View Full Version : e-voting
cagnaluia
03-11-2008, 18:53
Ciao,
visto l'imminente voto ed elezione del nuovo presidente americano..
Mi stuzzicava sentire le Vostre opinioni in merito alle modalità di voto per garantire il massimo della democraticità e il minimo dei brogli.
e-voting, secondo Voi è uno strumento per raggirare più facilmente gli elettori, oppure per garantire trasparenza?
Ziosilvio
03-11-2008, 18:55
e-voting, secondo Voi è uno strumento per raggirare più facilmente gli elettori, oppure per garantire trasparenza?
Per come è fatto negli USA, mi sembra un modo per raggirare gli elettori.
Non dimentichiamoci che, se Bush ha vinto le elezioni del 2004, è stato anche perché molte, troppe macchinette hanno funzionato "male".
Per come è fatto negli altri Paesi, non lo so. C'è qualche svizzero in ascolto?
paulus69
03-11-2008, 18:56
e-voting, secondo Voi è uno strumento per raggirare più facilmente gli elettori, oppure per garantire trasparenza?
la prima che hai detto....:O
cagnaluia
03-11-2008, 18:57
Per come è fatto negli USA, mi sembra un modo per raggirare gli elettori.
Non dimentichiamoci che, se Bush ha vinto le elezioni del 2004, è stato anche perché molte, troppe macchinette hanno funzionato "male".
Per come è fatto negli altri Paesi, non lo so. C'è qualche svizzero in ascolto?
ok, ho creato un sondaggio.
Nella terza opzione, ovviamente va indicato una soluzione "blindatissima", senza vizio.
cagnaluia
03-11-2008, 19:02
da buon (spero) conoscitore e utilizzatore di tecnologie informatiche, posso solo essere del tutto CONTRARIO a questi metodi.
Il voto, secondo me DEVE essere l'unica occasione nella quale PUO' essere utilizzata la preziosa CARTA tanto demonizzata dal progresso informatico.
paulus69
03-11-2008, 19:02
Nella terza opzione, ovviamente va indicato una soluzione "blindatissima", senza vizio.
e come potrai esserne sicuro?
chi controllerà i controllori?
paulus69
03-11-2008, 19:04
da buon (spero) conoscitore e utilizzatore di tecnologie informatiche, posso solo essere del tutto CONTRARIO a questi metodi.
Il voto, secondo me DEVE essere l'unica occasione nella quale PUO' essere utilizzata la preziosa CARTA tanto demonizzata dal progresso informatico.
ah..ecco!allora siamo perfettamente d'accordo...;)
cagnaluia
03-11-2008, 19:04
e come potrai esserne sicuro?
chi controllerà i controllori?
appunto...
cagnaluia
03-11-2008, 19:06
eppure perchè NESSUNO manifesta e protesta queste scelte?
allo stato attuale delle cose, forse addirittura aumenta la possibilita' di brogli.
per non parlare di casa nostra, dove la coscienza informatica e' inferiore solo a quella civile.
se pero' per ipotesi esistesse un metodo sicuro, se ne vedrebbero delle belle...
contrario.
paulus69
03-11-2008, 19:09
eppure perchè NESSUNO manifesta e protesta queste scelte?
forse perchè assuefatti?..;)
Contrario.
E' solo un modo per fregare con maggior efficienza.
LuVi
cagnaluia
03-11-2008, 19:12
io sarei MOLTO preoccupato se anche in ITA si introducesse tale metodo...
Ma di più, non saprei come impegnarmi a far sentire la mia voce e la contrarietà...
paulus69
03-11-2008, 19:15
se pero' per ipotesi esistesse un metodo sicuro, se ne vedrebbero delle belle....
in informatica???!!:doh:
guarda...l'unico sistema informatico veramente sicuro...è quello spento con le prese staccate....ma non sono sicuro pure sulla mmia stessa affermazione...;)
paulus69
03-11-2008, 19:17
io sarei MOLTO preoccupato se anche in ITA si introducesse tale metodo...
Ma di più, non saprei come impegnarmi a far sentire la mia voce e la contrarietà...
con un ddos al quirinale.....:O
Ma di più, non saprei come impegnarmi a far sentire la mia voce e la contrarietà...
mailbombing a tutti i parlamentari?
cmq credo che in tale eventualita' la voce della rete avrebbe, almeno momentaneamente, maggior 'peso politico' di quanto abbia ora.
ot: quanto mi mancano le pedalate verso la cima del monte grappa...
in informatica???!!:doh:
guarda...l'unico sistema informatico veramente sicuro...è quello spento con le prese staccate....ma non sono sicuro pure sulla mmia stessa affermazione...;)
per ipotesi...
cagnaluia
03-11-2008, 19:26
mailbombing a tutti i parlamentari?
cmq credo che in tale eventualita' la voce della rete avrebbe, almeno momentaneamente, maggior 'peso politico' di quanto abbia ora.
ot: quanto mi mancano le pedalate verso la cima del monte grappa...
Io invece sono profondamente convinto che non esista nessun peso sulla rete.
Il peso lo fa ancora il media classico: la TV.
PS: bene, pke ti mancano? Abitavi qui in zona?
Io invece sono profondamente convinto che non esista nessun peso sulla rete.
Il peso lo fa ancora il media classico: la TV.
