View Full Version : Temperatura in casa
TonyManero
03-11-2008, 10:23
Penso sia ciclico da morire ma....
... che temperatura tenete in casa i inverno?
in questo periodo 21, poi non sò, è il primo inverno in casa mia con i riscaldamenti autonomi :p
TonyManero
03-11-2008, 10:27
in questo periodo 21, poi non sò, è il primo inverno in casa mia con i riscaldamenti autonomi :p
Idem per me... e la mia donna verrebbe tenere 22 fissi... :help:
Per questo mi informavo sulla media... :D
Platonis
03-11-2008, 10:45
18 / 18,5 C°
25° e con calorifero spento in stanza da me, è un forno, da maggio a settembre ho il condizionatore acceso:muro:
Non ne ho idea.
Non ho nè termometri nè termostati, nè condizionatori, nè pompe di calore.
Se ho caldo apro le finestre, se ho freddo apro un po i termosifoni o mi copro, ma capita di rado.
LuVi
;24846082']25° e con calorifero spento in stanza da me, è un forno, da maggio a settembre ho il condizionatore acceso:muro:
I 25° sono fuorilegge, praticamente consumi e inquini per 2.
Sei scusato solo se la casa non è a riscaldamento autonomo.
verbatim91
03-11-2008, 11:12
18 - 18,5 - 19
I 25° sono fuorilegge, praticamente consumi e inquini per 2.
Sei scusato solo se la casa non è a riscaldamento autonomo.
:rotfl: ma che mi sono perso? :D siamo in un regime? :rotfl:
ma che ti frega a te... :asd: mica gliela paghi tu la bolletta :rotfl:
domthewizard
03-11-2008, 11:16
io ho i piguini che girano per casa con sciarpa e cappello... sui che temperature siamo? :stordita:
troppo, riscaldamento centralizzato, terzo piano su 6, condominio di vecchi, sto con le finestre aperte praticamente sempre
TonyManero
03-11-2008, 11:18
:rotfl: ma che mi sono perso? :D siamo in un regime? :rotfl:
ma che ti frega a te... :asd: mica gliela paghi tu la bolletta :rotfl:
DPR 412/93 Art. 4
(Valori massimi della temperatura ambiente)
1. Durante il periodo in cui è in funzione l'impianto di climatizzazione invernale, la media aritmetica delle temperature dell’aria nei diversi ambienti di ogni singola unità immobiliare, definite e misurate come indicato al comma 1 lettera w) dell'art. 1, non deve superare i seguenti valori con le tolleranze a fianco indicate:
a) 18° C + 2° C di tolleranza per gli edifici rientranti nella categoria E.8;
b) 20° C + 2° C di tolleranza per gli edifici rientranti nelle categorie diverse da E.8.
DPR 412/93 Art. 4
(Valori massimi della temperatura ambiente)
1. Durante il periodo in cui è in funzione l'impianto di climatizzazione invernale, la media aritmetica delle temperature dell’aria nei diversi ambienti di ogni singola unità immobiliare, definite e misurate come indicato al comma 1 lettera w) dell'art. 1, non deve superare i seguenti valori con le tolleranze a fianco indicate:
a) 18° C + 2° C di tolleranza per gli edifici rientranti nella categoria E.8;
b) 20° C + 2° C di tolleranza per gli edifici rientranti nelle categorie diverse da E.8.
se veramente esiste una legge del genere....è ridicolA :asd:
domthewizard
03-11-2008, 11:29
se veramente esiste una legge del genere....è ridicolA :asd:
evidentemente robe tipo protocollo di Kyoto non ti sono familiari :)
markus_81
03-11-2008, 11:32
penso che si riferisca ai condomini con il riscladamento centralizzato
:rotfl: ma che mi sono perso? :D siamo in un regime? :rotfl:
ma che ti frega a te... :asd: mica gliela paghi tu la bolletta :rotfl:
Simpaticone, a Milano non si respira, si soffoca. :mbe:
E le case per non consumare nè inquinare troppo devono tenere i 20°, pena multa.
Che c'entra il regime?
E la bolletta?
Questa è questione di salute e buon senso. :mbe:
Stavi cercando di scrivere il post più useless della piazza o di battere il record di pochezza? :mbe:
I 25° sono fuorilegge, praticamente consumi e inquini per 2.
Sei scusato solo se la casa non è a riscaldamento autonomo.
ma se tiene il calorifero spento cosa ne può lui?
spesso il problema è dato dal riscaldamento non autonomo che deve essere tenuto alto per permettere di riscaldare gli appartamenti ai piani più alti.
ma se tiene il calorifero spento cosa ne può lui?
spesso il problema è dato dal riscaldamento non autonomo che deve essere tenuto alto per permettere di riscaldare gli appartamenti ai piani più alti.
