View Full Version : Stieg Larsson - Millennium trilogy
A chi piace questo, ahimè morto troppo giovane, autore?
Ho letto i primi due capitoli della trilogia, e mi hanno appassionato moltissimo.
Sono in attesa della traduzione del terzo.. ma temo che lo prenderò in Francese, per poterlo leggere prima :D
Li avete letti? Vi sono piaciuti? Io ho trovato una forte similitudine fra il personaggio di Lisbeth Salander e Beatrix Kiddo di Kill Bill!
LuVi
Giallo-Thriller-Noir-Poliziesco svedese.
matteo10
04-11-2008, 18:24
Attendo anch'io impazientemente il terzo. ;)
ciao, lo so che arrivo tardi, come al solito, ma ho scoperto questa bellissima trilogia di larsson meno di un mese fa, e mi sono procurata tutti e 3 i libri (attualmente ho letto più di metà del terzo). sono fantastici e i personaggi memorabili!
cercando online ho visto che c'è il sito hacker republic creato, da un hacker italiano dove si vendono magliette con il drago... chissà se hanno pagato i diritti o almeno l'idea al povero stieg o congiunti...:rolleyes:
comunque si parla di questo programma, asphixia, inutile dire che c'è un sito dove si scarica, io non sono hacker e non intendo fare nulla di tutto ciò. ma vorrei sapere tanto per curiosità se è vero o è una bufala. perché online c'è chi dice che quel programma non si può nemmeno far partire una volta scaricato. speculazione o scherzo di qualche buontempone?
grazie
Ciao, bentrovata! Non sapevo esistesse asphixia :asd: sicuramente sarà una trovata pubblicitaria :D
LuVi
cercandolo su google lo trovi qui. ma dice che è na bufala!
http://www.asphyxia.se/ io comunque non ci provo...
TonyManero
25-08-2010, 16:34
IMHO, se il povero autore non fosse morto avrebbe venduto poco... ma mooolto poco. Ho letto solo il primo libro ma l'ho trovato logorroico nelle descrizioni, banale nella trama e ripetitivo nel lessico. Fino a 2/3 di libro sono andato avanti controvoglia... giusto l'ultimo terzo mi ha preso un po'...
IMHO, se il povero autore non fosse morto avrebbe venduto poco... ma mooolto poco.
Abbastanza squallido come concetto. Può piacerti o no, come è giusto che sia, ma stai praticamente accusando chi ha comprato il primo libro, la prima volta, di averlo fatto per necrofilia, quando invece, come molti altri, non sapevamo nulla della vicenda.
LuVi
TonyManero
25-08-2010, 18:06
Abbastanza squallido come concetto. Può piacerti o no, come è giusto che sia, ma stai praticamente accusando chi ha comprato il primo libro, la prima volta, di averlo fatto per necrofilia, quando invece, come molti altri, non sapevamo nulla della vicenda.
LuVi
Che un artista morto "venda" di più di un artista vivo mi sembra che la storia lo abbia dimostrato più e più volte! Nella musica, nei film, nelle arti figurative in generale... nel presente e nel passato. ;)
Da lì a dire che ti accuso di necrofilia ce ne corre... :asd:
Che un artista morto "venda" di più di un artista vivo mi sembra che la storia lo abbia dimostrato più e più volte! Nella musica, nei film, nelle arti figurative in generale... nel presente e nel passato. ;)
Da lì a dire che ti accuso di necrofilia ce ne corre... :asd:
Ok, è ovvio ;)
blade9722
25-08-2010, 18:30
A chi piace questo, ahimè morto troppo giovane, autore?
Ho letto i primi due capitoli della trilogia, e mi hanno appassionato moltissimo.
Sono in attesa della traduzione del terzo.. ma temo che lo prenderò in Francese, per poterlo leggere prima :D
Li avete letti? Vi sono piaciuti? Io ho trovato una forte similitudine fra il personaggio di Lisbeth Salander e Beatrix Kiddo di Kill Bill!
LuVi
Io ho visto i film, molto buono il primo, cosi' cosi' il secondo.
Scannabue²
26-08-2010, 10:17
Il primo libro si salva solo per l'originalità di alcuni aspetti del personaggo di Lisbeth.
