PDA

View Full Version : PC + Monitor - 1500€ - Gaming, video editing, internet...


Mauro86
03-11-2008, 13:50
Ciao a tutti,
dopo mesi e mesi di agoniata attesa è finalmente arrivato il momento di farmi il pc e mandare in pensione il mio vekkio P4 da 3.0 ghz (in firma :fagiano: )
Budget: 1500€ circa compreso monitor.
Il pc dovrà essere comprato e assemblato nell'arco del prossimo mese, max 1 mese e mezzo.
Il mio prossimo pc dovrà essere abbastanza longevo e nel corso degli anni subirà di tanto in tanto qualche upgrade per stare al passo con i tempi. L’uso sarà indirizzato soprattutto al gaming, poi però dovrà rendermi anche in video editing, video streaming e internet in generale. L’overclock almeno all’inizio non lo praticherò, sia perché ancora non sono capace sia perché non mi va di mettere mano subito sui componenti, ma cmq sia è solo questione di tempo… prima o poi :D ..
Il sistema operativo ancora sono indeciso: con tutti i problemi di Svista credo ke rimarrò su XP con SP3 ancora per un po’ (sempre a 32 bit). Ma passiamo alla scelta dei singoli componenti:

CASE: qui la scelta va molto in base ai gusti ma a momenti non so regolarmi per via delle dimensioni, non so di quale dimensioni mi servirebbe dato ke c’è da tener conto della lunghezza della skeda video e delle dimensioni del dissipatore cpu

CPU: tenendo conto del fatto ke il pc mi servirebbe anche per video editing sarebbe il caso di adottare un quad core o sbaglio? Cmq sia fate voi, secondo me andrebbe bene un Q9450 – Q9550

MOBO: è qui ke mi perdo completamente :D … Troppi modelli e onestamente troppi parametri e caratteristiche ke non conosco e quindi non mi permettono di fare una scelta sensata. Fate voi (magari motivando la scelta giusto per farmici capire qualcosa anke a me :D )

VGA: qui vorrei mantenermi su soluzioni a skeda singola quindi credo ke una GTX280 potrebbe fare al caso mio, o cmq una skeda altrettanto performante..ma credo ke a momenti questa sia la migliore.

RAM: anke qui fate voi.. per quanto mi è parso di capire le DDR3 ancora non sono consigliate per via del rapporto prezzo-prestazioni bassissimo rispetto alle DDR2… potrebbero starci 2 o più gb di DDR2 a 800-1066 mhz..

ALI: fate voi

HDD: fate voi.. ho letto di soluzioni con più HDD, raid ecc. ma non sono molto pratico quindi…

DISSI: fate voi, tenendo conto dell’overclock (non estremo) ke farò in futuro.

LETTORE: fate voi

MASTERIZZATORE: fate voi

MONITOR: vorrei prendere un 26” e qui la scelta si è concentrata tra i 3 samsung SyncMaster 2693HM, SyncMaster T260 e SyncMaster T260HD

Ho cercato di darvi più dritte possibili in modo da farvi capire bene le mie esigenze e (speriamo) semplificarvi il compito.
Ora sbizzarritevi :D
Apprezzerei molto se motivaste le scelte fatte giusto per capirci qualcosa anke io.
Inoltre aggiungo ke il pc verrà comprato su internet quindi magari inserite lo shop da cui prendete pezzi e prezzi. Logicamente è sempre meglio utilizzare meno shop possibili in modo da mantenere contenuto il prezzo della spedizione. Inoltre dal prezzo totale è escluso il costo di assemblaggio e sistema operativo.

latilou85
03-11-2008, 14:47
case: Antec Nine Hundred Black 105 euro
ali: Corsair HX620W 120 euro
mb: Asus P5Q 115 euro
cpu: Intel Core 2 Duo E8400 139 euro o Intel Core 2 Quad Q9550 340 euro
ram: Corsair TWIN2X 2048-8500C5 Dominator Fan EPP 92 euro
hd: Hitachi Deskstar 7K1000 1TB 32MB SATA-II 162 euro
vga: Evga e-GeForce GTX 260 FTW 335 euro o Sapphire Radeon HD 4870 Toxic Edition 339 euro
dvd/mast: Samsung SH-S223F/BEBE SATA Nero Bulk 24 euro
monitor: LG Electronics W2452V-PF 312 euro
dissi cpu: Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM 24 euro

totale con dual core 1350 euro con quad core 1550 euro

se giochi meglio il dual core poi con il disspatore che ti ho messo fai oc facilmente mantenendo temperature basse.

Mauro86
03-11-2008, 14:56
Non male il progetto ma sono stati cambiati sia skeda video ke monitor.. diciamo ke quelli vorrei mantenerli come da me scritto in precedenza.. Poi ho visto il prezzo del q9550.. dove lo hai trovato così caro? :eek:

rambo87@
03-11-2008, 15:48
cm scheda video ti consiglio di prendere la 4870x2 e 4gb di ram e vedi un po su prok@o per i prezzi

Mauro86
03-11-2008, 16:04
ma 4gb di ram su un SO 32bit servono? :confused:

rambo87@
03-11-2008, 16:07
ti vede solo 3gb infatti ti consiglio di mettere un sistema a 64bit

Mauro86
03-11-2008, 16:10
vantaggi del 64 bit rispetto al 32?