Non l'hai letta la MIA distinzione tra centralizzato e autonomo?! :mbe:
Leggi con attenzione, cacare post non serve a nessuno.
weather65
03-11-2008, 11:39
20,5-21 C°
se veramente esiste una legge del genere....è ridicolA :asd:
:uh:
The_Coder
03-11-2008, 11:40
considerando il caldo che c'è quest'anno , senza riscaldamento , ci sono esattamente 20 C
Mucchina Volante
03-11-2008, 11:41
termostato acceso a 21 nelle ore in cui siamo in casa
programmato a diciotto per le ore diurne in cui in genere non c'è nessuno
e quindici nelle ore notturne
Non l'hai letta la MIA distinzione tra centralizzato e autonomo?! :mbe:
Leggi con attenzione, cacare post non serve a nessuno.
l'ho letta ma dal suo post si capiva che era centralizzato (se no non terrebbe il calorifero spento)
l'ho letta ma dal suo post si capiva che era centralizzato (se no non terrebbe il calorifero spento)
Beh, se è centralizzato allora ho già scritto che lui non c'entra nulla. :fagiano:
giannola
03-11-2008, 11:47
24° :O
23°-24°, troppo caldo, tengo il calorifero di camera mia spento.
ed è già migliorato va, fino a 5 anni fa eravamo sui 25° fissi :muro:
(centralizzato ovviamente)
bananarama
03-11-2008, 11:56
io a gennaio giro in mutande e canotta a casa fai te! :asd:
da me temo che si passino i 20 gradi, per ora siamo a 22 mi sembra
che palle sto riscaldamento centralizzato...
a casa dei miei dove è autonomo stiamo attorno ai 17 a volte 16, ma dipende dalle stanze della casa
domthewizard
03-11-2008, 11:59
da me temo che si passino i 20 gradi, per ora siamo a 22 mi sembra
che palle sto riscaldamento centralizzato...
a casa dei miei dove è autonomo stiamo attorno ai 17 a volte 16, ma dipende dalle stanze della casa
ma sul serio avete i riscaldamenti accesi? qui io sto a manica corta e fuori fa ancora più caldo :eek:
ma sul serio avete i riscaldamenti accesi? qui io sto a manica corta e fuori fa ancora più caldo :eek:
A Milano (recoil è di Milano) due settimane fa è arrivato l'autunno, posso testimoniarlo personalmente, venerdì 17 Ottobre c'erano 22° (primo pomeriggio), in serata è arrivato il freddo.
Sabato pomeriggio non si andava oltre i 14°.
24° da centralizzato.. troppo alto direi.
red.hell
03-11-2008, 12:42
ho messo 20.5, ma dipende dalle stanze
nelle stanze maggiormente usate durante il giorno sono sui 20.5-21 (cucina, soggiorno e bagno), nelle altre molto più giù (in inverno, camere da letto incluse, difficilmente sopra i 15°, ora la temperatura che hanno senza riscaldamento)
termostato acceso a 21 nelle ore in cui siamo in casa
programmato a diciotto per le ore diurne in cui in genere non c'è nessuno
e quindici nelle ore notturne
a tal proposito, visto che tra pochi giorni mi trasferico in una casa con riscaldamento autonomo.. :)
si risparmia di piu' a tenere spenta la caldaia e accenderla al mio arrivo (o magari un'ora prima per non arrivare a casa e vedere i pinguini) o tenerla sempre accesa ma nelle ore in cui non ci sono programmarla sui 17-18° ?
ma sul serio avete i riscaldamenti accesi? qui io sto a manica corta e fuori fa ancora più caldo :eek:
stamattina ho toccato il calorifero ed era tiepido
nelle case con il centralizzato è così purtroppo... stasera appena arrivo a casa apro la finestra della stanza se no stanotte non riesco a dormire per il troppo caldo
nonsochisono
03-11-2008, 13:03
votato 20,io in genere vario dai 19 ai 21 se ho acceso il fuoco o meno.
Brigante
03-11-2008, 13:03
17-19°C
willywilly77
03-11-2008, 13:11
Dipende dal freddo della moglie; è capace di chiudersi in camera sotto strati di coperte e sparare 24° sul termostato :muro: :muro:
elninus85
03-11-2008, 13:11
che razza di sondaggio... e chi tiene temperature sotto ai 18 che risponde?? :banned:
Comunque tenete conto che ancora non abbiamo acceso il riscaldamento anche perchè non funziona :stordita:
se dico 15-16 °C ci credete?
elninus85
03-11-2008, 13:12
se dico 15-16 °C ci credete?
certo, anche io :D
Simpaticone, a Milano non si respira, si soffoca. :mbe:
E le case per non consumare nè inquinare troppo devono tenere i 20°, pena multa.
Che c'entra il regime?
E la bolletta?
Questa è questione di salute e buon senso. :mbe:
Stavi cercando di scrivere il post più useless della piazza o di battere il record di pochezza? :mbe:
allora se soffocate cercate di diminuire l'inquinamento automobilistico....
per me è ridicola, se io voglio tenere la temperatura di casa mia a 30° perchè mi piace girare in mutande per casa anche d'inverno nn vedo chi me lo dovrebbe impedire.... :rolleyes:
-dieguz-
03-11-2008, 13:28
appena il termostato attacca...in genere siamo sui 19-20:D
F1R3BL4D3
03-11-2008, 13:31
20°C
RiccardoS
03-11-2008, 13:31
se dico 15-16 °C ci credete?
certo.
pure io tengo questa temperatura, ovvero, riscaldamento praticamente sempre spento: preferisco mettermi vestiti più pesanti che buttare soldi ed inquinare inutilmente.
