View Full Version : Tastiera bluetooth e BIOS
Sarei interessato a comprare la DiNovo Mini per il mio mediacenter (vedi firma). Dato che è una tastiera bluetooth secondo voi avrò problemi ad accedere al bios e alle altre opzioni "fuori" dal sistema operativo?
se ben ricordo la mia sul htpc (mobo asus m2a vm) non funziona se non dentro windows...per il bios sono sicuro che non va, non ricordo invece se tipo i menu di scelra di windows xp sotto dos (f8) funziona...la cosa piu semplice è che quando serve usi una tastiera standar da pochi euro...
Gianni
la tua soluzione purtroppo non è affatto semplice per me dato che il mediacenter è incassato in un mobile e quindi mi è molto scomodo accedere ai contatti posteriori, ovvio che se non c'è alternativa comprerò una tastiera usb da inserigli davanti e risolverò così.
eh si è l'unica mi sa, non so se puo dipendere dal bios, puo darsi che una mobo "evoluta" è in grado di gestire l'input della tastiera ma non saprei dirti con esatezza.
Ciao
Gianni
ho fatto un test veloce, ho connesso la dinovomini al pc principale e ho i comandi sdoppiati tra dinovo e mouse usb+tastiera ps2
ho fatto un altro test.con la sola dinovo all avvio posso entrare nel bios e usare le frecciette e le lettere, a titolo di cronaca la mia e una abit aw9 dmax (intel 975 se ben ricordo) e per accedere al bios devo premere canc(usando il tasto FN ) pero una volta a livello dos non posso premere f8 (non ce il tasto), quindi usando anche la tast ps2 premo f8 ma nel menu di windows (mod provvisoria per capirci) la tastiera nn risponde...
ora ti sto scrivendo appunto con la dinovo.se per emtrare devi premere f1 o f2 penso che non puoi farci niente
gianni
quindi risponde ai comandi in dos! solo che non ha i tasti "F" e quindi non si possono fare la maggior parte delle cose. Grazie mille sei stato davvero preziosissimo! :ave:
P.S. Approfittando ulteriormente della tua gentilezza, posso chiederti come ti trovi con la tastiera? Vale i (tanti) soldi che costa?
allora come ergonomicita direi che va bene, la disposizione dei comandi è piuttosto agevole,considerando le ridotte dimensioni è difficile pensare a qualcosa di meglio.
Per quanto riguarda la sensibilita il touchpad non è un granchè, nel senso è una rottura se hai ad esempio dei controlli a barra, una rotellina sarebbe stata la cosa ideale, a volte la risposta è "seghettata" manca di fluidita, specie verso batteria scarica.
La sensibilita dei tasti è presso che buona eccetto per il tasto click sx del mouse (pulsante sul vertice superiore/sx il quale dopo alcune settimane è degradato, ovvero si deve spingere piu forte...a me non piace per nulla questa cosa, puo essere che ci sia andato dello sporco ma mi par strano, non la uso sempre, e quando non lo faccio è chiusa...bho.
Anche la batteria non mi sembra nulla di eccezzionale, presumo che per intense sessioni di touchpad la impegni notevolmente (anche se una parte dell'illuminazione si disattiva) e se tieni conto che ha le dimesnioni delle batt da cellulari puo essere che di piu non si puo fare.
Come pro sicuramente il peso contenuto, ma altro aspettoc he non mi piace è la durata dell'illuminazione completa dei tasti che è troppo breve (non so se tramite qualche sw specifico si puo cambiare il timeout).
In definitiva penso che è troppo costosa per quello che offre...
Gianni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.