View Full Version : [Official thread Live] Obama Vs McCain
A Dixville Notch in New Hampshire è plebiscito per Obama!
http://elezioni-usa-2008.blogautore.repubblica.it/
Barack Obama ha vinto con oltre il 70 per cento. Erano quarant’anni che non ce la faceva un democratico a Dixville Notch. Ma questa volta il vento è cambiato e il senatore nero si è aggiudicato 15 voti su 21, umiliando John McCain. Questo minuscolo e isolato villaggio del New Hampshire dal 1960 apre le urne a mezzanotte per essere il primo a dare il risultato finale e richiamare l’attenzione di giornali e televisioni. Quattro anni fa George W. Bush aveva battuto John Kerry 19 a 6 ma questa volta la storia si è ribaltata.
Seguiamo i live in questo thread!
http://edition.cnn.com/POLITICS/
Risultati in tempo reale:
http://edition.cnn.com/ELECTION/2008/results/president/
Fate la vostra previsione con il Calculator, e postatela qui: http://edition.cnn.com/ELECTION/2008/calculator/
LuVi
questa notte da me hanno programmato una serata in attesa dei risultati , a che ora finiranno le votazioni e si avrà la certezza del nuovo presidente ?
Domani mattina presto, imho le 6-7.00
*sasha ITALIA*
04-11-2008, 07:23
daghe Obama dagheeeeeeee
IpseDixit
04-11-2008, 07:26
Ultimo sondaggio Rasmussen
Obama 52 - McCain 46
IpseDixit
04-11-2008, 07:40
http://s3.amazonaws.com/widgets.nytsyndicate.com/2008_electoral_map/600/images/map_italian.gif
JarreFan
04-11-2008, 08:05
Spero tanto che vinca Obama, McCain mi sa di tipico americano fissato con le armi etc :D
http://s3.amazonaws.com/widgets.nytsyndicate.com/2008_electoral_map/600/images/map_italian.gif
sarebbe carino riportare un "live" di questa cartina nel primo post ;)
*sasha ITALIA*
04-11-2008, 08:15
Tra l' altro sfiga delle sfighe è morta la nonna di Obama il giorno prima delle elezioni... era BIANCA, da far riflettere tutti coloro che lo chiamano a prescindere "negro" senza neppure rendersi conto di ciò che dicono..
http://i2.cdn.turner.com/cnn/2008/POLITICS/11/03/obama.grandma/art.grandmother.ap.jpg
http://i2.cdn.turner.com/cnn/2008/POLITICS/11/03/obama.grandma/art.grandmother2.ap.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/elezioniusa/lacrime-barack/reuters142980850411083312_big.jpg
Tra l' altro sfiga delle sfighe è morta la nonna di Obama il giorno prima delle elezioni... era BIANCA, da far riflettere tutti coloro che lo chiamano a prescindere "negro" senza neppure rendersi conto di ciò che dicono..
pur con tutto l'impegno non riesco a trovare un senso a questo commento...
il fatto che avesse una nonna bianca è un meglio? :mbe:
Tra l' altro sfiga delle sfighe è morta la nonna di Obama il giorno prima delle elezioni...
Bella fdm per quelli che hanno criticato la sua visita come spottone elettorale....
LuVi
pur con tutto l'impegno non riesco a trovare un senso a questo commento...
il fatto che avesse una nonna bianca è un meglio? :mbe:
no ma sottolinea l'inesattezza di chi lo chiama negro per spregio...
Cò,mlaò,z,òa
no ma sottolinea l'inesattezza di chi lo chiama negro per spregio...
Cò,mlaò,z,òa
vabbè, chi offende lo fa attaccandosi a qualunque cosa, di certo non sta a verificare la "fondatezza" dei propri insulti.
Voto Usa, orario chiusura seggi nei 50 stati
- 18:00 (24:00 ora italiana) - (Reuters) - Gli elettori dei 50 stati Usa e del Distretto di Columbia si recheranno oggi ai seggi per eleggere il nuovo presidente.
(Pubblicità)
I risultati del voto arriveranno dalla chiusura dei seggi fino a tarda notte.
Di seguito l'orario di chiusura dei seggi elettorali in ciascuno stato, alcuni dei quali possono presentare diversi orari al proprio interno a causa della compresenza di più fusi sullo stesso territorio.
- 18:00 (24:00 ora italiana)
Indiana (gran parte dello stato)
Kentucky (parte orientale)
- 19:00 (01:00 ora italiana)
Florida (gran parte dello stato)
Georgia
Indiana (regioni occidentali)
Kentucky (parte occidentale)
Sud Carolina
Vermont
Virginia
- 19:30 (01:30 di mercoledì ora italiana)
Nord Carolina
Ohio
West Virginia
- 20:00 (02:00 di mercoledì ora italiana )
Alabama
Connecticut
Delaware
Distretto di Columbia
Florida (parte occidentale)
Illinois
Maine
Maryland
Massachusetts
Michigan (gran parte dello stato)
Mississippi
Missouri
New Hampshire
New Jersey
Oklahoma
Pennsylvania
South Dakota (regione orientale)
Tennessee
Texas (gran parte dello stato)
- 20:30 (02:30 ora italiana)
Arkansas
- 21:00 (03:00 ora italiana)
Arizona
Colorado
Kansas
Louisiana
Michigan (piccola area della Upper Peninsula)
Minnesota
Nebraska
New Mexico
New York
Rhode Island
South Dakota (regione occidentale)
Texas (area di El Paso)
Wisconsin
Wyoming
- 22:00 (04:00 ora italiana)
Idaho (regione meridionale)
Iowa
Montana
Nevada
North Dakota (regione orientale)
Oregon (regione orientale)
Utah
- 23:00 (05:00 ora italiana)
California
Hawaii
Idaho (parte settentrionale)
North Dakota (regione occidentale)
Oregon (gran parte dello stato)
Washington state
- 00:00 (06:00 ora italiana)
Alaska (gran parte dello stato)
- 01:00 di mercoledì (07:00 ora italiana)
Alaska (Isole Aleutian)
whistler
04-11-2008, 09:09
quindi la lega diverrà antiamericana? con un presidente di colore.... povero borghezio e poverini i trogloditi bifolchi che innegiano alla seccissione e tutte le cavolate sulla padania libera ahahhah
forza obama!!!
Go Barack GO:ave:
Ci manca solo un altro settantadueenne e una pitbull con il rossetto.....o mammaaaaaaaaaaa
Tetsuya1977
04-11-2008, 09:15
quindi la lega diverrà antiamericana? con un presidente di colore....
Quindi i comunisti e i centri sociali diventeranno pro USA?
Pensate davvero che a Washington cambi qualcosa nel rapporto con le lobby e con l'apparato militare se sale Obama?
Sì, sì come no :stordita:
afterburner
04-11-2008, 09:17
Dopo aver visto dei servizi con:
-McCain prendersi per il culo al "saturday night live" imitando chef Tony e vendendo un set di coltelli miracle blade
-Obama dire a dei fotografi una frase che suonava come "ok mi avete fatto le foto, adesso levatevi dai coglioni"
vado controcorrente e tifo McCain :eek:
Dopo aver visto dei servizi con:
-McCain prendersi per il culo al "saturday night live" imitando chef Tony e vendendo un set di coltelli miracle blade
-Obama dire a dei fotografi una frase che suonava come "ok mi avete fatto le foto, adesso levatevi dai coglioni"
vado controcorrente e tifo McCain :eek:
:asd:
cinicamente mi viene da pensare che il lutto familiare possa dare una mano ad obama...
afterburner
04-11-2008, 09:27
cinicamente mi viene da dire che il lutto familiare puo' dare una mano ad obama...
secondo me la nonna e' morta due settimane fa ma hanno taroccato le cose per farla morire ufficialmente oggi ;)
tdi150cv
04-11-2008, 09:27
quindi la lega diverrà antiamericana? con un presidente di colore.... povero borghezio e poverini i trogloditi bifolchi che innegiano alla seccissione e tutte le cavolate sulla padania libera ahahhah
forza obama!!!
giovane ... certi appellativi vedi di tenerli per te !
secondo me la nonna e' morta due settimane fa ma hanno taroccato le cose per farla morire ufficialmente oggi ;)
va beh, mo'...
alphacygni
04-11-2008, 09:31
secondo me la nonna e' morta due settimane fa ma hanno taroccato le cose per farla morire ufficialmente oggi ;)
si vabbe', e magari l'hanno pure messa nel congelatore
afterburner
04-11-2008, 09:31
:asd:
eh lo so .. e' una mission impossible.
Comunque mi piace parecchio anche Obama, se non altro nelle premesse ossia cambiare molte cose dopo gli 8 anni di inutilita' di george dabliu :)
_Magellano_
04-11-2008, 09:32
Si sarpà per mezzanotte nostra chi vince?
Tetsuya1977
04-11-2008, 09:32
povero borghezio e poverini i trogloditi bifolchi che innegiano alla seccissione e tutte le cavolate sulla padania libera ahahhah
forza obama!!!
Potremmo anche citare, per rimanere al tuo livello, i "viddani" Riina, Provenzano e company che per un "fottio" di tempo hanno di fatto governato la tua "regione".
ConteZero
04-11-2008, 09:43
Potremmo anche citare, per rimanere al tuo livello, i "viddani" Riina, Provenzano e company che per un "fottio" di tempo hanno di fatto governato la tua "regione".
Solo la Sicilia ?
Mi risulta che uno dei pezzi grossi della mafia era ospite a casa di uno degli imprenditori più ricchi d'Italia.
Si sarpà per mezzanotte nostra chi vince?
Se vincerà Obama si, lo sapremo già per quell'ora. Bisogna aspettare gli stati chiave... Ohio, Florida e soprattutto il Michigan.
Se ci sarà rimonta di McCain allora bisognerà aspettare domani mattina...
LuVi
nomeutente
04-11-2008, 09:56
povero borghezio e poverini i trogloditi bifolchi che innegiano alla seccissione e tutte le cavolate sulla padania libera ahahhah
Flame e insulti, 3 gg.
giovane ... certi appellativi vedi di tenerli per te!
La prossima volta evita di rispondere a tono o finisce che ne condividi il destino.
D4rkAng3l
04-11-2008, 10:04
giovane ... certi appellativi vedi di tenerli per te !
il giorno che tu imparerai a risparmiarti le tue costanti sparate razziste gli altri forse si risparmierranno certe uscite su quelli della tua risma...
Jacoposki
04-11-2008, 10:06
secondo me la nonna e' morta due settimane fa ma hanno taroccato le cose per farla morire ufficialmente oggi ;)
va beh, mo'...
oppure in realtà non è affatto morta :asd:
http://www.vacanzedinatale.it/film/Immagini/pomata1.jpg
il giorno che tu imparerai a risparmiarti le tue costanti sparate razziste gli altri forse si risparmierranno certe uscite su quelli della tua risma...
basta eccheccazzo!!!!
bisogna tirar fuori la lega anche quando si parla delle elezioni usa????
