PDA

View Full Version : Netgear WG602v3 cambio classe IP con 192.168.1.xxx


teamriga
03-11-2008, 18:45
Salve.

Premetto di aver letto già i consigli di Intrepido circa la configurazione di un Netgear WG602v2 molto dettagliato.

Il mio problema di configurazione è il seguente :

Devo utilizzare questo AP come repeater di un segnale proveniente da un router configurato come segue :

DHCP disabilitato
Gateway IP 192.168.1.1
submask 255.255.255.0
DNS primario manuale
DNS secondario manuale

Ma purtroppo non riesaco assolutamente a modificare l'ip dell'ap.

Posso modificarlo rimando nella stessa classe di quello di defoult
( 192.168.0.227) ma non mi permette Ip di classe 192.168.1.xxx.

Ho aggiornato l'ultimo firmware ed ho provato come repeater con dhcp
abilitato funziona tranquillamente.

Il problema quindi è in "static mode" ovvero con dhcp abilitato.

Chiaramente io penso che l'ap non si agganci al router perchè l'ip del router
con dhcp disabilitato è praticamente su una rete diversa.

Cmq se provo a mettere ip con classe 192.168.1.xxx all'ap,
questo non mi permette più di entrare nella pagina del settaggio.
ovviamente il nuovo indirizzo del settaggio coincide col nuovo ip dato.
Pertanto devo riavviarlo forzatamente a mano.

Dato che credo che sia un anomalia il fatto che il Netgear WG602v3
accetti IP solo di classe 192.168.0.xxx spero di capire dove sbaglio.

Grazie.

Intrepido
03-11-2008, 21:47
Ciao, dopo che hai modificato l'ip nella classe 192.168.1.xxx devi modificare anche il pc nella stessa classe, altrimenti non entrerai mai nell'ap.


Fatto questo, la funzione repeter si trova nel menù "wireless brinding", che modello di router hai?

teamriga
03-11-2008, 23:23
Grazie per la celere risposta.

Di defoult per permettere la connessione al netgear WG602v3 si deve assegnare alla Scheda wireless del pc il seguente IP 192.168.0.210 e
subnet mask 255.255.255.0 .
Solo dopo l'assegnazione del seguente IP è possibile accedere alla pagina di configurazione dal browser di navigazione il cui indirizzo è il seguente 192.168.0.227 per defoult.
Fino a qui è chiaro.

Quando ho cambiato IP all' ap con la classe 192.168.1.xxx mi sembrava logico assegnare alla wlan del pc l' indirizzo 192.168.1.210.

Ma purtroppo questa prova non è andata a buon fine.

Credo che la classe sia assegnata correttamente.

Di sicuro non ho provato tutti gli ip possibili 192.168.1.xxx.:muro:

Comunque riprovo il settaggio da te consigliato e quanto prima riposto
il risultato, se però credi che ci sia un ip privilegiato è meglio indicarmelo.

Il router a cui voglio fare da repeater è un D-Link DSL-4624T.

Grazie.

teamriga
03-11-2008, 23:54
Visto che la riprova è andata a buon fine,
mi "ririspondo" ...

Quindi mettendo l' ip alla wlan 192.168.1.210 il pc si è effettivamente
connesso all' ap con ip reimpostato nella classe 192.168.1.xxx.

Forse quando ho provato la prima volta avevo qualche altro parametro
non settato bene che mi ha fregato. :D

Comunque ti ringrazio.

Intrepido
04-11-2008, 00:10
mi ha fregato. :D


:D

bene che sia andata a buon fine ;)

teamriga
05-11-2008, 15:35
Risolto il problema dell' ip ma non ho risolto il problema del perchè il
WG602v3 non riesce a fare da repeater al D-Link DSL-4624T.

Faccio direttamente un esempio pratico così ci si capisce prima,
premetto che il WG602v3 mi ripete tranquillamente la rete
che ho a casa dei mie con DHCP abilitato e con router pirelli ...

a casa mia come detto il D-Link DSL-4624T mi serve con DHCP Disabilitato
e quindi ho parametrizzato in questo modo :

Router


Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1 che coincide con l'ip del router
DNS primario manuale
Dns Secondario manuale

Wlan Pc

Ip 192.168.1.11
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS primario manuale stesso del router
Dns Secondario manuale stesso del router

e collegandomi direttamente al router navigo tranquillamente.

A questo punto quando metto L 'ap tra il router e la wlan del pc
parametrizzato come segue :

Ip 192.168.1.10
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS primario manuale stesso del router
Dns Secondario manuale stesso del router

e lasciando poi la wlan del pc come quando mi connetto direttamente al router, non riesco a navigare.

Intendo che mi connetto all' ap, ma non posso navigare in internet.

Cosa posso controllare?

Grazie anticipatamente.

Intrepido
05-11-2008, 18:31
Prova prima senza alcuna crittografia.

teamriga
06-11-2008, 00:11
La rete è senza protezione e senza filtro mac.

teamriga
12-11-2008, 16:00
Che faccio ... mi devo arrendere?