PDA

View Full Version : FSB ram/processore ki mi spiega


luca1982
04-11-2008, 10:56
Ciao a tutti volevo kiedere a ki é piu esperto di me:
Devo farmi un nuovo pc.. a parte la MB ke deve sopportare la frequenza di fsb, ma
per quanto riguarda il fsb processore e fsb ram devo vedere ke siano uguali?
per esempio un q6600 FSB1066 devo metterlo con delle ddr2 da fsb 1066 (PC8500 o 8000 secondo modello) o se prendo un fsb 800 (PC 8600) non mi accorgo delle differenze
ho tanti vantaggi/svantaggi?
premetto ke non é mia intenzione overkloccare

grazie Luca

Speedy L\'originale
04-11-2008, 11:40
Con un FSB di 1066 delle ddr2 533 vanno benissimo x un uso default visto che hanno la stessa frequenza reale, ma visto che ormai non si trovano č meglio andare sulle ddr2 800 che avanzano anche in caso d'overclock spinto.

Prestazionalmente tra ddr2 533 e 1066 cambia ben poco ;)

luca1982
04-11-2008, 12:14
Con un FSB di 1066 delle ddr2 533 vanno benissimo x un uso default visto che hanno la stessa frequenza reale, ma visto che ormai non si trovano č meglio andare sulle ddr2 800 che avanzano anche in caso d'overclock spinto.

Prestazionalmente tra ddr2 533 e 1066 cambia ben poco ;)


capito! grazie...quindi il motivo ke con fsb1066 vanno bene le 533 č perke sono DDr duble data giusto? quindi la banda in teoria raddoppia...
vada per le 800 allora...anke perke costano un bel po meno...

Speedy L\'originale
04-11-2008, 12:19
X risolverti ogni dubbio devi guardare alla frequenza reale di quello che dici, un but HT 1066 va a 266mhz reali, delle ddr2 533 vanno a 266mhz reali quindi 266=266 e non ci sono problemi.
Le ram devono avere almeno la stessa frequenza del bus o superiore, non inferiore.

luca1982
04-11-2008, 12:37
X risolverti ogni dubbio devi guardare alla frequenza reale di quello che dici, un but HT 1066 va a 266mhz reali, delle ddr2 533 vanno a 266mhz reali quindi 266=266 e non ci sono problemi.
Le ram devono avere almeno la stessa frequenza del bus o superiore, non inferiore.

Ok grazie... sara utile ke mi aggiorno un po! :D

Revenge81
04-11-2008, 12:54
ciao,

tieni presente, comunque, che il discorso della sincronia tra bus e ram valeva per le precedenti architetture(soprattutto amd) perkč le piattaforme intel, avendo il controller della memoria nel chipset,aumentando le frequenze d fsb/ram hanno benefici prestazionali sia in modalitą sincrona che non;)

Speedy L\'originale
04-11-2008, 19:14
ciao,

tieni presente, comunque, che il discorso della sincronia tra bus e ram valeva per le precedenti architetture(soprattutto amd) perkč le piattaforme intel, avendo il controller della memoria nel chipset,aumentando le frequenze d fsb/ram hanno benefici prestazionali sia in modalitą sincrona che non;)

il mio discorso č per far capire che con intel le ram devono almeno stare in sincrono al bus o +, non possono andar meno del bus con chipset intel (forse con nvidia si)

Con i core2 le ram non contano eccessivamente ;)