View Full Version : Acer: nel 2009 il 50% dei netbook saranno Aspire One
Redazione di Hardware Upg
03-11-2008, 10:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-nel-2009-il-50-dei-netbook-saranno-aspire-one_27029.html
Nel 2009 Acer prevede di vendere trai 12 e i 15 milioni di Aspire One. Questa percentuale corrisponde a circa il 50% del mercato netbook
Click sul link per visualizzare la notizia.
corradobernardi
03-11-2008, 11:13
Sarà ma gli acer sono sempre stati un po i pc "della coop". Niente a che vedere con toshiba o dell... dopo un annetto massimo due iniziano ad avere problemi tra disco, monitor o alimentatori. mi sembra strano che vendano così tanto..
zetarossa
03-11-2008, 11:16
si vede che è un po' che non guardi gli ultimi acer.. l'aspire one poi è decisamente meglio delgi eeepc.. lo dico da felice possessore di un travelmate 8215, poi è chiaro, se prendi alla coop l'extensa da 299 euri....
Costano poco,e uno spera che vada sempre tutto bene. :D
Detto questo,mi sembra un po' ottimistica sta proiezione
PConly92
03-11-2008, 11:19
gli acer vendono tanto xke costano poco....poi cn sta crisi la gente compra prodotti ke nn costano tanto
Sarà ma gli acer sono sempre stati un po i pc "della coop". Niente a che vedere con toshiba o dell... dopo un annetto massimo due iniziano ad avere problemi tra disco, monitor o alimentatori. mi sembra strano che vendano così tanto..
6 anni di acer (travelmate 250 p4 2.6 Ghz) e mai un problema, sostituito e passato alla sorella perchè non mi bastava più come prestazioni.
mrdecoy84
03-11-2008, 11:42
Gli Acer hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Senza contare che Acer ha fatto imho numerosi passi avanti, mi riferisco in particolare al design ed ai nuovi standard qualitativi dei nuovi prodotti, come ad esempio il Gemstone ed il One.
Sarà ma gli acer sono sempre stati un po i pc "della coop". Niente a che vedere con toshiba o dell... dopo un annetto massimo due iniziano ad avere problemi tra disco, monitor o alimentatori. mi sembra strano che vendano così tanto..
Che è la stessa fine che fanno gli HP, mica no. Comunque ultimamente Acer è salita parecchio di categoria con le ultime serie Aspire e soprattutto Acer One... Gli Asus EEE-PC, a livello di design, sono brutti come la maggior parte dei prodotti Asus (non commentiamo a livello hardware perchè sono scatolotti tutti uguali preassemblati con componenti noti), quindi, almeno nel campo dei netbook, uno predilige prezzo e estetica. L'Acer One è decisamente piu' bello, a mio avviso. Quanto ai notebook, dopo 3 portatili HP, sono passato a un 5920 Acer e fino ad adesso mi trovo benissimo (1 anno di utilizzo). Se non altro con quello che HP voleva (1400€) ho preso un notebook di pari caratteristiche a 999€ (e ti garantisco che la qualità costruttiva è la stessa dei blasonati HP, che ultimamente invece sono plasticoni).
Gli Acer hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Senza contare che Acer ha fatto imho numerosi passi avanti, mi riferisco in particolare al design ed ai nuovi standard qualitativi dei nuovi prodotti, come ad esempio il Gemstone ed il One.
Esattamente :) Io adesso ho proprio un Gemstone 5920g e per quello che l'ho pagato mi sta dando grandi soddisfazioni. Probabilmente nemmeno questo sarà eterno o di lunga durata, ma per quello che l'ho pagato, mi ritengo soddisfattissimo. E io ti garantisco che ero uno di quelli che mai avrebbe guardato un Acer...
La faccio io una previsione:
nel 2011 il 75% dei netbook saranno eeePC (ASUS...).Il motivo? Stiamo a vedere quanti ri-compreranno ancora Acer quando i loro bellissimi Aspire One, performanti ed economici si guasteranno "inspiegabilmente" a 2 anni e 1 mese dall'acquisto...
Acer? No, grazie.
trapanator
03-11-2008, 12:32
Peccato che le prestazioni del SSD dell'One siano penose rispetto all'eeePc...
La faccio io una previsione:
nel 2011 il 75% dei netbook saranno eeePC (ASUS...).Il motivo? Stiamo a vedere quanti ri-compreranno ancora Acer quando i loro bellissimi Aspire One, performanti ed economici si guasteranno "inspiegabilmente" a 2 anni e 1 mese dall'acquisto...
