PDA

View Full Version : vado a budapest,cosa mi porto?


mnoga
03-11-2008, 11:12
:|

non le p. :P
Non vado per quello,ho un amico in erasmus e vado a trovarlo.
questo mio amico mi ha detto che la la vita costa parecchio meno,ma c'è qualche buon acquisto che potrei fare per spendere parecchio meno rispetto a qui( e non dite di andare a p. che costano quanto qua:D)

tipo: sul materiale informatico elettronico in generale risparmierei?


gracias!

SquallSed
03-11-2008, 11:14
:|

non le p. :P
Non vado per quello,ho un amico in erasmus e vado a trovarlo.
questo mio amico mi ha detto che la la vita costa parecchio meno,ma c'è qualche buon acquisto che potrei fare per spendere parecchio meno rispetto a qui( e non dite di andare a p. che costano quanto qua:D)

tipo: sul materiale informatico elettronico in generale risparmierei?


gracias!

chiedere al tuo amico?

weather65
03-11-2008, 11:41
"guanti" :cool:

Mucchina Volante
03-11-2008, 11:43
"guanti" :cool:

:rotfl:

juninho85
03-11-2008, 11:43
guanti,tanti guanti :asd:

edit:maledetto weather :asd:

rilancio con:pitturati in fronte la bandiera italiana e fatti una passeggiatina nell'equivalente delle nostre tangenziali,potrebbe falerti un extrasconto :O

giannola
03-11-2008, 11:45
:|

non le p. :P
Non vado per quello,ho un amico in erasmus e vado a trovarlo.
questo mio amico mi ha detto che la la vita costa parecchio meno,ma c'è qualche buon acquisto che potrei fare per spendere parecchio meno rispetto a qui( e non dite di andare a p. che costano quanto qua:D)

tipo: sul materiale informatico elettronico in generale risparmierei?


gracias!

Birre...su quelle puoi risparmiare. :D

Su alimentari, vestiti (ma non troverai cose molto belle).

Sull'elettronica non conviene...se si rompe a chi ti rivolgi ?

bananarama
03-11-2008, 11:57
calze e biro gia' detto? :rotfl:

Therinai
03-11-2008, 12:01
"guanti" :cool:
lol
calze e biro gia' detto? :rotfl:

non capisco dov'è il doppio senso?

Hire
03-11-2008, 12:01
Un cesto di banane

bananarama
03-11-2008, 12:10
non capisco dov'è il doppio senso?

probabilmente perche' sei giovincello!!! :D

cerca su google di questa usanza nel visitare i paesi dell'est nel secolo scorso! :D

juninho85
03-11-2008, 12:11
probabilmente perche' sei giovincello!!! :D

cerca su google di questa usanza nel visitare i paesi dell'est nel secolo scorso! :D

ha qualcosa a che fare con le mutande?:D

f@bio80
03-11-2008, 14:33
calze e biro gia' detto? :rotfl:

http://img376.imageshack.us/img376/4675/enzoxt9.jpg

:D

mnoga
03-11-2008, 14:40
ma io ho la ragazza,per cui niente guanti :cry:

comunque avevo ovviamente chiesto al mio amico ma non è andato tanto per negozi quindi non mi sa dire.
vabbè,insomma nulla di interessante da portare a casa da quel che dite...

Sirio
03-11-2008, 15:40
Vabbè la ragazza ce l'hai in Italia, stai andando in un altro paese ed è giusto adeguarti ai loro usi e costumi.

Draven94
03-11-2008, 15:55
:|

non le p. :P
Non vado per quello,ho un amico in erasmus e vado a trovarlo.
questo mio amico mi ha detto che la la vita costa parecchio meno,ma c'è qualche buon acquisto che potrei fare per spendere parecchio meno rispetto a qui( e non dite di andare a p. che costano quanto qua:D)

tipo: sul materiale informatico elettronico in generale risparmierei?


gracias!
Falso :D
Ho vissuto un anno a Budapest e mediamente spendevo molto di più rispetto alla mia città :O ...
Motivi: :D
- vuoi mangiare bene? --> acquisti prodotti imported (per l'appunto pasta italiana, e via dicendo)
- vuoi vestiti o abbigliamento di un "certo tipo"? --> acquisti indumenti anche qui imported
- tecnologia? --> lasciamo perdere: tanto per dirne una un notebook lì lo paghi quella 100€ in più...
Le uniche cose su cui notavo differenza (in positivo) erano:
- ingresso locali
- consumazioni nei locali

PS: appena arrivi vai a farti un giro in vacy utca :D (più che farti un giro stai proprio attento in quella via)

Anabolik
03-11-2008, 15:59
A Budapest, come in tutta l'Ungheria e ormai tutto l'est europa, la tecnologia si trova a prezzi molto molto simili ai nostri. Nella catena Mediamarkt (il nostro Mediaworld) di Budapest ho riscontrato prezzi inferiori al 5% rispetto ai nostri.
A Budapest gustati la meravigliosa cucina magiara, le terme e la fantastica metropolitana (la più vecchia d'europa).

