PDA

View Full Version : HP designjet 500 non utilizzabile su autocad 2009 - HELP URGENTE


teod
03-11-2008, 12:24
Ho installato autocad 2009 su vista 64 bit, ma non riesco a stampare tramite il plotter HP desigjet 500 sia con il plotter collegato direttamente via usb, sia via rete con il plotter collegato ad un altro pc.
il plotter è installato correttamenete con i duoi driver e funziona con altri software solo che con autocad, quando vado a selezionarlo nella schermata di stampa non viene selezionato; se tentò di aggiungerlo come plotter direttamente da gestione plotter di autocad compare un errore del tipo "autodesk hardrive copy ha smesso di funzionare". Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere?

MARROELLO
04-11-2008, 12:43
Davvero non mi è mai capitato.
Prova a chiedere a HP sono abbastanza disponibili TEL. 02 38591212
Ovviamente chiedi anche a Autodesk, hai l'assistenza gratuita , con il tuo software regolare. :)

Fammi sapere sono molto interessato !

teod
04-11-2008, 14:29
Davvero non mi è mai capitato.
Prova a chiedere a HP sono abbastanza disponibili TEL. 02 38591212
Ovviamente chiedi anche a Autodesk, hai l'assistenza gratuita , con il tuo software regolare. :)

Fammi sapere sono molto interessato !

Più HP che autodesk... la loro assistenza c'è sì e no.
Ciao

MARROELLO
04-11-2008, 17:58
Più HP che autodesk... la loro assistenza c'è sì e no.
Ciao

Verissimo, HP è più disponibile.

Però con tutto quello che costa Autocad io gli sfonderei le orecchie a forza di telefonate, questo è poco ma sicuro. ;)

mauropnl
25-12-2008, 09:56
tranquillo, non è niente di grave: basta che scarichi i driver dello stesso plotter, identico, però quello da 42 pollici

luidag
16-01-2009, 15:44
Per Teod, ho il tuo stesso ploblema, plotter e cad uguale (solo lt) aiutami, come hai risolto (se hai risolto).

teod
20-01-2009, 15:53
Dunque, ho risolto!!!

Ho eliminato il driver completamente, il che significa:
Chiudere autocad e altri software che potrebbero usare la porta della stampante

-pannello di controllo - stampanti

poi

- eliminare il plotter
- tasto dx su un qualsiasi punto bianco del pannello stampanti
- proprietà server - tab porte, eliminare la porta a cui è collegato il plotter (nel mio caso una porta di rete da me creata)
- sempre in proprietà server di stampa - tab Driver: eliminare completamente il pacchetto driver HP DesignJet 500
- ho scaricato il driver PCL3GUI da 42" IN INGLESE da qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=377949&prodTypeId=18972&prodSeriesId=25301&swLang=8&taskId=135&swEnvOID=2100)
- decompresso il driver in una cartella
- dal Pannello stampanti: aggiungi stampante - aggiungi stampante locale - crea nuova porta (per me necessario dato che il plotter è su un altro pc in rete) - seleziona disco... e ho puntato al drive scaricato.

Ora funziona.... mah...
Ciao

DarKilleR
06-07-2012, 00:15
ho lo stesso problema...ho comprato un HP Designjet 500 24" liscio senza nessun accessorio...

Autocad 2012 e Windows 7 64bit....

Non riesco a farlo stampare da autocad...e se metto i driver sopra consigliati, manco stampa e da errore nella coda di stampa.

:muro:

teod
06-07-2012, 06:37
ho lo stesso problema...ho comprato un HP Designjet 500 24" liscio senza nessun accessorio...

Autocad 2012 e Windows 7 64bit....

Non riesco a farlo stampare da autocad...e se metto i driver sopra consigliati, manco stampa e da errore nella coda di stampa.

:muro:

Provato ad installare il driver pc3gui in inglese con la procedura sopra descritta?

DarKilleR
06-07-2012, 08:03
Dunque, ho risolto!!!

