PDA

View Full Version : Formattare Vista causa virus


MassimoSX
03-11-2008, 18:03
Buongiorno a tutti. Ho un problema, penso di essermi beccato un po' di virus su Vista e vorrei formattarlo per poter reistallare tutto nuovamente. Seguendo le indicazioni che mi da direttamente Vista non ci riesco in quanto quando arrivo al punto di cliccare sulla partizione che desidero formattare col tasto destro la selezione "formatta" non è disponibile. Come faccio? Premetto che ho un fisso Acer e che nella confezione di acquisto non vi era alcun CD di ripristino. Le partizione del disco attualemte sono 3: una da circa 10GB scarsi nominata Configurazione EISA (suppongo il ripristino) e due da circa 110GB una nominata C dove ci sono tutti i programmi e una D vuota. Devo formattare C giusto? Ma come faccio? E poi per ripristinare il tutto? Mi aiutate? Scusate se non sono praticissimo... sto vista proprio non mi entra in testa... :confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2008, 18:28
Buongiorno a tutti. Ho un problema, penso di essermi beccato un po' di virus su Vista e vorrei formattarlo per poter reistallare tutto nuovamente. Seguendo le indicazioni che mi da direttamente Vista non ci riesco in quanto quando arrivo al punto di cliccare sulla partizione che desidero formattare col tasto destro la selezione "formatta" non è disponibile.

E ti credo, non è mica scemo a farsi suicidare. Non si formattano mai le partizioni di sistema dal sistema stesso. E non è una novità di Vista :)

Come faccio? Premetto che ho un fisso Acer e che nella confezione di acquisto non vi era alcun CD di ripristino.


In genere esiste un programma preinstallato che permette la realizzazione di uno o più DVD contenenti il ripristino di sistema alle condizioni di fabbrica. Ed è una delle prime operazioni da compiere subito dopo acquistato il PC. Però con il sistema infetto non mi pare il caso che ci provi ora.

Le partizione del disco attualemte sono 3: una da circa 10GB scarsi nominata Configurazione EISA (suppongo il ripristino) e due da circa 110GB una nominata C dove ci sono tutti i programmi e una D vuota. Devo formattare C giusto? Ma come faccio? E poi per ripristinare il tutto? Mi aiutate? Scusate se non sono praticissimo... sto vista proprio non mi entra in testa... :confused:


O trovi il modo per far partire il ripristino di sistema che sta nella partizione apposita che hai già individuato, in genere c'è un tasto o combinazioni di tasti da premere all'avvio del computer, oppure ti procuri un DVD o una copia di DVD originale Microsoft, scarichi da te i driver per Vista del PC e fai una installazione pulita alla maniera tradizionale inserendo il codice seriale che sta sull'etichetta attaccata al PC.

Se come sembra non sei pratico di questo genere di operazioni (il fatto che ti lamenti di Vista anche per argomenti in cui non c'entra lo denota) ti suggerisco di affidarti ad un tecnico, o anche ad un amico, già fornito delle necessarie competenze e disponibilità del minimo materiale necessario.


Saluti.