Nemo1985
04-11-2008, 10:23
Alle primarie democratiche simpatizzavo Obama, la Clinton mi sapeva di come posso dire... di essere li grazie al marito... Vedendo qui e non solo, la qualità della gente che tifa (tifo? Da stadio? Ma non è politica? :stordita: ) mi viene da simpatizzare per McCain, anche se sono curioso di vedere che cambiamenti porterà il democratico in caso di vittoria, se deve vincere mi auguro almeno cambi rotta in modo deciso...
D4rkAng3l
04-11-2008, 10:23
basta eccheccazzo!!!!
bisogna tirar fuori la lega anche quando si parla delle elezioni usa????
guarda ora mi tiro fuori da questo discorso così si torna in topic...non era una cosa rivolta alla lega...solo una battuta rivolta ad un utente che non perde mai un'occasione per dimostrare di essere razzista, xenofobo e provocatore...
willywilly77
04-11-2008, 10:30
Dopo aver visto dei servizi con:
-McCain prendersi per il culo al "saturday night live" imitando chef Tony e vendendo un set di coltelli miracle blade
-Obama dire a dei fotografi una frase che suonava come "ok mi avete fatto le foto, adesso levatevi dai coglioni"
vado controcorrente e tifo McCain :eek:
Se McCain perde io farei a cambio al volo con il Silvio, la vice se la tengono ma, se hanno uno stock di McCain da buttare io un pensierino lo farei :asd:
Nemo1985
04-11-2008, 10:34
Credo che quasi qualsiasi politico di spicco di tutte le g7 sarebbe migliore di tutti quelli che abbiamo qui ora, sarei curioso di vederli, probabilmente o ci danno una svegliata e riformano tutto o ppure li internano per sopraggiunta schizzofrenia :asd:
PS: una curiosità, è mai successo che nonostante un presidente americano abbia vinto la prima volta, non sia stato ricandidato una seconda per puro demerito personale? Della serie, nemmeno noi che l'abbiamo candidato lo vogliamo più...
PS: una curiosità, è mai successo che nonostante un presidente americano abbia vinto la prima volta, non sia stato ricandidato una seconda per puro demerito personale? Della serie, nemmeno noi che l'abbiamo candidato lo vogliamo più...
Certo che è successo, su wiki tutti i casi
gigio2005
04-11-2008, 10:48
per questo motivo gli USA mi fanno paura....
http://www.repubblica.it/2008/10/speciale/altri/2008elezioniusa/evangelici-contini/evangelici-contini.html
questa gente sembra che viva nel XII secolo d.C.
:Puke:
Cominciato il voto in Vermont!
11:17 Cominciato l'election day, aperti i seggi nel Vermont
Negli Usa è cominciato l'election day. Alle 5 del mattina, le 11 in Italia, i seggi si sono aperti nello Stato nord-orientale del Vermont.
11:19 Ma c'è stato anche il voto di mezzanotte...
Nel primo appuntamento con le urne, i residenti di due minuscole cittadine del New Hampshire hanno simbolicamente dato il via alle consultazioni: votando a mezzanotte esatta (peculiarita' ormai storica per i 75 abitanti) gli elettori di Dixville Notch hanno votato 15-6 a favore di Barack Obama che continua a primeggiare nei sondaggi nazionali. Un voto, questo, che assume una valenza tutta particolare perché la piccola città ha sempre votato il partito repubblicano dal 1968. Anche Hart's Location ha espresso il suo voto a mezzanotte: 42 residenti), 17 voti a Obama e 10 a McCain.
11:46 Karl Rove getta la spugna: "Vincerà Obama"
Fino all'ultimo ha sperato in una rimonta di John McCain, ricordando agli elettori che "in sondaggi spesso si sbagliano, come è successo nel 2000 e nel 2008", ma arrivati all'election day Karl Rove getta la spugna e riconosce che tutto indica un'inevitabile vittoria di di Barack Obama. Sul sito dell'architetto delle vittorie di George Bush l'ultima proiezione prospetta una vittoria a valanga per il democratico con 338 voti elettorali, contro i 200 di McCain.
11:29 Cina si augura "relazioni stabili" col prossimo presidente
Il governo cinese "guarda con attenzione" alle imminenti elezioni elettorali americane, ma non si sbilancia sui possibili risultati. "Speriamo che a prescindere da quale partito governerà gli Stati Uniti, la cooperazione sino-americana continui a procedere in maniera stabile e sana", ha commentato oggi il portavoce del Ministero degli esteri cinese Qin Gang.
Il bello degli stati uniti è che votano quando cavolo pare loro :mbe:
Comunque, spero di restare sveglia abbastanza a lungo.
PS: una curiosità, è mai successo che nonostante un presidente americano abbia vinto la prima volta, non sia stato ricandidato una seconda per puro demerito personale? Della serie, nemmeno noi che l'abbiamo candidato lo vogliamo più...
Il discorso è un altro, nei paesi con democrazia vera un presidente dopo un certo numero di anni non può ricandidarsi, deve mettersi da parte e lasciare spazio ad altri.
Chi sente più parlare della Tatcher, di Blair, di Aznar, Clinton ricompare ma solo per sostenere un altro candidato, e così via.
Da noi c'è chi è stato PdC per 7 legislature, e chi si accinge ad esserlo fino a 120 anni ... praticamente come a Cuba :rolleyes:
Nemo1985
04-11-2008, 11:07
Senza dubbio, però il mio discorso era diverso, volevo sapere se dopo una prima legislatura il presidente non è stato ricandidato a causa della cattiva gestione...
Per rgart: saresti cosi gentile da fornirmi un link? Ho provato a cercare ma non ho ottenuto riscontri, grazie :)
ConteZero
04-11-2008, 11:14
Il discorso è un altro, nei paesi con democrazia vera un presidente dopo un certo numero di anni non può ricandidarsi, deve mettersi da parte e lasciare spazio ad altri.
Chi sente più parlare della Tatcher, di Blair, di Aznar, Clinton ricompare ma solo per sostenere un altro candidato, e così via.
Da noi c'è chi è stato PdC per 7 legislature, e chi si accinge ad esserlo fino a 120 anni ... praticamente come a Cuba :rolleyes:
Se pensi che da noi Veltroni è stato additato come "il nuovo che avanza" e Fini è il "delfino" di Berlusconi ti vien da piangere.
zerothehero
04-11-2008, 11:14
Dovrebbe vincere Osama Hussein. :O
D'altronde i repubblicani hanno già dato...mi spiace per Mc Cain, ma purtroppo pagherà l'impopolarità di Bush, un pò (visto che si vuole parlare per forza di politica italiana :sbonk: ) come successe a Veltroni (Mc-Cain) con Prodi (Bush). :O
secondo me la nonna e' morta due settimane fa ma hanno taroccato le cose per farla morire ufficialmente oggi ;)
:read:
Wahington, 4 nov. - (Adnkronos) - La nonna di Barack Obama ha fatto un'ultimo regalo al nipote prima di morire: Madelyn Dunham ha votato per posta e il suo voto contera'. Il capo dell'ufficio elettorale delle Hawaii, Kevin Cronin, ha confermato che il voto dell'86enne signora ammalata e' arrivato il 27 ottobre ed e' stato ritenuto valido. Verra' dunque contato assieme a tutti gli altri.
:D :D
Credo che quasi qualsiasi politico di spicco di tutte le g7 sarebbe migliore di tutti quelli che abbiamo qui ora, sarei curioso di vederli, probabilmente o ci danno una svegliata e riformano tutto o ppure li internano per sopraggiunta schizzofrenia :asd:
PS: una curiosità, è mai successo che nonostante un presidente americano abbia vinto la prima volta, non sia stato ricandidato una seconda per puro demerito personale? Della serie, nemmeno noi che l'abbiamo candidato lo vogliamo più...
Si l'ultimo caso del genere è stato Johnson
:read:
Wahington, 4 nov. - (Adnkronos) - La nonna di Barack Obama ha fatto un'ultimo regalo al nipote prima di morire: Madelyn Dunham ha votato per posta e il suo voto contera'. Il capo dell'ufficio elettorale delle Hawaii, Kevin Cronin, ha confermato che il voto dell'86enne signora ammalata e' arrivato il 27 ottobre ed e' stato ritenuto valido. Verra' dunque contato assieme a tutti gli altri.
:D :D
Ammazza :)
Tosta!
ConteZero
04-11-2008, 11:19
Dovrebbe vincere Osama Hussein. :O
D'altronde i repubblicani hanno già dato...mi spiace per Mc Cain, ma purtroppo pagherà l'impopolarità di Bush, un pò (visto che si vuole parlare per forza di politica italiana :sbonk: ) come successe a Veltroni (Mc-Cain) con Prodi (Bush). :O
Ti posso assicurare (da elettore di sinistra/radicale che NON ha votato a questa tornata per scelta) che non è vero, Veltroni ha perso perché è Veltroni.
Una persona che presenta il PD come "partito post-ideologico" dopo aver tirato dentro a forza i radicali merita di non esser votato.
Capisco che questo governo poteva (forse) essere evitato se avessi votato anch'io, ma sono stufo del menopeggismo pro domo loro.
PS: Anche quest'amore smodato per i TeoDem m'ha spinto a starmi a casa.
12:13 Aperti in seggi in diversi Stati
I seggi si sono aperti alle 6 del mattino, mezzogiorno in Italia, in Connecticut, Indiana, New York, parte del Maine, New Jersey, in Rhode Island e Kentucky.
zerothehero
04-11-2008, 11:22
Alle primarie democratiche simpatizzavo Obama, la Clinton mi sapeva di come posso dire... di essere li grazie al marito... Vedendo qui e non solo, la qualità della gente che tifa (tifo? Da stadio? Ma non è politica? :stordita: ) mi viene da simpatizzare per McCain, anche se sono curioso di vedere che cambiamenti porterà il democratico in caso di vittoria, se deve vincere mi auguro almeno cambi rotta in modo deciso...
Obama probabilmente romperà l'anima per mandare più truppe Nato in Afghanistan..ci si dovrà impegnare per traccheggiare con più abilità. :sofico:
In politica interna ed estera eredita una situazione bella complessa, roba da far tremare i polsi.
Iran, Afghanistan, Irak, Nato e Fed. Russa, scudo spaziale, Cina (remimbi svalutato) e chi più ne ha ne metta.
In politica interna, beh..forse è ancora peggio. :sofico:
Auguri...già si vocifera che nel 2012 c'è la Hillary che vuole candidarsi per la presidenza.
Al di là di Obama, io spero che i Repubblicani perdano con un bagno di sangue.
Il presidente, il senato, il congresso e i governatori.
In modo da buttare nel cestino della storia i neo con e la loro ideologia mostruosa
zerothehero
04-11-2008, 11:27
Si l'ultimo caso del genere è stato Johnson
Johnson poraccio rimase invischiato nel Vietnam e non riuscì più ad uscirne fuori. :fagiano: fu lui a non ricandidarsi, probabilmente non ne poteva più.
anche se mi sento + vicino a un conservatore liberale,nn mi sognerei mai di votare per i repubblicani.
sn esageratamente religiosi, ancora indietro nelle tematiche sociali rispetto ai partiti conservatori presenti in europa,cosa che li mette su di un posizione che definirei ....estremistica.
dunque una caporetto dei repubblicani mi andrebbe + che bene.
obama sembra essere 1 uomo deciso,forse nn radicalmente,ma qualche cambiamento lo farà, e lascera la sua impronta.
inoltre i democratici nn sn (per fortuna degli americani) paragonabili ai partiti di sx che abbiamo in europa.
se potessi importerei i democratici qui in europa,ed eleminerei i republicani e i comunisti che abbiamo qui .
ma mi accontento del brodino obama.
se vince obama .. guerra all'iran ..
se vince mccain .. guerra all'iran ..
