View Full Version : configurazione al vostro vaglio...
Prima di tutto volevo complimentarmi e ringraziere tutte quelle persone (esperti e meno) che si mettono a disposizione del grande publico, per dare dritte e consigli disinteressati e sinceri...
Proprio grazzie a queste persone ho pensato di assemblare un pc con queste caratteristiche...
1 - alimentatore Tagan tg780 (per eventuale cf)
2 - Case coolermaster 790
3 - cpu Q9550
4 - Seagate 680 gb a 32mb
5 - Masterizzatore pioneer dvr216bk
6 - Ram corsair 2*2gb dominator
7 - Mobo Asus p5q-e
8 - scheda video Sapphire 4870 1 gb
-Le mie esigenze sono di aver una macchina che per 2/3 anni possa girare senza grossi problemi.
-utilizzo prevalente giochi e (foto e video)
-collegare la sudetta macchina ad un televisore fullhd ed ampli
-per quanto concerne il mio monitor attuale è un samsung 206bw (2ms - 1680x1050)
Ed in fine ma questo benedetto cf na vale la pena? e quale mobo scegliere a slot pci singolo ma con pari caratteristiche (uscita ottica)
Grazie a tutti Andrea
Qual'è il tuo budget limite?
la configurazione cosi com'è si aggira intorno hai 1300 euro... 100 euro +o- nn è un grosso problema!
la configurazione cosi com'è si aggira intorno hai 1300 euro... 100 euro +o- nn è un grosso problema!
Ma visto il tuo utilizzo il quad core sarebbe sprecato, vai di dual. Scheda madre ok. Ram se non fai oc spinto puoi anche prendere 2x2gb 800mhz. Hard disk prendi la classica configurazione 2x320gb raid + storage, oppure se ti restano soldi raid0 di velociraptor. Alimentatore basta un 600w, vanno benissimo i tagan piperock, case ok il cooler master 690. Il crossfire adesso non ha senso visto l'uscita delle x2.
grazie Hackrey, quindi mi consigli di stare su due 2x320... si non ci vevo pensato. da i calcoli che ho fatto dovrei consumare 700w in modalita cf ma considera che non ho esperienza diretta ;)
Un po di oc lo faccio sempre ma una cosa molto tranquilla.
Ragazzi un'altra cosa uno zerotherm zen120 me lo consigliate o posso farne a meno?
grazie Hackrey, quindi mi consigli di stare su due 2x320... si non ci vevo pensato. da i calcoli che ho fatto dovrei consumare 700w in modalita cf ma considera che non ho esperienza diretta ;)
Un po di oc lo faccio sempre ma una cosa molto tranquilla.
Ragazzi un'altra cosa uno zerotherm zen120 me lo consigliate o posso farne a meno?
Mah ti consiglio comunque di cambiarlo il dissi stock, anche con un semplice arctic cooling freezer 7 pro.
con questa schada (p5q-e) è possibile fare il raid... o bisogna prendere moduli aggiuntivi? in raid 0 migliora molto la velocita degli hd?
Prima di tutto volevo complimentarmi e ringraziere tutte quelle persone (esperti e meno) che si mettono a disposizione del grande publico, per dare dritte e consigli disinteressati e sinceri...
Proprio grazzie a queste persone ho pensato di assemblare un pc con queste caratteristiche...
1 - alimentatore Tagan tg780 (per eventuale cf)
Il crossfire non ha più nessun senso. E cmq anche prima dell'uscita delle schede X2 o lo si faceva subito o perdeva competitività perché se aspettavi la scheda che avevi montato diventava obsoleta e non aveva più senso raddoppiarla.
2 - Case coolermaster 790
790? Non lo conosco. Ma i classici 690 o ancor meglio 590 non ti andrebbero?
3 - cpu Q9550
Naa, un dual di frequenza più elevata.
4 - Seagate 680 gb a 32mb
680GB? Vabbé ma checcefrega, metti un raid 0 + backup e storage va :Prrr:
5 - Masterizzatore pioneer dvr216bk
OK
6 - Ram corsair 2*2gb dominator
Ok (ma ci sono altre ottime alternative)
7 - Mobo Asus p5q-e
Naaa, butti via i soldi (e cmq avresti il crossfire castrato a 8X)
Asus P5QL-E o asrock P43R 1600 twins 110db
8 - scheda video Sapphire 4870 1 gb
IMHO la scelta più furba sarebbe una buona 4850 (tipo la gainward golden sample). Ma visto che vuoi esagerare prendi la 4870X2 e non ci pensi più.
