View Full Version : Registro fuori uso e crash applicazioni
dariocesare
03-11-2008, 20:56
Ciao a tutti
vi ringrazio se vorrete aiutami, ho un grosso problema. il mio pc con vista x64 è inutilizzabile, nessuna applicazione si avvia (tranne chrome da cui vi scrivo), va tutti in crash. Questi i fatti:
Oggi avg free ha trovato un virus.
Dopo poco un messaggio di errore relativo alla licenza (strano è free) me lo ha fatto disinstallare.
più tardi il pc è andato in crash
Dopo aver riavviato il pc nessuna applicazione si avvia più, vanno subito in crash.
Ho provato a fare una pulizia con ccleaner del registro e mi trova più di 4000 voci da eliminare, che penso sia più o meno tutto il registro. In pratica è come se rilevasse che tutto il registro è inutilizzato.
insomma un vero disastro: spero che si riesca a capire cos'è successo: io sono nei pasticci adesso.
dario
Avevi UAC attivato?
Oltre a ccleaner quali altri programmi di "ottimizzazione" usi?
Provato a postare il log di Hjackthis nella sezione sicurezza?
credo che ora hai solo un opzione:
Format e reinstallazione di Vista.
Poi evita ottimizzatori e lascia attivo UAC altrimenti questo è quello che succede
dariocesare
03-11-2008, 22:33
uso solo ccleaner.. non dovrei? Potrebbe essere stata una pulizia sbagliata? Ho ripristinato il registro di qualche giorno fa ma non cambia nulla. Provo a riavviare adesso
hijackthis: ho copiato e incollato sul sito e non trova elementi nocivi. ora provo nella sezione sicurezza.
Avevo uac attivo. può anche essere che io abbia dato l'autorizzazione per sbaglio a qualcosa di nocivo, ammetto.
posto di la.
dariocesare
03-11-2008, 22:45
credo che ora hai solo un opzione:
Format e reinstallazione di Vista.
Poi evita ottimizzatori e lascia attivo UAC altrimenti questo è quello che succede
OH NOO
OH NOO
immagino... ma da come descrivi credo farai molto prima a formattare..
prova magari con dei punti ripristino più vecchi o una copia di backup se ne hai
dariocesare
03-11-2008, 23:03
immagino... ma da come descrivi credo farai molto prima a formattare..
prova magari con dei punti ripristino più vecchi o una copia di backup se ne hai
Coi punti di ripristino del registro nulla da fare. Non avevo backup del sistema.
Stento a crederci, che brutta cosa. non riesco a capire quale possa essere stata la causa.
mi aspetta una lunga serata..
grazie, dario
Coi punti di ripristino del registro nulla da fare. Non avevo backup del sistema.
Stento a crederci, che brutta cosa. non riesco a capire quale possa essere stata la causa.
mi aspetta una lunga serata..
grazie, dario
in effetti hai avuto una "deflagrazione"...
appena reinstallato tutto fatti un'immagine così se dovesse ricapitarti (speriamo di no) rimetti l'immagine in un'oretta e sei nuovamente pronto.
dariocesare
03-11-2008, 23:12
In effetti su xp avevo l'immagine, ma non avevo ancora trovato il programma per farlo su vista x64.
mi stanno aiutando in "sicurezza", faccio ancora un tentativo.
In effetti su xp avevo l'immagine, ma non avevo ancora trovato il programma per farlo su vista x64.
mi stanno aiutando in "sicurezza", faccio ancora un tentativo.
se risolvi posta ciò che hai fatto. Potrà essere utilie ad altri
dariocesare
06-11-2008, 18:41
se risolvi posta ciò che hai fatto. Potrà essere utilie ad altri
Ho risolto formattando, ero di fretta :)
quindi la mia esperienza non ha aggiunto nulla allo stato dell'arte ...
Ho risolto formattando, ero di fretta :)
quindi la mia esperienza non ha aggiunto nulla allo stato dell'arte ...
cmq i consigli sopra sono validi:
uac+antivir (meglio di avg, perchè quando scarichi un file malevolo lo blocca subito.. avg l'ho usato parecchio, ma non creava diversi problemi)
non usare ccleaner o altri pulitori di registro.. ccleaner mi ha malmenato il registro con pulitura in automatico (errori runtime con molti programmi e altro)
un bel format con l'utility del disco (via dos) è la cosa migliore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.