View Full Version : CPU, gli effetti della bomba Atom
Redazione di Hardware Upg
03-11-2008, 13:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-gli-effetti-della-bomba-atom_27037.html
Grazie al crescente successo delle soluzioni netbook, Intel consolida il suo market share nel mondo mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'arcangelo
03-11-2008, 13:30
mamma mia.speriamo che amd si riprenda presto...mi interessa solo per la concorrenza nient'altro.
Io sto ancora aspettando il VIA NANO e le soluzioni PUMA ...
Da entrambi i produttori tante parole al vento e pochi fatti.... buon per Intel a questo punto!
Io sto ancora aspettando il VIA NANO e le soluzioni PUMA ...
Da entrambi i produttori tante parole al vento e pochi fatti.... buon per Intel a questo punto!
puma è già in commercio
Dunque...pentium - Athlon
celeron-duron (sempron)
atom - ....petom?
Simpatizzo per AMD...ma qua c'è un buco che rischia di diventare una voraggine,
Intel , prestazioni basse finchè volete, ma sto Atom l'ha decisamente indovinato (d'accordo...avranno anche avuto fortuna con eeepc...ma il successo rimane)
MiKeLezZ
03-11-2008, 13:45
Dunque...pentium - Athlon
celeron-duron (sempron)
atom - ....petom?
Simpatizzo per AMD...ma qua c'è un buco che rischia di diventare una voraggine,
Intel , prestazioni basse finchè volete, ma sto Atom l'ha decisamente indovinato (d'accordo...avranno anche avuto fortuna con eeepc...ma il successo rimane)Più che Atom, penso che Intel abbia fatto una più che corretta analisi del mercato.
1-2 anni fa vide che il mercato era in stallo, si stava in pratica saturando (chi ha il PC non lo cambia dopo 1 anno - solitamente), e decise di buttarsi sul super-low cost.
Tale politica ha premiato, ed è stata anche brava ad evitare che tale prodotto cannibalizzasse il Core o anche il poco più sopra Celeron (a scapito però di limitazioni assurde per il consumatore).
Servirebbe sicuramente un concorrente da AMD, ma basti vedere la sua piattaforma PUMA (assolutamente competitiva, ma altrettanto assolutamente inesistente nel retail), o anche VIA, per capire come gli sforzi attuali da soli non bastino, serve un "cavallo di Troia".
SwatMaster
03-11-2008, 13:48
Un po' troppo "perentorio", quel dato percentuale.
daedin89
03-11-2008, 13:53
inoltre penso che intel tenga pronto, o quasi, l' "Atom2"...
cmq LOL per il titolo ^^
Haran Banjo
03-11-2008, 14:03
Quoto daedin89, IMHO l'Atom 2 sarà pronto per Windows 7, quando Xp (forse) invecchierà di colpo.
aspetto amd con trepidazione...tanta tanta trepidazione:D
emmm grazie !fazz
prego:D :D
ps xrò Puma con atom non c'entra niente , è una piattaforma da notebook
....ma l'atom2 non dovrebbe essere lo zXXX che dovrebbe integrare Dell nel prossimo netbook?
cmq c'è poco da dire...quello che conta sono gli accordi commerciali, se il 90% dei produttori fanno pc con intel è normale che il 90% degli utenti comprerà Intel
marchigiano
03-11-2008, 14:38
la genialità di atom sta nell'aver fatto credere alla gente che il sistema in cui era montato sarebbe stato un piccolo computer tuttofare senza grandi pretese
invece la gente si accorgerà che serve a poco o niente (tranne pochi casi specifici di chi sa esattamente costa sta per comprare, quindi diciamo un 1% della gente) e lo chiuderà nel ripostiglio insieme ai vecchi giocattoli dei figli...
poi alcuni ricompreranno il notebook normale da 15" e intel avrà raggiunto lo scopo di vendere 2 notebook a chi ne bastava uno solo :D
c'è da dire che atom era nato per dei "superpalmari" x86 con chipset a bassissimo consumo, poi non so perchè è stato montato su netbook e addirittura piccoli desktop... che poi non costa così poco è...