Per il resto è un polpettone che mischia N generi, già visti singolarmente, per la prima volta frullati tutti insieme :stordita:
Il film tratto da questo primo libro è una mezza chiavica, se non ancora una volta per il personaggio di Lisbeth che rimane valido, nonostante una differente caratterizzazione rispetto al romanzo.
C'è da dire comunque che il regista ce l'ha messa tutta per distruggerlo, compreso un finale alla cactus.
I due libri seguenti non li ho comprati, mentre ho visto gli altri 2 film, soldi assolutamente buttati, semplicemente indecenti.
Il secondo e il terzo libro a me sono piaciuti. Di sicuro più del primo che è quello che ho faticato di più a leggere.
Ho letto il primo, trovandolo interessante... magari un po' più di sintesi :help:
Metal Icarus
29-08-2010, 22:48
Che un artista morto "venda" di più di un artista vivo mi sembra che la storia lo abbia dimostrato più e più volte! Nella musica, nei film, nelle arti figurative in generale... nel presente e nel passato. ;)
Da lì a dire che ti accuso di necrofilia ce ne corre... :asd:
Personalmente ho scoperto che l'autore era morto solo a metà del secondo libro, quindi posso dire che li avrei letti lo stesso :D
la trilogia l'ho letta d'un fiato, devo dire che mi è piaciuta
peccato che in alcuni passaggi si abbia il sentore di rimaneggiamenti postumi (wikipedia non parla di un possibile seguito inedito?)
i film invece li ho trovati tremendi, il primo mi ha fatto dormire, il secondo l'ho retto a malapena e non ho ancora trovato il coraggio di guardare il terzo.
Blackbox11
06-09-2010, 13:51
Ho visto il film "Uomini che odiano le donne" e devo dire che mi è piaciuto, soprattutto grazie a Lisbeth :D
Non capisco perchè questo film abbia ricevuto tante critiche...
Ho visto il film "Uomini che odiano le donne" e devo dire che mi è piaciuto, soprattutto grazie a Lisbeth :D
Non capisco perchè questo film abbia ricevuto tante critiche...
Probabilmente perchè visto il libro si aspettava qualcosa di più. Soprattutto la caratterizzazione dei personaggi. A parte Lisbeth che la trovo abbastanza riuscita, gli altri sono solo abbozzati. Il film tra l'altro salta di pari passo anche la storia tra Mikael e Erika. Cosa che invece nel libro (nei 3) occupa una parte importante.
Per il resto sono io che ho sognato o stanno facendo il remake gli americani? Devo aver letto qualcosa da qualche parte...
Probabilmente perchè visto il libro si aspettava qualcosa di più. Soprattutto la caratterizzazione dei personaggi. A parte Lisbeth che la trovo abbastanza riuscita, gli altri sono solo abbozzati. Il film tra l'altro salta di pari passo anche la storia tra Mikael e Erika. Cosa che invece nel libro (nei 3) occupa una parte importante.
Per il resto sono io che ho sognato o stanno facendo il remake gli americani? Devo aver letto qualcosa da qualche parte...
Si, è vero, li stanno facendo.
Roba da matti :doh:
ho appena finito di leggere il primo, e sono ormai ad 1/4 del secondo.
in generale, per ora li giudico degli ottimi libri. forti al punto giusto, e coinvolgenti. i personaggi sono descritti in maniera giusta, e sviluppati bene.
l'unica pecca, è che si dilunga TROPPO in spiegazioni e descrizioni. a volte esagera.
cmq non sapevo neppure che ra uscito il film... ho trovato il triler di "uomini che odiano le donne". ma hanno fatto i film anche degli altri 2 libri??
ma hanno fatto i film anche degli altri 2 libri??
Yes, tutti e tre. Ovviamente prodotti in Svezia con attori svedesi.
Ovviamente prodotti in Svezia con attori svedesi.
è ovvio.
vedere morgan freeman nei panni di blomkvist sarebbe stato poco verosimile.
TonyManero
06-09-2010, 17:01
Il film svedese l'ho piantato lì dopo 15 minuti...
Sinceramente il "remake" americano non vedo l'ora che esca. Basti dire che il regista sarà David Fincher! :eek:
Le ultime news sul film sono ferme a qualche settimana fa e riguardano l'attrice che deve interpretare Lisbeth...
http://www.corriere.it/spettacoli/10_agosto_13/Hollywood-ragazza-Larsson-persivale_57d0e248-a6a7-11df-944e-00144f02aabe.shtml
è ovvio.
vedere morgan freeman nei panni di blomkvist sarebbe stato poco verosimile.