:asd::asd:
Comunque io prevedo
Obama 364 - Mc Cain 174
così
http://img91.imageshack.us/img91/2935/us0001op2.jpg (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/us0001op2.jpg/1/w584.png (http://g.imageshack.us/img91/us0001op2.jpg/1/)
indelebile
04-11-2008, 11:39
Obama probabilmente romperà l'anima per mandare più truppe Nato in Afghanistan..ci si dovrà impegnare per traccheggiare con più abilità. :sofico:
In politica interna ed estera eredita una situazione bella complessa, roba da far tremare i polsi.
Iran, Afghanistan, Irak, Nato e Fed. Russa, scudo spaziale, Cina (remimbi svalutato) e chi più ne ha ne metta.
In politica interna, beh..forse è ancora peggio. :sofico:
Auguri...già si vocifera che nel 2012 c'è la Hillary che vuole candidarsi per la presidenza.
e tutto questo grazie al vostro amato bush....il migliore presidente di questo secolo no?
zerothehero
04-11-2008, 11:41
e tutto questo grazie al vostro amato bush....il migliore presidente di questo secolo no?
Vostro?
io non l'ho votato. :O
Comunque io prevedo
Obama 364 - Mc Cain 174
così
http://img91.imageshack.us/img91/2935/us0001op2.jpg (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/us0001op2.jpg/1/w584.png (http://g.imageshack.us/img91/us0001op2.jpg/1/)
Facciamo chi s'avvicina di più con il calculator? :D
LuVi
Nemo1985
04-11-2008, 12:00
Si l'ultimo caso del genere è stato Johnson
Parli di Lyndon Johnson, beh lui è salito al potere dopo la morte di JFK, quindi non è stato eletto direttamente come presidente...
Obama probabilmente romperà l'anima per mandare più truppe Nato in Afghanistan..ci si dovrà impegnare per traccheggiare con più abilità. :sofico:
In politica interna ed estera eredita una situazione bella complessa, roba da far tremare i polsi.
Iran, Afghanistan, Irak, Nato e Fed. Russa, scudo spaziale, Cina (remimbi svalutato) e chi più ne ha ne metta.
In politica interna, beh..forse è ancora peggio. :sofico:
Auguri...già si vocifera che nel 2012 c'è la Hillary che vuole candidarsi per la presidenza.
Eh già... 2012 si candiderà Ilaria per i democratici e Sara per i repubblicani, ma le donne non dovrebbero stare in casa? Ah andiamo bene :asd:
Se pensi che da noi Veltroni è stato additato come "il nuovo che avanza" e Fini è il "delfino" di Berlusconi ti vien da piangere.
Hai dimenticato il giovine virgulto che si affaccia nel panorama politico italiano e che avrà un brillante futuro, sto parlando di Andreotti! :sofico:
e tutto questo grazie al vostro amato bush....il migliore presidente di questo secolo no?
Mi raccomando, se cadi dalle scale dai la colpa a Bush ;)
La mia previsione
http://img266.imageshack.us/img266/2723/previsioneluvirf5.jpg
Parli di Lyndon Johnson, beh lui è salito al potere dopo la morte di JFK, quindi non è stato eletto direttamente come presidente...
No, Johnson è stato eletto nel '64 alle elezioni
e nel 68 non si è voluto ripresentare lasciando la candidatura al suo vice Humphrey, sconfitto poi da Nixon
La mia previsione
Dai a Obama l'arkansas e l'Indiana e non la virginia?
qual è il link per fare le proprie pervisioni ?
clmamlzmla
Su SkyTg 24 vogliono fare proprio gli sboroni usando uno schermo trasparente :asd:
indelebile
04-11-2008, 12:15
Vostro?
io non l'ho votato. :O
:D
:mc:
è bello quando cambiate idea :sofico:
qual è il link per fare le proprie pervisioni ?
clmamlzmla
qua su RCP
http://www.realclearpolitics.com/epolls/maps/obama_vs_mccain/?map=1
Nemo1985
04-11-2008, 12:16
No, Johnson è stato eletto nel '64 alle elezioni
e nel 68 non si è voluto ripresentare lasciando la candidatura al suo vice Humphrey, sconfitto poi da Nixon
Grazie, mi documento...
columbia83
04-11-2008, 12:17
Bella fdm per quelli che hanno criticato la sua visita come spottone elettorale....
LuVi
Ma tanto ora diranno che l'hanno fatta morire apposta...
Dai a Obama l'arkansas e l'Indiana e non la virginia?
Yes! La vedo strana.
qual è il link per fare le proprie pervisioni ?
clmamlzmla
Sta nel primo post del thread!
LuVi
Jacoposki
04-11-2008, 12:20
se può interessare, ho fatto il calcolo pessimistico, assegnando a mccain tutti gli stati che la CNN considera "incerti" e tre voti su 4 nel maine.
http://img201.imageshack.us/img201/876/pessimismocd2.jpg (http://imageshack.us)
http://farm4.static.flickr.com/3141/2997267544_8e0be70bcc_o.png
questp è tra tuttti gli scenari possibili in cui vince Mc Cain quello più probabile (o se si vuole meno improbabile)
http://www.fivethirtyeight.com/2008/11/what-mccain-win-looks-like.html
Per questo motivo, secondo me basta aspettare i risultati di Ohio e Virginia per avere la certezza di chi ha vinto
Secondo me finisce così.....
http://img220.imageshack.us/img220/8324/immagine1dl5.png (http://imageshack.us)
Però si pensa ci sia stato qualche broglio :asd:
columbia83
04-11-2008, 12:33
Secondo me finisce così.....
http://img220.imageshack.us/img220/8324/immagine1dl5.png (http://imageshack.us)
Però si pensa ci sia stato qualche broglio :asd:
:asd:
AMERICA ROSSA! COMUNISTI! :stordita: Ah no. :D
13:17 Studio: 3% elettori rischia di sbagliare candidato
Non sono solo gli stati in bilico che potranno fare la differenza. C'è infatti la possibilità che i votanti commettano degli errori di voto nell'usare le macchine elettorali, finendo per scegliere il candidato opposto a quello voluto, quindi McCain al posto di Obama o viceversa. Un'evenienza che, secondo uno studio dell'unoversità del Maryland, può capitare circa nel 3% dei casi.
13:26 Los Angeles Times, 30% ha votato in anticipo
Un numero altissimo di elettori americani ha scelto di votare in anticipo, ricorrendo alla possibilità offerta in 32 stati di esprimere il voto per posta o personalmente prima del 4 novembre. Stando alle stime degli esperti citati oggi dal Los Angeles Times, ha già votato il 30 per cento circa di quello che sarà il numero complessivo dei votanti.
eagle987
04-11-2008, 12:42
Ora il PD (che non centra una mazza con il partito di Obama) si schiera dalla sua parte, ovvio :asd:
McCain non mi piace, a Obama non credo, bè forse avrei votato Obama incrociando le dita...
Ora il PD (che non centra una mazza con il partito di Obama) si schiera dalla sua parte, ovvio :asd:
Dove hai vissuto gli ultimi 22 mesi? :confused:
E, comunque http://www.pdlperobama.com/
Mah.... veramente resto basito....
LuVi
eagle987
04-11-2008, 12:51
Dove hai vissuto gli ultimi 22 mesi? :confused:
E, comunque http://www.pdlperobama.com/
Mah.... veramente resto basito....
LuVi
Ma lo so che lo fa da tempo, anche se con Obama non centra nulla, però l'assonanza col nome e stare con uno che almeno all'apparenza pare bravo è comodo dopo il fallimento totale delle ultime elezioni
Ma lo so che lo fa da tempo, anche se con Obama non centra nulla, però l'assonanza col nome e stare con uno che almeno all'apparenza pare bravo è comodo dopo il fallimento totale delle ultime elezioni
Continui a brancolare nel buio.
Parli di "dopo"... quando tutta la campagna di Veltroni si è basata sulla comunione di idee con il Partito Democratico (toh, stesso nome) da 22 mesi.
"Pare bravo" :fagiano:
LuVi
eagle987
04-11-2008, 13:01
Continui a brancolare nel buio.
Parli di "dopo"... quando tutta la campagna di Veltroni si è basata sulla comunione di idee con il Partito Democratico (toh, stesso nome) da 22 mesi.
"Pare bravo" :fagiano:
LuVi
Tutte promesse irrealizzabili imho, poi se le realizzerà meglio così. Ma il comunismo ha dimostrato che dando troppo a tutti si finisce a culo a terra, per questo è un sistema fallimentare (almeno per chi ha studiato scienza delle finanze, gli altri possono inventare quello che vogliono), voglio vedere Obama dove troverà le risorse necessarie per tutto.
Veltroni? Si uguale uguale, non è un nome e delle frasi riprese a fare storia...ma tanto non c'è problema, di Veltroni se ne riparlerà tra degli anni ormai
ConteZero
04-11-2008, 13:04
Veltroni più che "obamiano" voleva proprio fare un partito democratico che avesse la stessa valenza del partito democratico USA.
Dal punto di vista del "pezzo grosso" a sinistra la cosa ha un senso: fagocitare tutti i partitini di sinistra con la scusa che oramai vige l'alternanza e quindi farsi leader di un partito "condivisibile" di sinistra.
Altro vantaggio nel seguire questa strada è la possibilità di "depoliticizzare" il suo partito, svuotarlo di tutte le ideologie passate per rilanciarlo come un partito "democratico" in senso lato (da qui il suo lancio sul PD "post-ideologico").
No, per Veltroni Obama o Hillary pari sono, per Veltroni se i democratici avessero presentato mr.nessuno sarebbe stato bene uguale... Veltroni vuole governare "la sinistra" (senza gli impedimenti "ideologici" connessi) ed è disposto a tutto per riuscirci.
Il candidato democratico (qualsiasi esso sia) rappresenta "l'unità delle non-destre" (o, più correttamente, delle "meno destre") e quindi è ovvio che Veltroni lo lanci a modello sempre e comunque.
Tutte promesse irrealizzabili imho, poi se le realizzerà meglio così. Ma il comunismo ha dimostrato che dando troppo a tutti si finisce a culo a terra, per questo è un sistema fallimentare (almeno per chi ha studiato scienza delle finanze, gli altri possono inventare quello che vogliono), voglio vedere Obama dove troverà le risorse necessarie per tutto.
Veltroni? Si uguale uguale, non è un nome e delle frasi riprese a fare storia...ma tanto non c'è problema, di Veltroni se ne riparlerà tra degli anni ormai
Quindi Obama e Veltroni sono comunisti? Grande.
Mi complimento con te, soprattutto per i tuoi studi di scienza delle finanze :)
LuVi
eagle987
04-11-2008, 13:11
Quindi Obama e Veltroni sono comunisti? Grande.