-utilizzo prevalente giochi e (foto e video)
-collegare la sudetta macchina ad un televisore fullhd ed ampli
-per quanto concerne il mio monitor attuale è un samsung 206bw (2ms - 1680x1050)
Dual (E8500 o E8400) e scheda video carrozzata. :)
Ed in fine ma questo benedetto cf na vale la pena?
Assolutissimissimamente no!
e quale mobo scegliere a slot pci singolo ma con pari caratteristiche (uscita ottica)
Uscita ottica? Intendi la spdif? ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB o asus P5QL-E
Io farei una cosa del genere (poi ci aggiungi tu tastiera e mouse di "misura" a tuo gusto e le cose tipo assemblaggio e sistema operativo se occorrono):
COOLER MASTER RC-590
€ 65.00
ASUS 775 P5QL-E
€ 84.00
INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB Tray
€ 154.00
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
€ 18.00
DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
€ 73.00
ATI HD4870X2 Club3D 2GB (PCI-E,2xD,T)
€ 395.00
Raid 0 di due: Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue
€ 92.00
Backup e storage: Western Digital 750GB WD7500AACS 7200rpm 16MB GP
€ 84.00
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
€ 25.00
Floppy TEAC 1,44MB + MulticardReader Nero Bulk
€ 24.00
Corsair CMPSU-650TXEU 650W
€ 84.00
Sub-Totale: € 1,098.00
con questa schada (p5q-e) è possibile fare il raid... o bisogna prendere moduli aggiuntivi? in raid 0 migliora molto la velocita degli hd?
E' possibile e non serve nulla di aggiuntivo. Ma la scheda madre te la boccio in pieno. :D :D :D
il Caccia
03-11-2008, 22:04
perfetta la configurazione di emb, ci metterei solo l' E8400 invece dell 8500, e poi a scelta puoi spaziare e cambiare le ram che c'è molta scelta, la scheda madre che anche li offre diverse possibilità e il case, che va secondo i tuoi gusti, visto che vuoi fare una macchina durevole io prenderei un lian-li, che a me piacciono, a te non so, tipo un v1000 o v1010 o pc-60fw se lo trovi.
vai di raid 0 e di 4870x2 se vuoi che il pc ti duri alla grande, un paio d'anni vai avanti molto tranquillo, in scioltezza proprio con questa configurazione...
(per la scheda madre io valuterei dfi e biostar p45) se hai un buon budget c'è da fare un pensierino alle nuove tecnologie (nehalem e x58, anche se verginelle ancora e costosette)
imbarazzante... ;) mi avete smontato la configurazione...:D
la scheda da voi consigliata e come la p5q-e eccetto per la possibilità del cf? anche io sono convinto che il cf non serva a niente soprattutto se non si fa in brevissimo tempo.
mi avete illuminato praticamente su tutto, eccetto che per il processore... mi spiego, proprio in ottica futura, non trovate che il q9550 abbia piu spazio per i futuri programmi "soft"... ( per di più dicono che con un pò di oc si superano di slancio i 3mhz)
Grazie ancora ;)
lian-li... bellissimi... ma costano veramente uno sproposito per nn parlare del 1000, quello che ho intenzione di acquistare è il 690 errore mio... ;)
- mi avete consigliato le ddr2 800 e non le 1066... è solo un problema di costo o c'è un'altra motivazione
- L'uscita ottica e l'uscita che vorrei portare all'amplificatore 7.1 dell'H.T. e dalla scheda video uscire con il dvi e collegarmi direttamente al plasma. la scheda video ok, la scheda madre necessita di questa uscita (ottica) e delle relative decodifiche... il mio cruccio sulla mobo era solo questo. Comunque adesso vedo le caratteristiche della schada da voi consigliata, sperando di capirci... ;)
il Caccia
04-11-2008, 14:04
lian-li... bellissimi... ma costano veramente uno sproposito per nn parlare del 1000, quello che ho intenzione di acquistare è il 690 errore mio... ;)
- mi avete consigliato le ddr2 800 e non le 1066... è solo un problema di costo o c'è un'altra motivazione
- L'uscita ottica e l'uscita che vorrei portare all'amplificatore 7.1 dell'H.T. e dalla scheda video uscire con il dvi e collegarmi direttamente al plasma. la scheda video ok, la scheda madre necessita di questa uscita (ottica) e delle relative decodifiche... il mio cruccio sulla mobo era solo questo. Comunque adesso vedo le caratteristiche della schada da voi consigliata, sperando di capirci... ;)
per le ram il fatto è che generalmente le 1066 sono cl5, mentre le 800 sono quasi sempre cl4, tempi di accesso sulla carta minori (in pratica non noti un tubo, anche per questo io ti consiglierei cmq le 1066) lian-li ci sono anche case sotto i 100€ in caso, se hai voglia di valutare.