Escluso un ristrettissimo numero di applicazioni la potenza dei pc moderni non viene mai saturata. Il futuro è il risparmio energetico, dato che il rapporto pc domestico/aziendale - pc per applicazioni high end è 1.000:1 ed in prospettiva di crescere ancora (EeeBox e pc low cost in genere).
Tra un po' l'Atom gira anche sui telefoni.
MiKeLezZ
03-11-2008, 14:45
....ma l'atom2 non dovrebbe essere lo zXXX che dovrebbe integrare Dell nel prossimo netbook?no, atom2 è previsto per il prossimo anno e penso sarà un system on chip a 32nm (con integrato ich e gfx)
il refresh di quest'anno è stato l'atom dual core
la genialità di atom [..]
invece la gente si accorgerà che serve a poco o niente
Domanda: tu ce l'hai un pc con Atom?
Intendo dire, hai visto con i tuoi occhi cosa fa.. o sopratutto, cosa hai testato?
che poi non costa così poco è...
Con 75 euro ti compravi:
scheda madre+cpu Atom330 (dual-core)+ scheda grafica + Gigalan
Ti sembra che non costi poco (per le soluzioni già fatte, il discorso è più vasto, ma un eepcbox a 200 euro con dvi...)?
per MiKeLezZ: tu hai seguito il thread relativo alla mini-itx Atom, quindi sai di cosa parli.
Dal punto di vista pratico, che è quello che conta, tra la single-core e la dual-core c'è una bella differenza, se leggo "refresh" penso ad un'azione di restayling o di marketing... su questo non sono d'accordo.
pabloski
03-11-2008, 14:56
he he e mo' che fai intel? atom sta cannibalizzando quote di mercato del settore notebook, i quali a loro volta cannibalizzano il settore PC
insomma un continuo magna magna :D
e pensare che intel ha spinto atom in maniera tale da tarpargli le ali
xmarchigiano
Probabilmente se la gente che ha comprato Atom, lo chiuderá nel ripostiglio, é perché probabilmente non aveva nemmeno bisogno di un portatile...figuriamoci di un 15"....
E poi in cosa sarebbe inutile l´Atom? Che sia senza grandi pretese mi sembra risaputo: ma che pretese devi avere per navigare in internet, aprire il tuo client posta, vedere foto, filmati? Il tutto in 1 kg?
Ma quando é che ci si renderá conto che non serve un Core 2 duo per fare il 90% delle operazioni normali...sembra che al giorno d´oggi, la gente faccia modellazione 3D e video-editing dalla mattina alla sera....mah...
Io uso una desktop pc, basato sulla Intel mini.itx con Atom N330 per:
1) navigare in Internet
2) Office 2007
3) programmazione
Anche il cad, se limitato, gira senza problemi.
Nno è questo l'uso che fanno in molti?
Perché consumare 130Watts... quando posso fare le stesse cose consumandone molto ma molto meno?
Non posso quindi che quotare quanto detto sopra.
E' una maturità degli utenti, fermo restando che c'è il "magna-magna" della Intel e affiliati.
Non capisco infatti perché tutti i netbook (io preferisco dire piccoli portatili) di oggi abbiano l'Atom N270, quello single-core, anziché il dual-core; la mia spiegazione è solo che.... si stanno tenendo una scusa per farceli cambiare.....
Perchè vi ripeto, la differenza tra N270 e N330 c'è (poi, se usate software, specie il firewall-antivirus che non pesa sull'N270, allora, per carità, la differenza non si nota)
poi non so perchè è stato montato su netbook
Trovami un notebook con processore piu' potente dell'atom e con consumo simile e che abbia un display da 8,9'', peso intorno al kg e costo sui 300 euro.
Quando me lo linkerai, scrivero' che hai perfettamente ragione.
convinti voi di poter usare office 2k7 su un atom... lol
Mi stai dando del bugiardo?