rambo87@
03-11-2008, 16:17
piu stabile

Mauro86
03-11-2008, 16:27
Ma sbaglio o ancora sti 64 bit nn sono diffusissimi? diciamo ke ancora i programmi non sono 100% compatibili... credo..
cmq ora l'importante è tirare fuori una configurazione ke segua i miei parametri.. al resto si pensa dopo

rambo87@
03-11-2008, 16:31
bhe diciamo che ormai molti giochi che stanno uscendo sono anche per i 64bit, qua sul forum in molti usano sistemi a 64bit (io compreso) e cmq a meno che il programma nn è pignolo va anche sul 64, cmq il mio consiglio è sempre quello di prendere 4gb d ram perche ormai 2gb sono pochi soppratutto con gli ultimi giochi

Mauro86
03-11-2008, 16:37
rimango in attesa allora di qualke altra configurazione qui sul forum

latilou85
03-11-2008, 18:32
Non male il progetto ma sono stati cambiati sia skeda video ke monitor.. diciamo ke quelli vorrei mantenerli come da me scritto in precedenza.. Poi ho visto il prezzo del q9550.. dove lo hai trovato così caro? :eek:

diciamo che era un modo per farti risparmiare 150 euro di monitor visto che tra 24 e 26 non c'e tutta sta differenza e 150 sono sempre 150 euro!!! il q9550 sta a 270 piccolo errore mio :p poi per la scheda ti ho messo anche la controparte ati come scelta diciamo che sono tra le due migliori schede esistenti.

DukeIT
03-11-2008, 18:49
Scusa, hai messo la Sapphire Radeon HD 4870 Toxic Edition - 512MB PCI-E da € 339,00 quando una 4870 costa 200 euro circa ed una 4870 con 1GB di RAM costa sui 250 euro... e parliamo della ATI HD4870 Gainward Golden Sample 1024MB!
Con quella cifra quasi si compra una 4870 x2: ATI HD4870X2 Club3D 2GB € 395.00

Tra le altre cose la ATI HD4870 Sapphire 4870 Toxic Edition 512MB la si trova a € 260.00 (e io non la consiglierei mai visto i 250 euro della Gainward Golden Sample con 1GB di DDR5).

Ovvio che se mi costa 339 euro chiunque si prenderebbe una GTX280, perchè la qualità non è slegata al prezzo.

Mauro86
03-11-2008, 18:56
in effetti la tua configurazione così facendo (parlo del quad core) costerebbe 1629 anzikè 1550.. poca differenza cmq.. forse si potrebbe cmq fare qualke limatina ai prezzi secondo me e sostituire così qlk componente:

case: Antec Nine Hundred Black 105 euro <--- andrebbe bene anke più economico
ali: Corsair HX620W 120 euro <--- andrebbe bene anke più economico
mb: Asus P5Q 115 euro <--- non sono competente nel campo quindi lascio uguale
cpu: Intel Core 2 Duo E8400 139 euro o Intel Core 2 Quad Q9550 340 euro <--- q9550 a 270€
ram: Corsair TWIN2X 2048-8500C5 Dominator Fan EPP 92 euro
hd: Hitachi Deskstar 7K1000 1TB 32MB SATA-II 162 euro <--- va bene ankè qualcosa da 500gb (se si adotta 1 singolo hd)
vga: Evga e-GeForce GTX 260 FTW 335 euro o Sapphire Radeon HD 4870 Toxic Edition 339 euro <--- rimarrei su gtx280
dvd/mast: Samsung SH-S223F/BEBE SATA Nero Bulk 24 euro
monitor: LG Electronics W2452V-PF 312 euro <--- rimarrei sui samsung
dissi cpu: Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM 24 euro


ke ne dite?

DukeIT
03-11-2008, 19:23
Per i giochi ed internet un dual core, grazie alla maggiore velocità, renderebbe di più e consumerebbe meno, ad un prezzo di molto inferiore: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX € 156.00 vs INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB BOX € 268.00.
Valuta te se l'editing video che fai vale la spesa quasi doppia; se non è la tua "principale occupazione", opterei tranquillamente per un Dual (nei giochi i quattro core non vengono sfruttati).

Per il case io prenderei il CM690, costa meno ed è un case di ottima qualità.

Per l'alimentatore rimarrei su un Corsair, ma se lo prendi non modulare (il 650W p.e.), risparmieresti parecchio. Nel CM690 i cavi si nascondono bene ed avere un o due cavi in più non ti darebbe alcun problema.

Per la scheda madre ci sono modelli P43 che sono un'ottima alternativa economica (hanno in meno la possibilità di CF, che però non ha nemmeno la P5Q liscia). Dovendo salire di prezzo andrei sulla ASUS 775 P5Q PRO € 110.00 o altri modelli MSI o Gigabyte.

Per le RAM puoi restare tranquillamente sulle 800mhz CAS4, in particolare se non hai intenzione di fare OC, costano meno ed hanno prestazioni simili grazie alla minore latenza delle 1066.

Per gli HD ti consiglierei il solito Raid0 + storage per avere maggiori prestazioni:
2 x SAMSUNG 250GB HD252HJ 7200rpm 16MB € 84.00
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 € 57.00
Totale: € 141.00

Come VGA mi orienterei sui modelli ATI, come rapporto qualità/prezzo sono imbattibili ed hai un'ampia possibilità di scelta, in particolare potresti valutare una HD4870 512MB (205 euro), od una HD4870x2 2GB (395 euro).

Monitor và benissimo un Samsung.

