PDA

View Full Version : il rotolo non si smentisce mai...


sid_yanar
03-11-2008, 16:54
Anm: falsi dati su toghe fannullone
Nota del sindacato confuta cifre articolo de Il Giornale
(ANSA) - ROMA, 3 NOV - L'Associazione nazionale magistrati definisce ''semplicemente falsi'' i dati pubblicati da 'il Giornale' sui ''giudici fannulloni''. Il sindacato delle 'toghe', con una nota firmata dal presidente Palamara e dal segretario Cascini, confuta le cifre sulla produttivita' dei magistrati che, secondo il quotidiano, sarebbe scarsa, tanto da arrivare ad appena una un'udienza al mese nelle Corti di appello civili. ''Non sappiamo se cio' sia voluto ovvero frutto di ignoranza'', dice l'Anm.

dantes76
03-11-2008, 17:06
strano erano/sono falsi pure i dati[scritti sul rotolo] sul numero delle intercettazioni negli usa..

s-y
03-11-2008, 17:14
si prepara la riforma sulla giustizia, e mi sa che queste siano solo schermaglie appena abbozzate.

sid_yanar
03-11-2008, 17:26
si prepara la riforma sulla giustizia, e mi sa che queste siano solo schermaglie appena abbozzate.

infatti, piano piano ( da molti anni oramai) hanno preparato il terreno, imbottendoi di balle l'opinione pubblica. La "riforma" della giustizia sarà ancora più grave di quella (definiamola tale) della scuola e porrà una pietra tombale e definitiva sulla democrazia in italia, senza particolari sussulti da parte della popolazione.

s-y
03-11-2008, 17:29
democrazia (...) italia

ossimoro.

F1R3BL4D3
03-11-2008, 18:01
''Non sappiamo se cio' sia voluto ovvero frutto di ignoranza'', dice l'Anm.

:stordita: mmm bella scelta.

ronin17
03-11-2008, 18:18
beh al civile non è che si ammazzino di impegni

di solito 2 o 3 giorni a settimana

solo mattina

dantes76
03-11-2008, 18:20
beh al civile non è che si ammazzino di impegni

di solito 2 o 3 giorni a settimana

solo mattina

ecco perche il legislatore e' intervenuto con la cirielli

LUVІ
03-11-2008, 19:37
Strano, non scrivono mai cazzate su quel giornale :confused:

^TiGeRShArK^
03-11-2008, 19:49
beh al civile non è che si ammazzino di impegni

di solito 2 o 3 giorni a settimana

solo mattina
Assiduo lettore del rotolo che crede ciecamente alle MENZOGNE lì riportate? :)

Kratos
03-11-2008, 19:55
Faccio una domanda temo retorica: ma in questo schifo di paese non è prevista nessuna sanzione/multa/richiamo/ramanzina per il giornalista e/o la testata che riporti notizie o dati palesemente FALSI o edulcorati?

L'informazione corretta non andrebbe tutelata?

s-y
03-11-2008, 19:58
Faccio una domanda temo retorica: ma in questo schifo di paese non è prevista nessuna sanzione/multa/richiamo/ramanzina per il giornalista e/o la testata che riporti notizie o dati palesemente FALSI o edulcorati?

no, ma presto la pena in caso di errore sara' prevista per i magistrati...

pegasoalatp
03-11-2008, 23:08
Faccio una domanda temo retorica: ma in questo schifo di paese non è prevista nessuna sanzione/multa/richiamo/ramanzina per il giornalista e/o la testata che riporti notizie o dati palesemente FALSI o edulcorati?

L'informazione corretta non andrebbe tutelata?

C'e' il codice penale a tutela e vale anche per i giornalisti. Ma l' ANM preferisce contestare a mezzo stampa in quanto altrimenti dovrebbe fornire dei dati sulla produttivita' dei magistrati e sarebbero "uccelli per diabetici" per i rappresentati di fronte all' opnione pubblica.
Io non so che dati abbia riportato il giornale, ma per via di una ex avvocato so che la produttivita' dei giudici e' qualcosa di scandalosamente basso (impegnati in docenze, commissioni, consulenze come sono)

ronin17
03-11-2008, 23:23
Assiduo lettore del rotolo che crede ciecamente alle MENZOGNE lì riportate? :)

no

frequentatore di tribunali

sid_yanar
03-11-2008, 23:23
C'e' il codice penale a tutela e vale anche per i giornalisti. Ma l' ANM preferisce contestare a mezzo stampa in quanto altrimenti dovrebbe fornire dei dati sulla produttivita' dei magistrati e sarebbero "uccelli per diabetici" per i rappresentati di fronte all' opnione pubblica.
Io non so che dati abbia riportato il giornale, ma per via di una ex avvocato so che la produttivita' dei giudici e' qualcosa di scandalosamente basso (impegnati in docenze, commissioni, consulenze come sono)

Associazione Nazionale Magistrati
I FALSI NUMERI DEL QUOTIDIANO “IL GIORNALE”
Dopo le dichiarazioni del Ministro Brunetta sui tornelli negli uffici giudiziari, ecco, puntuale, “Il Giornale” che, ancora una volta continua ad alimentare una campagna di denigrazione nei confronti della magistratura, che oggi viene additata ai cittadini come l’unico responsabile dei ritardi del sistema giudiziario.
“Il Giornale” dedica al tema “giudici fannulloni” addirittura il titolo di apertura e le pagine due e tre dell’edizione odierna.
Peccato che i dati pubblicati nell’articolo e richiamati nel titolo siano semplicemente falsi. Non sappiamo se ciò sia voluto ovvero frutto di ignoranza. E’ grave, però, che la giornalista autrice dell’articolo non sappia nemmeno che in Italia le Corti d’Appello sono composte da tre magistrati.
Questa semplice informazione avrebbe consentito alla giornalista di ricavare dati ben diversi rispetto a quelli “sparati” in prima pagina. Infatti per calcolare il numero di udienze per ogni magistrato bisognava moltiplicare per tre il numero di udienze per anno (10.899 nel civile e 9.890 nel penale) e poi dividere per il numero di magistrati.
Inoltre se la giornalista avesse provato a dividere il numero di procedimenti definiti per il numero dei magistrati in servizio (dati riportati nell’articolo) avrebbe potuto fornire ai cittadini una notizia rassicurante circa la produttività dei magistrati italiani,ognuno dei quali definisce oltre 1.400 procedimenti all’anno.
E’ falso, poi, che i magistrati abbiano una “carriera assicurata dall’età”.
Evidentemente la giornalista ignora che dal 2007 è stato introdotto, su richiesta dell’Associazione Nazionale Magistrati, un sistema periodico di valutazione del merito e della professionalità, dal quale dipende anche la progressione economica.
La giornalista inoltre mostra di ignorare le proposte e l’impegno dell’Associazione Nazionale Magistrati sui temi della organizzazione e del funzionamento degli uffici giudiziari. L’abolizione dei tribunali inutili (i cd. “rami secchi”), il processo telematico, la istituzione dell’ufficio del processo, la riqualificazione del personale: sono proposte puntuali e concrete fatte dall’ANM e alle quali ancora non abbiamo avuto risposta.
Quanto poi ai casi di giudici “assenteisti” è bene precisare che l’Associazione
Nazionale Magistrati è in prima linea nel richiedere professionalità, impegno e
responsabilità nello svolgimento delle funzioni. Se gli episodi indicati dal quotidiano sono veri siamo noi i primi a chiedere ai titolari dell’azione disciplinare di intervenire per verificare profili di responsabilità.
La ANM non difende interessi corporativi, ma respinge con sdegno una campagna orchestrata di diffamazione dell’intero ordine giudiziario.
Roma, 03 novembre 2008


Luca Palamara – Presidente Associazione Nazionale Magistrati
Giuseppe Cascini – Segretario Generale Associazione Nazionale Magistrati

http://www.associazionemagistrati.it/public/File/Risposta_IlGiornale_03nov08.pdf


aggiungo che con tutta probabilità siamo di fronte all'ennesima campagna di aggressione, segno che la "riforma" di silvio, ispirata dal maestro Licio, è oramai alle porte.

sid_yanar
03-11-2008, 23:26
qui invece il link ad una lettera spedita al corsera e riguardante le dichiarazioni di brunetta, in linea con quelle del "giornale". La lettera non è stata mai pubblicata, rimarrà lettera morta?

http://www.associazionemagistrati.it/public/File/lettera_Romano_%2031ott08.pdf

ronin17
04-11-2008, 01:00
vabbe palamara difende ul suo orticello

sid_yanar
04-11-2008, 07:29
vabbe palamara difende ul suo orticello

tutto qui? nulla sul merito della lettera?

LucaTortuga
04-11-2008, 09:19
Io non so che dati abbia riportato il giornale, ma per via di una ex avvocato so che la produttivita' dei giudici e' qualcosa di scandalosamente basso (impegnati in docenze, commissioni, consulenze come sono)

Ah beh, notizie di prima mano...

no

frequentatore di tribunali

In che veste, se posso essere indiscreto?
Perchè il sottoscritto frequenta tribunali e corti d'appello quotidianamente da 11 anni, e posso dire che la produttività media dei magistrati rasenta il miracoloso, dati il carico di lavoro e i mezzi a loro disposizione.

_fefe_
04-11-2008, 09:21
non è assolutamente vero che fanno solo 1 udienza al mese.......









ne fanno 2...... solo che alla seconda arrivano tardi per il traffico e non trovano più nessuno :sbonk:


scherzi a parte, mi sembra di vedere la guerra dei numeri sui partecipanti alle manifestazioni

Kratos
04-11-2008, 09:27
C'e' il codice penale a tutela e vale anche per i giornalisti. Ma l' ANM preferisce contestare a mezzo stampa in quanto altrimenti dovrebbe fornire dei dati sulla produttivita' dei magistrati e sarebbero "uccelli per diabetici" per i rappresentati di fronte all' opnione pubblica.
Io non so che dati abbia riportato il giornale, ma per via di una ex avvocato so che la produttivita' dei giudici e' qualcosa di scandalosamente basso (impegnati in docenze, commissioni, consulenze come sono)

Francamente l'opinione degli avvocati (anche loro, mi sembra, impegnati su molti più fronti) sull'operato dei giudici la prenderei con le pinze ;)

Prendete con le pinze anche la mia, dato che sono figlio di giudice. C'è da dire innanzitutto che il magistrato non deve lavorare necessariamente in ufficio, tranne che quando ha udienza. Mio padre passa i pomeriggi a casa, ma non li passa a guardare Sky bensì a scrivere sentenze, LAVORANDO a tutti gli effetti. Quindi i tornelli Brunetta se li potrebbe benissimo risparmiare, basterebbe un controllo sulla produttività del singolo magistrato, e in ogni caso i numeri "generali" non mi sembrano affatto indice di "fannulloneria" diffusa.

In secundis, fermo restando che di scalzacani (e incompetenti, che in questo campo sono ancora più pericolosi) ce ne sono ovviamente tanti, la categoria in generale si fa un discreto MAZZO per supplire alle mancanze ormai strutturali del sistema e fare comunque in qualche modo il suo lavoro (bene o male, questo è un altro discorso).
Peccato che poi a nessuno interessino i VERI problemi della giustizia e si preferisca additare come "colpevoli" i magistrati stessi, facendo passare l'idea che, non fosse per loro, tutto il resto andrebbe benissimo.
E' un messaggio CRIMINALMENTE FALSO, dato in pasto all'opinione pubblica perchè, ancora una volta, non si PUO' e VUOLE affrontare un grande problema con il coraggio, le competenze, la discussione critica che ci vorrebbe.
In altre parole, non si vuole GOVERNARE. (l'abbiamo visto anche con l'istruzione, no?)
Questo a destra come a sinistra, sia chiaro.

Nota di "folklore".
Gran parte degli uditori che si trovano a lavorare per la prima volta al Tribunale sono convinti di avere a che fare, grazie alla propaganda mediatica, con una massa di mangiapane a tradimento. Quasi tutti, al termine dell'esperienza, rimangono stupiti di quanto la realtà sia diversa e ammettono candidamente di aver cambiato completamente idea.

s-y
04-11-2008, 09:31
scherzi a parte, mi sembra di vedere la guerra dei numeri sui partecipanti alle manifestazioni

con la differenza che la posta in gioco e' leggermente piu' alta.

_fefe_
04-11-2008, 09:48
In che veste, se posso essere indiscreto?
Perchè il sottoscritto frequenta tribunali e corti d'appello quotidianamente da 11 anni, e posso dire che la produttività media dei magistrati rasenta il miracoloso, dati il carico di lavoro e i mezzi a loro disposizione.

solo 11? dilettante :D

evidentemente sei un avvocato, e come tale sei abituato allo schifo che ti circonda quando vai in tribunale.

ti assicuro che chi non ci va per lavoro non è affatto abituato ai modi di fare di quei signori. Io sono stato in mezzo ai tribunali da quando avevo 6 anni, ed in quasi 25 anni ho visto di tutto.
Una volta sono stato fermato dal mio avvocato perchè avrei voluto rispondere come dovuto al "giudice"

sai cosa mi diceva il mio avvocato? "Ma è normale, ha sempre funzionato così un'udienza" :muro:

Mi dispiace ma non sono disposto a giustificare la magistratura in alcun modo.... e lo dico da cittadino inca.....to nero :mad:
magari i dati del giornale saranno sbagliati o casi limite, ma è certo che nessuno potrà mai farmi peggiorare l'idea che ho della giustizia italiana, perchè è già la peggiore possibile

_fefe_
04-11-2008, 09:52
con la differenza che la posta in gioco e' leggermente piu' alta.

e cosa ci sarà mai in gioco? solo la vita di cittadini onesti? figurati quanto glie ne frega ai magistrati:mad:
loro devono difendere i privilegi che hanno da sempre. Se poi sbattono in galera un innocente per mesi mentre loro vanno alle maldive è solo un errore :muro:

s-y
04-11-2008, 09:58
e cosa ci sarà mai in gioco? solo la vita di cittadini onesti? figurati quanto glie ne frega ai magistrati:mad:
loro devono difendere i privilegi che hanno da sempre. Se poi sbattono in galera un innocente per mesi mentre loro vanno alle maldive è solo un errore :muro:

ottimi argomenti...
e' in gioco quella carta che si chiama costituzione italiana.
ma non importa, discussione inutile.

LucaTortuga
04-11-2008, 10:02
solo 11? dilettante :D

evidentemente sei un avvocato, e come tale sei abituato allo schifo che ti circonda quando vai in tribunale.

Sono talmente abituato, che so perfettamente a chi attribuire la colpa di quello schifo: prima di tutto al legislatore (che non riscrive daccapo i codici di procedura, costringendoci a seguire manfrine inutilmente eterne), poi al governo (che, invece di organizzare l'organico a disposizione, non sa far altro che tagliare fondi indiscriminatamente).
E non vorrei dimenticare la mia categoria (avvocati), spesso e volentieri diretta responsabile dell'allungamento abnorme dei tempi processuali.
Al termine di questo lungo elenco, si può anche considerare il fatto che alcuni giudici non mettano il massimo impegno nel loro lavoro... ma non è certo questa la causa del disastro in cui versa l'ordinamento giudiziario.

ti assicuro che chi non ci va per lavoro non è affatto abituato ai modi di fare di quei signori. Io sono stato in mezzo ai tribunali da quando avevo 6 anni, ed in quasi 25 anni ho visto di tutto.
Una volta sono stato fermato dal mio avvocato perchè avrei voluto rispondere come dovuto al "giudice"

sai cosa mi diceva il mio avvocato? "Ma è normale, ha sempre funzionato così un'udienza" :muro:


Potresti essere un po' più chiaro?