Mi complimento con te, soprattutto per i tuoi studi di scienza delle finanze :)
LuVi
No ho ripreso una caratteristica del vero sistema comunista, ovvero il dare a tutti (riprendendo quel poco che ho sentito sulle elezioni americane, ovvero sanità per tutti). Ed è roba bella da sentire, ma che attuata richiederebbe allo stato uno sforzo incredibile (infatti pagheremo tante tasse ma queste non pagano assolutamente tutti i soldi spesi per sanità/istruzione/sicurezza, ci vanno molto lontane dal farlo per chi capisce di quello che parlo)
Veltroni non è comunista e nemmeno democratico per me, sempre che si intenda la vera democrazia (assente in Italia)
Va beh. :help:
14:03 Primi intoppi in Virginia, Richmond torna alla carta
Primi intoppi ai seggi in Virginia, Stato cruciale dell'Election Day: a Richmond, la capitale, oltre 700 macchine elettorali si sono rotte fermando in alcuni seggi le operazioni di voto e costringendo al ritorno alla scheda su carta. La Virginia è uno dei barometri del voto di oggi. I seggi chiudono alle 19 locali, l'una di notte in Italia.
14:05 McCain: "E' stata un'esperienza incredibile"
John McCain guarda al passato: "E' stata una delle più incredibili esperienze che una persona può avere", ha detto il candidato repubblicano in una intervista oggi alla Abc. McCain si è detto sicuro della vittoria e ha detto di non avere dubbi su come ha condotto la sua campagna elettorale.
14:06 Obama: "Sarà divertente vedere come andrà a finire"
"Sarà divertente vedere come andrà a finire": così Barack Obama ai giornalisti sull'aereo che ieri notte lo ha riportato a Chicago. Il candidato democratico alla Casa Bianca non ha risposto alle domande dei reporter ma si è limitato a ringraziarli per "aver condiviso questo processo con noi".
Non so cosa dicano gli scienziati di finanza...
Ma istruzione, sanità e sicurezza sono state e sono pubbliche in tutta Europa.
Lo sono da quasi un secolo ormai in vari paesi, che non hanno nulla a che vedere col comunismo.
Ps il comunismo non è "dare a tutti". Il comunismo è proprietà colletttiva dei mezzi di produzione.
eagle987
04-11-2008, 13:20
Non so cosa dicano gli scienziati di finanza...
Ma istruzione, sanità e sicurezza sono state e sono pubbliche in tutta Europa.
Lo sono da quasi un secolo ormai in vari paesi, che non hanno nulla a che vedere col comunismo.
Ps il comunismo non è "dare a tutti". Il comunismo è proprietà colletttiva dei mezzi di produzione.
Certo, ma non sono ripagate dalle tasse (dato di fatto) facendo debiti che si devono recuperare in altri modi. Per cui dubbi sulla sanità pubblica li posso avere
Perché il comunismo è fallimentare? per far star meglio le persone si buttavano una marea di soldi impossibili da recuperare da parte dello stato, poi se non ti piace la mia frase va bè, io mi trovo bene a definirlo così
eagle987
04-11-2008, 13:24
per concludere vorrei dire che non sto dicendo giusto o sbagliato, solo che per fare certe cose lo sforzo economico è enorme, tutto quì
zerothehero
04-11-2008, 13:31
:D
:mc:
è bello quando cambiate idea :sofico:
Ma manco per nulla. :D
Non ho mai detto che Bush è stato il miglior presidente del secolo, anzi avrei preferito Al-Gore.
eagle987
04-11-2008, 13:33
Ma manco per nulla. :D
Non ho mai detto che Bush è stato il miglior presidente del secolo, anzi avrei preferito Al-Gore.
Al-Gore è una grande persona, bisognerebbe sentirlo anche se non è più un candidato alla presidenza, sul riscaldamento globale ha fatto dei discorsi ottimi e alla portata di chiunque
Nemo1985
04-11-2008, 13:36
Questo voto elettronico, non mi convince ed è anacronistico per uno che usa il pc, però boh... carta e matita personalmente mi danno più fiducia, sono l'unico?
eagle987
04-11-2008, 13:37
Questo voto elettronico, non mi convince ed è anacronistico per uno che usa il pc, però boh... carta e matita personalmente mi danno più fiducia, sono l'unico?
A me non dà fiducia nulla, sono l'unico? :D
Dei brogli in qualche modo si faranno sempre
Nemo1985
04-11-2008, 13:40
Questo è poco ma sicuro, allora che si fa? Aboliamo le elezioni? Si potrebbe fare :asd:
Non so perchè, però ribadisco la mia idea, poi vabbeh, l'utopia sarebbe essere li a contare voto per voto :asd:
zerothehero
04-11-2008, 13:42
Veltroni più che "obamiano" voleva proprio fare un partito democratico che avesse la stessa valenza del partito democratico USA.
Dal punto di vista del "pezzo grosso" a sinistra la cosa ha un senso: fagocitare tutti i partitini di sinistra con la scusa che oramai vige l'alternanza e quindi farsi leader di un partito "condivisibile" di sinistra.
Altro vantaggio nel seguire questa strada è la possibilità di "depoliticizzare" il suo partito, svuotarlo di tutte le ideologie passate per rilanciarlo come un partito "democratico" in senso lato (da qui il suo lancio sul PD "post-ideologico").
No, per Veltroni Obama o Hillary pari sono, per Veltroni se i democratici avessero presentato mr.nessuno sarebbe stato bene uguale... Veltroni vuole governare "la sinistra" (senza gli impedimenti "ideologici" connessi) ed è disposto a tutto per riuscirci.
Il candidato democratico (qualsiasi esso sia) rappresenta "l'unità delle non-destre" (o, più correttamente, delle "meno destre") e quindi è ovvio che Veltroni lo lanci a modello sempre e comunque.
Si, ma lasciamo perdere..fare paragoni tra il PD italiano e il Partito Democratico americano, non porta a nulla..per prima cosa il partito democratico americano non ha neanche una struttura permamente ed è organizzato in maniera totalmente diversa rispetto ai partiti tradizionali italiani, quindi...e poi i problemi che ha cercato di affrontare Veltroni (superare il progetto fallimentare dell'Ulivo di Parisi e di Prodi ed unire le culture riformiste-progressiste, abbandonando le velleità ideologiche del vecchio partito comunista) sono di natura completamente diversi rispetto ai "problemi" del partito democratico americano. Proprio non si riesce ad essere italocentrici, eh.. a che pro poi?
Di politica italiana se ne parla tutto l'anno..se ne deve parlare pure nel giorno delle elezioni americane? :D
bah... alla fine dei conti non penso ci saranno grandi differenze sul panorama mondiale qualsiasi sia il vincitore... certo è che, vincesse McCain e gli succedesse mai qualcosa... la Palin presidentessa dello stato più potente al mondo è l'apocalisse... :cry: :cry: :cry:
in ogni caso il sistema elettorale americano è ben controverso...
non contano un cazzo i voti, o meglio, il numero dei voti... conta lo stato federale ed i propri delegati...
cito da un altro sito:
...si possono ottenere più voti popolari ed essere ugualmente sconfitti. Indispensabile un esempio: supponiamo che un primo candidato si aggiudichi la maggioranza dei voti popolari in California (47 delegati) per mille voti popolari in più. Egli avrà a propria disposizione tutti i voti elettorali di quell'enorme Stato. Se il suo avversario, sempre per esempio, si aggiudicasse per diecimila voti popolari in più lo Stato del Nord Dakota (solo 3 delegati) nel computo complessivo, il secondo candidato avrebbe novemila voti popolari in più ma solo tre delegati contro i 47 dell'altro
...insomma, ci sono elettori di serie A (che vivono negli stati popolosi) ed elettori di serie B (negli stati minori)... bah... :mbe:
ConteZero
04-11-2008, 13:47
Non facciamo di Veltroni il santo che non è.
Veltroni è arrivato al PD, sintesi di DS e DL ed ha agito per unirli.
Nel farlo però ha spinto il PD verso i DL a scapito dei DS.
Ha raccattato molti voti fra quelli del fronte del "menopeggio", ma a poco a poco frantumerà il PD facendolo diventare un nuovo DL.
La ragione è che il PD ha bene o male gli stessi ideali dei DL (=pochi o nessuno) ma si arroga il diritto di avere anche le preferenze dei DS.
Veltroni (che è molto "margheritino") ha visto come soluzione solo quella di dire "siamo come i democratici USA" intendendo dire che il PD è l'unica soluzione possibile ad un sistema bipartitico, e sottintendendo che la linea "moderata" è l'unica che paga.
Contento lui contenti tutti, ma io il PD fino a quando non torna a fare qualcosa di sinistra non lo voto, a costo di presentare schede nulle a vita.
zerothehero
04-11-2008, 13:48
Questo voto elettronico, non mi convince ed è anacronistico per uno che usa il pc, però boh... carta e matita personalmente mi danno più fiducia, sono l'unico?
Meglio il nostro sistema di votazione cartaceo, dà più garanzie.
Negli Usa quasi ogni stato ha il suo sistema di voto (elettronico, scheda, punzonatura)...nel 2000 hanno fatto un casino tale (anche per il fatto che lo scarto era minimo) che è dovuta intervenire la Corte Suprema.
_TeRmInEt_
04-11-2008, 13:49
bah... alla fine dei conti non penso ci saranno grandi differenze sul panorama mondiale qualsiasi sia il vincitore... certo è che, vincesse McCain e gli succedesse mai qualcosa... la Palin presidentessa dello stato più potente al mondo è l'apocalisse... :cry: :cry: :cry:
in ogni caso il sistema elettorale americano è ben controverso...
non contano un cazzo i voti, o meglio, il numero dei voti... conta lo stato federale ed i propri delegati...
cito da un altro sito:
...insomma, ci sono elettori di serie A (che vivono negli stati popolosi) ed elettori di serie B (negli stati minori)... bah... :mbe:
Perché gli USA sono una federazione, quindi non è possibile dividere tutto lo stato per circoscrizioni elettorali...
Quindi mi pare giusto che stati più popolosi abbiano più grandi elettori di altri...
ConteZero
04-11-2008, 13:51
Meglio il nostro sistema di votazione cartaceo, dà più garanzie.
Negli Usa quasi ogni stato ha il suo sistema di voto (elettronico, scheda, punzonatura)...nel 2000 hanno fatto un casino tale (anche per il fatto che lo scarto era minimo) che è dovuta intervenire la Corte Suprema.
Incostituzionalmente...
...la corte suprema è arrivata a metà del terzo riconteggio ed ha dato, su basi alquanto opinabili, la vittoria a Bush.
In pratica la corte suprema ha detto "chissenefrega del voto popolare, noi siamo i kingmaker".
Moronveller
04-11-2008, 13:51
Qualcuno mi dice come mai sotricamene il centro america è repubblicano mentre gli stati estreni sono democratici?
Perchè il centro america è quello più povero conservetore e integralista mentre gli stati esterni sono quelli dove si concentrano i grossi capitali e il fulcro dell'economia del Paese??
qualcuno ha dei dati sulle spese delle due campagne elettorali ?
ConteZero
04-11-2008, 13:54
Qualcuno mi dice come mai sotricamene il centro america è repubblicano mentre gli stati estreni sono democratici?
