PDA

View Full Version : Asus Eee Top in vista


Redazione di Hardware Upg
03-11-2008, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-top-in-vista_27040.html

Sul sito ufficiale Asus sono comparse alcune interessanti informazioni in merito al tanto atteso all-in-one Eee Top

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haran Banjo
03-11-2008, 16:29
Ancora l'Atom 270... su questo pc ci vorrebbe il 330 dual core (almeno), dato il costo.

MiKeLezZ
03-11-2008, 16:29
In mio parere è mooolto meglio comprarsi la versione desktop del EEE PC (250 euro con più o meno la stessa componentistica) e poi ci si aggiunge un display di propria scelta.
Contando che con 250 euro ci uscirà addirittura un 23" con risoluzione Full HD...

-mizar-
03-11-2008, 16:30
però è touch........ancora con xp???....che 2 balle

Haran Banjo
03-11-2008, 16:30
Eh ma questo touch screen

Haran Banjo
03-11-2008, 16:31
Ops manca "è"
questo è touch screen

sesshoumaru
03-11-2008, 16:32
però è touch........ancora con xp???....che 2 balle

Far girare Vista su un atom mono core non è banale, c'è da aspettare windows 7.

jdvd976
03-11-2008, 16:47
Mouse e touchscreen? Uno affianco all´altro...ma se puoi usare uno, a che serve l´altro? E poi su un desktop? E poi ancora con sta mania del touchscreen....ma solo io odio avere lo schermo pieno di ditate? Mah...il design é proprio bello, ma onestamente non ne capisco l´utilitá...

Sua Eminenza
03-11-2008, 17:05
Se ci metteranno un pò di entrate tipo component, hdmi, dvi e un sintonizzatore digitale terrestre è il prodotto definitivo e vale tutti i 500 euri.

cosimos
03-11-2008, 17:09
secondo me sarà un successo solo se il prezzo non supererà i 399 (cifra simbolica)...parliamoci chiaro: un Atom monocore costa davvero poco e un display da 15,6 (wide) ancora meno.
A 600 euro dovrebbe avere almeno un Pentium Dual Core E5200 e una 4670, meglio se con un 19" wide da 1440x900 e opzionale un lettore BR, dato che R730 dispone di UVD2. Men che meno XP: una macchina del genere, con un paio di giga di ram fa girare vista senza problemi.
Così è un abbocco per spillare soldi, a differenza del netbook che, specie dai 9" in su ha un senso e un target ben preciso.
Devo dire che Asus ha avuto il merito di evidenziare che la CPU non è tutto per le applicazioni più comuni (e non so quanto Intel sia contenta del boom di Atom), ma anche che ha snaturato il progetto iniziale (troppo ridotto il 701 e troppo simili a notebook veri e propri gli ultimi netbook) e adesso sembra aver decisamente preso la strada del marketing puro. Ripeto: questo è molto molto bello, ma decisamente troppo caro per quello che dà.

k.graphic
03-11-2008, 17:09
mah.. con 500/600€ ti prendi un notebook con caratteristiche migliori e te lo porti dove vuoi.. un 15" a quel prezzo è troppo.. anche se è touch, di cui molto non se ne fanno niente..

Hal2001
03-11-2008, 17:14
però è touch........ancora con xp???....che 2 balle

E oltre a XP o una distro linux cosa volevi metterci?

Hal2001
03-11-2008, 17:16
Far girare Vista su un atom mono core non è banale, c'è da aspettare windows 7.

Ah perché secondo te se Vista ammazza il sistema del tutto, invece Seven lo renderà scattante? :rotfl:
Un utente del forum che ha già avuto la possibilità di provarlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24842881&postcount=840

sesshoumaru
03-11-2008, 17:17
Ah perché secondo te se Vista ammazza il sistema del tutto, invece Seven lo renderà scattante? :rotfl:

In base a quello che Microsoft ha dichiarato pare di si, staremo a vedere.

Hal2001
03-11-2008, 17:24
Io non mi fido degli annunci, di nessuna casa, hanno solo il business in testa, comincia a farlo pure tu ;)

Ps: la stessa Microsoft ha dichiarato che è un Vista riveduto, non è la velocità di boot a far un sistema più fruibile.

Capozz
03-11-2008, 17:25
Ma a che serve un coso del genere ? Non costa poco ed ha anche prestazioni ridicole

Europa
03-11-2008, 17:26
Il prodotto mi piace tantissimo, ma il prezzo è realmente SENZA SENSO.
La scheda madre con Atom costa 50€... ora, non dubito che esteticamente questo fa tutto un altro effetto ad un preassemblato, ma è pur sempre un 15" senza lettore cd/dvd.
Sebbene tante altre volte ho sentito accostamenti del cavolo tra prodotti di tipologia diversa, stavolta mi sento di essere dalla parte di chi dice che a questo punto tanto vale prendersi un portatile da 400€ con le stesse medesime funzioni (anzi, indiscutibilmente maggiori!) ad un prezzo pure più basso!
Per me, il prezzo deve essere NECESSARIAMENTE MASSIMO 350€.