Non capisco, ovvio che Freeman è nero.
Direi che il Daniel Craig che hanno scelto è abbastanza centrato. Poteva starci anche Clooney secondo me. Insomma non è proprio ovvio...
Le ultime news sul film sono ferme a qualche settimana fa e riguardano l'attrice che deve interpretare Lisbeth...
Visto che il personaggio acquista importanza via via che avanza la storia, quindi anche nel 2° e 3°. Visto che di sicuro faranno il remake anche degli altri. Bhè speriamo che scelgano bene :)
E' il mio personaggio preferito della trilogia.
mi postate il trailer del remake americano plz??
TonyManero
06-09-2010, 17:31
Ehmmm... che io sappia non hanno manco iniziato le riprese! :D
baroneVonToben
06-09-2010, 20:33
non ho letto i libri ed è stato un bene era da "il silenzio degli innocenti"che non mi capitava di vedere un thriller così avvincente, "uomini che odiano le donne"un capolavoro del suo genere poi il seguito"la ragazza che giocava col fuoco"ancora meglio,il terzo"la regina dei castelli di carta"niente male,sempre a mio modesto parere chiaramente.:fiufiu:
Metal Icarus
06-09-2010, 22:28
Il film svedese l'ho piantato lì dopo 15 minuti...
Sinceramente il "remake" americano non vedo l'ora che esca. Basti dire che il regista sarà David Fincher! :eek:
Le ultime news sul film sono ferme a qualche settimana fa e riguardano l'attrice che deve interpretare Lisbeth...
http://www.corriere.it/spettacoli/10_agosto_13/Hollywood-ragazza-Larsson-persivale_57d0e248-a6a7-11df-944e-00144f02aabe.shtml
Sinceramente non ne sento proprio il bisogno, il film ha la tipica impostazione simil hollywood con in più la nota di colora data dagli attori svedesi.
Un remake cosa mai potrebbe aggiungere?
Un remake cosa mai potrebbe aggiungere?
Attori americani e probabilmente cose che nel libro non ci sono :D
TonyManero
06-09-2010, 23:38
Seven, FightClub, PanicRoom... vi dicono nulla!? Fincher di film ne azzecca parecchi... ;)
OvErClOck82
07-09-2010, 02:21
si ma un remake di un film di 2 anni fa non è che abbia molto senso... e poi che c'entra, la storia è quella, di sicuro non ci può infilare gli ufo, tanto per dirne una :asd:
non ho letto i libri ed è stato un bene era da "il silenzio degli innocenti"che non mi capitava di vedere un thriller così avvincente, "uomini che odiano le donne"un capolavoro del suo genere poi il seguito"la ragazza che giocava col fuoco"ancora meglio,il terzo"la regina dei castelli di carta"niente male,sempre a mio modesto parere chiaramente.:fiufiu:
E' incredibile come possano esserci pareri così contrastanti :D chi odia i film avendo letto i libri, chi apprezza i film e non vuole saperne dei libri, di tutto di più :D
LuVi
baroneVonToben
07-09-2010, 08:53
E' incredibile come possano esserci pareri così contrastanti :D chi odia i film avendo letto i libri, chi apprezza i film e non vuole saperne dei libri, di tutto di più :D
LuVi
il mondo è bello perchè è vario e poi nessuno è perfetto:D
ho finito l'altroieri di leggere il primo libro e ieri ho iniziato il secondo..devo dire che mi sta piacendo parecchio..non vedo l'ora di vedere la trasposizione cinematografica di Fincher..
Ho visto solo il film svedese e l'ho trovato davvero brutto, fatto molto male..quindi non credo che Fincher possa fare di peggio dato che ha dimostrato di essere un ottimo regista e bravo nelle trasposizioni [per quanto riguarda Fight Club, ad esempio, secondo me lo ha migliorato rispetto al libro di Palahniuk (e lo dice pure lui! :D )]
Per quanto riguarda i libri, non mi posso esprimere, però non mi attirano proprio :stordita: (ma è colpa mia ho una certa repulsione per i best sellers :stordita: )
li ho letti tutti e tre ed ho visto il primo film
imho
carini i primi 2 romanzi pessimo il terzo .. veramente inutile
il film è piuttosto scadente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.