Perchè il centro america è quello più povero conservetore e integralista mentre gli stati esterni sono quelli dove si concentrano i grossi capitali e il fulcro dell'economia del Paese??
Perché le parti a nord e le coste sono sempre state tradizionalmente più progressiste mentre il centro è sempre stato più "conservatore" (ed arretrato).
La buona parte delle roccaforti repubblicane è rappresentata dagli ex stati federati della guerra civile, i "sudisti" negrieri, mentre la buona parte delle roccaforti democratiche è rappresentata dai "nordisti".
zerothehero
04-11-2008, 13:54
...insomma, ci sono elettori di serie A (che vivono negli stati popolosi) ed elettori di serie B (negli stati minori)... bah... :mbe:
E' giusto così, perchè altrimenti gli stati meno popolosi non conterebbero una fava per l'elezione del presidente Usa...con il sistema dei grandi elettori si garantisce una leggera disproporzione agli stati "più piccoli".
zerothehero
04-11-2008, 13:56
qualcuno ha dei dati sulle spese delle due campagne elettorali ?
Boh, so che Obama è quello che ha raccolto più fondi, quindi di per sè è anche il più avvantaggiato, da un punto di vista economico. Però a Romney i fondi non sono serviti, c'è da dire. :sofico:
Meglio il nostro sistema di votazione cartaceo, dà più garanzie.
Negli Usa quasi ogni stato ha il suo sistema di voto (elettronico, scheda, punzonatura)...nel 2000 hanno fatto un casino tale (anche per il fatto che lo scarto era minimo) che è dovuta intervenire la Corte Suprema.
I casini si chiamano brogli? :D
Qualcuno mi dice come mai sotricamene il centro america è repubblicano mentre gli stati estreni sono democratici?
Perchè il centro america è quello più povero conservetore e integralista mentre gli stati esterni sono quelli dove si concentrano i grossi capitali e il fulcro dell'economia del Paese??
Beh ma non è una regola costante.
Fino agli anni 60 il sud era democratico.
E' stato a partire da Nixon che i Repubblicani si sono riposizionati arrivando a corteggiare la componente religiosa e bigotta del paese... forte al sud e nelle aree rurali.
Con Bush questa componente ha di fatto acquisito il monopolio del GOP
zerothehero
04-11-2008, 14:01
Perché le parti a nord e le coste sono sempre state tradizionalmente più progressiste mentre il centro è sempre stato più "conservatore" (ed arretrato).
La buona parte delle roccaforti repubblicane è rappresentata dagli ex stati federati della guerra civile, i "sudisti" negrieri, mentre la buona parte delle roccaforti democratiche è rappresentata dai "nordisti".
E' una visione un pò manichea e semplicistica.
I democratici in passato avevano le loro roccaforti nel sud (pro-schiavisti e antifederalisti) e i repubblicani (ex-whig) nel "nord".
La storia è un tantinello più complessa, senza considerare che il partito repubblicano ha espresso uno dei più grandi presidenti degli Stati Uniti (Roosevelt), quello che più di tutti ha contribuito alla costruzione "imperiale" degli Stati uniti. (senza considerare poi il new deal).
ConteZero
04-11-2008, 14:02
Chissà quanto sarebbe stata divertente la corsa politica se fosse stato LUI a concorrere al posto di McCain:
http://www.ronpaullovebomb.com/images/RonPaul2008b.jpg
...se non altro era un vero maverick.
Perché le parti a nord e le coste sono sempre state tradizionalmente più progressiste mentre il centro è sempre stato più "conservatore" (ed arretrato).
La buona parte delle roccaforti repubblicane è rappresentata dagli ex stati federati della guerra civile, i "sudisti" negrieri, mentre la buona parte delle roccaforti democratiche è rappresentata dai "nordisti".
E' una visione un pò manichea e semplicistica.
I democratici in passato avevano le loro roccaforti nel sud (pro-schiavisti e antifederalisti) e i repubblicani (ex-whig) nel "nord".
La storia è un tantinello più complessa, senza considerare che il partito repubblicano ha espresso uno dei più grandi presidenti degli Stati Uniti (Roosevelt), quello che più di tutti ha contribuito alla costruzione "imperiale" degli Stati uniti. (senza considerare poi il new deal).
Chi ha ragione? :D
qualcuno ha dei dati sulle spese delle due campagne elettorali ?
http://edition.cnn.com/ELECTION/2008/map/fundraising/
eagle987
04-11-2008, 14:03
Non è che in realtà Obama è Nixon mascherato che torna alla ribalta per la conquista del mondo? :asd:
zerothehero
04-11-2008, 14:04
I casini si chiamano brogli? :D
Io li chiamo casini, i brogli vanno provati. In queste elezioni lo scarto dovrebbe essere netto, quindi dubito che lo spoglio si trascinerà per settimane...vedremo.
ConteZero
04-11-2008, 14:06
http://www.historyplace.com/civilwar/cwar-pix/civmap.gif
Vedi tu chi ha ragione...
http://edition.cnn.com/ELECTION/2008/map/fundraising/
mi spaventano quelle cifre... perche' i finanziatori, in un modo o nell'altro, in caso di elezione vogliono essere ripagati...
zerothehero
04-11-2008, 14:13
Chi ha ragione? :D
Non è che contezero abbia torto...è che il suo discorso è un tantinello semplicistico.
Abramo Lincol era repubblicano tanto per dirne una. :O
yossarian
04-11-2008, 14:14
Dovrebbe vincere Osama Hussein. :O
D'altronde i repubblicani hanno già dato...mi spiace per Mc Cain, ma purtroppo pagherà l'impopolarità di Bush, un pò (visto che si vuole parlare per forza di politica italiana :sbonk: ) come successe a Veltroni (Mc-Cain) con Prodi (Bush). :O
Ti posso assicurare (da elettore di sinistra/radicale che NON ha votato a questa tornata per scelta) che non è vero, Veltroni ha perso perché è Veltroni.
Una persona che presenta il PD come "partito post-ideologico" dopo aver tirato dentro a forza i radicali merita di non esser votato.
Capisco che questo governo poteva (forse) essere evitato se avessi votato anch'io, ma sono stufo del menopeggismo pro domo loro.
PS: Anche quest'amore smodato per i TeoDem m'ha spinto a starmi a casa.
come ti ha risposto ConteZero, veltroni ha perso prima di tutto per sue colpe e il fatto di aver forzato la caduta del governo prodi è stato solo un errore (il governo sarebbe caduto indipendentemente da mastella e non certo per merito di berlusconi, ma perchè prodi si doveva mettere da parte per lasciare spazio al nuovo che avanzava).
Le elezioni a Roma sono state emblematiche: alemanno non ha vinto perchè è più amato o apprezzato dalla gente, ma per come è conosciuto rutelli e per quello che ha fatto/non ha fatto veltroni soprattutto negli utlimi due anni.
E' una visione un pò manichea e semplicistica.
I democratici in passato avevano le loro roccaforti nel sud (pro-schiavisti e antifederalisti) e i repubblicani (ex-whig) nel "nord".
La storia è un tantinello più complessa, senza considerare che il partito repubblicano ha espresso uno dei più grandi presidenti degli Stati Uniti (Roosevelt), quello che più di tutti ha contribuito alla costruzione "imperiale" degli Stati uniti. (senza considerare poi il new deal).
Sicuro che non stai confondendo Theodore e FDR?
zerothehero
04-11-2008, 14:17
Non è che in realtà Obama è Nixon mascherato che torna alla ribalta per la conquista del mondo? :asd:
Anche qui..Nixon in politiche estera fece cose ottime...dall'apertura alla Cina di Mao (e al successivo appoggio di Den), alla chiusura del conflitto in Vietnam (anche se il disimpegno non fu fatto a regola d'arte).
ConteZero
04-11-2008, 14:21
Sicuro che non stai confondendo Theodore e FDR?
No, Lincoln era repubblicano.
E'che il partito repubblicano odierno non è quello di Lincoln.
yossarian
04-11-2008, 14:24
No, Lincoln era repubblicano.
E'che il partito repubblicano odierno non è quello di Lincoln.
ci si puiò consolare col fatto che stia, almeno in parte, prendendo le distanze anche da quello di bush :D
No, Lincoln era repubblicano.
E'che il partito repubblicano odierno non è quello di Lincoln.
che c'entra Lincoln?
Parlavo di Roosvelt
FDR era democratico
Theodore era Repubblicano.
Bisogna anche tenere conto che nell'ottocento i repubblicani o i whig era spesso legati al partito progressista, ed erano generalmente a favore dello sviluppo industriale, mentre spesso i Democratici erano i fautori di una visione di nazione fondamentalmente rurale, fatta di piccoli proprietari terrieri o artigiani.
zerothehero
04-11-2008, 14:24
Sicuro che non stai confondendo Theodore e FDR?
Si ho confuso i due. :doh:
Cmq il discorso non cambia, dalle origini del partito repubblicano (e democratico) al fatto oggettivo che il partito repubblicano ha espresso degli ottimi presidenti.
ConteZero
04-11-2008, 14:28
Mi son confuso io.
Cmq io ad Obama o McCain avrei preferito mille volte Ron Paul, a partire dalla legalizzazione delle droghe leggere (un repubblicano texano!).
Si ho confuso i due. :doh:
Cmq il discorso non cambia, dalle origini del partito repubblicano (e democratico) al fatto oggettivo che il partito repubblicano ha espresso degli ottimi presidenti.
Si certo, ma il partito repubblicano di Bush rappresenta(va) un blocco sociale e "ideologico" molto diverso da quello che era il blocco storico repubblicano di soli 40 anni prima.
Il partito repubblicano deriva inoltre dai whig. E i whig in Inghilterra sono invece evoluti nel partito liberale e lib-dem poi.... che oggi è di fatto su posizioni opposte al partito repubblicano americano.
zerothehero
04-11-2008, 14:29
come ti ha risposto ConteZero, veltroni ha perso prima di tutto per sue colpe e il fatto di aver forzato la caduta del governo prodi è stato solo un errore (il governo sarebbe caduto indipendentemente da mastella e non certo per merito di berlusconi, ma perchè prodi si doveva mettere da parte per lasciare spazio al nuovo che avanzava).
Le elezioni a Roma sono state emblematiche: alemanno non ha vinto perchè è più amato o apprezzato dalla gente, ma per come è conosciuto rutelli e per quello che ha fatto/non ha fatto veltroni soprattutto negli utlimi due anni.
E' impossibile governare con una coalizione di 10 e più partiti, tanto che il progetto ulivista (confederazione di partiti da rifondazione comunista all'Udeur) è fallito due volte: nel 98 e nel 2006. Non prendere atto di questo, dando la colpa a Veltroni del fallimento dell'Ulivo è miope.
Cmq, possiamo parlare degli Usa? :D
Mi son confuso io.
Cmq io ad Obama o McCain avrei preferito mille volte Ron Paul, a partire dalla legalizzazione delle droghe leggere (un repubblicano texano!).
A me i libertari fanno onestamente abbastanza paura.
zerothehero
04-11-2008, 14:30
Si certo, ma il partito repubblicano di Bush rappresenta(va) un blocco sociale e "ideologico" molto diverso da quello che era il blocco storico repubblicano di soli 40 anni prima.
