View Full Version : Pulsante profondità di campo su eos 350d
ciao a tutti, qualcuno può spiegarmi come sfruttare questo tasto?
ho capito che devo premere il pulsante di scatto a metà e poi quello per avere un'anteprima della profondità di campo, e che più chiudo il diaframma più quello che vedo sarà scuro, ma non ho capito come interpretare quello che vedo nel mirino :(
non ho capito come capire se la profondità di campo può andare bene o no
marklevi
04-11-2008, 18:39
non serve premere a metà il tasto di scatto e contemporaneamente premere il tastino per la visualizzazione della prof di campo..
metti 2 oggetti ad una ventina di cm uno dall'altro... esempio 2 pile, mettiti in modo di vederle una dietro l'altra
metti il tuo 18-55 o simile a 55, in Av imposta un f11
adesso fai partire la messa a fuoco sulla prima pila.
puoi rilasciare il tasto di scatto
premi il tastino, il mirino si oscurerà ma al contempo la pdc verrà estesa alla seconda pila.
... su una fotocamera con il live view è decisamente + agevole da usare.
con lo zoom x10 sull'lcd si vede perfettamente la pdc...
marchigiano
04-11-2008, 19:50
... su una fotocamera con il live view è decisamente + agevole da usare.
con lo zoom x10 sull'lcd si vede perfettamente la pdc...
infatti co sti mirini ridicoli la pdc almeno io non riesco a capirla... per fortuna con un po di pratica te la impari a memoria cm più cm meno e scatti al volo
Raghnar-The coWolf-
04-11-2008, 20:21
... su una fotocamera con il live view è decisamente + agevole da usare.
con lo zoom x10 sull'lcd si vede perfettamente la pdc...
Ma il liveview è un insulto alla fotografia, oltre che nettamente impreciso, quindi no-grazie.:ciapet:
lollo_rock
04-11-2008, 20:44
Ma il liveview è un insulto alla fotografia, oltre che nettamente impreciso, quindi no-grazie.:ciapet:
eeeeeeh no:D
marklevi
04-11-2008, 23:27
Ma il liveview è un insulto alla fotografia, oltre che nettamente impreciso, quindi no-grazie.:ciapet:
io il periodo dell'ottusità me lo sono lasciato alle spalle, dopo aver provato la cosa sul campo... fra un po toccherà a te :)
impreciso in cosa?
Raghnar-The coWolf-
04-11-2008, 23:31
Non vorrai dirmi che attraverso quel "coso" hai una visione sufficientemente chiara dell'immagine che verrà? O_o'
Lo schermino delle macchine non è utilizzabile manco per guardare bene le immagini dato come è scarsamente calibrato, figuriamoci per scattare @_@
Senza contare la scarsa definizione e scarsissima visibilità in condizioni illuminate... O_o'
Ha un senso unicamente come visore un pochino più comodo ergonomicamente rispetto all'orribile pulsantino della pdc, ma comunque la foto va studiata all'oculare quindi solitamente è perfettamente inutile... O_o
Inoltre potresti chiarire meglio il "periodo dell'ottusità"?O_o
marklevi
05-11-2008, 00:01
guarda... non so usare tutti sti O0o di cui fai sfoggio... :D
una cosa è sicura... il live view va provato. e tu non l'hai fatto.
conosco diversa gente che dopo averlo provato su mio consiglio (beninteso, per un certo tipo di foto...) mi ha ringraziato. e l'ha trovato utile.
in condizioni di luce prossime a zero è meglio del mirino ottico
...
