PDA

View Full Version : pc che riparte da solo


sslazio
04-11-2008, 09:21
Ho assemblato un pc ad un mio amico config:

asrock1600Lan con chipset P31 Intel, cpu P4 3ghz, 2 ghz ram GEIL + 9500 nvidia.
Il problema funziona benissimo ma quando do il comando di spegnimento, dopo le varie procedure di chiusura si spegne regolarmente ma due secondi dopo si riaccende da solo.
ho controllato nel bios e non ci sono funzioni attive di riaccensione automatiche.
Non riesco proprio a capire quale possa essere il problema.
Ho provato anche a staccare i cavetti di accensione del cabinet ma niente riparte in automatico.
avete qualche idea?
grazie

Lithium_2.0
04-11-2008, 13:49
avete qualche idea?

No, ma hai provato ad aggiornare il bios ? :D

gh8stRibb3r
04-11-2008, 14:50
Se non hai fatto troppe modifiche al BIOS potresti fare un reset :)

sslazio
04-11-2008, 15:52
No, ma hai provato ad aggiornare il bios ? :D

purtroppo è già installato l'ultimo disponibile sul sito asrock. :(

sslazio
04-11-2008, 15:53
Se non hai fatto troppe modifiche al BIOS potresti fare un reset :)

cioè un load bios default?

panepane
04-11-2008, 15:58
Non può essere banalmente che il pulsante di accensione del case faccia contatto?

sslazio
04-11-2008, 16:37
Non può essere banalmente che il pulsante di accensione del case faccia contatto?

no.
ho provato sia ad utilizzare il tasto reset invertendo i cavi sia estirpando letteralmente i cavi prima che di spegnere il pc e nonostante questo dopo lo spegnimento tempo 2 secondi riparte. :muro:
da bios è tutto disattivo, ho provato a staccare tutti i cavetti del case tranne il cavo del floppy e l'ide del masterizzatore.
Ho cambiato ram, niente, non c'è verso, spengo e riparte subito.
anche se metto in ibernazione fa lo stesso lavoro. che diavolo ha? :confused:

Lithium_2.0
04-11-2008, 17:34
Tutti i driver sono aggiornati? Update di Windows?

Se c'è un cavo di rete collegato tempo fa avevo risolto un problema simile togliendo la spunta alla voce "Consenti alla periferica di interrompere lo stand-by del computer" dalle proprietà del controller di rete...

sslazio
04-11-2008, 21:45
Tutti i driver sono aggiornati? Update di Windows?

Se c'è un cavo di rete collegato tempo fa avevo risolto un problema simile togliendo la spunta alla voce "Consenti alla periferica di interrompere lo stand-by del computer" dalle proprietà del controller di rete...

purtroppo non c'è questa opzione in bios, comunque ho controllato che tutte le funzioni di wake up fossero spente.
qualcuno ha azzardato su altri forum di possibile contatti dovuti a vite troppo strette, potrebbe essere realistica come cosa?

Lithium_2.0
05-11-2008, 00:36
purtroppo non c'è questa opzione in bios, comunque ho controllato che tutte le funzioni di wake up fossero spente.

No, non parlavo di bios, intendevo da Windows in Gestione Periferiche...

qualcuno ha azzardato su altri forum di possibile contatti dovuti a vite troppo strette, potrebbe essere realistica come cosa?

Mi sembra improbabile...

sslazio
05-11-2008, 09:54
No, non parlavo di bios, intendevo da Windows in Gestione Periferiche...



Mi sembra improbabile...

No, non ho controllato.
Ma mi sembra strano.
l'OS è vista 32 ultimate che ho già installato sul portatile e problemi simili non me ne ha dati.
Inoltre sembra che anche lo spegnimento brutale (quelle in cui tieie premuto + secondi il pulsante) non funzioni correttamente perchè si spegne subito la macchina senza dover aspettare i vari secondi di pressione del tasto. :mbe:

sslazio
06-11-2008, 08:51
ragazzi ancora niente, se qualcuno ha idee al riguardo sono ben accette.
sto cominciando a pensare possa essere anche l'alimentatore visto che se tolgo l'alimentazione prima che riparta dopo averlo spento, poi rimettendo il cavo non riparte in automatico.