Masterizzatore DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA € 25.00

Il dissipatore Arctic 7 và benissimo, tra l'altro non mi pare tu sia intenzionato a fare OC.

albygamer
03-11-2008, 21:01
Io farei così:

MSI 775 P45 Neo3-FR [Nuovo chipset, supporto RAID, vacile overclockabilità]
INTEL Core 2 Quad Q9400 [Se fai video editing, il quad è d'obbligo]
ATI HD4870 Sapphire 4870 Toxic 512MB [Semplicemente stupenda:D ]
Seagate 250Gb ST3250310AS 7200rpm 8MB 7200.10 [2 di questi in RAID per il S.O. e i programmi]
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 [Il miglior HD sul mercato per lo storage]
ZEROtherm ZEN FZ-120 [Come qualità/prezzo forse il migliore dopo l'AC7PRO]
DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB) [Buon kit CL4 ed economico]
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX [Il miglior case in quanto ad areazione]
Samsung LCD 25.5" SyncMaster T260 Rose Black [Gran signor monitor]
Tagan BZ PipeRock TG600-BZ 600W [I piperock oramai sono sinonimo di "TOP"]
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA [Uno vale l'altro]

TOTALE CON ASSEMBLAGGIO E SPEDIZIONE --> €1505

Configurazione fatta das prok*o

emb
03-11-2008, 21:25
Apprezzerei molto se motivaste le scelte fatte giusto per capirci qualcosa anke io.
Inoltre aggiungo ke il pc verrà comprato su internet quindi magari inserite lo shop da cui prendete pezzi e prezzi.

Io farei così (prendendo ad esempio il listino del "solito" prokoo, poi tu ovviamente lo compri dove ti pare):

Non ci sono storie, se lo vedi IRL capisci perché da solo :cool: Samsung LCD 25.5" 2693HM 5ms
€ 414.00

COOLER MASTER RC-590
€ 65.00

Corsair CMPSU-650TXEU 650W
€ 84.00

ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
€ 73.15

Qua ho voluto un po' esagerare, ma queste le ricicli un domani che passi a nehalem e un pochino di più rispetto alle ddr2 lo danno, ovviamente una coppia di OCZ ddr2 800mhz cas4 andrebbero benissimo lo stesso e spenderesti parecchio meno (ma non le ricicli con nehalem) DDR3 1600Mhz 4GB OCZ XTC PLATINUM DC EB Edition Z3 CL7 (2x2GB)
€ 210.00

ATI HD4870X2 Club3D 2GB (PCI-E,2xD,T)
€ 395.00

Per il tuo tipo di utilizzo è la scelta più furba e performante: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB Tray
€ 154.00

Un dissy performante e relativamente poco costoso (ma sopratutto silenzioso) Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
€ 18.00

DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
€ 25.00

(questo non è indispensabile ma io lo metterei) Floppy TEAC 1,44MB + MulticardReader Nero Bulk
€ 24.00

Raid 0 con due Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue
€ 92.00

Backup e storage (qua si mette un green power, mica bau bau micio micio) Western Digital 750GB WD7500AACS 7200rpm 16MB GP
€ 84.00
Sub-Totale: € 1,638.15

DukeIT
03-11-2008, 22:29
La configurazione è ovviamente ottima, ho un solo dubbio... le RAM DDR3.
D'accordo che potranno essere riciclate (ma serviranno ancora 1/2 banchi a seconda che si prenderà una MB a 3 o 4 canali), ma vale la pena di spendere 210 euro adesso con pochissimi vantaggi, quando magari al momento dell'upgrade varranno probabilmente la metà?
In prospettiva di un'upgrade futura io invece prenderei qualcosa di economico di cui potermene disfare (riutilizzare o vendere), tipo i 55 euro delle cl5 Team Elite 2*2GB; alla fine non penso che la differenza di prezzo (155 euro! C'è chi si fa quasi un PC...), varrebbe la differenza di prestazioni.
Se poi invece si volesse fare un acquisto più o meno definitivo, delle OCZ cl4 da 73 euro mi sembrerebbero un'ottima scelta.

emb
03-11-2008, 22:37
La configurazione è ovviamente ottima, ho un solo dubbio... le RAM DDR3.
D'accordo che potranno essere riciclate (ma serviranno ancora 1/2 banchi a seconda che si prenderà una MB a 3 o 4 canali), ma vale la pena di spendere 210 euro adesso con pochissimi vantaggi, quando magari al momento dell'upgrade varranno probabilmente la metà?
In prospettiva di un'upgrade futura io invece prenderei qualcosa di economico di cui potermene disfare (riutilizzare o vendere), tipo i 55 euro delle cl5 Team Elite 2*2GB; alla fine non penso che la differenza di prezzo (155 euro! C'è chi si fa quasi un PC...), varrebbe la differenza di prestazioni.
Se poi invece si volesse fare un acquisto più o meno definitivo, delle OCZ cl4 da 73 euro mi sembrerebbero un'ottima scelta.

Sono daccordo :)

Solo sul fatto se val la pena o meno ci sarebbe da vedere, un pochino di prestazioni di più le darebbero, e se c'è gente che afferma senza colpo ferire che una 4850 è poco per un monitor fullHD dicendo di prendere le 4870 (io non sono daccordo) si potrebbe fare lo stesso discorso con le ram di sistema.

