Entra

View Full Version : VISTA SP1 ... gestione memoria RAM


loading
03-11-2008, 22:10
salve a tutti...... ho un dubbio sulla memoria ram del mio notebook (4 GB)
1.Nel bios mi risulta questo:
system memory 633
extended memory 3838
video 256
2.Nel pannello di controllo sotto riepilogo sistema : ram 4 giga

3.Apro il task manager e :
memoria fisica totale 2525 (?)
cache 622
disponibile 1516

.....sbaglio o c'è qualche incongruenza???

maxlaz
03-11-2008, 22:22
salve a tutti...... ho un dubbio sulla memoria ram del mio notebook (4 GB)
1.Nel bios mi risulta questo:
system memory 633
extended memory 3838
video 256
2.Nel pannello di controllo sotto riepilogo sistema : ram 4 giga

3.Apro il task manager e :
memoria fisica totale 2525 (?)
cache 622
disponibile 1516

.....sbaglio o c'è qualche incongruenza???

nessuna incongruenza. Parte degli indirizzi sono utilizzati dalle periferiche

che scheda video monta?

loading
03-11-2008, 22:53
ati 3470 256 mb

.....ma dici che le altre periferiche prendono 1,5 giga di ram?

e non posso ridurre la quantità di memoria che prendono queste periferiche?

maxlaz
03-11-2008, 22:59
ati 3470 256 mb

.....ma dici che le altre periferiche prendono 1,5 giga di ram?

e non posso ridurre la quantità di memoria che prendono queste periferiche?

dipende dalla scheda madre. Vedi se ci sono impostazioni nel bios per disabilitare periferiche che non usi.

nella mio desktop che monta la tua scheda video ma con 512MB mi dava 3002 MB. Tu in effetti ne perdi un bel pò... però dipende solo dall'hw del notebook.

che notebook è??

loading
03-11-2008, 23:06
è un acer 5530....AMD 64 x2 dual core
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.4" WXGA CrystalBrite, RM70, ATI 3470 256MB, RAM 2x2GB, HD 1x250GB, DVD SM, WiFi 802.11bgn, 6 cell 2.2, Webcam 0.3DV CrystalEye

maxlaz
03-11-2008, 23:13
è un acer 5530....AMD 64 x2 dual core
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.4" WXGA CrystalBrite, RM70, ATI 3470 256MB, RAM 2x2GB, HD 1x250GB, DVD SM, WiFi 802.11bgn, 6 cell 2.2, Webcam 0.3DV CrystalEye

non ho epserienza con cpu non Intel... non ti so dire se quest'architettura è più affamata.
Vediamo se qualcun altro che ha cpu AMD ne sa di più.

cmq il motivo è quello che ti ho detto. Vedi il bios

cajenna
04-11-2008, 01:57
Nutro seri dubbi che il bios sia modificabile,comunque vedi se c'è una voce "memory remapping" e,se si,abilitala.

loading
04-11-2008, 17:48
oggi spulciando tra le proprietà della scheda video ho trovato:

Memoria video dedicata 256 mb
Memoria di sistema condivisa 1007 mb
Memoria totale disponibile per la grafica 1263 mb

per caso è questo che limita la mia ram?

Blackie
04-11-2008, 17:54
256 mb è la memoria che ha la tua scheda video, slegata dalla ram
1007 mb è la quantità massima che la scheda video può utilizzare della ram
1263 è il totale della memoria video, che viene usata in caso di bisogno.
Per dire, se stai usando explorer o word, i 256 mb di memoria bastano e la ram non vien intaccata.
Se fai partire qualche programma a cui i 256 non bastano + automaticamente la scheda usa fino ad un gb di ram.

loading
04-11-2008, 18:26
ho capito.....ma questo giga è per caso quello che io non vedo nel task manager sotto la voce memoria fisica? 2,5 invece di 3,5 ?

Blackie
04-11-2008, 18:56
Le impostazioni che ti ho spiegato dipendono dalla scheda madre, Vista è un discorso a parte. Hai vista a 64 bit o 32? Perchè i sistemi a 32 bit hanno problemi con ram superiore a 3 gb

loading
04-11-2008, 19:32
ho vista 32 bit.....

Blackie
04-11-2008, 19:51
Può essere quello il problema, il pc funzionerà perfettamente ma vedrà la ram in maniera incorretta

maxlaz
04-11-2008, 20:59
Qui è spiegato. Con Vista x64 potresti usarla tutta ma dipende cmq dalla tua scheda madre che deve supportare il memory remap

http://support.microsoft.com/kb/929605

roby67it
25-11-2008, 18:47
Confermo anche io tutto quanto è stato detto prima di me.
Sul 5530 come su tutti i notebook che hanno Vista 32bit non vedono più di 3,2GB se a questo metti che la tua sk video ati mobility radeon ti ruba altra RAM, scendi a circa 2,5GB realmente utilizzabili.
Pertanto rientra tutto nella normalità quello che leggi... o almeno è una normalità che dobbiamo accettare sperando che nel nuovo Windows 7 risolveranno questo odioso problema di ingestibilità piena di RAM oltre i 3,2GB... non so se distribuendolo direttamente a 64bit cmq basta che risolvano. ;)