Se pensi questo, tu hai visto con i tuoi occhi che office 2007 su un Atom non girava; quali altri software aveva?
Perché prima di formarti la certezza che hai, avrai fatto un po' di prove, immagino (sull'Atom di un amico?).
MiKeLezZ
03-11-2008, 16:22
edit.
convinti voi di poter usare office 2k7 su un atom... lol
l'aton non sara un fulmine di guerra ma office lo fa girare tranquillamente!
io credo che in molti hanno installato xp su eeepc e trovandolo lento danno la colpa all'atom ma il vero collo di bottiglia è ssd!
ciccio er meglio
03-11-2008, 18:09
Dunque...pentium - Athlon
celeron-duron (sempron)
atom - ....petom?
Simpatizzo per AMD...ma qua c'è un buco che rischia di diventare una voraggine,
Intel , prestazioni basse finchè volete, ma sto Atom l'ha decisamente indovinato (d'accordo...avranno anche avuto fortuna con eeepc...ma il successo rimane)
Petom? Sarà un processore di merda! :O
:D
blackshard
03-11-2008, 19:39
Io sto ancora aspettando il VIA NANO e le soluzioni PUMA ...
Da entrambi i produttori tante parole al vento e pochi fatti.... buon per Intel a questo punto!
Prova a cercare gli hp dv5-1009el. Da eldo lo vendono a 599 euro con zm-80 e hd3450. Davvero appetitoso. Poi ci sono gli hp dv5-1005el e 1012el/1015el che montano il ql-60 e rm-70 che non sono turion ultra ma sono comunque a 65nm e vanno meravigliosamente bene.
marchigiano
03-11-2008, 22:14
ora non capisco tutta questa difesa per l'atom... se a voi basta liberissimi, ma scommetto che avete un desktop bello potente quando vi serve potenza
io stavo parlando della massa che lo compra come pc unico, un utente medio del genere già neanche sa cos'è linux o open office, di sicuro vuole vista e office 2007 o works... e dove va l'atom?
io uso ancora un athlon xp 1.8ghz che a prestazioni forse è pure un filo meglio dell'atom eppure mi sento castratissimo anche quando apro una pagina con java... per rendere un po reattivo il sistema ho nlitato xp, figuriamoci se tutto questo è alla portata dell'utente da supermercato...
un numero di vendite così elevato sottointende sicuramente una gran fetta di acquisti senza cognizione di causa, ora non venitemi a dire che milioni di persone attendevano un piccolo notebook economico per andare in giro e navigare in wifi o con un cellulare collegato...
quindi secondo me era meglio inserire in questi notebook da 9 fino a 14-15" cpu un filo più potenti come magari quelle amd da 14-22W (che considerando il NB integrato l'intera piattaforma consumerà poco più dell'atom) e l'atom circondato da un chipset a bassissimo consumo in attrezzi tipo il gygabyte mid o il samsung Q1
canislupus
03-11-2008, 22:40
L'atom è sicuramente un ottimo processore per un lavoro semplice come la navigazione o uso office. Inoltre il fatto di consumare pochissimo è un fattore non indifferente (io per esempio anche avendo un pc desktop molto potente, uso il portatile perchè consuma molto meno). Purtroppo le soluzioni appetibili a livello di prezzo non mi sembrano tantissime.
leddlazarus
04-11-2008, 06:12
una vera e propria inversione di tendenza....
dalla cpu ultra potente alla cpu ultra conveniente...ma conveniente fino ad un certo punto non la vedo intel nel ruolo di benefattrice.
di processori che costano poco ce ne sono... e non penso che un sempron o un celeron siano - potenti...anzi con 50€ hai mobo+cpu
cmq il netbook atom based come pc unico mi sembra una cavolata. sti pc si comprano per avere un pc ultraportatile ad un costo basso.
canislupus
04-11-2008, 08:24
Beh diciamo che l'atom ha il vantaggio di essere molto morigerato nei consumi. Questa è una cosa non da poco se il pc si usa giusto per navigare o poco + (si può per esempio avere un pc x navigare e uno per giocare).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.