Anche secondo me non ne vale la pena, ma mi sembrava d'uopo nominare almeno che esiste la possibilità, tutto qua :)

DukeIT
03-11-2008, 22:42
...ci credi se ti dico che la HD4870 con certi giochi scatta a 1280*1024 (Crysis, Stalker CS, Oblivion)? E a volte scatta poco, ma altre volte scatta "pesantemente"... (a meno che tu non volessi porre l'accento sul fatto che la differenza alla fine è data solo da clock e tipo di RAM)

emb
03-11-2008, 23:26
...ci credi se ti dico che la HD4870 con certi giochi scatta a 1280*1024 (Crysis, Stalker CS, Oblivion)? E a volte scatta poco, ma altre volte scatta "pesantemente"... (a meno che tu non volessi porre l'accento sul fatto che la differenza alla fine è data solo da clock e tipo di RAM)

Con crysis non ne avevo dubbi visto cosa si è scoperto (della serie i finanziamenti occulti di nvidia per far si che scatti). Sugli altri se lo dici tu ci credo, ma disabilitare uno o due filtri secondari non rende certo il gioco meno godibile. Quello che voglio dire è che una 4850 è in grado di dare un esperienza di gioco favolosa anche il fullHD. E che pensare che se un gioco scatta (con determinati settaggi) su una 4850 non lo faccia sulla 4870 è sbagliato, la differenza di prestazioni è troppo piccola tra le due schede. Non lo è la differenza di prezzo invece...

Mauro86
03-11-2008, 23:41
Ringazio innanzi tutto per le rsp..
andando a noi: ho letto le varie configurazioni e inizio a capirci qualcosa... per le skede madri rimango ancora un pò perplesso dato ke non conoscendo i parametri non so le differenze tra quelle da voi postate, ad esempio non so ke differenza passi fra una ASUS P5Q, una Asus P5Q PRO e una MSI P45-NEO3-FR..
Per video e monitor ormai abbiamo appurato ke prenderò una gtx280 e il samsung T260..
Le ram credo ke le DDR2 vadano più ke bene (visto il prezzo delle DDR3 postate :D )... rimane da stabilire la frequenza.
Rimane un quesito sul processore: vedere un E8500 ke ha cmq delle belle frequenze di default e soprattutto un prezzo inferiore di oltre 100€ rispetto ad un q9550 fa sicuramente gola.. C'è da kiarire xò il fatto di quanto svantaggio mi porterebbe in campo editing il dual rispetto al quad. Metto subito in kiaro ke faccio editing video saltuariamente e a livello amatoriale. Avrei differenze notevoli a fare lo stesso con un E8500?

DukeIT
04-11-2008, 00:09
Con crysis non ne avevo dubbi visto cosa si è scoperto (della serie i finanziamenti occulti di nvidia per far si che scatti). Sugli altri se lo dici tu ci credo, ma disabilitare uno o due filtri secondari non rende certo il gioco meno godibile. Quello che voglio dire è che una 4850 è in grado di dare un esperienza di gioco favolosa anche il fullHD. E che pensare che se un gioco scatta (con determinati settaggi) su una 4850 non lo faccia sulla 4870 è sbagliato, la differenza di prestazioni è troppo piccola tra le due schede. Non lo è la differenza di prezzo invece...
Beh, lasciando stare Crysis, penso che Stalker CS non sia programmato benissimo, ovviamente scattava con impostazioni e filtri al massimo e DX 10 (che tra l'altro attiva certi effetti d'illuminazione che a me danno fastidio e non userei mai).
Più che altro non mi aspettavo qualche scattino con Oblivion completamente al max, visto che non è recentissimo, ma sinceramente è quello che scattava meno e si trattava di rari scatti in rare occasioni di cambio rapido di visuale in campo aperto e, avendolo provato con altre schede, posso dire che il risultato è comunque buonissimo (del resto però 1280 non è una risoluzione alta).

Per il resto sono pienamente d'accordo con te, nonostante pure io abbia preso una HD4870.
Ma in questo penso che spesso siano le stesse prove comparative a creare confusione quando testano prodotti simili, scalando giustamente gli istogrammi in modo da fare apparire le differenze, ma nello stesso tempo facendole sembrare più grandi che nella realtà dei fatti.

emb
04-11-2008, 09:53
Ringazio innanzi tutto per le rsp..
andando a noi: ho letto le varie configurazioni e inizio a capirci qualcosa... per le skede madri rimango ancora un pò perplesso dato ke non conoscendo i parametri non so le differenze tra quelle da voi postate, ad esempio non so ke differenza passi fra una ASUS P5Q, una Asus P5Q PRO e una MSI P45-NEO3-FR..

Sono tre schede basate sul chipset P45 (che come detto prima ti sconsiglio).
Differiscono per l'accessoristica integrata. Ma dato che tu crossfire non lo farai mai (non ha senso di suo e cmq se metti la scheda nvidia è proprio impossibile) ti ribadisco il consiglio, non prendere una P45 ma risparmia i soldi e prendi una P43 (o meglio, i soldi li investi in altre parti del pc). Asus P5QL-E

Per video e monitor ormai abbiamo appurato ke prenderò una gtx280 e il samsung T260..

Come mai il T260? Non è meglio prendere il 2693HM che ha anche il pivot?

Le ram credo ke le DDR2 vadano più ke bene (visto il prezzo delle DDR3 postate :D )... rimane da stabilire la frequenza.

Ok per le ddr2, sulla frequenza dai retta stai sulle 800mhz che tanto estremizzare gli overclock non serve a nulla.

Rimane un quesito sul processore: vedere un E8500 ke ha cmq delle belle frequenze di default e soprattutto un prezzo inferiore di oltre 100€ rispetto ad un q9550 fa sicuramente gola.. C'è da kiarire xò il fatto di quanto svantaggio mi porterebbe in campo editing il dual rispetto al quad.

Se parliamo di editing non hai svantaggi ma un vantaggio (leggero).
Se parli di compressioni allora si, la volta che lanci la compressione ci mette un pochino di più. Calcola cmq che fossero a parità di frequenza un quad non ci mette la metà di un dual ma la differenza è più contenuta, aggiungi il fatto che parte del gap lo recuperi con la maggior frequenza e capisci bene che la cosa è contenuta.