Per il proc io resterei sul dual core visto l'utilizzo anche in prospettiva futura, nessun problema.Per l'audio a questo punto ti conviene metterci una scheda video terze parti, sei cmq sotto i 50€ una buona scheda, visto che vuoi collegare l'ampli. La 4870 integra uscita audio digitale con l'hdmi, come la 4850 se non sbaglio, solo che ci son problemi con i driver, se nel frattempo non hanno risolto la questione
per le ram il fatto è che generalmente le 1066 sono cl5, mentre le 800 sono quasi sempre cl4, tempi di accesso sulla carta minori (in pratica non noti un tubo, anche per questo io ti consiglierei cmq le 1066) lian-li ci sono anche case sotto i 100€ in caso, se hai voglia di valutare.
Per il proc io resterei sul dual core visto l'utilizzo anche in prospettiva futura, nessun problema.Per l'audio a questo punto ti conviene metterci una scheda video terze parti, sei cmq sotto i 50€ una buona scheda, visto che vuoi collegare l'ampli. La 4870 integra uscita audio digitale con l'hdmi, come la 4850 se non sbaglio, solo che ci son problemi con i driver, se nel frattempo non hanno risolto la questione
cosa intendi?
- ho dato un'occhio alla scheda da voi consigliata, e come temevo non ha l'uscita ottica... ma al dilà di questo grazie per i preziosi consigli. Comunque se conoscete una sceda con uscita ottica e con slot singolo ve ne sarei grato...
il Caccia
04-11-2008, 17:01
cosa intendi?
- ho dato un'occhio alla scheda da voi consigliata, e come temevo non ha l'uscita ottica... ma al dilà di questo grazie per i preziosi consigli. Comunque se conoscete una sceda con uscita ottica e con slot singolo ve ne sarei grato...
scusa ho sbagliato, intendevo "scheda audio terze parti"
per le ram il fatto è che generalmente le 1066 sono cl5, mentre le 800 sono quasi sempre cl4, tempi di accesso sulla carta minori (in pratica non noti un tubo, anche per questo io ti consiglierei cmq le 1066)Ma se la differenza non la noti, perchè spendere di più per delle 1066? Alla fine non farà OC importante...
DukeIT, vedo che hai una configurazione simile a quella che avevo pensato io... come va un pc di questo genere...
vedo che anche tu hai il raid ( di tre dischi?)
anche emb ed il Caccia me l'hanno consigliato ;)
toglietemi una curiosità... come si fa a scegliere un hd... ( 32 mb - 16mb - ecc. )
il Caccia
04-11-2008, 18:05
Ma se la differenza non la noti, perchè spendere di più per delle 1066? Alla fine non farà OC importante...
beh hai ragione, se intendi che prendendo delle buone 800 e poi le tira sono molto d'accordo, ma se deve lasciare tutto a default non nota il cl, ma 200mhz di frequenza fanno abbastanza differenza
DukeIT, vedo che hai una configurazione simile a quella che avevo pensato io... come va un pc di questo genere...
vedo che anche tu hai il raid ( di tre dischi?)
anche emb ed il Caccia me l'hanno consigliato ;)
toglietemi una curiosità... come si fa a scegliere un hd... ( 32 mb - 16mb - ecc. )Guarda, per i giochi un Dual è preferibile grazie alla maggiore velocità, inoltre costa e consuma meno.
In ogni caso a livelli di risoluzione alti, con una buona VGA le differenze di CPU non le vedi (quindi posso comfermarti che il mio PC và bene ^^), resta il fatto che se l'utilizzo principale sono i giochi, vale veramente la pena risparmiare.
Per la configurazione degli HD, è un Raid0 + Storage (3 dischi, due in raid0 per il S.O./installazione programmi ed uno più capiente per l'archiviazione dati/backup). E' una tipologia che garantisce prestazioni superiori, per contro, la rottura di uno dei due dischi in Raid0 comporta la perdita dei dati contenuti nel Raid0, quindi è sempre consigliato farlo assieme ad un HD per storage.
Ovviamente gli HD si scelgono in base alle caratteristiche conosciute dei singoli modelli: prestazioni, silenziosità, affidabilità. Se ti affidi agli ultimi modelli Seagate, Samsung e WD difficilmente sbagli.
Il buffer più è alto meglio è, però generalmente è in rapporto alle dimensioni degli HD (a parità di dimensioni trovi spesso buffer simili) e comunque non è un fattore determinante, anche se, a parità di prezzo o per differenze minime, è certamente preferibile un buffer più alto (è un'unità di memoria che immagazzina gli ultimi dati salvati e, nel caso richiesti, li rende disponibili con maggiore velocità, per capirci, un po' come i file temporanei di Internet Explorer).
beh hai ragione, se intendi che prendendo delle buone 800 e poi le tira sono molto d'accordo, ma se deve lasciare tutto a default non nota il cl, ma 200mhz di frequenza fanno abbastanza differenzaIo intendevo invece proprio lasciandole a default. Alla fine messi sulla bilancia la frequenza ma anche la latenza maggiore, la differenza è minima, ma la differenza di prezzo non è minima...
il Caccia
04-11-2008, 18:25
Io intendevo invece proprio lasciandole a default. Alla fine messi sulla bilancia la frequenza ma anche la latenza maggiore, la differenza è minima, ma la differenza di prezzo non è minima...
ok, io ad esempio ho preso le 1066 perchè avevano identico prezzo delle 800, per cui facciamo che si possa dire che a parità di prezzo la maggior frequenza è consigliata? (alla luce del fatto anche che delle 1066 cl5 portate a 800 hanno cl4?) non so, questi sono i ragionamenti che ho fatto io quando ho preso hw per me..
naturalmente perfetto il discorso sugli hd
Si, certo, a parità di prezzo ovviamente meglio le 1066, se tu le hai trovate così allora sono perfettamente d'accordo, io mi riferivo al fatto che spesso le 1066 costano di più.
siete meglio di una serale... ;)
vedo di mettere i vostri insegnamenti in pratica... ;) e poi vi faccio sapere...
rimane solo l'incognita mobo... vabhè vediamo.
il Caccia
04-11-2008, 18:36
siete meglio di una serale... ;)
vedo di mettere i vostri insegnamenti in pratica... ;) e poi vi faccio sapere...
rimane solo l'incognita mobo... vabhè vediamo.
:asd:
sulla scheda madre non mi sento di darti consigli, si va troppo a :ciapet: ultimamente
:asd:
sulla scheda madre non mi sento di darti consigli, si va troppo a :ciapet: ultimamenteIn particolare con i Quad 45nm... io almeno ho dovuto mandare in RMA una P45 e alla fine sostiturila con una X48.
il Caccia
04-11-2008, 18:45
In particolare con i Quad 45nm... io almeno ho dovuto mandare in RMA una P45 e alla fine sostiturila con una X48.
proprio a quel chipset mi riferivo, volevo prendere una biostar p45 ma alla fine ho rinunciato per paura di travagli vari, sembra che nessuna scheda sia esente dalle sue rogne, è il chipset più attraente ma anche il più infido, per cui ho rinunciato e mi sono buttato sul collaudato...
Beh il tuo cambio p45-x48 pero' ha dato fastidio solo al tuo portafogli, non certo al tuo computer :)
Guarda, prima di decidermi per la X48 mi sono letto tutti i thread ufficiali delle MB P45 perchè volevo rimanere su quel chip (che sulla carta per un sistema a singola VGA è imbattibile), ma nessun thread mi ha rassicurato :(
Alla fine la P5E Deluxe è un'ottima MB con costi non esorbitanti (mi pare fosse sui 160/170 euro), e siccome quando avevo preso la 4870 non erano ancora uscite le x2 (ed ho ancora un 19'), la scelta singola VGA (e singolo chip) era obbligata; l'X48 però alla fine, in previsione di un cambio di monitor, potrebbe tornarmi buona per un CF.
Per una CPU Dual core invece la P45 la consiglierei tranquillamente, io stesso ho upgradato un PC con una P5Q Liscia con E8400, e và perfettamente.
il Caccia
04-11-2008, 18:59
Guarda, prima di decidermi per la X48 mi sono letto tutti i thread ufficiali delle MB P45 perchè volevo rimanere su quel chip (che sulla carta per un sistema a singola VGA è imbattibile), ma nessun thread mi ha rassicurato :(
Alla fine la P5E Deluxe è un'ottima MB con costi non esorbitanti (mi pare fosse sui 160/170 euro), e siccome quando avevo preso la 4870 non erano ancora uscite le x2 (ed ho ancora un 19'), la scelta singola VGA (e singolo chip) era obbligata; l'X48 però alla fine, in previsione di un cambio di monitor, potrebbe tornarmi buona per un CF.
Per una CPU Dual core invece la P45 la consiglierei tranquillamente, io stesso ho upgradato un PC con una P5Q Liscia con E8400, e và perfettamente.
avere la possibilità del cross male non fa, che si faccia oppure no.
