data anche dal fatto che durante i test di overclock mi è capitato che il bios si corrompesse (ad esempio caratteri strani o colorati o addirittura il freeze del bios) e fosse necessario riavviare la macchina dopo qualche secondo senza alimentazione.
ho sentito inoltre che queste mobo hanno 2 chip cmos per fare il restore automatico del bios dato che sono spesso soggette a perdita di dati.

grazie