Il mio desktop di casa è proprio un Atom con schermo 17" TFT (1280x1024). Entrambi pagati (con ram e harddisk) 200€.
500€ è una baggianata senza senso. Consiglierei a questo punto di prendersi l'EeeBOX + uno schermo esterno. Ma mi sembra OVVIO!!!!!

beppe90
03-11-2008, 17:43
boh apparte il touch nn ci vedo niente di speciale e un eeepc fatto a monitor...e poi ankora qsto atom 270...ci sono netbook con il 330 dual core...dato il costo di 500/600 euro mi sembra un pò poko potente come componentistica...con quei soldi vai sicuramente su altre soluzioni....bah io come top mi sarei aspettato qlksa di + performante, anke se nn è la strategia di asus per la gamma eee, però giusto quel qualkosina che lo rendesse veramente TOP che c'è di "TOP" in qsto???....

Genesio
03-11-2008, 17:47
Mouse e touchscreen? Uno affianco all´altro...ma se puoi usare uno, a che serve l´altro? E poi su un desktop? E poi ancora con sta mania del touchscreen....ma solo io odio avere lo schermo pieno di ditate? Mah...il design é proprio bello, ma onestamente non ne capisco l´utilitá...

Tanto per chiarire...

1) mouse e "dito" non sono per niente alternativi, ma complementari. Per qualunque lavoro abituale o di precisione il mouse è insostituibile. D'altra parte la possibilità del tocco rende le azioni più intuitive e più "a portata d'uomo".

2) quello delle ditate è un tormentone parzialmente infondato: un sacco di monitor da anni ormai sono "insensibili" alle ditate, dipende solo dal 'vetro' utilizzato per l'lcd. Ovvio che se poi usi le dita dopo aver mangiato la nutella....

Zerk
03-11-2008, 18:07
Ma come possono montare windows XP se le limitazioni di licenza si fermano a 10 pollici?

realista
03-11-2008, 18:39
ci voleva un dualcore almeno.......sapete che penso?... con u natom dual core.. messo a doppio socket...i consumi restano cmq bassissimi.... e si ha 4 core VERI... che tra l'altro con la tecnologia hyperthreading.. farebbe vedere al Sistema operativo ben 8 core. ora non vorrei sparare cavolate.. ma un dualcore atom.. penso stia sui 6 watt... no?. con doppio socket stiamo sui 12. e con 12 watt.. avere 8 core "logici" di cui 4 veri.. non è male. per le applicazioni che sfruttano molto il parallelismo... sarebbe ottimo

zephyr83
03-11-2008, 18:48
questi stanno completamente fuori, 500-600 euro per sto coso? :D va bhe che a leggere alcuni interventi sui netbook qualcuno disposto a comprarli e a considerarli degli affari ci sarà sicuramente!
Per il touchscreen è il classico specchietto per le allodole, qualsiasi monitor può diventare touchscreen, esistono vari kit per farlo, nn certo economicissimi ma cn 500-600 euro si realizza un computer cn touch screen decisamente più potente di questo.
Il touchscreen cmq lo ritengo utili per vari ambiti ma nn deve diventare la discriminante del prezzo! 500-600 euro per una soluzione del genere con atom è un furto!!

zephyr83
03-11-2008, 18:54
ci voleva un dualcore almeno.......sapete che penso?... con u natom dual core.. messo a doppio socket...i consumi restano cmq bassissimi.... e si ha 4 core VERI... che tra l'altro con la tecnologia hyperthreading.. farebbe vedere al Sistema operativo ben 8 core. ora non vorrei sparare cavolate.. ma un dualcore atom.. penso stia sui 6 watt... no?. con doppio socket stiamo sui 12. e con 12 watt.. avere 8 core "logici" di cui 4 veri.. non è male. per le applicazioni che sfruttano molto il parallelismo... sarebbe ottimo
nn penso che sui computer del genere si cerca il massimo risparmio energetico, la scelta dell'atom dovrebbe essere fatta per contenere i costi, ma nn mi sembra questo il caso! un pentium dual core o un athlon64 downvoltati consumano meno dell'atom! Spendendo meno riesco a farmi un computer migliore che consuma meno. Ma questi sn davvero fuori, 600 euro??? Ma qual è la giustificazione? se nn sbaglio la scheda madre con atom incluso della intel sta ben sotto i 100 euro! con un monitor 15 pollici cn il touchscreen, ati radeon HD3400, hd mouse e tastiera nn ci arrivo neanche se prego a 600 euro

share_it
03-11-2008, 19:50
bella tastiera

SwatMaster
03-11-2008, 20:22
Alcune fonti indicano il prezzo di questo prodotto compreso tra i 500 Euro e i 600 Euro in funzione della configurazione hardware prevista.