ATTENTO alle "sirene" su Vaci Utca. Per sirene intendo stupende ragazze che non aspettano altro che i "soliti" italiani per attaccare bottone e portarli in locali consenzienti, dove in un batter d'occhio ti troverai sul groppone un conto da 500€ in sù...e se non vuoi pagare ti posso assicurare che non ti danno tempo di chiamare la polizia per denunciare l'accaduto:read:

Buon viaggio

mnoga
03-11-2008, 16:02
Falso :D
Ho vissuto un anno a Budapest e mediamente spendevo molto di più rispetto alla mia città :O ...
Motivi: :D
- vuoi mangiare bene? --> acquisti prodotti imported (per l'appunto pasta italiana, e via dicendo)
- vuoi vestiti o abbigliamento di un "certo tipo"? --> acquisti indumenti anche qui imported
- tecnologia? --> lasciamo perdere: tanto per dirne una un notebook lì lo paghi quella 100€ in più...

beh ovviamente era limitato a ciò che ha provato lui...nel senso mi ha detto che la birra costa 1,1€...a pranzo primo e secondo spende 4-5 euro...entrata in disco 4 euro...


per il discorso "sirene" avevo letto qualcosa su gnokka travels,addirittura qualche messaggio dell'ambasciata americana che segnalava dei locali da evitare per non prendersi inculate clamorose...
ma qualche locale senza questi rischi c'è?:|

Draven94
03-11-2008, 16:16
beh ovviamente era limitato a ciò che ha provato lui...nel senso mi ha detto che la birra costa 1,1€...a pranzo primo e secondo spende 4-5 euro...entrata in disco 4 euro...
per le consumazioni sono d'accordo ma 5€ al giorno di solo pranzo per uno che deve viverci da "studente" e per un periodo prolungato, non sono pochi :)


per il discorso "sirene" avevo letto qualcosa su gnokka travels,addirittura qualche messaggio dell'ambasciata americana che segnalava dei locali da evitare per non prendersi inculate clamorose...
ma qualche locale senza questi rischi c'è?:|
riguardo queste sirene si riconoscono ad occhio (vanno sempre in coppia) e ad orecchio (parlano benissimo italiano)
locali senza questi rischi ce ne sono a "bizzeffe" gli unici rischi li incontri appunto in quella via...

panter
03-11-2008, 16:21
Vabbè la ragazza ce l'hai in Italia, stai andando in un altro paese ed è giusto adeguarti ai loro usi e costumi.
che razza di consiglio è -_-
lui vuole essere fedele non traviarlo :Prrr:

@mnoga: porta una foto della tua raga da venerare ogni qualvolta cadi in tentazione ^_^

Draven94
03-11-2008, 16:22
A Budapest, come in tutta l'Ungheria e ormai tutto l'est europa, la tecnologia si trova a prezzi molto molto simili ai nostri. Nella catena Mediamarkt (il nostro Mediaworld) di Budapest ho riscontrato prezzi inferiori al 5% rispetto ai nostri.
A Budapest gustati la meravigliosa cucina magiara, le terme e la fantastica metropolitana (la più vecchia d'europa).

ATTENTO alle "sirene" su Vaci Utca. Per sirene intendo stupende ragazze che non aspettano altro che i "soliti" italiani per attaccare bottone e portarli in locali consenzienti, dove in un batter d'occhio ti troverai sul groppone un conto da 500€ in sù...e se non vuoi pagare ti posso assicurare che non ti danno tempo di chiamare la polizia per denunciare l'accaduto:read:

Buon viaggio
La famosa linea "gialla" :p

mnoga
03-11-2008, 16:45
che razza di consiglio è -_-
lui vuole essere fedele non traviarlo :Prrr:

@mnoga: porta una foto della tua raga da venerare ogni qualvolta cadi in tentazione ^_^

eheh no dai, spero non sia così dura.poi vabbè,spendere per la {} ancora non ne ho bisogno :P
me la farò menare e sul più bello vado via :P
poi anche se fosse da quel che mi dice il mio amico li non ha nemmeno bisogno di pagare eheh,poi con le feste erasmus potrebbe concludere ogni sera ;)

panter
03-11-2008, 16:52
eheh no dai, spero non sia così dura.poi vabbè,spendere per la {} ancora non ne ho bisogno :P
me la farò menare e sul più bello vado via :P
poi anche se fosse da quel che mi dice il mio amico li non ha nemmeno bisogno di pagare eheh,poi con le feste erasmus potrebbe concludere ogni sera ;)

spero che resisterai alla tentazione :D (lo spero per la tua raga ahahah)

Need4Speed
03-11-2008, 16:55
[QUOTE=mnoga;24851273]beh ovviamente era limitato a ciò che ha provato locali da evitare per non prendersi inculate clamorose...
QUOTE]

intendendo proprio il senso letterale dell' espressione :stordita:

bananarama
03-11-2008, 21:05
ma io ho la ragazza,per cui niente guanti :cry:


poi cos'altro fai di interessante nella vita?

vai al cinema con la mascherina???

vai ai concerti con i tappi nelle orecchie???

vai allo stadio venerdi mattina???

:rotfl::rotfl::rotfl:

mnoga
04-11-2008, 09:26
ehehe:D

ale0bello0pr
04-11-2008, 12:31
una vagonata di preservativi