Inoltre potresti chiarire meglio il "periodo dell'ottusità"?O_o
che mi sono lasciato dietro le solite chiacchiere sulla superiorità dei fissi, l'inutilità del live view e video, l'osanna del full frame ecc... ;)
AarnMunro
05-11-2008, 06:18
guarda... non so usare tutti sti O0o di cui fai sfoggio... :D
una cosa è sicura... il live view va provato. e tu non l'hai fatto.
conosco diversa gente che dopo averlo provato su mio consiglio (beninteso, per un certo tipo di foto...) mi ha ringraziato. e l'ha trovato utile.
in condizioni di luce prossime a zero è meglio del mirino ottico
che mi sono lasciato dietro le solite chiacchiere sulla superiorità dei fissi, l'inutilità del live view e video, l'osanna del full frame ecc... ;)
Io ti sto ancora ringraziando... ;)...l'ho usato ancora proprio ieri sera per controllare una maf della 40D di notte: precisa! Basta mettergli una lente canon e non sbaglia neanche al buio.
E la pdc si intuisce a sufficienza... (specie se imposti f/18 :) )
Il problema è la qualità del display...d'altraparte in una notturn il tastino della pdc è inusabile!
Raghnar-The coWolf-
05-11-2008, 07:34
Il problema è la qualità del display...d'altraparte in una notturn il tastino della pdc è inusabile!
Ecco, questo è verissimo.
il live view va provato. e tu non l'hai fatto.
Che avete messo una webcam in camera mia?
Tutti a dirMI cosa ho fatto ecosa no...
Sì l'ho provato, e continuo a ritenerlo inutilizzabile per fare fotografia dato che sfalsa tutti i colori (ovvio che bisogna avere un po' l'occhio per accorgersene) difatti gli istogrammi RGB esistono per un motivo...
beninteso, per un certo tipo di foto...
in condizioni di luce prossime a zero è meglio del mirino ottico
Questo è ovvio, ma negli altri casi direi proprio di no. Come è ovvio che è meglio del mirino ottico nel fare foto in cui puoi raggiungere l'oculare (Piuttost che nient, l'è megl piuttost), poi? Altri casi stravaganti?
Non certo perchè è "superiore" o altre vaccate, perchè semplicemente in alcune condizioni, il mirino ottico non è utilizzabile.
che mi sono lasciato dietro le solite chiacchiere sulla superiorità dei fissi, l'inutilità del live view e video, l'osanna del full frame ecc... ;)
spero perchè le dai per assodate... O_o
lollo_rock
05-11-2008, 13:00
esempio: Macro fotografia.
Oculare: costano tantissimo, non sono per niente precisi, utilizzo scomodo, varie ed eventuali
Live View: Integrato con il corpo, sicuramente più preciso dell'oculare, più comodo da usare
i colori li vedi tu con il tuo occhio, sulla foto poi risulteranno quelli veri
poi è chiaro, se faccio foto sportive è inutile:D
ps, il video sulle reflex...:cry:
Raghnar-The coWolf-
05-11-2008, 14:34
Di che macro stiamo parlando? O_o'
marklevi
05-11-2008, 22:38
..
Sì l'ho provato, e continuo a ritenerlo inutilizzabile per fare fotografia dato che sfalsa tutti i colori (ovvio che bisogna avere un po' l'occhio per accorgersene) difatti gli istogrammi RGB esistono per un motivo...
...
a parte che non capisco cosa hai detto...
i colori che risultano in una foto fatta con il live view saranno gli stessi fatti in una foto senza live view... :)
per quanto riguarda il controllo dell pdc io adesso mi trovo molto bene ma con la nuova 50d i circuiti del guadagno sono stati migliorati:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos50d/page10.asp
On the EOS50D this works reasonably well up to F22 (on the 40D the image was already very dark at this aperture)
AarnMunro
06-11-2008, 06:40
...
Sì l'ho provato, e continuo a ritenerlo inutilizzabile per fare fotografia dato che sfalsa tutti i colori (ovvio che bisogna avere un po' l'occhio per accorgersene) difatti gli istogrammi RGB esistono per un motivo.....
Questa non l'ho capita. Il Liveview sarebbe utile anche se il display fosse in B/N.
E non riesco ad apprezzare i colori di una scena dai suoi istogrammi.
Gli istogrammi mi sono utili solo per eventuali bruciature di un colore.
Sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.