Consiglio a Redaxe di orientarsi proprio sui chip x38 o x48 se ce la fa con la spesa, poi se vuole strafare ed essere un pioniere che vada di nehalem e x58 :D e poi ci sappia dire
(per la cronaca, sembra che per il P45 l'asus p5q pro vada bene con i dual core, ed ha un buon rapporto prezzo/qualità, ma io non ci metterei la mano sul fuoco)
Intel Core2 Duo E8500 3.16GHz 1333Mhz
€190,00
Corsair 650TXEU 650Watt EPS/ATX12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ €105,00
cm69
€85,00
2*Seagate Hd sataII 320Gb barracuda 7200.11 16Mb 7200rpm (ride o)
€58,00 cad
Asus P5QL-E P43 P4/Core2Duo 1600*ddr2 GLan sk775 ATX ND
€96,00
Pioneer DVR-216D-BK dvd±r/rw/R9 20x Nero Sata OEM
€24,00
2*Corsair 2GB Kit 2*1GB DDR2-1066 TWIN2X2048-8500C5D Twinx XMS2-8500 Dominator CAS5
€52,90 cad
Intel Core2 Duo E8500 3.16GHz 1333Mhz L2-6MB LGA775 BOX
€190,00
ATI Sapphire HD 4870 1GB Gddr5 Pci-Ex Dual Dvi-I TVout Retail
€ 275,00
tot. 1180
CACCIA , direi che sono l'ultima persona a fare il pioniere con le nuove mobo x58 e processori i7... dite che andranno cosi meglio??
--- come vi sembra questa configurazione (mobo) in alternativa la solita p5q-e (visto che non mi interessa fare cf)---
il Caccia
05-11-2008, 08:19
Intel Core2 Duo E8500 3.16GHz 1333Mhz
€190,00
Corsair 650TXEU 650Watt EPS/ATX12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ €105,00
cm69
€85,00
2*Seagate Hd sataII 320Gb barracuda 7200.11 16Mb 7200rpm (ride o)
€58,00 cad
Asus P5QL-E P43 P4/Core2Duo 1600*ddr2 GLan sk775 ATX ND
€96,00
Pioneer DVR-216D-BK dvd±r/rw/R9 20x Nero Sata OEM
€24,00
2*Corsair 2GB Kit 2*1GB DDR2-1066 TWIN2X2048-8500C5D Twinx XMS2-8500 Dominator CAS5
€52,90 cad
Intel Core2 Duo E8500 3.16GHz 1333Mhz L2-6MB LGA775 BOX
€190,00
ATI Sapphire HD 4870 1GB Gddr5 Pci-Ex Dual Dvi-I TVout Retail
€ 275,00
tot. 1180
CACCIA , direi che sono l'ultima persona a fare il pioniere con le nuove mobo x58 e processori i7... dite che andranno cosi meglio??
--- come vi sembra questa configurazione (mobo) in alternativa la solita p5q-e (visto che non mi interessa fare cf)---
la configurazione potrebbe andare, ma i prezzi sono decisamente elevati
fai un raffronti su trovaprezzi e vedi subito
ps:hai messo due volte la cpu
Metti 2 moduli RAM da 2GB, non 4 da 1 GB...
Hai ragione... probabilmente il mio inconscio è rimasto su i quodcore... ( 2xdualcore= 4core ) :D
dici che sono meglio due banchi di ram piuttosto che 4?? pensavo che fosse meglio dal punto di vista delle lentezze?!?
la scheda quindi puo' andare??
Mi consigliate di assemblarlo o prenderlo già bello e fatto... considerate che non ho una grande esperienza.
La configurazione può andare (una volta cambiate le RAM con due banchi da 2GB).
Mancherebbe un HD di Storage, con il Raid0 è "caldamente" consigliato, eventualmente utilizza due HD di taglio minore per il Raid0 per non salire di prezzo.
Fai un giro su altri negozi, quei prezzi, come ti hanno detto, sono troppo alti.
Per l'assemblaggio, devi decidere tu. Assemblarsi un PC non è difficile ed è anche divertente, però come in tutte le cose, bisogna imparare e qualche volta chiedere consigli, se questo non ti preoccupa puoi provarci altrimenti, se sei molto incerto, meglio che lasci perdere e con 25/30 euro te lo fai assemblare dal negozio dove compri. Dipende un po' dallo spirito di iniziativa che hai e dalla voglia di imparare cose nuove, tieni conto che in rete si trovano molte guide ed aiuti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.