View Full Version : Backup con clonezilla-live
Gentili amici,
ho appena reinstallato Vista con tutti gli aggiornamenti necessari; prima di proseguire all'installazione di altri programmi vorrei eseguire un backup completo del disco C per creare una base di ripartenza in caso di guai.
Durante la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24827239#post24827239
mi è stato proposto clonezilla-live, che ho scaricato, ma, sinceramente, non so come usarlo. Anche seguendo questa guida:
http://eccelinux.org/wiki/index.php?title=Clonezilla_live
:muro: non sono riuscito a far niente.
Avrei bisogno di istruzioni dettagliate. In alternativa, mi andrebbero bene anche altri programmi, basta che siano freeware e poco invasivi.
Grazie, ciao. :)
Gianky....! :D :)
03-11-2008, 12:51
Gentili amici,
ho appena reinstallato Vista con tutti gli aggiornamenti necessari; prima di proseguire all'installazione di altri programmi vorrei eseguire un backup completo del disco C per creare una base di ripartenza in caso di guai.
Durante la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24827239#post24827239
mi è stato proposto clonezilla-live, che ho scaricato, ma, sinceramente, non so come usarlo. Anche seguendo questa guida:
http://eccelinux.org/wiki/index.php?title=Clonezilla_live
:muro: non sono riuscito a far niente.
Avrei bisogno di istruzioni dettagliate. In alternativa, mi andrebbero bene anche altri programmi, basta che siano freeware e poco invasivi.
Grazie, ciao. :)
Nel tuo caso farei un backup di c con "Backup Complete Pc" ovvero quello integrato nell'so.
Il backup lo salvi su un'altra partizione o su un cd e poi quando devi ripristinare o formattare, avvio il cd di boot di vista e esegui il backup del pc.
Io l'ho provato è funziona perfettamente.
Ciao
Nel tuo caso farei un backup di c con "Backup Complete Pc" ovvero quello integrato nell'so.
Il backup lo salvi su un'altra partizione o su un cd e poi quando devi ripristinare o formattare, avvio il cd di boot di vista e esegui il backup del pc.
Io l'ho provato è funziona perfettamente.
Ciao
Questa funzione, se ho ben capito, si trova su Ultimate.
La mia versione di Vista è Home premium, e c'è solo la possibilità del backup dei files, almeno credo. :(
Questa funzione, se ho ben capito, si trova su Ultimate.
La mia versione di Vista è Home premium, e c'è solo la possibilità del backup dei files, almeno credo. :(
No... io ho la home premium e facendo il backup con il software integrato di Vista "credo" ti faccio proprio un'immagine di C da poter ripristinare appunto come spiegato sopra...
Gianky....! :D :)
03-11-2008, 14:11
Questa funzione, se ho ben capito, si trova su Ultimate.
La mia versione di Vista è Home premium, e c'è solo la possibilità del backup dei files, almeno credo. :(
In effetti hai ragione, poichè è disponibile solo per la ultimate e per la business (fonte sito microsoft).
Io ho la ultimate e uso questa funzionalità, ma nel tuo casa sarai costretto a usare software di terze parti :)
Ciao
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2008, 14:56
:muro: non sono riuscito a far niente.
Avrei bisogno di istruzioni dettagliate. In alternativa, mi andrebbero bene anche altri programmi, basta che siano freeware e poco invasivi.
Clonezilla non è difficile da usare e funziona maledettamente bene, però bisogna entrare nelle regole e mentalità vigente nel mondo Unix. Per dire non puoi andare a cercare le partizioni indicate con le lettere e se non rciordo male può capitare di dover "montare" qualche partizione a mano, ovvio che tutti hanno il diritto di non voler imparare cose nuove o diverse se con quello che sanno riescono a far tutto quello che gli serve.
Ora per rispondere alla domanda sulle alternative gratuite e meno complicate per te, ne esistono diverse. Una è Macrium Reflect FREE:
http://www.macrium.com/ReflectFree.asp
Un'altra è DriveImageXML http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm
che però ha la caratteristica di non fornire nessun supporto di boot rescue, concedendo solo un plugin per BartPE CD. Il che vuol dire che se ti realizzi un BartPE CD sei a cavallo.
Infine se hai all'interno del PC un hard disk seagate o maxtor puoi scaricare gratuitamente Seagate Disk Wizard, che è una versione ridotta ma perfettamente funzionante di Acronis True Image 10.
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=c268a53b2966d010VgnVCM100000dd04090aRCRD
Ti suggerisco in ogni caso di usare questo genere di applicazioni come backup periodico della partizione di sistema. Intendo dire che se tra dieci mesi dovrai ricaricare l'immagine fatta oggi ti troveresti tutte le applicazioni da reinstallare ex novo e tutti gli aggiornamenti dei driver e sistema operativo da rifare. Se ricarichi l'immagine del mese precedente o della settimana precedente, avrai molto meno lavoro da fare e potrai ripartire in piena operatività molto prima.
Saluti.
Draven94
04-11-2008, 20:55
Comunque, oltre ai già citati software elencati da Nicodemo Timoteo Taddeo, da poco è disponibile gratuitamente per tutti Paragon Hard Disk Manager 8.5 SE :)
http://www.megalab.it/3697
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.