Spero sia la burla di un qualche simpaticone... :mbe:

Tanner
03-11-2008, 20:55
Ma il country manager si fuma i cannoni?
Oltre a non aver reso disponibile in italia il modello dell'eeepc 1000 con linux e l'hard disk ssd, propone per il nostro mercato l'eeetop con winXP...

Che barba che noia che noia che barba!

Maledette statistiche, hanno sballato tutta la filosofia eee...

canislupus
03-11-2008, 21:21
Parlando dal punto esclusivamente stilistico, mi piace molto perchè le linee semplici e pulite le ho sempre apprezzate. Dal punto di vista della potenza e della qualità, onestamente se sarà confermato il prezzo mi sembra eccessivo. Stiamo parlando di un pc desktop che utilizzerà una componentistica di derivazione notebook che sarà tutto all'interno di uno schermo LCD da 15". La potenza non è il suo forte e il fatto di essere inserito in uno schermo da 15" non lo rende neanche troppo appetibile per un uso desktop (lo schermo da 15" diventa fastidioso se si passano molte ore davanti...).
Personalmente preferisco molto di più l'eeebox. Mi piace soprattutto perchè si tratta di un pc ad un buon prezzo che è l'ideale per un uso internet-office ed inoltre ha un ingombro estremamente ridotto unito alla possibilità di nasconderlo dietro un LCD.
Per il resto mi sembra che Asus sia partita con un progetto interessante (la serie EEE) che pian piano si sta perdendo dal suo obiettivo e sta cercando solo di sfruttare l'onda emotiva del marchio per massimizzare il profitto (per carità è una società, non una onlus). Spero solo che il mercato possa farla tornare sui suoi passi e portarla a proporre nuovamente soluzioni innovative.
Di notebook e desktop a 500 euro ce ne sono a iosa nel mercato informatico e una semplice scrittina non è sufficiente per giustificare certi rincari.

yurassik
04-11-2008, 00:02
Ma avete idea di quanto costi un display touchscreen da 15 pollici prima di dire che 500 euro sono troppi :)?

zephyr83
04-11-2008, 00:06
Ma avete idea di quanto costi un display touchscreen da 15 pollici prima di dire che 500 euro sono troppi :)?
so quanto costa un display lcd da 15 pollici normale più un kti per traformarlo in touchscreen....e poi so quanto costano le altre componenti! 500-600 euro è uno sproposito!

za87
04-11-2008, 07:10
prezzo troppo alto, mi sarebbe piaciuto prenderlo ma se costa così scaffale!

Blackapple
04-11-2008, 07:39
prezzo alto? hw scarso si, lo posso capire, per la differenza che c'era potevan anche metterci un processore piu performante...
in quanto al costo dell'aggeggio la particolarità è il touchscreen un lcd touch minimo costa 400€, non in kit nn preso su ebay in burundi ovvio ke se vi fate il giro del glopo x trovare ancora un 15" e mettete voi la pellicola costa meno ma non è la stessa cosa
Poi.. inutile? mettici un software carino come il Centrafuse, tastiera e mouse nn servono piu e appeso in camera al posto dello stereo con un sintotv usb quanto comodo è e quanto spazio risparmi?

canislupus
04-11-2008, 07:57
A parte il fatto che continuo a non capire questa moda di avere tutto touch. Sembra quasi che se non usi le dita sullo schermo, sei un troglodita. Poi nutro dei dubbi su un suo utilizzo molto profondo e la motivazione è estremamente semplice. Sono pochi gli ambiti dove l'uso della tecnologia touch migliora o facilita decisamente il lavoro o il divertimento. In passato c'erano i tablet pc e non mi sembra che abbiano riscosso chissà quale successo (a titolo di esempio uno dei miei clienti aveva un tablet e non ha mai usato quella funzionalità).
In ogni caso non ci dimentichiamo che il prezzo di acquisto per le case produttrice e diverse volte inferiore a quello che possiamo trovare noi...

.:Sephiroth:.
04-11-2008, 08:46
per il 2010 saranno usciti circa 300 modelli di EEE pc?

oramai ne esce uno ogni due settimane..

Pashark
04-11-2008, 15:24
Sono forse 5-600 dollari? A quel prezzo prendi un portatile sicuramente più potente e leggero.

daywatch85
04-11-2008, 17:13
Touch screen con Windows Xp...non c'è che dire sono dei geni!!!! Voglio proprio vedere per cosa lo useranno il touch screen con windows xp, poi Cpu Atom...completamente inutile considerando che è un pc da casa e non un portatile (visto che come prestazioni Atom è ridicolo).
E la batteria a cosa serve se è per "brevi periodi di tempo"!?