.
E' il cosidetto "blocco neo-conservatore" che è oppositivo a quello "realista-kissingeriano". :fagiano: Cmq andranno le elezioni, quelle idee verranno archiviate, anche se la politica estera americana un pò "idealista" rimane sempre nel bene e nel male.
ConteZero
04-11-2008, 14:39
E' impossibile governare con una coalizione di 10 e più partiti, tanto che il progetto ulivista (confederazione di partiti da rifondazione comunista all'Udeur) è fallito due volte: nel 98 e nel 2006. Non prendere atto di questo, dando la colpa a Veltroni del fallimento dell'Ulivo è miope.
Cmq, possiamo parlare degli Usa? :D
Lì il problema non è così facilmente risolvibile, parliamo di leggi elettorali fatte ad hoc e di un insano desiderio di "tirar dentro tutto", portandosi anche i Mastella.
Certo, Mastella ha offerto voti necessari per "scollinare", ma senza Mastella probabilmente gli altri partiti del blocco "unione" avrebbero preso più voti.
ConteZero
04-11-2008, 14:40
A me i libertari fanno onestamente abbastanza paura.
Bush t'è sembrato più rassicurante ?
No, perché a posteriori non mi pare che sia stato granché buono come presidente.
Bush t'è sembrato più rassicurante ?
No, perché a posteriori non mi pare che sia stato granché buono come presidente.
Vabbeh... il paragone con Bush è davvero improponibile per chiunque.
Ma i libertarian, che cmq sono marginali, io li trovo un po' inquietanti.
ConteZero
04-11-2008, 15:08
Siamo daccordo, ma dovendo presentare un candidato "di rottura" con i neocon probabilmente era più adatto un invasato alla Ron Paul.
Non dico che sia meglio, dico che avrebbe funzionato (in chiave elettorale) meglio.
killercode
04-11-2008, 15:10
Vai Obama speriamo in un ritorno dei democratici
forza asinello!!
Mi son confuso io.
Cmq io ad Obama o McCain avrei preferito mille volte Ron Paul, a partire dalla legalizzazione delle droghe leggere (un repubblicano texano!).
anche con obama le cose da questo punto di vista dovrebbero migliorare
gigio2005
04-11-2008, 15:44
sapevatelo che oltre obama e mccain esistono anche altri candidati????
gene amondson e' uno di questi
http://www.geneamondson.com/mission/images/bsprohibition.jpg
:doh:
ripeto
XII secolo
NEW YORK (USA) - Anche «l'uomo dietro le quinte» getta la spugna e si deve arrendere di fronte all'evidenza dei dati a sua disposizione.
Ci sarà una vittoria a valanga per il candidato democratico Barack Obama secondo Karl Rove, lo stratega della presidenza di George W. Bush, l'uomo che ha reso possibile la sua elezione per due volte consecutive. Il pronostico dell'esperto repubblicano è che il candidato democratico chiuderà l'Election Day con 338 voti elettorali, ben oltre la quota di 270 voti elettorali necessaria per l'elezione, contro i 200 di John McCain
sapevatelo che oltre obama e mccain esistono anche altri candidati????
gene amondson e' uno di questi
http://www.geneamondson.com/mission/images/bsprohibition.jpg
:doh:
ripeto
XII secolo
mio dio....
Cioè mi volete dire che obama ha speso 639milioni di dollari per la campagna elettorale????????
:muro: :muro: :muro: :muro:
IpseDixit
04-11-2008, 19:39
20:27 Elettori con dita bagnate da pioggia mandano macchine in tilt
Code lunghissime sotto la pioggia in Virginia e Carolina del Nord, due degli stati che potranno essere cruciali questa notte, anche a causa dei primi problemi e malfunzionamento delle macchine elettorali. E sarebbe stata proprio la pioggia torrenziale a provocare i problemi in Virginia: gli elettori toccando con le mani bagnate di pioggia le schede elettorali non sono riusciti a farle passare poi sulle macchine a lettura ottica, ha spiegato Ryan Enright, portavoce della commissione elettorali. Tanto che gli elettori sono stati invitati ad asciugarsi le mani prima di entrare nella cabina elettorale.
:doh:
SquallSed
04-11-2008, 19:41
20:27 Elettori con dita bagnate da pioggia mandano macchine in tilt
Code lunghissime sotto la pioggia in Virginia e Carolina del Nord, due degli stati che potranno essere cruciali questa notte, anche a causa dei primi problemi e malfunzionamento delle macchine elettorali. E sarebbe stata proprio la pioggia torrenziale a provocare i problemi in Virginia: gli elettori toccando con le mani bagnate di pioggia le schede elettorali non sono riusciti a farle passare poi sulle macchine a lettura ottica, ha spiegato Ryan Enright, portavoce della commissione elettorali. Tanto che gli elettori sono stati invitati ad asciugarsi le mani prima di entrare nella cabina elettorale.
:doh:
ma nemmeno in turkmenistan :asd:
entanglement
04-11-2008, 19:48
Cioè mi volete dire che obama ha speso 639milioni di dollari per la campagna elettorale????????
:muro: :muro: :muro: :muro:
"ho speso 5*10^8 dollari per la campagna elettorale: se non vinco sono rovinato. ma se vinco siete rovinati voi" (cit.)
Sicuramente la campagna elettorale ha un costo elevatissimo per ambedue i candidati.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
musicaelettronica
04-11-2008, 20:07
vai obama...
siamo con te:D
http://www.fivethirtyeight.com/2008/11/ten-reasons-why-you-should-ignore-exit.html
Ten Reasons Why You Should Ignore Exit Polls
Oh, let me count the ways. Almost all of this, by the way, is lifted from Mark Bluemthnal's outstanding Exit Poll FAQ. For the long version, see over there.
1. Exit polls have a much larger intrinsic margin for error than regular polls. This is because of what are known as cluster sampling techniques. Exit polls are not conducted at all precincts, but only at some fraction thereof. Although these precincts are selected at random and are supposed to be reflective of their states as a whole, this introduces another opportunity for error to occur (say, for instance, that a particular precinct has been canvassed especially heavily by one of the campaigns). This makes the margins for error somewhere between 50-90% higher than they would be for comparable telephone surveys.
2. Exit polls have consistently overstated the Democratic share of the vote. Many of you will recall this happening in 2004, when leaked exit polls suggested that John Kerry would have a much better day than he actually had. But this phenomenon was hardly unique to 2004. In 2000, for instance, exit polls had Al Gore winning states like Alabama and Georgia (!). If you go back and watch The War Room, you'll find George Stephanopolous and James Carville gloating over exit polls showing Bill Clinton winning states like Indiana and Texas, which of course he did not win.
3. Exit polls were particularly bad in this year's primaries. They overstated Barack Obama's performance by an average of about 7 points.
4. Exit polls challenge the definition of a random sample. Although the exit polls have theoretically established procedures to collect a random sample -- essentially, having the interviewer approach every nth person who leaves the polling place -- in practice this is hard to execute at a busy polling place, particularly when the pollster may be standing many yards away from the polling place itself because of electioneering laws.
5. Democrats may be more likely to participate in exit polls. Related to items #1 and #4 above, Scott Rasmussen has found that Democrats supporters are more likely to agree to participate in exit polls, probably because they are more enthusiastic about this election.
6. Exit polls may have problems calibrating results from early voting. Contrary to the conventional wisdom, exit polls will attempt account for people who voted before election day in most (although not all) states by means of a random telephone sample of such voters. However, this requires the polling firms to guess at the ratio of early voters to regular ones, and sometimes they do not guess correctly. In Florida in 2000, for instance, there was a significant underestimation of the absentee vote, which that year was a substantially Republican vote, leading to an overestimation of Al Gore's share of the vote, and contributing to the infamous miscall of the state.
7. Exit polls may also miss late voters. By "late" voters I mean persons who come to their polling place in the last couple of hours of the day, after the exit polls are out of the field. Although there is no clear consensus about which types of voters tend to vote later rather than earlier, this adds another way in which the sample may be nonrandom, particularly in precincts with long lines or extended voting hours.
8. "Leaked" exit poll results may not be the genuine article. Sometimes, sources like Matt Drudge and Jim Geraghty have gotten their hands on the actual exit polls collected by the network pools. At other times, they may be reporting data from "first-wave" exit polls, which contain extremely small sample sizes and are not calibrated for their demographics. And at other places on the Internet (though likely not from Gergahty and Drudge, who actually have reasonably good track records), you may see numbers that are completely fabricated.
9. A high-turnout election may make demographic weighting difficult. Just as regular, telephone polls are having difficulty this cycle estimating turnout demographics -- will younger voters and minorities show up in greater numbers? -- the same challenges await exit pollsters. Remember, an exit poll is not a definitive record of what happened at the polling place; it is at best a random sampling.
10. You'll know the actual results soon enough anyway. Have patience, my friends, and consider yourselves lucky: in France, it is illegal to conduct a poll of any kind within 48 hours of the election. But exit polls are really more trouble than they're worth, at least as a predictive tool. An independent panel created by CNN in the wake of the Florida disaster in 2000 recommended that the network completely ignore exit polls when calling particular states. I suggest that you do the same.
Mc Cain ha già telefonato ad Obama per complimentarsi?:p
come sta andando?
Ancora non si sa nulla.
dove si possono trovare notizie aggiornate in tempo reale?
dantes76
04-11-2008, 22:08
dove si possono trovare notizie aggiornate in tempo reale?
http://edition.cnn.com/ELECTION/2008/
http://news.google.com/news?ned=us&topic=el&promo_msg=el
http://current.com/topics/32967338_election_2008;jsessionid=748999C8959399F20D572B48F2B8CA96
[clicca su all activity]
http://labs.digg.com/bigspy/?spy
http://www.huffingtonpost.com/
http://www.drudgereport.com/
http://www.msnbc.msn.com/id/3032553/
http://www.fivethirtyeight.com/
http://scoreboard.dailykos.com/map/
http://www.google.com/2008election/
veramente live :asd:
http://election.twitter.com/
http://www.perspctv.com/
http://edition.cnn.com/ELECTION/2008/
http://news.google.com/news?ned=us&topic=el&promo_msg=el
grazie
Kharonte85
04-11-2008, 22:20
Speriamo bene...:fagiano:
If Obama wins, the bull gets slaughtered
Posted: 2004 GMT
KOGELO, Kenya — The entire village of Kogelo, in Western Kenya, is supporting Barack Obama on election day. Well, almost. There is one supporter of Senator McCain here; the bull that will be slaughtered should Obama win..
http://i2.cdn.turner.com/cnn/2008/images/11/04/art.kogelocow.jpg
dantes76
04-11-2008, 22:22
http://www.palinaspresident.us/
:asd:
http://www.palinaspresident.us/
:asd:
Ma è veramente pazzesco! :asd: :asd: Quanto ci avranno speso?!!? :D
LuVi
IpseDixit
04-11-2008, 22:30
Mike Bongiorno ha votato Obama :O
dantes76
04-11-2008, 22:31
Ma è veramente pazzesco! :asd: :asd: Quanto ci avranno speso?!!? :D
LuVi
clicca sul telefono rosso :D
clicca sul telefono rosso :D
E' stata la prima cosa che ho fatto :asd: "OH! OH!" :asd:
Potrebbero esserci ancora sorprese inattendute....