_fefe_
04-11-2008, 10:05
ottimi argomenti...
e' in gioco quella carta che si chiama costituzione italiana.


ed è più importante della vita di persone innocenti?

la costituzione è fatta per tutelare il cittadino, non il contrario

s-y
04-11-2008, 10:12
ed è più importante della vita di persone innocenti?

la costituzione è fatta per tutelare il cittadino, non il contrario

e sai quanti di queste 'persone innocenti' stanno per modificarla, questa carta malefica?
concordo perfettamente sull'ultima frase.

_fefe_
04-11-2008, 10:16
Sono talmente abituato, che so perfettamente a chi attribuire la colpa di quello schifo: prima di tutto al legislatore (che non riscrive daccapo i codici di procedura, costringendoci a seguire manfrine inutilmente eterne), poi al governo (che, invece di organizzare l'organico a disposizione, non sa far altro che tagliare fondi indiscriminatamente).
E non vorrei dimenticare la mia categoria (avvocati), spesso e volentieri diretta responsabile dell'allungamento abnorme dei tempi processuali.
Al termine di questo lungo elenco, si può anche considerare il fatto che alcuni giudici non mettano il massimo impegno nel loro lavoro... ma non è certo questa la causa del disastro in cui versa l'ordinamento giudiziario.


guarda che io non mi riferivo solo ai tempi di un procedimento (in cui incorrono molti fattori), ma anche alla sua conclusione: vedi tutte quelle sentenze scandalo che ogni tanto escono fuori e di cui si parla spesso anche quì sul forum (una delle ultime l'ubriaco che ammazza 4 giovani e se la cava con una pacca sulla spalla)

"alcuni" giudici? ma l'hai capito o no che ho passato 25 anni nei tribunali (civili fortunatamente) e me lo hanno messo in quel posto per tutta la vita (ne ho 30 di anni)?
sono io che sono stato sfigato? o forse sono pochissimi i giudici che lavorano con coscenza?


Potresti essere un po' più chiaro?

no! non sono avvocato e non so se posso. Non vorrei tornare in tribunale ;)
è questo il mio problema. Dopo tutti gli anni che ho passato in tribunale, piuttosto che tornarci commetto un delitto: almeno come imputato sono tutelato :D

_fefe_
04-11-2008, 10:20
e sai quanti di queste 'persone innocenti' stanno per modificarla, questa carta malefica?
concordo perfettamente sull'ultima frase.

ma modificare non è detto che sia un male. Aspettiamo di vedere le modifiche prima. Quel che è certo, è che così come funziona ora la giustizia non va bene. Vogliono controllare di più chi lavora nei tribunali? Bene, magari "spariranno" meno fascicoli.

EDIT: ma ritieni che attualmente il cittadino sia tutelato? Per mia esperienza NO

s-y
04-11-2008, 10:23
e' che sto cercando di essere diplomatico...
aspettiamo...

Kratos
04-11-2008, 10:33
guarda che io non mi riferivo solo ai tempi di un procedimento (in cui incorrono molti fattori), ma anche alla sua conclusione: vedi tutte quelle sentenze scandalo che ogni tanto escono fuori e di cui si parla spesso anche quì sul forum (una delle ultime l'ubriaco che ammazza 4 giovani e se la cava con una pacca sulla spalla)

"alcuni" giudici? ma l'hai capito o no che ho passato 25 anni nei tribunali (civili fortunatamente) e me lo hanno messo in quel posto per tutta la vita (ne ho 30 di anni)?
sono io che sono stato sfigato? o forse sono pochissimi i giudici che lavorano con coscenza?


Con tutto il rispetto, ma tu pretendi di valutare l'INTERA magistratura partendo dal tuo caso personale, in cui ovviamente hai una posizione di parte (che poi sia giusta è un altro discorso) e limitata (non credo ti sia girato tutti i tribunali d'Italia ma al massimo un paio)?
Capisco l'amarezza, l'astio, quello che vuoi, ma è semplicemente assurdo : )

E lasciamo perdere le sentenze scandalo: in genere i giornalisti delle sentenze non capiscono una beneamata a tutto beneficio di un certo messaggio che si vuole trasmettere. In ogni caso fai un bel rapporto fra le sentenze emesse in tutta Italia (di cui nessuno parla) e quelle poche che fanno scalpore perchè (apparentemente o realmente) sballate. Voler tracciare il panorama della giustizia a partire solo dalle seconde è altrettanto assurdo.

PS: le Maldive???

Cfranco
04-11-2008, 10:35
(una delle ultime l'ubriaco che ammazza 4 giovani e se la cava con una pacca sulla spalla)

Appunto , che cacchio c' entrano i giudici in questo ?
La legge la fa il parlamento , e se la legge dice che per omicidio colposo non ti fai neanche 1 giorno di carcere cosa deve fare il giudice ?
Perchè quando i giudici applicano leggi di merda è colpa loro ?
E perchè invece di cambiare le leggi che permettono ai delinquenti di farla franca si tagliano i fondi alla giustizia e si impedisce ai giudici di mettere in galera anche quei pochi su cui riescono a mettere le mani ?
La giustizia funziona male , ma per alcuni funziona male perchè troppi delinquenti riescono a farla franca , per altri come Silvio Berlusconi , Previti e Dell' Utri , funziona male perchè troppi delinquenti finiscono dentro .
Tutti siamo d' accordo che la giustizia così com' è non va bene , ma io penso che il problema sia la sua inefficenza , il PDL pensa che il problema sia che è ancora troppo efficente e rischia di veder sbattuti in galera troppi amici .

LucaTortuga
04-11-2008, 10:52
"alcuni" giudici? ma l'hai capito o no che ho passato 25 anni nei tribunali (civili fortunatamente) e me lo hanno messo in quel posto per tutta la vita (ne ho 30 di anni)?
sono io che sono stato sfigato? o forse sono pochissimi i giudici che lavorano con coscenza?

Quanti giudici si sono occupati del tuo caso?
Non hai considerato il fatto che potresti aver avuto semplicemente torto (giuridicamente parlando), o che il tuo avvocato possa non aver svolto al meglio il suo lavoro?

_fefe_
04-11-2008, 10:56
Con tutto il rispetto, ma tu pretendi di valutare l'INTERA magistratura partendo dal tuo caso personale, in cui ovviamente hai una posizione di parte (che poi sia giusta è un altro discorso) e limitata (non credo ti sia girato tutti i tribunali d'Italia ma al massimo un paio)?
Capisco l'amarezza, l'astio, quello che vuoi, ma è semplicemente assurdo : )

E lasciamo perdere le sentenze scandalo: in genere i giornalisti delle sentenze non capiscono una beneamata a tutto beneficio di un certo messaggio che si vuole trasmettere. In ogni caso fai un bel rapporto fra le sentenze emesse in tutta Italia (di cui nessuno parla) e quelle poche che fanno scalpore perchè (apparentemente o realmente) sballate. Voler tracciare il panorama della giustizia a partire solo dalle seconde è altrettanto assurdo.


ci sono molte cose scandalose di cui nessuno parla, perchè di poca rilevanza per la comunità (ma non per l'individuo). La mia esperienza sarà limitata pochi tribunali, ma dopo 25 anni ne ho sentite tante, anche da tribunali diversi. Non voglio dire che tutta la magistratura sia incompetente, fannullona, menefreghista (e mi fermo quà;) ), ma da quello che ho vissuto e da quello ho sentito credo che le mele marce siano moooolte di + di quelle buone.

è come quando si parla di PA: si dice che sono fannulloni... è vero in molti casi (anche qui esperienza diretta). Poi ci sono quelli che lavorano per se e per gli altri che mandano avanti la baracca alla meno peggio e che andrebbero premiati e lodati.


PS: le Maldive???

mi riferivo ad un fatto accaduto in sardegna molti anni fa, del quale non racconterò i dettagli (per i motivi già espressi sopra) e del quale non leggerete sul giornale.

