PDA

View Full Version : Aiuto q9300 su MSI


nerovincio
03-11-2008, 15:21
Ciao a tutti,spero di postare nella sezione corretta.
Vi descrivo subito la situazine,ho da poco assemblato un nuovo PC, composto da:
INTEL Core 2 Quad Q9300 2.5 GHz 6MB BOX
DDR2 1066Mhz 4GB OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt (2x2GB)
2x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB
Floppy ALPS 1.44MB bulk nero
ZALMAN CNPS9700 LED AM2/754/939/940/775
MSI P45 Platinum
ATI HD3850 SAPPHIRE 512MB GDDR3 (PCI-E,2xD,T,A)
LETTORE E MASTERIZZATORE DVD

Leggendo il vostro forumo e documentandomi un pò sull'overclock mi è venuta voglia di vedere se riuscivo a portare la mia CPU almeno a 3.0GHz, visto che ora di default è a 2.5GHz(FSB333X7.5) per iniziare volevo portarlo a FSB400X7.5 qindi 3.0GHz,ma appena vado nel bios e supero la soglia di default di 333 mi va in crash il sistema e sono costreto a resettare il bios,anche se imposto a 335,sul manuale ho letto che ci sono anche dei settaggi hardware con dei jumper per l'overclock,ma non ci ho capito molto.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha già avuto esperienza con questa mobo e se può darmi qualche dritta per far salire la cpu,non penso che quel che ho comprato si di scarsa qualità,ma non riesco proprio a capire come procedere.
Ciao a tutti e grazie anticipatamente.

xilly
03-11-2008, 15:37
hai messo pci ex a 100 e pci a 33?

nerovincio
03-11-2008, 17:11
ho cercato nel bios le due voci che mi hai fornito, ma non le ho trovate o non ho saputo dove cercarle,puoi essere un pò più chiaro.
Ciao

nerovincio
04-11-2008, 12:13
nessuno mi aiuta:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :help: :help: :help: :help: :help:

Misternv
16-11-2008, 08:18
Ciao, posso dirti che leggendo sul forum ufficiale di msi ho capito che il jumper che imposta il fsb va settato su 333 (leggi il manuale per la posizione), poi che bios usi??
il migliore è il beta 1.5b3
Altro consiglio, i settaggi riguardanti i timing delle memorie lasciali in auto, limitati solo a regolargli il divisore.
ciao

nerovincio
16-11-2008, 09:45
Ciao, posso dirti che leggendo sul forum ufficiale di msi ho capito che il jumper che imposta il fsb va settato su 333 (leggi il manuale per la posizione), poi che bios usi??
il migliore è il beta 1.5b3
Altro consiglio, i settaggi riguardanti i timing delle memorie lasciali in auto, limitati solo a regolargli il divisore.
ciao



Ciao dop tanto qualcono mi risponde:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Sono già riuscito ad ottenere dei buono risultati in overclock senza spostare il jumper,ma visto che mi dai questo consiglio a breve li setterò come dici tu.
Dove hai tovato il bios beta 1.5b3 io sono fermo all'ultima relase la 1.4.
Ti posto uno screen per farti rendere conto di come ho impostato il tutto e sono rock solid.
Ciao


http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081116104522_Prova funzionante 5.PNG

Misternv
16-11-2008, 12:26
Prima cosa che devi fare è spostare il jumper in posizione 333, il problema principale che non ti permette di modificare il fsb è proprio quello.
Iscriviti al forum msi.
Leggi per cominciare qua:

http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=121353.0

il bios lo trovi qua:

http://forum.msi.com.tw/index.php?board=45.0

per poterlo scaricare devi prima iscriverti.