Ho eliminato il driver completamente, il che significa:
Chiudere autocad e altri software che potrebbero usare la porta della stampante

-pannello di controllo - stampanti

poi

- eliminare il plotter
- tasto dx su un qualsiasi punto bianco del pannello stampanti
- proprietà server - tab porte, eliminare la porta a cui è collegato il plotter (nel mio caso una porta di rete da me creata)
- sempre in proprietà server di stampa - tab Driver: eliminare completamente il pacchetto driver HP DesignJet 500
- ho scaricato il driver PCL3GUI da 42" IN INGLESE da qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=377949&prodTypeId=18972&prodSeriesId=25301&swLang=8&taskId=135&swEnvOID=2100)
- decompresso il driver in una cartella
- dal Pannello stampanti: aggiungi stampante - aggiungi stampante locale - crea nuova porta (per me necessario dato che il plotter è su un altro pc in rete) - seleziona disco... e ho puntato al drive scaricato.

Ora funziona.... mah...
Ciao

Ho provato questa soluzione usando i driver in Italiano di Vista 64bit, e dopo che mi hai risposto anche con la versione in inglese.

Ma mi da sempre errore in coda di stampa...ma adesso è selezionabile la stampate.

La parte in grassetto che ho quotata non riesco a farla...se faccio click dx in gestione dispositivi, dal menù a tendina ho solo aggiorna, visualizza, gestione dispositivi, aggiungi dispositivo, aggiungi stampate.

Non capisco dove devo andare per eliminare la porta!

teod
06-07-2012, 08:08
La coda di stampa è vuota? Se è selezionabile da CAD dovrebbe funzionare.
Appena ho un pc sottomano ti dico come ripulire porte e driver da 7

teod
06-07-2012, 08:12
Comunque anche a me i driver in italiano non funzionavano

DarKilleR
06-07-2012, 08:24
risolto...ora faccio una guida...anzi quasi quasi provo ad installare anche i driver in Italiano e vedo se funzionano!

teod
06-07-2012, 08:28
Fai così:
- svuota la coda di stampa
- chiudi tutte le applicazioni che usano la stampante (se necessario riavvia)
- Pulsante start e digita "gestione stampa"
- Alla voce "Tutte le stampanti" cancella il plotter
- Alla voce "Server -> Tuo-user-name -> Driver" tasto dx su HP DesignJet e fai "rimuovi pacchetto driver..."

Installa il plotter usando i driver inglesi.
Se non riesci, rifai la procedura e installa il plotter manualmente assegnandogli manualmente anche la porta di stampa.
Ciao

teod
06-07-2012, 08:29
risolto...ora faccio una guida...anzi quasi quasi provo ad installare anche i driver in Italiano e vedo se funzionano!

Tempo perso, ci avevo provato, ma non sono mai riuscito a farlo funzionare in rete....

DarKilleR
06-07-2012, 12:35
Allora ti ringrazio per la tua guida, ero completamente all'oscuro di quella interfaccia di amministrazione della gestione stampe.
L'ho utilizzata per eliminare i driver in più che avevo installato effettuando alcuni test.

Nonostante avevo installato il pacchetto driver di Vista 64bit (inglese) avevo la gui in Italiano...comunque ho fatto la prova installando anche il pacchetto Vista 64bit in Italiano e funziona.
Ho condiviso la stampante in rete e l'ho installata anche su una macchina con XP SP3 Professional e funziona senza alcun problema.

Io per installare manualmente i driver ho fatto così:

-collegato il cavo USB al PC
-installa i driver in automatico da Win Update (la macchina funziona con tutto tranne con i recenti autocad).
-scaricate il pacchetto driver Vista 64bit e scompattatelo in una cartella.
-click destro sull'icona del plotter in dispositivi e stampanti
-click su proprietà stampanti > tab avanzate > nuovo driver > si apre un wizard
-seguite il wizard che vi fa installare il driver presente nella cartella precedentemente creata.

Una volta sostituito il driver di winupdate con questo in manuale funziona tutto alla perfezione, anche condividendolo in rete!