_fefe_
04-11-2008, 11:04
Appunto , che cacchio c' entrano i giudici in questo ?
La legge la fa il parlamento , e se la legge dice che per omicidio colposo non ti fai neanche 1 giorno di carcere cosa deve fare il giudice ?
Perchè quando i giudici applicano leggi di merda è colpa loro ?
E perchè invece di cambiare le leggi che permettono ai delinquenti di farla franca si tagliano i fondi alla giustizia e si impedisce ai giudici di mettere in galera anche quei pochi su cui riescono a mettere le mani ?
La giustizia funziona male , ma per alcuni funziona male perchè troppi delinquenti riescono a farla franca , per altri come Silvio Berlusconi , Previti e Dell' Utri , funziona male perchè troppi delinquenti finiscono dentro .
Tutti siamo d' accordo che la giustizia così com' è non va bene , ma io penso che il problema sia la sua inefficenza , il PDL pensa che il problema sia che è ancora troppo efficente e rischia di veder sbattuti in galera troppi amici .

senza entrare in politica,
la legge prevede (come è giusto che sia) una pena che va X ad Y per un certo reato. Stà alla magistratura capire quando va applicata X e quando Y in base alla gravità del caso ed alle aggravati o attenuanti.

andando un po' OT, nel caso in esempio è stata applicata la pena minima senza alcun motivo: che attenuanti vuoi dare ad uno che ammazza 4 giovani quando nel sangue ha 3 volte la quantità di alcool consentito? Dico io... il triplo:eek: non uno 0,1 in più :muro:
per applicare il massimo cosa doveva fare l'ubriacone? un genocidio?

_fefe_
04-11-2008, 11:13
Quanti giudici si sono occupati del tuo caso?


boh? ho perso il conto. considera che una volta uno dei giudici è pure morto di vecchiaia edè stato sostituito
cmq. non è IL mio caso ma I miei casi


Non hai considerato il fatto che potresti aver avuto semplicemente torto (giuridicamente parlando), o che il tuo avvocato possa non aver svolto al meglio il suo lavoro?

il mio avvocato mi ha salvato non dico la vita ma quasi (questo in tempi recenti).
Quando hai 6 anni e la decisione di un idi... ehm giudice (aiutato da altri grandissimi imb.... ehm esperti eh) ti rovina l'infanzia non è colpa del bambino, ma della negligenza con la quale viene amministrata la giustizia in ogni sua parte (e non solo dai magistrati).

non auguro a nessuno di passare quello che grazie all "giustizia" italiana ho passato io, ma se malauguratamente a qualcuno fosse capitato, avrebbe la mia stessa opinione

LucaTortuga
04-11-2008, 11:30
boh? ho perso il conto. considera che una volta uno dei giudici è pure morto di vecchiaia edè stato sostituito
cmq. non è IL mio caso ma I miei casi



il mio avvocato mi ha salvato non dico la vita ma quasi (questo in tempi recenti).
Quando hai 6 anni e la decisione di un idi... ehm giudice (aiutato da altri grandissimi imb.... ehm esperti eh) ti rovina l'infanzia non è colpa del bambino, ma della negligenza con la quale viene amministrata la giustizia in ogni sua parte (e non solo dai magistrati).

non auguro a nessuno di passare quello che grazie all "giustizia" italiana ho passato io, ma se malauguratamente a qualcuno fosse capitato, avrebbe la mia stessa opinione

Beh, certo, dal punto di vista del cliente la vittoria è sempre merito dell'avvocato, la sconfitta sempre colpa del giudice.

_fefe_
04-11-2008, 11:42
Beh, certo, dal punto di vista del cliente la vittoria è sempre merito dell'avvocato, la sconfitta sempre colpa del giudice.

vabbeh, giustamente senza conoscere i fatti generalizzi in questo modo. D'altra parte non ho voglia io di raccontare i ca..i miei su internet quindi ti dico che oggettivamente non puoi capire ciò di cui parlo (per tua fortuna, credimi)

solo fidati di quello che dico: chiunque avesse avuto le esperienze che ho avuto io, avrebbe più fiducia in vanna marchi che in un giudice italiano