Acer? No, grazie.
Soliti luoghi comuni... ;)
Analizzate i prodotti prendendo i singoli prodotti, non guardando da dietro una benda il logo del marchio... Che poi pure Asus tutta questa gran qualità la deve ancora vedere...
adesso come è la situazione?qualcuno ha per caso le percentuali?
comunque il 50% è una stima esagerata!
SwatMaster
03-11-2008, 13:11
E ci credo che non temono la crisi, finchè vendono soluzioni a basso costo.
Ho sia l'acer One che l'eeepc 901 ed è decisamente meglio l'eeepc 901, anche se costa qualcosina in più.
Non è solo questione di gusti, ho proprio guardato alle specifiche tecniche, al pannello e alla qualità dei materiali in sè.
Adesso aspetto che mi arrivi l'eeepc 1000H, dato che il 901 lo passo alla mia ragazza. Un vero peccato che giunga solo con Windows XP.
zephyr83
03-11-2008, 13:36
io ho un acer one, l'ho preferito alla concorrenza (asus e msi) per l'estetica, la tastiera e il display. quando l'ho preso (anzi me l'han regalato) potevo scegliere fra la versione da 299 euro cn SSD e quella da 399 cn HD e windows xp. 400 euro per un coso del genere li ho trovati esagerati, ho preferito la versione che costava meno.....uno schifo! l'ssd è pietosa, sta sui 4 MB/s in scrittura, il portatile per alcune operazioni diventa una cosa indegna! Per aggiungere la ram bisogna smontare TUTTO il portatile! Le viti fanno pietà, si spanano con una facilità disarmante (una delle due che tenevano ferma la scheda dell'ssd l'ho dovuta spaccare), il tasto destro del touchpad si è un po' infossato (cosa che a quanto apre capita anche su altri modelli). Alla fine costano poco perché valgono poco! In pratica la versione cn ssd è vergognosa, nn sarebbe da vendere mentre quella cn HD e winodws costava troppo. Ora per fortuna si trova la versione cn HD e linux a un prezzo decente.
Io ho avuto 3 portatili fin'ora, 4 contando quello di mio padre. In ordine cronologico: Acer (8 anni fa), Toshiba, Asus, HP.
Di questi l'Acer è quello che ha fatto la migliore riuscita. L'Asus W2VB, pagato la bellezza di 2400 euro, dopo 2 anni è un mese è morto. Ma mica ha dato solo quei problemi...
Di fabbrica è arrivato con l'HD montato male. Al primo aggiornamento BIOS il masterizzatore DVD ha smesso di masterizzare e di leggere CD/DVD masterizzati (col downgrade del bios il problema non s'è risolto e l'Asus non ha s'è presa la responsabilità del problema, avrei dovuto fargli causa.). Cessata la garanzia s'è guastato qualcosa nel circuito d'alimentazione... ma guarda caso.
Ogni volta che chiamavo l'assistenza per esporre i problemi, CASUALMENTE, cadeva la linea.
State alla larga da Asus.
Detto questo, l'Aspire One è il netbook col miglior rapporto qualità prezzo, strizzando anche l'occhio all'estetica.
zephyr83
03-11-2008, 14:29
Detto questo, l'Aspire One è il netbook col miglior rapporto qualità prezzo, strizzando anche l'occhio all'estetica.
Bhe forse adesso che i prezzi sn calati ma 299 euro sn quell'ssd pietosa (io ce l'ho) diventano tanti inoltre bisogna smontare il portatile per aggiungere la ram, manca il bluetooth. 399 euro poi per la versione cn 1 giga di ram, hd da 2.5 pollici da 120 giga e windows xp home erano davvero troppi troppi! io l'ho prefeirto all'eeepc per il display e la tastiera di dimensioni maggiori ma nn sapevo che l'ssd fosse così pietosa!!
Gli AspireOne sono prodotti migliori della rispettiva serie consumer.
La base installata non è ampissima al momento, ma sono costruiti un po' meglio degli EeePc per ora; sono anche più solidi, anche se c'è qualche piccola differeza tra i due prodotti (in primis il SSD).
P.S. Mi sento male a fare un commento positivo alla Acer.