Adatto per persone da 3 a 10 anni...

beppe90
04-11-2008, 17:41
Adatto per persone da 3 a 10 anni...

AHAHAHAHAH!!!!!tipo il sapientino!!!!:D :D :D però qllo a la carota per selezionare...hihi:D :D

Stargazer
04-11-2008, 21:34
Ma il country manager si fuma i cannoni?
Oltre a non aver reso disponibile in italia il modello dell'eeepc 1000 con linux e l'hard disk ssd, propone per il nostro mercato l'eeetop con winXP...
Già, almeno si fossero degnati di mettere splashtop nel 1000h per compensare :muro:

Che barba che noia che noia che barba!
e capirai io sto ancora aspettando ne scenda uno sotto i 400

Maledette statistiche, hanno sballato tutta la filosofia eee...
beh si la tua opinione, la mia è che han scoperto che molti gonzi erano disposti a spendere di più pur di averlo subito :D

MiKeLezZ
04-11-2008, 21:37
edit.

budo
05-11-2008, 09:09
Secondo me è una bella idea! penso alle persone che uso e approcciano il PC come ad un eletrodomestico... e ad esempio a mia mamma che magari le interessa vedersi il conto in banca online ma nemmeno sa usare il mouse. Il touch screen è una ottima idea in questi contesti, per l'intuitività. Poi l'idea all-in-one aiuta ulteriormente a semplificare la vita a questa categoria di persone.
Ecco sono un pò contrario all'uso di Windows... mi ci vedo mia mamma a smanettare per installare l'anti-virus e chiedermi "ma anche i PC si possono ammalare?" ahahahaha!
Secondo me era meglio un Linux, magari con una interfaccia studiata apposta (come per altri eeePC) o una di quelle del progetto mobilelinux che sono stupende... tra l'altro era di sicuro più veloce e più stabile, niente virus, l'aggeggino sarebbe costato meno... e ti dirò: che mi frega d'aver windows su quel robo! a che scopo scusa? tanto che ci fai? navighi su internet, leggi la posta, tieni le finanze di casa, usi il Voip, scrivi documentini, vedi film e foto... bhé tutte cose che fai tranquillamanete, anzi meglio che in Windows, usando una Linux Box!!!

Baboo85
05-11-2008, 18:53
Aaaaaaargh, se aspettavo mi prendevo un EEE Box e questo EEE Top... Maledetta la mia mania, maledetto Ebay...

:cry:

guyver
08-11-2008, 14:54
concordo con zephyr83

prezzo assurdo, anche paragonato all imac (altro target, altro pocessore ok ma come componenti non c'è storia) da 20 pollici e 1000 euro.
schermo touch inutile, tantè che nei video si vede che a volte non vede il "comando"
infine discutibile la scelta di venderlo solo con xp, dovevano venderlo anche senza licenza, questo monopolio microsoft ha rotto, ma non ci si può fare niente in europa?

infine:
eeepc 701 era carino, limitato ma aveva un senso invece gli ultimi netbook sono una presa in giro hardware economico e prestazioni solo sufficenti ma prezzi da veri notebook, assurdo

io cercavo un mini desktop per linux, ero disposto ad accettare anche i 15 pollici (ridicoli ormai) la mancanza di lettore dvd e altre compromessi (tra cui la licenza di xp :( )
ma non a questo prezzo, avranno margini di guadagno enormi per ogni unità venduta (200 euro per procio MB e il resto 50 per la licenza di xp 100 per il monitor e altro totale 350 e direi che è il suo prezzo )

Rei & Asuka
19-11-2008, 14:24
Ma alla fine è uscito?

BlackZorro
18-01-2009, 17:14
sì è uscito e costa sui 550 euro, troppo...

Rei & Asuka
19-01-2009, 00:17
Beh, il fisso con touch screen più economico costa ben di più...
Caro in senso assoluto, economico per le features...
Vedremo, usato lo prendo di sicuro :)

BlackZorro
19-01-2009, 12:59
secondo me la limitazione più grande è il processore, io ho un msi wind con atom ed è un processore che va facilmente in crisi, basta per esempio aprire 3-4 schede di youtube e già inizia a tentennare....su un portatilino da 9-10 pollici magari ci sta pure, ma su un fisso da 15 pollici direi proprio di no

Toni85
19-01-2009, 13:25
io sono interessato all'acquisto....lo comprerei sui 500 euro, aspetto qualche asta su ebay...oppure fanculo e compro l'HP all-in-one 539926 IQ810IT:O :O ( che è su un altro pianeta ma anche il prezzo...)