piemorch
04-11-2008, 10:45
Dopo molte sperimentazioni, mi sono deciso ad utilizzare Mandriva 2008 spring che è quella che mi da meno problemi delle altre per quanto riguarda la connessione HSDPA .
Quello che però ho notato è la scarsa autonomia della batteria con linux rispetto a Vista (a parità di HW).
Nel notebook (satellite a200 - vedi in firma) ho il dual boot, Vista e Mandriva e mentre con vista la batteria dura circa due ore, con la distribuzione linux un'ora scarsa. Che dite è normale o devo attivare qualche funzione particolare di saving anche se mi sembra siano già configurate?
Pierluigi
;) ;) ;)
Quello che però ho notato è la scarsa autonomia della batteria con linux rispetto a Vista (a parità di HW).
Nel notebook (satellite a200 - vedi in firma) ho il dual boot, Vista e Mandriva e mentre con vista la batteria dura circa due ore, con la distribuzione linux un'ora scarsa. Che dite è normale o devo attivare qualche funzione particolare di saving anche se mi sembra siano già configurate?
Pierluigi
;) ;) ;)