Metto subito in kiaro ke faccio editing video saltuariamente e a livello amatoriale. Avrei differenze notevoli a fare lo stesso con un E8500?

A maggior ragione è meglio un dual per te.

Mauro86
04-11-2008, 13:40
Ciao emb, allora per le mobo ho iniziato a capirci qualcosa... quindi non dovendo sfruttare crossfire andrebbe bene una skeda con chipset p43.. ora: a parte l'Asus P5QL-E cosa possiamo mettere in lista tra le skede valide? tenendo conto ke in seguito farò un pò di OC.. Per lo skermo ho scelto il T260 xkè cmq credo di non sfruttare la caratteristica pivot e poi cmq mi affascina anke di più esteticamente. Per le ram seguo il tuo consiglio e quindi vado di ddr2 a 800mhz.. ma in ke quantità? 2 o 4 gb?
Per il processore: il mio sbizzarrirsi saltuariamente nell'editing video consiste nel prendere video fatti qua e là con gli amici da fotocamere e cell, convertirli in formati validi e creare video ke vanno da 5 a 15 minuti max con musica ecc.. Nessun lavoro con file molto grandi si intende.. Per queste operazioni dite ke il dual mi basterà?

Mauro86
04-11-2008, 22:11
up

emb
04-11-2008, 22:17
Ciao emb, allora per le mobo ho iniziato a capirci qualcosa... quindi non dovendo sfruttare crossfire andrebbe bene una skeda con chipset p43.. ora: a parte l'Asus P5QL-E cosa possiamo mettere in lista tra le skede valide?

Asrock P43R 1600 twins 110dB

Per le ram seguo il tuo consiglio e quindi vado di ddr2 a 800mhz.. ma in ke quantità? 2 o 4 gb?

4, tanto ormai la ram è a prezzi decenti.

Per il processore: il mio sbizzarrirsi saltuariamente nell'editing video consiste nel prendere video fatti qua e là con gli amici da fotocamere e cell, convertirli in formati validi e creare video ke vanno da 5 a 15 minuti max con musica ecc.. Nessun lavoro con file molto grandi si intende.. Per queste operazioni dite ke il dual mi basterà?

Ma certo che si :)

Mauro86
04-11-2008, 22:36
per il fattore OC quale vedi meglio fra la asus e la asrock?

emb
04-11-2008, 23:07
per il fattore OC quale vedi meglio fra la asus e la asrock?

Forse la asus sale qualche punto di più, ma la asrock proprio perché meno estrema è molto stabile. Cmq io non overcloccherei mai andando a cercare il limite, mi accontenterei di una pompatina e con la certezza della stabilità del tutto. Di conseguenza io vedo bene un E7200@3.3Ghz, ma un E8500 va già bene a frequenza di default IMHO.

Malefiz
04-11-2008, 23:10
Con crysis non ne avevo dubbi visto cosa si è scoperto (della serie i finanziamenti occulti di nvidia per far si che scatti). Sugli altri se lo dici tu ci credo, ma disabilitare uno o due filtri secondari non rende certo il gioco meno godibile. Quello che voglio dire è che una 4850 è in grado di dare un esperienza di gioco favolosa anche il fullHD. E che pensare che se un gioco scatta (con determinati settaggi) su una 4850 non lo faccia sulla 4870 è sbagliato, la differenza di prestazioni è troppo piccola tra le due schede. Non lo è la differenza di prezzo invece...

Che cosa??? NVIDIA che paga la bustarella a Crytek per boicottare ATI?! Se le cose stanno proprio così, sono letteralmente senza parole. :eek: Dove posso recuperare notizie in merito?

Mauro86
05-11-2008, 10:46
Ok.. ora rimane da stabilire la questione HDD... 1? 2? 3? raid? booo :D logicamente rimanendo nel budget

emb
05-11-2008, 11:10
Che cosa??? NVIDIA che paga la bustarella a Crytek per boicottare ATI?! Se le cose stanno proprio così, sono letteralmente senza parole. :eek: Dove posso recuperare notizie in merito?

Veramente non era per boicottare ATI (almeno all'inizio quando erano sicuri di avere un vantaggio prestazionale rispetto al concorrente), ma per boicottare anche se stessa e vendere le schede da 500 euro sapendo che gli extreme gamers non si accontentano di compromessi, anche solo con UN gioco.

Cmq su usenet nei vecchi post dovresti trovare parecchio materiale, ovviamente nei gruppi internazionali.

Mauro86
05-11-2008, 11:27
Ecco cosa mi è venuto fuori su prokoo:

http://img370.imageshack.us/img370/9403/pcwm7.jpg

Gradirei vostri pareri sulla scelta del case (nel senso ci sta tutto? :D ), scelta delle ram, scelta del modello di skeda video (ho preso gainward invecd di POV, ke cambia?) e scelta della soluzione HDD

EDIT: aggiorno il case: APLUS TWIN ENGINE TOWER BLACK

emb
05-11-2008, 14:11
Ecco cosa mi è venuto fuori su prokoo:

http://img370.imageshack.us/img370/9403/pcwm7.jpg

Gradirei vostri pareri sulla scelta del case (nel senso ci sta tutto? :D ), scelta delle ram, scelta del modello di skeda video (ho preso gainward invecd di POV, ke cambia?) e scelta della soluzione HDD

EDIT: aggiorno il case: APLUS TWIN ENGINE TOWER BLACK

Va abbastanza bene, cambierei gli HD (e te lo dice uno che ha 4 samsung F1, ottimi come transferrate ma crollano con gli accessi multipli e sul raid ce ne sono di più adatti), l'alimentatore vista la scheda è un po' al limite, metti il 650W non modulare (o il 620 se lo vuoi modulare ma non è assolutamente indispensabile). La roba nel case ci sta tranquillamente. E' sulla qualità del case che hai scelto che ho dei dubbi. Plasticosissimo e non ottimizzato.
Dai retta, resta sui coolermaster o sugli antec!

s12a
05-11-2008, 14:47
A mio avviso I 520W del Corsair selezionato bastano ed avanzano alla grande, dovreste provare a misurare le richieste energetiche effettive a pieno carico delle vostre configurazioni, rimarreste stupiti di quanto siano inutilmente sovradimensionati gli alimentatori di solito consigliati.

emb
05-11-2008, 15:07
A mio avviso I 520W del Corsair selezionato bastano ed avanzano alla grande, dovreste provare a misurare le richieste energetiche effettive a pieno carico delle vostre configurazioni, rimarreste stupiti di quanto siano inutilmente sovradimensionati gli alimentatori di solito consigliati.

E' vero che bastano, e sono daccordo con quello che dici sulle richieste di potenze dei pc, ma che avanzino no dai, la GTX280 consuma tanto e se ci metti cpu, mobo e periferiche siamo un pochino al limite. Secondo me stare sui 600W in questo caso è giustificabile.

marco_182
05-11-2008, 15:29
scusate ma come fa l'hdd da 250 gb costare 84 euro e quello da 500 gb sempre della samsung costare 51.50? :confused:

emb
05-11-2008, 15:30
scusate ma come fa l'hdd da 250 gb costare 84 euro e quello da 500 gb sempre della samsung costare 51.50? :confused:

Perché gli HD da 250 sono due e non uno :Prrr:

s12a
05-11-2008, 15:33
A titolo di confronto, per quello che puo` valere, io con 1x2GB DDR2 800, scheda madre Asrock NF6G, Athlon XP 3200+ (90nm, TDP 65W), tre hard disk di cui un Raptor 10k vecchio modello, masterizzatore DVD, scheda video Nvidia 6200 TC (per la doppia uscita video che mi serve), Sound Blaster Live PCI, 2 ventole da 80, una da 92 ed una da 120 mm tutte a 7v, alimentatore Enermax 350W (che non e` efficiente come quelli moderni tipo i Corsair consigliati), sono a pieno carico con Orthos., monitor escluso, a poco meno di 130 watt alla presa di corrente, il che, considerando un rendimento dell'alimentatore del 75%, vuol dire che dalle linee interne dello stesso vengono assorbiti 130*0.75= 97.5W circa.

Io posso capire che le schede video piu` recenti siano esose in termini energetici, ma montandone una sola non si arrivera` mai a mettere difficolta` quel Corsair da 520W, anche considerando assorbimenti veramente elevati, oltre i 300-350W, che sarebbero in ogni caso follia.

Andare oltre i 450-500W puo` avere senso in caso di configurazioni SLI con schede video di fascia elevatissima, abbinati magari a processori poco efficienti, che non e` il caso dell'E8500 sopra consigliato (45nm, TDP 65W).

Se interessa posso indicare i consumi a pieno carico durante un gioco 3d alla presa di corrente con un pc molto simile, dotato pero` di E8400, Nvidia 9600GT, e con alimentatore Corsair modulare 520W. EDIT: provato... 128W con Supreme Commander, sempre monitor escluso.

emb
05-11-2008, 17:59
Beh guarda su questo stesso sito c'è una misurazione fatta in una sessione di crysis: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_5.html

E' vero che l'HW potrebbe essere diverso ma se non è zuppa è pan bagnato.
Confermo che il 520 basterebbe ma calcolando che l'efficienza è circa all'80% siamo un pochino al limite. Ora, magari non è il caso, ma visto che il 650W non modulare costa anche meno del 520HX io lo prenderei. Poi ovviamente può andar bene anche così. :)

s12a
05-11-2008, 18:11
Beh guarda su questo stesso sito c'è una misurazione fatta in una sessione di crysis: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_5.html

E' vero che l'HW potrebbe essere diverso ma se non è zuppa è pan bagnato.
Confermo che il 520 basterebbe ma calcolando che l'efficienza è circa all'80% siamo un pochino al limite. Ora, magari non è il caso, ma visto che il 650W non modulare costa anche meno del 520HX io lo prenderei. Poi ovviamente può andar bene anche così. :)

Se la scelta e` fra il 520 modulare ed il 650 non modulare e quest'ultimo costa meno allora prenderei appunto questo tanto per sicurezza visto che e` presente una scheda video di fascia alta (e anche perche' a meno di case progettati appositamente, la modularita` dei cavi non e` che sia cosi` utile da quanto ho potuto vedere con il 520W che ho io ed il Cooler Master 330). Comunque dai test non si capisce se e` incluso anche il monitor (un LCD desktop di grande dimensione e luminosita` medio-alta puo` anche essere sopra i 50-60W), quanti e quali hard disk ci sono, ecc, ma visto che si parla dell'intero sistema...

Qui comunque, mentre cercavo altre prove, ho trovato riportati consumi dell'intero sistema abbastanza inferiori di quelli di Hwupgrade, sempre alla presa di corrente, e piu` coerenti con quanto riportato dalle mie misurazioni sui miei pc (anche se con schede video meno potenti, ricordiamo comunque che la GTX280 ha un TDP di 236W nel peggiore dei casi):
http://arstechnica.com/reviews/hardware/nvidia-geforce-gx2-review.ars/7

Mauro86
05-11-2008, 18:34
Vada allora per il Corsair CMPSU-650TXEU 650W ..

cambierei gli HD (e te lo dice uno che ha 4 samsung F1, ottimi come transferrate ma crollano con gli accessi multipli e sul raid ce ne sono di più adatti)

consigli?

E' sulla qualità del case che hai scelto che ho dei dubbi. Plasticosissimo e non ottimizzato.
Dai retta, resta sui coolermaster o sugli antec!

parli dell'aerocool o dell'APLUS TWIN ENGINE?

.:Moro21:.
05-11-2008, 19:10
ti posso solo consigliare il case.. un bel cooler master 690.. cerca l'apposito thread nella seziona case... costa poco ed è efficente e ottimizzato... anche un'altro utente te l'ha consigliato.. fidati..

emb
05-11-2008, 19:11
consigli?

Seagate barracuda 7200.11 o WD caviar quelli con la "KS" finale nella sigla.

parli dell'aerocool o dell'APLUS TWIN ENGINE?

Dell'aerocool, l'aplus non l'ho mai visto IRL ma mi pare robetta.
Se vedi un twelve hundred dal vero (ma anche un 900 sempre di antec) o un coolermaster cmq ti accorgeresti di cosa vuol dire qualità (Lian Li li escludo per via del prezzo).

Mauro86
05-11-2008, 20:13
E i case Thermaltake invece? come markio ne ho sentito parlar bene

Mauro86
05-11-2008, 20:32
Aggiorno ancora:

http://img293.imageshack.us/img293/3493/pcdg3.jpg

DukeIT
05-11-2008, 21:01
Cambierei il case (CM690), la scheda video (ATI HD4870x2), gli HD in Raid0 (Seagate 7200.11), masterizzatore (Pioneer 216D Sata) poi... io un floppy lo metto sempre, magari il MS-TECH Multicard Reader 2.0 int. 16in1 LU-165S Nero, così risparmi il lettore di card.

Mauro86
05-11-2008, 21:13
Per il case è questione di gusti, il cm690 non mi piace.. gli hdd da 250gb 7200.11 non li ho trovati su prokoo.. masterizzatori ormai sono tutti lì.. skeda video preferisco rimanere su la skeda singola..

DukeIT
05-11-2008, 21:45
Per il case è questione di gusti, Se fosse solo questione di gusti non ti consiglierei il CM690, ma è una questione anche di qualità e di prezzo. Poi prendi pure il TT, alla fine il PC ti gira lo stesso ^^
gli hdd da 250gb 7200.11 non li ho trovati su prokoo.. A quel punto io prenderei o i WD di taglio superiore, od i Samsung.
masterizzatori ormai sono tutti lì..
Dici che il Samsung (avendolo scelto a parità di prezzo) sia uguale o migliore al Pioneer? Può essere... anche se ho sempre sentito il contrario.
skeda video preferisco rimanere su la skeda singola..La HD4870 x2 è singola ^^ (a meno che non intendessi a singolo chip).

Mauro86
05-11-2008, 21:50
Per i WD si può pure vedere, i samsung poke rsp fa mi sono stati sconsigliati :D
Il lettore a limite lo posso pure sostituire, tanto cmq il prezzo è uguale e se mi dici ke è meglio il pioneer mi fido.. Per la skeda sì, intendevo 2 chip.. ho letto di vari problemucci con alcuni gioki ecc quindi non avendo voglia di avere grattacapi preferirei la gtx280

DukeIT
05-11-2008, 22:09
Guarda, EMB se ne intende, però ti consigliava al posto dei Samsung i Seagate 7200.11 o i WD AAKS, personalmente ho i Samsung e li trovo ottimi e silenziosi. Probabilmente gli HD sopra menzionati sono superiori, ma ho qualche dubbio che lo sia il modello 7200.10. Magari sentiamo lo stesso EMB a proposito.

Mauro86
05-11-2008, 22:10
emb illuminaci!! :D

DukeIT
05-11-2008, 22:19
Per la VGA tieni conto che è la 280 ha prestazioni simili ad un CF di 4850 che costano 100 euro di meno (si trovano a 126 euro l'una).
La 4870 x2 è invece la scheda attualmente più veloce, ha il vantaggio di essere una VGA singola (rispetto al CF di 4850), però effettivamente i driver non sono ancora perfettamente ottimizzati.
Detto questo io prenderei ad occhi chiusi la 4870 x2, ma capisco anche il motivo percui scegli la 280.

Mauro86
05-11-2008, 22:54
Perkè guardando i bench alla fine le differenze sono quasi irrilevanti, tipo ho visto crysis in dx9 a 1920x1200 l'ati fa 46fps e la nvidia ne fa 43, in company of heroes stessa risoluzione e dx10 l'ati fa 94 e la nvidia 80 (ben sopra le medie di percezione alla vista), bioshock 99 vs 80... call of duty 154 vs 104...
voglio dire, sì le potenzialità le ha, ma cosa servono tutti quei fps superati i 60/80 fps? io prenderei anke l'ati x2 xò nn vorrei ke poi mi tokkerà dannarmi per bug o crash vari x colpa di sti driver immaturi e problemi simili

emb
05-11-2008, 23:43
emb illuminaci!! :D

Ha detto tutto DukeIT alla perfezione.
I seagate vecchi (7200.10) io non li metterei.
I samsung sono buoni (sopratutto come transfer rate) ma "peccano" un po' sugli accessi multipli e sulle latenze. Io metterei i WD, o, in seconda battuta, i samsung.

Sulla VGA se la scelta è tra una 4870X2 e una 280 non ci sono problemi, prendi quella che preferisci visto che nvidia ha finalmente calato i prezzi ed ora è competitiva quanto ATI.

emb
05-11-2008, 23:47
Per il case è questione di gusti, il cm690 non mi piace..

A parte che ci sono altri case sempre della coolermaster. Io preferisco il 590 in quella fascia di prezzo, ma se non ti piacciono esteticamente hai provato a guardare gli antec senza andare su quella marcaccia di Thermaltake?

DukeIT
05-11-2008, 23:53
Perkè guardando i bench alla fine le differenze sono quasi irrilevanti, tipo ho visto crysis in dx9 a 1920x1200 l'ati fa 46fps e la nvidia ne fa 43, in company of heroes stessa risoluzione e dx10 l'ati fa 94 e la nvidia 80 (ben sopra le medie di percezione alla vista), bioshock 99 vs 80... call of duty 154 vs 104...
voglio dire, sì le potenzialità le ha, ma cosa servono tutti quei fps superati i 60/80 fps? io prenderei anke l'ati x2 xò nn vorrei ke poi mi tokkerà dannarmi per bug o crash vari x colpa di sti driver immaturi e problemi similiQuello che volevo dire io è che, a parità di prezzo, le ATI sono più veloci e la gamma è abbastanza varia per soddisfare qualsiasi richiesta. Certo, se vuoi il massimo e cerchi un modello superiore come prestazioni alla 280 devi andare sulla 4870 x2 che ha si un miglior rapporto qualità prezzo, però ha anche sicuramente i driver da migliorare.
Io penso (spero) che nel momento che la si dovrà spremere al massimo, siano ottimizzati, ma comunque quello può essere un motivo per optare per NVidia.

Se però guardi i frame utili per giustificare la scelta, allora in Crysis alla stessa risoluzione la 4850 ne fa 28 e la 4870 35, tutte al di sopra della velocità "minima richiesta". Tenendo conto del gioco, è un ottimo risultato anche in vista dei giochi a venire e con il metro dei "frame utili" la HD4850 sarebbe la scelta migliore, seguita dalla HD4870 ;)
In questo caso i frame utili non sono dunque l'unico metro (visto che i giochi richiederanno sempre più velocità), e con il tuo full HD puoi puntare alle schede più veloci e, tra la 4870 x2 e la 280, la prima è più veloce e conveniente, la seconda è meno problematica a livello driver... e qui è giusto che sia tu a scegliere.

Mauro86
06-11-2008, 11:02
Sto leggendo un paio di discussioni qua e la sul forum e vedo ke è tanta la gente ke sclera per i capricci vari della 4870x2... cmq sia valuterò..
Per gli HDD ho sostituito seagate 7200.11 da 250 gb con 2 WD AAKS da 320gb.. Per il lettore di memorie invece? cosa mi consigliavi duke?

DukeIT
06-11-2008, 15:00
Dicevo che puoi optare per un lettore di card incorporato in un lettore floppy (che può sempre tornarti utile), a meno che tu non sia in possesso di qualche card particolare che venga letta solo dal modello che avevi scelto.

Mauro86
06-11-2008, 15:09
Capito.. ho visto infatti sul sito ke ci sono i lettori floppy con anke il lettore di memorie, grazie per la dritta ;)

s83m
06-11-2008, 15:11
Hai dato un'occhiata all'antec nine hundred o twelve hundred? :D

s12a
06-11-2008, 16:26
Lettore floppy... mah, si`, si puo` mettere per scrupolo, ma non vedo a che possa servire oramai. Se e` per i bios, oramai si aggiornano direttamente dall'OS, ed in caso di necessita` si puo` sempre far diventare avviabile una chiave USB, ben piu` versatile.

DukeIT
06-11-2008, 16:35
Non sempre è possibile sostituire il floppy con una USB, sicuramente non con tutte le MB e anche con quelle abilitate (Asus p.e.), non sempre è una cosa semplicissima, te lo dico avendolo dovuto fare perchè, proprio con la Asus P5Q, il floppy è inutilizzabile per flashare, in quanto il file è di 2 MB (e mi era andto in tilt EZ Flash2).
Resta il fatto che se per qualsiasi motivo dovessi inizializzare il PC in DOS è ancora il modo più semplice e veloce.
In ogni caso l'utilizzo più ovvio è quello di leggere FD, per esempio vecchi floppy che ancora si possiede o che qualcuno ti può passare per qualsiasi motivo.
E' ancora un modo semplice e veloce per trasferire piccoli file da un PC all'altro.

Mauro86
10-11-2008, 00:12
Ho letto ke la P5QL-E non è proprio adatta all'OC... siccome in futuro qualke ritokkino lo darei, mi consigliate di cambiare? magari con una P5Q o una MSI Neo3-FR data la differenza di prezzo irrisoria?

s83m
10-11-2008, 09:02
Forse non adatte a oc spinti...un mio amico ha come mobo la asrock p431600 twins...e tiene in daily un E2140 a 3gigi ...è anche vero che è una cpu che si presta bene all oc

Mauro86
10-11-2008, 12:08
quindi?

Mauro86
10-11-2008, 19:18
up

Mauro86
11-11-2008, 15:23
riup

Mauro86
12-11-2008, 13:44
Ecco un altro aggiornamento

http://img99.imageshack.us/img99/3486/pcdn0.jpg