PS: bene, pke ti mancano? Abitavi qui in zona?
si infatti ho specificato 'momentaneamente', sull'onda cioe' dell'eventuale discussione...
abito a 70km esatti dalla cima, ma ora sono in india e torno all'ovile tra un paio di mesi.
e' quasi l'unico incentivo, il poter riprendere le pedalate...
cagnaluia
03-11-2008, 19:32
si infatti ho specificato 'momentaneamente', sull'onda cioe' dell'eventuale discussione...
abito a 70km esatti dalla cima, ma ora sono in india e torno all'ovile tra un paio di mesi.
e' quasi l'unico incentivo, il poter riprendere le pedalate...
ok.
PS: a PD?
fino a pochi anni fa, ora provincia.
ps: forse ricordo male la distanza dalla cima pero'... vabbe'
favorevole solo con:
1)software opensource
2)stampa ricevuta del proprio voto con codice di controllo via web: non per nome e cognome, per "rispettare la segretezza" ma un procedimento simile a quello di una carta di credito:
codice voto e pin.
una volta sul web sarebbe possibile controllare il voto. in caso di broglio, denuncia
insomma un servizio un po più complesso, ma fondamentalmente simile a quello che hanno gli studenti universitari per controllare lo stato della propria carriera.
in questo modo anche se la macchina fosse manomessa, controllando i dati via web sarebbe possibile scoprire un eventuale broglio e denunciarlo subito.
utopia :asd:
dr-omega
04-11-2008, 10:02
Con la genialità che abbiamo in Italia(perchè mica siamo scemi, anzi), spesso al servizio della truffa, carta o non carta, software open o closed, il modo per barare lo troveremmo.
Se pensassimo a fare il nostro invece che a fregare il prossimo, saremmo una nazione ben superiore a Germania, USA e Francia...ma così non è.:muro:
red.hell
04-11-2008, 10:22
favorevole solo con:
1)software opensource
2)stampa ricevuta del proprio voto con codice di controllo via web: non per nome e cognome, per "rispettare la segretezza" ma un procedimento simile a quello di una carta di credito:
codice voto e pin.
una volta sul web sarebbe possibile controllare il voto. in caso di broglio, denuncia
insomma un servizio un po più complesso, ma fondamentalmente simile a quello che hanno gli studenti universitari per controllare lo stato della propria carriera.
in questo modo anche se la macchina fosse manomessa, controllando i dati via web sarebbe possibile scoprire un eventuale broglio e denunciarlo subito.
utopia :asd:
quoto
Non mi convince l'e-voting.
Ma tutto ciò che c'è di contorno al voto. I millemila verbali e moduli (anche in duplice copia) invece si potrebbero tranquillamente mettere su un computer.
Non riesco a capire tutto quello spreco di carta e tempo :muro:
Per chi pensa che con il voto elettronico si possa imbrogliare, questo avviene anche con le schede cartacee.
Il problema è che con il broglio cartaceo una certa traccia la si lascia, con quello elettronico potrebbe risultare tutto trasparente. Le macchine dovrebbero quindi essere sigillate dopo apposito controllo e collegate direttamente col Viminale per tutta la durata della votazione.
Così mi fiderei.
Così si può risparmiare carta, ma votare su carta o su macchina fa poca differenza per "avvicinare l'elettore": bisognerebbe, al limite, votare da casa, ma per ora mi pare improponibile.
A fagiuolo: http://www.hwupgrade.it/news/business/riemergono-dubbi-sul-voto-elettronico-negli-usa_27049.html
sergious
04-11-2008, 12:07
allo stato attuale delle cose, forse addirittura aumenta la possibilita' di brogli.
per non parlare di casa nostra, dove la coscienza informatica e' inferiore solo a quella civile.
no li rende più economici pensate a quanto possa costare stampare x schede e compilarle considerando che coloro ati all'operazione devono essere ben ricompensati oppure possono parlare
a me piacerebbe che ci fosse la possibilità di votare ovunque in Italia
mi spiego, il registro al posto che cartaceo lo fai elettronico, in modo che io (ovviamente non per le amministrative) se oggi sono in trasferta a Torino voto lì, nel primo seggio che trovo. viene registrato il voto e non mi posso ripresentare in un altro seggio per votare la seconda volta.
non mi dispiacerebbe inoltre arrivare al voto elettronico, anche se non c'è fretta. i brogli se vogliono possono farli anche su carta, chi mi assicura che non annullino la scheda che voto? mi pare buona l'idea di poter controllare on-line il proprio voto alla fine dello scrutinio, per essere sicuro che l'abbiano conteggiato giusto.
sparirebbero le schede nulle e si potrebbe lasciare la possibilità di votarla bianca.
cagnaluia
04-11-2008, 17:02
a me piacerebbe che ci fosse la possibilità di votare ovunque in Italia
mi spiego, il registro al posto che cartaceo lo fai elettronico, in modo che io (ovviamente non per le amministrative) se oggi sono in trasferta a Torino voto lì, nel primo seggio che trovo. viene registrato il voto e non mi posso ripresentare in un altro seggio per votare la seconda volta.
non mi dispiacerebbe inoltre arrivare al voto elettronico, anche se non c'è fretta. i brogli se vogliono possono farli anche su carta, chi mi assicura che non annullino la scheda che voto? mi pare buona l'idea di poter controllare on-line il proprio voto alla fine dello scrutinio, per essere sicuro che l'abbiano conteggiato giusto.
sparirebbero le schede nulle e si potrebbe lasciare la possibilità di votarla bianca.
beh.. piano... su carta puoi prenderti la briga di RICONTROLLARLE.. su mezzo informatico... puoi si prenderti la briga di ricontrollare.. ma i dati possono essere stati facilmente alterati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.