.....
....
http://img230.imageshack.us/img230/697/mccainblackcl9.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/9690/obamawhitexl5.jpg
dantes76
04-11-2008, 22:42
la migliore ai tempi fu questa
http://www.mirthandreverence.com/mirth/images/frodo_has_failed.jpg
Dai, complottiamo ancora un po:
http://giovannacosenza.wordpress.com/2008/10/31/come-si-vota-negli-usa/
LuVi
eagle987
04-11-2008, 22:49
Ma perché dopo l'ultima gara di Formula1 mi viene di tifare contro Obama? :asd:
McCain in vantaggio in Oahio e Obama in Virginia
:O
IpseDixit
04-11-2008, 22:51
http://img120.imageshack.us/img120/9044/originaljn0.jpg
Ma perché dopo l'ultima gara di Formula1 mi viene di tifare contro Obama? :asd:
LOL bella questa :asd:
C,òla,òz,òa
dantes76
04-11-2008, 22:58
EXIT POLLS CLAIM 'OBAMA +15' IN PA
drudgereport
McCain in vantaggio in Oahio e Obama in Virginia
:O
fonte?
In Virginia partecipazione all'80%, comunicata dal segretario di stato della virginia
(fonte BFMTV)
Amu_rg550
04-11-2008, 23:02
fonte?La FOX, riferito da Mentana
indelebile
04-11-2008, 23:04
fonte?
foxnews...sono exit pool...la notte è molto lunga..non sarà tutto rose e fiori per obama
La FOX, riferito da Mentana
visto su repubblica.
Se l'ohio va a mc cain, la vittoria di obama è risicata
Nemo1985
04-11-2008, 23:05
Mi chiedo se nel caso della vittoria di McCain ci sarà gente che dirà: eeeeeeeeh ma bisogna vedere magari i grandi elettori anche se del suo partito non lo voteranno, ai tempi della seconda elezione di Bush ci sono state pure uscite di questo tipo :asd:
dantes76
04-11-2008, 23:06
McCain Plane Aborts Landing in New Mexico, FAA Says (Update2)
By Edwin Chen and John Hughes
Nov. 4 (Bloomberg) -- John McCain's presidential campaign jet aborted a landing seconds before touchdown in Albuquerque, New Mexico, today because a C-130 military aircraft was slow in exiting the runway, the Federal Aviation Administration said.
```There was traffic on the runway,'' a flight crew member said over the intercom as the Boeing Co. 737 regained altitude. The jet circled and landed safely a few minutes later.
An FAA controller ordered the Boeing's crew to scrub the landing and make another attempt because the C-130's pilot missed a taxiway turnoff and ``took his time getting off the runway,'' said Laura Brown, a spokeswoman.
``It was a routine incident,'' Brown said. She said she didn't know the location of the military aircraft, though it was likely at the opposite end of the runway from where McCain's jet was landing. Brown didn't have an estimate of the gap between the planes.
The incident occurred at 2:04 p.m. local time, and McCain's plane had kept a five-mile (eight-kilometer) separation from the C-130 on the approach to the airport, Brown said.
McCain, an Arizona Republican, went to New Mexico to visit an Election Day get-out-the-vote phone bank before a scheduled trip to Phoenix to end his day.
On Nov. 2, Democratic presidential nominee Barack Obama's campaign plane flew too close to another aircraft, violating U.S. safety standards, the FAA said yesterday.
Obama's Boeing 757 came within 2.28 miles laterally and 900 feet vertically of a Continental Airlines Inc. Boeing 737 after taking off from Burke Lakefront Airport in Cleveland, the FAA said.
To contact the reporters on this story: Edwin Chen in Albuquerque, New Mexico, at echen32@bloomberg.net; John Hughes in Washington at jhughes5@bloomberg.net
Last Updated: November 4, 2008 17:54 EST
.
IpseDixit
04-11-2008, 23:09
visto su repubblica.
Se l'ohio va a mc cain, la vittoria di obama è risicata
Riposto la mia previsione :stordita:
http://www.postimage.org/Pq8HYMi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8HYMi)
Riposto la mia previsione :stordita:
http://www.postimage.org/Pq8HYMi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8HYMi)
si però in ohio i sondaggi davano vincente Obama con un margine (tra 2 e 5) maggiore di quello che gli davano in florida...
Se tanto mi da tanto e Mc Cain recupera così tanto significa che prende anche florida e NC.... oltrea indiana e missouri
E quindi anche il nevada è a rischio... anzi a sto punto e di Mc Cain
e quindi basta perdere tipo il colorado, e Mc Cain vince....
...
Insomma
E' finita
Ha vinto Mc Cain
dantes76
04-11-2008, 23:12
EXIT POLLS CLAIM 'OBAMA +15' IN PA... DEVELOPING...
TOO CLOSE TO CALL AT CLOSE: FL, IN, OH...
MCCAIN KEEPING AZ... DEVELOPING..
http://www.drudgereport.com/
Fradetti
04-11-2008, 23:13
EXIT POLLS CLAIM 'OBAMA +15' IN PA... DEVELOPING...
TOO CLOSE TO CALL AT CLOSE: FL, IN, OH...
da drudgereport
si però in ohio i sondaggi davano vincente Obama con un margine (tra 2 e 5) maggiore di quello che gli davano in florida...
Se tanto mi da tanto e Mc Cain recupera così tanto significa che prende anche florida e NC.... oltrea indiana e missouri
E quindi anche il nevada è a rischio... anzi a sto punto e di Mc Cain
e quindi basta perdere tipo il colorado, e Mc Cain vince....
...
Insomma
E' finita
Ha vinto Mc Cain
Quoto.
Come avevo detto anche io.
Dicono A e votano B.
00:06 Chiusi i primi seggi in Indiana e Kentucky
I primi seggi elettorali per le presidenziali Usa hanno chiuso alla mezzanotte italiana: sono quelli nell'est dell'Indiana e del Kentucky (dove le operazioni di voto si concludono tra meno di un'ora).
LuVi
Quoto.
Come avevo detto anche io.
Dicono A e votano B.
00:06 Chiusi i primi seggi in Indiana e Kentucky
I primi seggi elettorali per le presidenziali Usa hanno chiuso alla mezzanotte italiana: sono quelli nell'est dell'Indiana e del Kentucky (dove le operazioni di voto si concludono tra meno di un'ora).
LuVi
io scherzavo, nè :stordita: :stordita: :stordita:
Nemo1985
04-11-2008, 23:15
io scherzavo, nè :stordita: :stordita: :stordita:
Beh dai si può sempre sperare in un voltafaccia dei grandi elettori, come faceva qualcuno 4 anni fa :asd:
IpseDixit
04-11-2008, 23:20
EXIT POLLS CLAIM 'OBAMA +15' IN PA... DEVELOPING...
TOO CLOSE TO CALL AT CLOSE: FL, IN, OH...
da drudgereport
E' già stato detto tutto e il contrario di tutto e i seggi sono chiusi in soli due stati. Serviranno ancora molte ore.
Sentita adesso la proiezione per il Kentucky
Mc Cain 60%
Obama 39%
10 punti in più per Mc Cain, rispetto a quanto prevedevano i sondaggi
dantes76
04-11-2008, 23:25
http://www.huffingtonpost.com/2008/11/04/exit-polls-2008-see-the-f_n_140986.html
(More exit polls coming soon. We explain why you shouldn't trust them below.)
The head to head exit polls just were sent to the Huffington Post by a Democratic source. These are traditionally unreliable and should be taken with a grain of salt (see: Kerry's winning margins in 2004). For what it's worth, they project a big night for Obama in several of the key swing states.
The states looking good for Obama:
Florida: 52 percent to 44 percent
Iowa: 52 percent to 48 percent
Missouri: 52 percent to 48 percent
North Carolina: 52 percent to 48 percent
New Hampshire: 57 percent to 43 percent
Nevada: 55 percent to 45 percent
Pennsylvania: 57 percent to 42 percent
Ohio: 54 percent to 45 percent
Wisconsin: 58 percent to 42 percent
Indiana: 52 percent to 48 percent
New Mexico: 56 percent to 43 percent
Minnesota: 60 percent to 39 percent
Michigan: 60 percent to 39 percent
The states where McCain is leading in exit polls:
Georgia: 51 percent to 47 percent
West Virginia: 45 percent to 55 percent
Again, as a point of caution, here is what Democratic pollster Stan Greenberg said about exit polls in an interview today with the Huffington Post: "The biggest problem with exit polls is... we do know that young voters are much more likely to do an exit survey and seniors are much less likely to do an exit poll," he said. "So exit polls are heavily waited to young people, which normal bias favors Democrats especially this year."
* * * * *
More exit polls are coming in - again from a Democratic source - this time concerning some of the major Senate races. Percentage numbers were provided, just the margins of victory for respective candidates.
Nemo1985
04-11-2008, 23:25
Sentita adesso la proiezione per il Kentucky
Mc Cain 60%
Obama 39%
10 punti in più per Mc Cain, rispetto a quanto prevedevano i sondaggi
Calma calma, non montiamoci la testa, non dire gatto se non lo hai nel sacco, che poi succede come ad interlagos che all'ultima curva arriva un 48!
IpseDixit
04-11-2008, 23:27
Sentita adesso la proiezione per il Kentucky
Mc Cain 60%
Obama 39%
10 punti in più per Mc Cain, rispetto a quanto prevedevano i sondaggi
E' un Exit Poll
_TeRmInEt_
04-11-2008, 23:28
Non si capisce più niente... prima sembrava un plebiscito per Obama...
Va finire come per Al gore :sofico:
dantes76
04-11-2008, 23:30
CNN reports that Obama is up 55% to 44% in Indiana
qua è meglio andare a dormire....
eagle987
04-11-2008, 23:30
vincerà Obama ma per molto meno di quanto previsto imho
00:24 Primi dati dal Kentucky
Secondo i primi dati elettorali in arrivo dal Kentucky, il senatore McCain ha il 60 per cento dei voti, Obama ha il 38 per cento.
Vado a ninna. Tanto è tutto finito. Grandissimo McCain!
LuVi
Nemo1985
04-11-2008, 23:32
Poveri! I superiori culturalmente e intellettualmente se ne vanno già?
No dai tanto alla fine vincerà il vostro protetto, forza e coraggio! :p
IpseDixit
04-11-2008, 23:33
qua è meglio andare a dormire....
Mi sa che hai ragione, io mi arrendo.
eagle987
04-11-2008, 23:33
Kentucky
McCain
3,583
62%
Obama
2,078
36%
Indiana
Obama
10,913
55%
McCain
8,570
44%
questi sono i dati reali finora se ho ben capito :fagiano:
Kharonte85
04-11-2008, 23:34
ahia, vedo gia' che invece di chiarificare ci sarà una gran confusione...mi sa che mi tuffo rapido e deciso nel :ronf:
Nemo1985
04-11-2008, 23:36
Se ne vanno tutti?!!
