PDA

View Full Version : ancora problemi con l'e8400


ang3lx
03-11-2008, 16:51
AGGIORAMENTO..LEGGETE SOTTO

salve,
verso luglio postai già un 3d del genere per quanto riguarda la mia cpu (E8400+P5Q DLX). in pratica ho una differenza enorme tra core 0 e core 1
attualmente sono
c#1:37°
c#2:25°

sono in OC a 3.6ghz con VID 1.2250v

se faccio partire orthos/prime arriva tranquillamente a oltra 60°

pensavo che fosse solo un problema di dissipatore, ma proprio oggi ho montato un ZEN Zerotherm FZ120 e il problema persiste. il mio amico con stessa cpu e8400 con stesso dissi, e scheda madre simile (lui ha una p5q-e) i core fanno intorno i 26/27°.
ora mi sto preoccupando. sia per lo sbalzo tra core 0 e 1 sia per i le temperature raggiunte con questo dissi. pensate sia il misuratore della temperature sballato oppure la cpu fallata?

mi hanno consigliato di fare il test di integrità dei sensori, ma non so proprio come fare, qualcuno mi può dare qualche dritta?

ringrazio in anticipo
Nello

The_Coder
03-11-2008, 17:28
a volte capita che i sensori nelle cpu rilevino temperature sballate (talvolta anche di molto) e penso che questo sia uno di quei casi.

superpippo85
03-11-2008, 18:45
Non preoccuparti per quella differenza di temperatura: praticamente tutta la serie di CoreDuo E8xx0 ha i sensori delle temperature sballati e spesso segnano valori assurdi come nel tuo caso ma nella realtà il processore è ok!

Se sei sicuro di aver montato correttamente il dissipatore puoi stare tranquillo! ;)

ang3lx
03-11-2008, 18:53
il mio amico mi ha consigliato di rismontarlo e mettere uno strato di pasta anche dal lato del dissi.. stasera proverò.. xò credo non sia quello il problema anche perchè vi era lo stesso problema col dissi originale.
non c'è un modo per testare i sensori o almeno per avere conferma che siano fallati?

cioè attualmente non so se questo dissi pagato 40€ stia facendo il suo dovere se non riesco a monitorare! :(

superpippo85
03-11-2008, 22:26
la soluzione proposta del tuo amico è valida ma non risolverà il tuo problema. Mettere la pasta dissipante sia sulla CPU che sulla faccia del dissi serve principalmente per eliminare la REMOTA possibilità che rimangano micro bolle d'aria intrappolate tra le 2 superfici, ma se tu stesso hai detto che le temperature non variano nemmeno montando lo Zerotherm FZ120 che è molto performante come dissipatore allora hai proprio i sensori sfalsati.

Non c'è modo per rifasarli o altro; te li devi tenere così. Stai tranquillo che non ti salta nulla! ;)

ang3lx
13-11-2008, 21:55
arisalve :D
ho un aggioramento.

ho dato il mio E8400 a mio fratello e ho preso una nuova cpu E8500.
io son rimasto con stessa mobo P5Q deluxe
e con dissipatore zerotherm FZ120

pc appena formattato, ho messo coretemp e ho avuto una nuova sopresina

http://img47.imageshack.us/img47/9539/cputemppt2.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=cputemppt2.jpg)http://img47.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

è da vedere.. cioè il secondo core è bloccato a 30° mentre il primo è (credo) a temperatura normale (il disspatore-radiatore fa il suo sporco lavoro :Prrr: )

devo arrendermi e dire che sono sfigato con le cpu???

grazie ancora
Nello