PDA

View Full Version : Fedora e RHEL: RPM Fusion è realtà


masand
04-11-2008, 10:13
Fedora e RHEL: RPM Fusion è realtà

http://www.tuxjournal.net/wp-content/uploads/2008/11/rpmfusion-logo-64.png

Se ne se ne parlava (http://www.tuxjournal.net/?p=872) da tempo e forse questa notizia si è fatta attendere un po’ più del dovuto. RPM Fusion è stato ufficialmente promosso come repository third-party per Fedora e Red Hat Enterprise Linux (RHEL).

Dribble, FreshRPMs e Livna hanno dato origine a RPM Fusion. All’interno di questo speciale repository sono contenuti tutti i pacchetti di terzi che, a causa di problemi legali o di incompatibilità con le licenze simbolo del software libero, non possono essere inclusi nelle due distribuzioni. Tra i pacchetti disponibili su RPM Fusion sono da segnalare i driver ATI e NVIDIA, i codec proprietari audio/video e un gran numero di giochi, emulatori e un mucchio di altre utilità.

E’ possibile leggere l’annuncio ufficiale sulla mailing list (https://www.redhat.com/archives/fedora-announce-list/2008-November/msg00003.html) di Fedora. Altre informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale di RPM Fusion (http://www.rpmfusion.org/).

Fonte: http://www.tuxjournal.net/?p=4995

Direi una buona notizia per chi usa Fedora.

Una domanda, ma questi repository possono essere usati anche dagli utenti di Mandriva?

Un saluto a tutti...
masand

Dcromato
04-11-2008, 15:05
[B][SIZE="5"]
Una domanda, ma questi repository possono essere usati anche dagli utenti di Mandriva?


noo

darkbasic
04-11-2008, 15:36
Alleluiaaaaaaaaaaaaa :doh:

khelidan1980
04-11-2008, 16:27
era da Fedora 7 che se ne parlava! :D

masand
04-11-2008, 18:26
era da Fedora 7 che se ne parlava! :D

Ah... proprio una cosa "cotta e mangiata" come si dice dalle mie parti :D

Non uso Fedora, ma questa notizia la trovo veramente interessante per gli utenti di questa distro.

Un repository centralizzato potrebbe essere veramente una buona idea.

Sarebbe una cosa buona anche per Ubuntu... mi immagino cosa potrebbe essere... praticamente tutto il mondo pacchettizzato!!! :eek: :)

Un saluto a tutti...
masand

khelidan1980
04-11-2008, 18:35
Ah... proprio una cosa "cotta e mangiata" come si dice dalle mie parti :D

Non uso Fedora, ma questa notizia la trovo veramente interessante per gli utenti di questa distro.

Un repository centralizzato potrebbe essere veramente una buona idea.

Sarebbe una cosa buona anche per Ubuntu... mi immagino cosa potrebbe essere... praticamente tutto il mondo pacchettizzato!!! :eek: :)

Un saluto a tutti...
masand

wait,su Ubuntu già ci siamo....la situazione su Fedora prima di Fusion era come avere Medibuntu sparso su 3/4 repository ;)

masand
04-11-2008, 20:35
wait,su Ubuntu già ci siamo....la situazione su Fedora prima di Fusion era come avere Medibuntu sparso su 3/4 repository ;)

Si, grosso modo si, ma io intendevo qualcosa tipo questo:


#UFFICIALI
<repo ufficiali>

#AGGIORNAMENTI
<repo aggiornamenti>

#MULTIMEDIA
<repo multimedia>

#SPERIMENTALI
<repo sperimentali>


Tutti con la stessa radice e di default senza nessun altro repo più o meno esotico. :)

Un saluto a tutti...
masand

khelidan1980
04-11-2008, 22:03
#UFFICIALI
main restrict uni multi
#AGGIORNAMENTI
update main restrict uni multi

#MULTIMEDIA
medibuntu

#SPERIMENTALI
backports


piu o meno ci siamo,il multimedia saranno sempre da soli,causa licenza!

killercode
07-11-2008, 14:12
finalmente....con solo un anno di ritardo....meglio di debian lenny dai :sofico:

Fil9998
11-11-2008, 15:04
attualmente quindi è solo suse che ha bisogno di dai 4 ai 8 repos diversi.

Caterpillar86
22-02-2009, 18:00
sbaglio o su fusion nn si trova boinc?