Almeno tu aquilotto rimani? :D
eagle987
04-11-2008, 23:36
Indiana »
County Results | Map
Add to Your Races
Obama
18,271
50%
McCain
18,015
49%
pareggio :asd:
io non vado a dormire ma di certo non mi metto a seguire voto per voto senno arriviamo a domattina
Poveri! I superiori culturalmente e intellettualmente se ne vanno già?
No dai tanto alla fine vincerà il vostro protetto, forza e coraggio! :p
Non ho capito, ma hai intenzione di flammare in questo modo ridicolo fino a domani mattina? :asd:
afterburner
04-11-2008, 23:39
Ma perché dopo l'ultima gara di Formula1 mi viene di tifare contro Obama? :asd:
http://i35.tinypic.com/2d9pu01.jpg http://i38.tinypic.com/2ent9j4.jpg
separati alla nascita? :D
dantes76
04-11-2008, 23:39
prossimo exit fra 20 minuti
Nemo1985
04-11-2008, 23:41
Non ho capito, ma hai intenzione di flammare in questo modo ridicolo fino a domani mattina? :asd:
Lungi da me questa intenzione, la lascio a chi è più abile di me, mi sconforta e mi rende perplesso tutto questo pessimismo rosso :fagiano:
Zildjian
04-11-2008, 23:42
Quando si saprà l'esito, orientativamente?
dantes76
04-11-2008, 23:42
Lungi da me questa intenzione, la lascio a chi è più abile di me, mi sconforta e mi rende perplesso tutto questo pessimismo rosso :fagiano:
i rossi sono i repubblicani:D
dantes76
04-11-2008, 23:44
http://election.cbsnews.com/election2008/president.shtml
qui si capisce un po meglio, cliccare sulla mappa
IpseDixit
04-11-2008, 23:44
Quando si saprà l'esito, orientativamente?
Domattina
dantes76
04-11-2008, 23:45
Quando si saprà l'esito, orientativamente?
ancora si e' a circa 60.000 voti :D
Nemo1985
04-11-2008, 23:45
i rossi sono i repubblicani:D
Parlavo di rosso russo o rosso italico :asd:
Comunque mi fa specie, c'è una ragione per la quale i repubblicani hanno il rosso e i democratici il blu? Non dovrebbe essere in contrario? :mbe:
dantes76
04-11-2008, 23:46
http://elections.nytimes.com/2008/results/dashboard.html
afterburner
04-11-2008, 23:46
Passo il tempo a scrivere qua perche' per televisione non fanno un tubo: 4 canali su 7 sono lottizzati dalle elezioni usa: rai1 vespone, rai3 con mannoni, canale 5 mentana, la7 con una biondina non pervenuta.
Appena finiscono i bellissimi di rete4 scommetto che arriva pure emilio :rolleyes:
columbia83
04-11-2008, 23:46
Quando si saprà l'esito, orientativamente?
Se si vedono gli stati chiave, e se vanno in un certo senso, forse anche verso le 2 ci si può fare un'idea...
eagle987
04-11-2008, 23:46
Parlavo di rosso russo o rosso italico :asd:
Comunque mi fa specie, c'è una ragione per la quale i repubblicani hanno il rosso e i democratici il blu? Non dovrebbe essere in contrario? :mbe:
perché il contrario? :mbe:
Kentucky
Mc Cain 68%
Obama 31%
Mc Cain +37:fagiano:
dantes76
04-11-2008, 23:48
http://elections.nytimes.com/2008/results/dashboard.html#t1
afterburner
04-11-2008, 23:51
perché il contrario? :mbe:
dovrebbe essere il contrario perche' i democratici sono comunisti e quindi cattivi e sanguinari e di conseguenza dovrebbero avere il rosso.
i repubblicani che sono liberali e belli e silviosi dovrebbero avere il blu del cielo e del paradiso.
chiaro? :D
ConteZero
04-11-2008, 23:51
Kentucky
Mc Cain 68%
Obama 31%
Mc Cain +37:fagiano:
http://thegazz.com/gblogs/bloginmysoup/files/2008/04/kfc_logo.jpg
Beh, non che ci volesse il pendolino di Mosca per sapere che il Kentucky è in mano ai repubblicani no matter what.
Lungi da me questa intenzione, la lascio a chi è più abile di me, mi sconforta e mi rende perplesso tutto questo pessimismo rosso :fagiano:
Ma piantala swisscoso :asd: non ce stai a capì più niente... va a durmì!
eagle987
04-11-2008, 23:52
http://elections.nytimes.com/2008/results/president/map.html
ok questo è il più figo per seguire, aggiudicato :O
mi piace lo zoom :fagiano:
Nemo1985
04-11-2008, 23:53
perché il contrario? :mbe:
Il rosso lo lo usano i rossi e visto che Obama è appoggiato dai rossi... Capito no? :doh:
Scherzi a parte chiedevo solo come mai questa accoppiata di colori, ci sarà un motivo storico, o no? :mbe:
Ma piantala swisscoso :asd: non ce stai a capì più niente... va a durmì!
Ma non dovevi andare tu a durmi sconsolato dai primi exit polls? Sono riuscito a farti cambiare idea? Tranquillo che Obama vincerà :asd:
IpseDixit
04-11-2008, 23:54
Kentuky
McCain
87,042
51%
Obama
83,210
48%
9% precincts reporting
columbia83
04-11-2008, 23:54
Se l'Indiana va ad Obama, allora per Obama è fatta.
eagle987
04-11-2008, 23:55
Il rosso lo lo usano i rossi e visto che Obama è appoggiato dai rossi... Capito no? :doh:
ma certo ho chiesto per cazzeggiare un attimo :asd:
eagle987
04-11-2008, 23:56
Se l'Indiana va ad Obama, allora per Obama è fatta.
per ora siamo lì
49.8 vs 49.1 mentre scrivo
dantes76
04-11-2008, 23:57
se dovesse vincere la paLLin vi mando na cartolina da marte :asd:
Kentuky
McCain
87,042
51%
Obama
83,210
48%
9% precincts reporting
cazzo che recupero fenomenale :asd:
stbarlet
04-11-2008, 23:58
Kentucky
Mc Cain 68%
Obama 31%
Mc Cain +37:fagiano:
Ora sono 51 a 48%
eagle987
04-11-2008, 23:59
Ora sono 51 a 48%
mica in Kentucky
namo tutti a letto va :asd:
io vedo in ritardo ho scelto il sito sbagliato ovviamente :asd:
con 48 voti scrutinati, Obama ha il 67% in New Hampshire:O
dantes76
05-11-2008, 00:01
Ora sono 51 a 48%
50.8-48.1
dantes76
05-11-2008, 00:02
MCCAIN 130,696
OBAMA 127,726
quanto sono gli americani che hanno diritto al voto? :fagiano:
eagle987
05-11-2008, 00:03
quanto sono gli americani che hanno diritto al voto? :fagiano:
compresi quelli deceduti? :fagiano:
dantes76
05-11-2008, 00:04
compresi quelli deceduti? :fagiano:
:asd:
IpseDixit
05-11-2008, 00:04
Kentucky + 5 McCain. La CNN lo assegna definitivamente a McCain
afterburner
05-11-2008, 00:07
se dovesse vincere la paLLin vi mando na cartolina da marte :asd:
E ti vorresti perdere le scenette che proporra' il nostro presidente del consiglio quando andra' in visita negli states e fara' conoscenza con la palin?
Come minimo si mettera' al pianoforte vestito in frac e le dedichera' un paio di canzoni cantate in francese charmant :D
Amu_rg550
05-11-2008, 00:08
Kentucky + 5 McCain. La CNN lo assegna definitivamente a McCainsi è sbilanciata anche sul Vermont a Obama, quindi sarebbe 3-8 :fagiano:
dantes76
05-11-2008, 00:09
oki, si stacca..fuori tempo massimo, e so finite pure le siga :O
Nemo1985
05-11-2008, 00:09
Exit poll Abc: 13% votanti afroamericani
In base a un exit poll diffuso dall'Abc News la percentuale dei votanti afroamericani si è attestata attorno al 13%, di poco superiore a quella del 2004.
Secondo me è pazzesco, come è pazzesco avere un'affluenza del 60%, cioè, ma cosa succede? Sono avezzi al diritto di voto e quindi non ci vanno più? Boh...
afterburner
05-11-2008, 00:10
oki, si stacca..fuori tempo massimo, e so finite pure le siga :O
io mi son tenuto quella della buonanotte e mo' vado a farmela :Prrr:
dantes76
05-11-2008, 00:12
E ti vorresti perdere le scenette che proporra' il nostro presidente del consiglio quando andra' in visita negli states e fara' conoscenza con la palin?
Come minimo si mettera' al pianoforte vestito in frac e le dedichera' un paio di canzoni cantate in francese charmant :D
piu' che altro gli dovrebbe spiegare perche si e' paragonato ad obama, lui e molti del suo partito :asd:
IpseDixit
05-11-2008, 00:13
Comunque il dato del Kentucky non è strepitoso per McCain, i candidati repubblicani hanno sempre stravinto. E anche l'Indiana è vagamente repubblicana.
eagle987
05-11-2008, 00:14
oki, si stacca..fuori tempo massimo, e so finite pure le siga :O
fumata l'ultima ora, troppe no tolgono minuti di vita e magari per le elezioni sarà lunga :asd:
Primi dati dalla Virginia
http://elections.nytimes.com/2008/results/president/map.html
Mc Cain 55%
Obama 44%
eagle987
05-11-2008, 00:15
Comunque il dato del Kentucky non è strepitoso per McCain, i candidati repubblicani hanno sempre stravinto. E anche l'Indiana è vagamente repubblicana.
con Bush, con Clinton no
Amu_rg550
05-11-2008, 00:15
CBS: Obama in vantaggio in Virginia e Indiana, nel 2004 13 e 11 grandi elettori per i repubblicani
piu' che altro gli dovrebbe spiegare perche si e' paragonato ad obama, lui e molti del suo partito :asd:
forse perchè ha un big black bamboo anche lui :asd:
ps ovviamente innestato a posteriori :asd:
Cà.aà.àz.a
Mc Cain allunga in Indiana
51 a 47
Vantaggio di Mc Cain in Florida
52 vs 46
eagle987
05-11-2008, 00:20
Virginia 1% 55.1 vs 44.1 per McCain
Kentuky 12% 54.1 vs 44.7 per McCain
Indiana 9% 49.7 vs 49.1 per McCain
eagle987
05-11-2008, 00:22
Vantaggio di Mc Cain in Florida
52 vs 46
già so pochi gli altri ma se ci mettiamo a vedere lo 0% ti saluto :asd:
ma leggete cacchi diversi ? O_o
a sto punto mi sa che dovremo sorbirci altri 5 anni repubblicani...
Cò.,àaò.,àzò.àa
eagle987
05-11-2008, 00:23
ma leggete cacchi diversi ? O_o
no essendo pochi voti cambia rapidamente
http://elections.nytimes.com/2008/results/president/map.html
refresh automatico e via
a sto punto mi sa che dovremo sorbirci altri 5 anni repubblicani...
Cò.,àaò.,àzò.àa
e che pobblema c'è ciavemo altri 4 anni di coso li...:asd:
già so pochi gli altri ma se ci mettiamo a vedere lo 0% ti saluto :asd:
C'è anche lo 0% della Georgia
70% a Mc Caim
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.