MiKeLezZ
03-11-2008, 14:52
Sarà ma gli acer sono sempre stati un po i pc "della coop". Niente a che vedere con toshiba o dell... dopo un annetto massimo due iniziano ad avere problemi tra disco, monitor o alimentatori. mi sembra strano che vendano così tanto..Era vero fino al 2007, poi han fatto uscire il design GemStone proprio (anche) per togliersi di dosso tale nomea
Comunque di PC "della Coop" puoi trovarne anche Toshiba o Dell, tutto sta a guardare quale modello
Non conta il marchio, ma il modello...
zephyr83
03-11-2008, 15:21
Gli AspireOne sono prodotti migliori della rispettiva serie consumer.
La base installata non è ampissima al momento, ma sono costruiti un po' meglio degli EeePc per ora; sono anche più solidi, anche se c'è qualche piccola differeza tra i due prodotti (in primis il SSD).
P.S. Mi sento male a fare un commento positivo alla Acer.
rabbrividisco a pensare che gli eeepc siano peggiori del mio acer one, se è davvero così spero nn me ne capiti mai uno sottomano seriamente!!
zephyr83
03-11-2008, 18:36
Ma i netbook non sono nati con l'intento di avere sempre a disposizione le funzionalità di un PC (ergo più di un palmare, ma meno di un PC fisso o di un notebook tradizionale), il tutto a basso costo?
A me pare che questo inseguire l'estetica e altre cose stia completamente travolgendo il significato dei netbook, nonché sta facendo alzare i costi all'acquirente.
il fatto è che ci si rifugia dietro al design per giustificare la propria spesa e un esperso maggiori di soldini :sofico: cmq l'estetica nn guasta mai, anche io preferisco un prodotto bello da vedere a parità di altre caratteristiche....però nn va certo preso come paramentro fondamentale per giustificare un costo maggiore (soprattutto se poi per aggiungere uno stupidissimo banco di ram devi smontarlo tutto :muro: )
Nightschroud
03-11-2008, 19:29
Ditemi voi quali dei due è meglio - Asus Eee PC 1000 o Acer Aspire One.
Provateci. (http://itiz.in/twti)
zephyr83
03-11-2008, 20:31
Ditemi voi quali dei due è meglio - Asus Eee PC 1000 o Acer Aspire One.
Provateci. (http://itiz.in/twti)
bhe ovvio che vince l'eeepc ha tenuto in considerazione solo gli aspetti positivi per il portatile asus! nn ha minimamente menzionato peso, dimensioni, tastiera e display, chissà perché :D
gli hp hanno il miglior rapporto qualita' prezzo,semmai gli acer a partela linea in plastica grigia sembrano plastichini verniciati a bomboletta argento.i netbook acer invece pur avendo una linea discreta purtroppo usano plastiche econimiche e relativi stampi,(vedere in controluce la cornice nera del display,per non parlare dell'elettronica che per quanto riguarda ad esenpio l'accesso alle ram richiede il completo smontaggio del pc,inoltre le batterie a tre celle,ecc.
per i notebook poi gli hp non usano certo plasticona ma bensi' metallo o plastica di qualita'.sono stati i primi con quel top in metallo,ecc. e sono super rifiniti,guardate i muovi mini 100,che dettagli e che estetica! viva hp!che insieme a apple e sony per me sono i migliori.
canislupus
03-11-2008, 23:00
Mi spiace, ma la marca fa la differenza. Io per esempio ho comprato Toshiba perchè ho apprezzato certi valori aggiunti non da poco. Ad esempio è uno dei pochi costruttori che fa i driver anche per xp per notebook che di fabbrica escono con Vista. Sfido molti a trovare un produttore che faccia lo stesso (Sony e Acer non ci pensano e HP lo fa solo su alcuni modelli).
I netbook per ora non sono ancora un buon investimento perchè gli SSD sono con prestazioni molto basse (gli hd tradizionali non li considero), hanno spesso poca ram, una batteria a 3 celle un costo che raramente va sotto i 300 euro (sopra si può prendere un normale notebook che è più potente e con una autonomia spesso molto simile).
canislupus
04-11-2008, 08:36
Gli hdd tradizionali non li considero in quanto sono ormai il passato. Gli SSD possono dare un netto incremento di prestazioni, unito ad elevata resistenza e minori consumi. Insomma su un prodotto come un netbook li trovo praticamente indispensabili. Purtroppo i prezzi e le prestazioni non ne giustificano ancora l'utilizzo... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.