Spero che tu mastichi un po' d' inglese, il forum purtroppo è solo nella lingua madre.
;)

nerovincio
16-11-2008, 22:30
Prima cosa che devi fare è spostare il jumper in posizione 333, il problema principale che non ti permette di modificare il fsb è proprio quello.
Iscriviti al forum msi.
Leggi per cominciare qua:

http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=121353.0

il bios lo trovi qua:

http://forum.msi.com.tw/index.php?board=45.0

per poterlo scaricare devi prima iscriverti.

Spero che tu mastichi un po' d' inglese, il forum purtroppo è solo nella lingua madre.
;)



Ciao e grazie per i link,li guarderò con attenzione per poter ottenre il massimo dalla mobo.
Comunque volevo dirti che disabilitando le funzioni Intel EIST e Sperad Spectrum dal cell menù del bios ver 1.4 pou tranquillamente modificare l'FSB come puoi vedere dal io screen,io da 333 di default l'ho portato fino a 433 senza problemi,ma visto che il mio q9300 step M1 scalda molto sono dovuto retricedere a 400.
Spero possa esserti stao d'aiuto.
Ciao fammi sapere se hai altre interessanti novità

nerovincio
17-11-2008, 09:28
Ciao, posso dirti che leggendo sul forum ufficiale di msi ho capito che il jumper che imposta il fsb va settato su 333 (leggi il manuale per la posizione), poi che bios usi??
il migliore è il beta 1.5b3
Altro consiglio, i settaggi riguardanti i timing delle memorie lasciali in auto, limitati solo a regolargli il divisore.
ciao



Ciao in merito al settaggio dei jumper mi puoi far capire meglio,ho letto il manuale e ci sono diversi settaggi,mi puoi dire quale devo usare visto che non l'ho capito molto bene,ci sono più configurazioni a 333:muro: :muro: :muro: :muro:: :mc: :mc: :mc: :mc:

Io ora sono a default e cono riuscito ad overclockare discretamente ilmio PC è quello in firma il bios è 1.4ufficiale,non voglio usare versioni beta c'è il rischio che non funzionino e nn voglio perdere la garanzia,la mobo ha solo 20gg di vita,quando sarà ufficiale passerò alla ver1.5.
Guardando la seguente immagine mi dici quale FIG. devo usare.

CIAOOOOOOOOOOOOOOOO

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081117102825_jumper.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081117102825_jumper.jpg)

Ken Shiro X
17-11-2008, 09:36
li devi mettere come in figura 2 .

Il Nero sono i ponti da chiuder e il bianco è quello da lasciare libero.

nerovincio
17-11-2008, 09:52
li devi mettere come in figura 2 .

Il Nero sono i ponti da chiuder e il bianco è quello da lasciare libero.


Ciao,perchè mi dici di settare come figura 2,io pensavo fosse meglio come figura 3,ha un range di frequenza superiore e include anche le frequenze di figura 2.

Ken Shiro X
17-11-2008, 11:27
Scusa è vero.

Prova prima il 3 se non va il 2.

nerovincio
21-11-2008, 09:53
Scusa è vero.

Prova prima il 3 se non va il 2.

li devi mettere come in figura 2 .

Il Nero sono i ponti da chiuder e il bianco è quello da lasciare libero.

Ciao, posso dirti che leggendo sul forum ufficiale di msi ho capito che il jumper che imposta il fsb va settato su 333 (leggi il manuale per la posizione), poi che bios usi??
il migliore è il beta 1.5b3
Altro consiglio, i settaggi riguardanti i timing delle memorie lasciali in auto, limitati solo a regolargli il divisore.
ciao





Ciao raga,scusate il ritardo ma in questi giori sono stato un po incasinato.
Volevo farvi sapere che ho provato a modificare i jumper,sno passato da default a fig2 e poi a fig3,ma devo dirvi che non ho riscontrato alcun cambiamento,sembra tutto ugaule a quando ero a default.
Ora li ho impostati come fig3,potreste dirmi voi quale dovrebbe essere la differenza,visto che non cambia l'FSB e neanche la frequenza cpu.
CIAOOOOOOOOOOOO a presto con altre novità:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: