PDA

View Full Version : auto a metano


ciottano
03-11-2008, 14:47
salve,
ero interessato all'acquisto di un'auto a metano...come la grande punto natural power (se avete altri modelli della stessa categoria da consigliarmi, sono ben accetti)

mi domandavo se le prestazioni sono inferiori o meno all'alimentazione a benzina...

su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Veicoli_a_gas_naturale#Prestazioni_e_sicurezza) si dice che sono inferiori se inizialmente non era prevista l'alimentazione a metano, mentre quelle che escono di serie con tale impianto nn riesentono di una perdita di prestazioni dato che il rapporto di compressione del motore è corretto anche per il metano...

che ne pensate? esperienze personali? consigli?

grazie mille,
g.

the_joe
03-11-2008, 15:14
Dal sito FIAT:

Derivato dal Fire 1.4, è un propulsore pulito – le emissioni di CO2 sono di 115 g/km - che mantiene inalterate le sue prestazioni brillanti. Con l’alimentazione a metano garantisce il 90% della potenza erogata con alimentazione a benzina, come dimostrano i numeri: 70CV di potenza massima nella configurazione a metano, 77CV in quella a benzina. La velocità massima è di 162 km/h nella configurazione a benzina e di 156 km/h in quella a metano.

Come preventivabile c'è una perdita di circa il 10%

Gos
03-11-2008, 18:09
mi domandavo se le prestazioni sono inferiori o meno all'alimentazione a benzina...



che ne pensate? esperienze personali? consigli?

grazie mille,
g.

a metano i cavalli da 77 si riducono a 70. Lo 0-100 dovrebbe stare sui 16,6 secondi (se non ricordo male).
In generale le prestazioni calano, anche per i 150kg in più.
A metano dovrebbe arrivare fino a 300km

*sasha ITALIA*
03-11-2008, 18:27
Io ho guidato la Punto classic natural power di mio padre e per mezza giornata un Touran...

prestazioni indegne ma se vuoi risparmiare..

ciottano
04-11-2008, 08:00
Io ho guidato la Punto classic natural power di mio padre e per mezza giornata un Touran...

prestazioni indegne ma se vuoi risparmiare..

ma la classic ha lo stesso motore della grande punto?

*sasha ITALIA*
04-11-2008, 08:05
ma la classic ha lo stesso motore della grande punto?

no, aveva il 1.2 ... comunque generalmente vanno tutte nettamente meno rispetto alle controparti a benzina..

Burrocotto
04-11-2008, 08:07
ma la classic ha lo stesso motore della grande punto?
No, la Classic ha il 1.2 terzultima versione (lo stesso della Panda) da 60cv, mentre la Punto G. ha il 1.4 8v

ciottano
04-11-2008, 08:13
no, aveva il 1.2 ... comunque generalmente vanno tutte nettamente meno rispetto alle controparti a benzina..

nettamente meno quantificato è del 10% in meno di potenza...

invece col gpl non si dovrebbe perdere niente, vero? e costa anche meno...

stavo dando uno sguardo alla gamma chevrolet...la AVEO mi sembra interessante...nella versione LT 3 porte...

dovrebbe venire intorno ai 13.000 con il contributo per le auto ecologiche...

che ne pensate?

ciottano
04-11-2008, 08:16
altrimenti altre auto stessa categoria con doppia alimentazione?

*sasha ITALIA*
04-11-2008, 12:26
nettamente meno quantificato è del 10% in meno di potenza...

invece col gpl non si dovrebbe perdere niente, vero? e costa anche meno...

stavo dando uno sguardo alla gamma chevrolet...la AVEO mi sembra interessante...nella versione LT 3 porte...

dovrebbe venire intorno ai 13.000 con il contributo per le auto ecologiche...

che ne pensate?

imho MOOOLTO di più del 10%.. forse 10% in meno rispetto alla stessa vettura alimentata a benzina! La macchina è appesantita già di suo.. leggevo perdite di prestazioni intorno al 25%

Burrocotto
04-11-2008, 12:41
imho MOOOLTO di più del 10%.. forse 10% in meno rispetto alla stessa vettura alimentata a benzina! La macchina è appesantita già di suo.. leggevo perdite di prestazioni intorno al 25%
Si, è molto probabile un 20-25% in meno. :)
Se si prendono a confronto i tempi della Punto fatti da 4R, la 1.4 8v benzina nello 0-100 fa 13,6, mentre la NP dovrebbe fare 16,6 se non sbaglio, che equivale circamenoquasi a un 22% di differenza. C'è d'aggiungere che la "benza normale" era 3p, mentre la NP era 5, ma di sicuro per via del peso delle bombole la differenza è sensibilmente superiore al 10%. :)

Gos
04-11-2008, 12:56
altrimenti altre auto stessa categoria con doppia alimentazione?

su 4R di questo mese trovi un confronto tra la Gpunto natural power e altre auto. la gpunto è quella che ha macinato più km.

mpriano
04-11-2008, 13:02
invece col gpl non si dovrebbe perdere niente, vero? e costa anche meno...

Forse perdi meno potenza ma anche costando meno alla pompa consuma più del metano. Se non ricordo male il 30% in più.
E' ovvio che se vuoi risparmiare non pretendi il massimo delle prestazioni, sarebbe un controsenso.

Altrimenti se vuoi anche divertirti alla guida ti consiglio di acquistare un usato recente e trasformarlo sapendo di perdere il bagagliaio. Dovresti trovare però un installatore bravo ce sappia calibrarti tutto a regola d'arte.

Un mio amico abituato a cilindrate abbastanza grandi ha acquistato un'Alfa 166 2.0cc 20v 200 e rotti cv full full optionals e risparmia confronto al 1.7 diesel che aveva e in più si diverte stando comodo comodo. Tra bollo e assicurazione aumentati risparmia giusto un paio di 100€ ma lui è contento perchè ha il macchinone al prezzo di una utilitaria.

PS hai dei distributori vicini? altrimenti non serve a nulla.

ciottano
04-11-2008, 14:15
imho MOOOLTO di più del 10%.. forse 10% in meno rispetto alla stessa vettura alimentata a benzina! La macchina è appesantita già di suo.. leggevo perdite di prestazioni intorno al 25%

il 10% in meno è riferito alla perdita di potenza del motore (si passa da 77 CV a 70).

ovviamente la presenza delle bombole, che come qualcuno diceva hanno una massa di 150 kg, rende le prestazioni ulteriormente degradate....

ciottano
04-11-2008, 14:17
su 4R di questo mese trovi un confronto tra la Gpunto natural power e altre auto. la gpunto è quella che ha macinato più km.

;) grazie della dritta!

ciottano
04-11-2008, 14:20
Forse perdi meno potenza ma anche costando meno alla pompa consuma più del metano. Se non ricordo male il 30% in più.
E' ovvio che se vuoi risparmiare non pretendi il massimo delle prestazioni, sarebbe un controsenso.

Altrimenti se vuoi anche divertirti alla guida ti consiglio di acquistare un usato recente e trasformarlo sapendo di perdere il bagagliaio. Dovresti trovare però un installatore bravo ce sappia calibrarti tutto a regola d'arte.

Un mio amico abituato a cilindrate abbastanza grandi ha acquistato un'Alfa 166 2.0cc 20v 200 e rotti cv full full optionals e risparmia confronto al 1.7 diesel che aveva e in più si diverte stando comodo comodo. Tra bollo e assicurazione aumentati risparmia giusto un paio di 100€ ma lui è contento perchè ha il macchinone al prezzo di una utilitaria.

PS hai dei distributori vicini? altrimenti non serve a nulla.
si, li ho vicini

marchigiano
04-11-2008, 14:35
Io ho guidato la Punto classic natural power di mio padre e per mezza giornata un Touran...

prestazioni indegne ma se vuoi risparmiare..

la touran non dovrebbe essere indegna col 2 litri...


invece col gpl non si dovrebbe perdere niente, vero? e costa anche meno...


costa meno ma rende meno, 1kg di metano equivale a 1.8/2 litri di gpl in km percorsi

c'è allo studio la opel corsa 1600 aspirata a metano ma non so quando uscirà

poi la opel zafira 1600 turbo a metano

inoltre il gruppo VW dovrebbe introdurre il 1400 tsi a metano su passat touran e forse golf (e le equivalenti del gruppo: audi seat skoda) ma non penso su polo, troppo piccola

Burrocotto
04-11-2008, 16:38
la touran non dovrebbe essere indegna col 2 litri...
A dire il vero il suo rapporto peso potenza non è molto diverso dalle altre auto sopracitate bifuel. :)
109cv (credo a benzina, quindi andrebbe tolto qualche cv a metano) per 1637 Kg da un rapporto di 15kg/cv.
La Multipla ha 103 cv (sempre il discorso meno cv a metano) per 1470 Kg, quindi 14,2kg/cv mentre la Punto NP ha 70cv (famo direttamente il calcolo a metano) per 1170kg, ovvero 16,7kg/cv.

the_joe
04-11-2008, 16:58
A dire il vero il suo rapporto peso potenza non è molto diverso dalle altre auto sopracitate bifuel. :)
109cv (credo a benzina, quindi andrebbe tolto qualche cv a metano) per 1637 Kg da un rapporto di 15kg/cv.
La Multipla ha 103 cv (sempre il discorso meno cv a metano) per 1470 Kg, quindi 14,2kg/cv mentre la Punto NP ha 70cv (famo direttamente il calcolo a metano) per 1170kg, ovvero 16,7kg/cv.

La multipla a metano ha 92CV ed è parecchio loffia :O però ci ho fatto diverse migliaia di Km e devo dire che mi ha sempre portato dove dovevo andare ed è quello che chiedo ad un'auto :O

*sasha ITALIA*
04-11-2008, 17:44
A dire il vero il suo rapporto peso potenza non è molto diverso dalle altre auto sopracitate bifuel. :)
109cv (credo a benzina, quindi andrebbe tolto qualche cv a metano) per 1637 Kg da un rapporto di 15kg/cv.
La Multipla ha 103 cv (sempre il discorso meno cv a metano) per 1470 Kg, quindi 14,2kg/cv mentre la Punto NP ha 70cv (famo direttamente il calcolo a metano) per 1170kg, ovvero 16,7kg/cv.

*

camminano per carità.. ma troppi compromessi sulle prestazioni. Tra l'altro la punto quand'è metanizzata ferma col motore acceso ha proprio dei vistosi cali si potenza continui..

-kurgan-
04-11-2008, 17:56
no, aveva il 1.2 ... comunque generalmente vanno tutte nettamente meno rispetto alle controparti a benzina..

veramente no, perdono il 10 per cento.. il problema è che per far risparmiare le versioni metanizzate delle varie auto vengono previste solo con motori-polmone.

*sasha ITALIA*
04-11-2008, 18:16
veramente no, perdono il 10 per cento.. il problema è che per far risparmiare le versioni metanizzate delle varie auto vengono previste solo con motori-polmone.

il motore perde il 10% ma le bombole pesano un fottio e le prestazioni calano sicuramente del 20-25 % . La guido neh!! :D

-kurgan-
04-11-2008, 19:26
il motore perde il 10% ma le bombole pesano un fottio e le prestazioni calano sicuramente del 20-25 % . La guido neh!! :D

si ma guarda che motore hanno, dai! mai che mettano queste benedette bombole su un'auto da un centinaio di cavalli, dove la perdita di potenza sarebbe meno avvertibile :D

marchigiano
04-11-2008, 20:09
A dire il vero il suo rapporto peso potenza non è molto diverso dalle altre auto sopracitate bifuel. :)
109cv (credo a benzina, quindi andrebbe tolto qualche cv a metano) per 1637 Kg da un rapporto di 15kg/cv.
La Multipla ha 103 cv (sempre il discorso meno cv a metano) per 1470 Kg, quindi 14,2kg/cv mentre la Punto NP ha 70cv (famo direttamente il calcolo a metano) per 1170kg, ovvero 16,7kg/cv.

se ricordo bene la touran ha il motore ottimizzato per il metano quindi va di più a metano che a benzina (come la zafira) mentre la multipla perde a metano qualche cv. certo non sarà un fulmine ma la coppia di un 2000 aiuta rispetto a un 1600

dario2
04-11-2008, 21:29
per il metano ci vuole un bel motore turbo, il 1,4 tjet era l'ideale, invece no dovevano fa il 1,4 da 70cv zoppi:rolleyes:
la fregatura è che i 2k€ di sconto si hanno solo se la macchina esce già a metano..o cmq non si hanno se lo si fa fare dopo l'impianto...

mpriano
05-11-2008, 11:29
per il metano ci vuole un bel motore turbo, il 1,4 tjet era l'ideale, invece no dovevano fa il 1,4 da 70cv zoppi:rolleyes:
la fregatura è che i 2k€ di sconto si hanno solo se la macchina esce già a metano..o cmq non si hanno se lo si fa fare dopo l'impianto...

ecco perchè ho parlato di usato recente, così si risparmiano un 3/4k € e ci fai l'impianto, così hai un'auto quasi nuova a metano allo stesso prezzo della nuova ma con un motore decente. Io ad esempio punterei su Bravo Tjet 150cv

mpattera
05-11-2008, 20:09
per il metano ci vuole un bel motore turbo, il 1,4 tjet era l'ideale, invece no dovevano fa il 1,4 da 70cv zoppi:rolleyes:

Sì, ma il tjet costa parecchio in più.
Avrebbero dovuto mantenere il 1.4 da 95cv e offrire il metano anche su quello.

Gos
05-11-2008, 21:29
per il metano ci vuole un bel motore turbo, il 1,4 tjet era l'ideale, invece no dovevano fa il 1,4 da 70cv zoppi:rolleyes:
l.

non penso... chi compra la gpunto a metano ha tre parole in testa: risparmio, risparmio, risparmio.
Il t-jet, solo di bollo, costa più di 200 euro all'anno.

dario2
05-11-2008, 21:49
non penso... chi compra la gpunto a metano ha tre parole in testa: risparmio, risparmio, risparmio.
Il t-jet, solo di bollo, costa più di 200 euro all'anno.

vabbeh ma che centra, voglio vede in 4-5 a pieno carico come ti diverti (considerando che già di serie hai diversi chili in più e cv in mano, mi sembra 150kg in più, cioè 2 persone circa almeno), che poi è tutto da vedere il consumo tra un 120cv ricco di coppia guidato come si deve e 70cv da tirare spesso...io preferirei nettamente il tjet anche perchè se macini molti km un pò di "comfort" motoristico imho è d'obbligo..

Sì, ma il tjet costa parecchio in più.
Avrebbero dovuto mantenere il 1.4 da 95cv e offrire il metano anche su quello.

è una questione di coppia non tanto di potenza, il 1,4tjet da 120cv sarebbe l'ideale potenza quanto basta e ottima coppia, i cv del 95cv sono tutti in alto e non sono tanto utili per chi vuole risparmiare (significherebbe girare sempre bello alto di giri per avere quel surplus di potenza)

mpattera
05-11-2008, 21:49
non penso... chi compra la gpunto a metano ha tre parole in testa: risparmio, risparmio, risparmio.
Il t-jet, solo di bollo, costa più di 200 euro all'anno.

Esatto, inoltre mi riservo di provare quanto prima una gpunto np, ma un 1.4 da 70cv non mi pare sia niente male per un'auto come la gpunto da destinare ad un uso normale.

Gos
05-11-2008, 21:56
vabbeh ma che centra, voglio vede in 4-5 a pieno carico come ti diverti (considerando che già di serie hai diversi chili in più e cv in mano, mi sembra 150kg in più, cioè 2 persone circa almeno),

è molto semplice....non mi diverto! se voglio divertirmi prendo il t-jet non il 1.4 da 77 cv (a benzina o metano che sia).
La gpunto a metano è pensata per chi vede nell'auto solo un mezzo di trasporto ma non vuole dissanguarsi. Non è solo il consumo a incidere. Io con il t-jet pago, solo di bollo, se non ricordo male circa 220 euro all'anno.
Con il 1.4 andrei a pagare molto meno di bollo e di carburante.

dario2
05-11-2008, 21:59
è molto semplice....non mi diverto! se voglio divertirmi prendo il t-jet non il 1.4 da 77 cv (a benzina o metano che sia).
La gpunto a metano è pensata per chi vede nell'auto solo un mezzo di trasporto ma non vuole dissanguarsi. Non è solo il consumo a incidere. Io con il t-jet pago, solo di bollo, se non ricordo male circa 220 euro all'anno.
Con il 1.4 andrei a pagare molto meno di bollo e di carburante.

il diverto era ironico, probabilmente a stento ti ci sposti, e cmq sul consumo dubito che consumerebbe molto di più, sul bollo mi sembra esagerato 220€ in più poi di preciso non so...

mpattera
05-11-2008, 22:09
è una questione di coppia non tanto di potenza, il 1,4tjet da 120cv sarebbe l'ideale potenza quanto basta e ottima coppia, i cv del 95cv sono tutti in alto e non sono tanto utili per chi vuole risparmiare (significherebbe girare sempre bello alto di giri per avere quel surplus di potenza)

Vero. Però il discorso di fondo resta l'economicità.
Abbiamo una punto 3 (o 2.5) da 60cv convertita a metano come terza auto e va benissimo, certo se sei già solo in 3 persone certe volte sembra di dover scendere a spingerla, ma va benissimo lo stesso. Questa l'abbiamo comprata con il preciso intento di avere un mezzo il più possibile economico da gestire, senza rinunciare al comfort. E ci puoi anche fare qualche viaggio (distributori permettendo), se c'è qualcuno davanti ti metti il cuore in pace e resti dietro :D
La gpunto NP penso offra anche qualcosa in più come motore, autonomia e bagagliaio, quindi in quest'ottica sarebbe ancora migliore.

Io guido tutti i giorni un 1.4 TDCi che sicuramente non va forte, ma dà comunque soddisfazione quando schiacci l'acceleratore, dalla I alla V, mantenendo nel frattempo una buona economicità d'esercizio. Chiaramente passando dalla punto alla fiesta quest'ultima sembra andare il doppio, vabè che qui c'è il tdcisensescion :sofico:

marchigiano
05-11-2008, 22:57
vabbeh ma che centra, voglio vede in 4-5 a pieno carico come ti diverti (considerando che già di serie hai diversi chili in più e cv in mano, mi sembra 150kg in più, cioè 2 persone circa almeno), che poi è tutto da vedere il consumo tra un 120cv ricco di coppia guidato come si deve e 70cv da tirare spesso...io preferirei nettamente il tjet anche perchè se macini molti km un pò di "comfort" motoristico imho è d'obbligo..



è una questione di coppia non tanto di potenza, il 1,4tjet da 120cv sarebbe l'ideale potenza quanto basta e ottima coppia, i cv del 95cv sono tutti in alto e non sono tanto utili per chi vuole risparmiare (significherebbe girare sempre bello alto di giri per avere quel surplus di potenza)

puoi sempre montare un gpl su questi turbo, anche su mito o bravo, risparmi e le prestazioni rimangono identiche

fare il 1400 turbo a metano secondo me è difficilino, vedi VW quanto sta rimandando il suo... poi il costo, non puoi certo vendere una punto a 20000 euro perchè ci ottimizzi il motore turbo e magari monti le bombole leggere... invece ci hanno messo il 1400 aspirato che tanto è bello affidabile, non so se hanno irrobustito le valvole e le sedi, se no amen tra 60000km rifai la testata ma tanto su panda e multipla è frequente...

ciottano
06-11-2008, 07:49
ma a livello di manutenzione dell'impianto, quello a metano cosa richiede? anche a livello normativo...

grazie

marchigiano
06-11-2008, 13:03
le bombole vanno revisionate ogni 5 anni mi pare, quelle del gpl invece vanno proprio cambiate ogni 10

dario2
06-11-2008, 14:22
puoi sempre montare un gpl su questi turbo, anche su mito o bravo, risparmi e le prestazioni rimangono identiche

fare il 1400 turbo a metano secondo me è difficilino, vedi VW quanto sta rimandando il suo... poi il costo, non puoi certo vendere una punto a 20000 euro perchè ci ottimizzi il motore turbo e magari monti le bombole leggere... invece ci hanno messo il 1400 aspirato che tanto è bello affidabile, non so se hanno irrobustito le valvole e le sedi, se no amen tra 60000km rifai la testata ma tanto su panda e multipla è frequente...

la fregatura è che non hai i BEN 2000€ che danno alle auto convertite dalla casa, altrimenti il problema non sustirebbe, di tjet a metano già ce ne sono molti, d'altronde è un motore normalissimo non ha nemmeno l'iniezione diretta è il 1,4 normale con una turbina a bassa pressione...

-kurgan-
06-11-2008, 18:22
non penso... chi compra la gpunto a metano ha tre parole in testa: risparmio, risparmio, risparmio.
Il t-jet, solo di bollo, costa più di 200 euro all'anno.

veramente io non la compro proprio perchè ha quel polmone di motore da 70cv.. e non penso di essere l'unico.