Posso capire una temperatura sui 20°C nel caso ci siano bambini piccoli o anziani.
conosco gente che tiene temperature da forno crematorio, in casa: 25° e oltre... io applicherei una tariffazione esponenziale del gas: oltre un tot di m^3 di base, raddoppia il prezzo ogni x m^3 consumati. così si incentiverebbe il rispetto dell'ambiente.
I 25° sono fuorilegge, praticamente consumi e inquini per 2.
Sei scusato solo se la casa non è a riscaldamento autonomo.
Il riscaldamento non è autonomo, va per tutti nel condominio, poi tu decidi se aprire o chiudere la manopola del calorifero.
I 25° son solo in camera mia, forse perchè è tra due stanze (cucina/camera dei miei), e c'è il pc acceso tutto il giorno, la porta la tengo chiusa per privacy.
Nel resto della casa ci sono 23/23.5°
Mucchina Volante
03-11-2008, 13:49
a tal proposito, visto che tra pochi giorni mi trasferico in una casa con riscaldamento autonomo.. :)
si risparmia di piu' a tenere spenta la caldaia e accenderla al mio arrivo (o magari un'ora prima per non arrivare a casa e vedere i pinguini) o tenerla sempre accesa ma nelle ore in cui non ci sono programmarla sui 17-18° ?
in genere conviene tenere una temperatura abbastanza costante, se no tipo se ci sono quattordici gradi e quando torni attacchi a ventidue perchè hai freddo, il bruciatore fa un lavoro assurdo, mentre se la tieni costante si accende ogni tanto e per poco quando la temperatura scende troppo...poi dipende da quanto stai in casa tu: se stai in casa due ore al giorno, non conviene tenerlo acceso tutto il di... noi in casa siamo in quattro e facciamo orari molto diversi, quindi la casa resta vuota praticamente quattro ore al mattino (non sempre) e due-tre al pomeriggio...
allora se soffocate cercate di diminuire l'inquinamento automobilistico....
per me è ridicola, se io voglio tenere la temperatura di casa mia a 30° perchè mi piace girare in mutande per casa anche d'inverno nn vedo chi me lo dovrebbe impedire.... :rolleyes:
gli stessi che ti dovrebbero impedire di girare con auto con cattiva combustione, che nel caso della centralizzata ti aprono o chiudono l'acqua calda, e gli stessi che dovrebbero garantire la buona convivenza e il reciproco rispetto.... che poi il mondo non giri così, questo è un altro paio di maniche.
la legge c'è, esiste, è semplicemente legata al buon senso (oltre ai 22°c si inquina e si spreca oltremodo. Inoltre si va' oltre il range di benessere termico).
Poi sei libero di andare oltre i 30°c, di buttare cartacce dal finestrino della tua auto, e gettare l'immondizia nel primo boschetto che incroci .... coglioni tutti gli altri che se ne preoccupano (nel loro piccolo)
in genere conviene tenere una temperatura abbastanza costante, se no tipo se ci sono quattordici gradi e quando torni attacchi a ventidue perchè hai freddo, il bruciatore fa un lavoro assurdo, mentre se la tieni costante si accende ogni tanto e per poco quando la temperatura scende troppo...poi dipende da quanto stai in casa tu: se stai in casa due ore al giorno, non conviene tenerlo acceso tutto il di... noi in casa siamo in quattro e facciamo orari molto diversi, quindi la casa resta vuota praticamente quattro ore al mattino (non sempre) e due-tre al pomeriggio...
grazie per la risposta :)
io dal lunedi al venerdi sono via dalle 7 di mattina alle 7 di sera, per questo sono indeciso su come comportarmi :cry:
skysurf75
03-11-2008, 14:14
Adesso che ho installato le stufe a pellet i 20 gradi sembrano piu' caldi,comunque normalmente al pian terreno tengo 20 e sopra nelle camere 18!
grazie per la risposta :)
io dal lunedi al venerdi sono via dalle 7 di mattina alle 7 di sera, per questo sono indeciso su come comportarmi :cry:
che riscaldamento hai? se a pavimento io starei sui 18°c costanti x' al contrario di quello a termosifoni (dove comunque resta consigliabile non far sbalzi) accenderlo per un paio di orette oltre a sprecare non scalderesti nulla!
a termosifoni terrei non meno di 17°c comunque, se la sera vuoi un po' di tepore nelle sale da giorno lo alzi manualmente o in automatico.
certo.
pure io tengo questa temperatura, ovvero, riscaldamento praticamente sempre spento: preferisco mettermi vestiti più pesanti che buttare soldi ed inquinare inutilmente.
Posso capire una temperatura sui 20°C nel caso ci siano bambini piccoli o anziani.
conosco gente che tiene temperature da forno crematorio, in casa: 25° e oltre... io applicherei una tariffazione esponenziale del gas: oltre un tot di m^3 di base, raddoppia il prezzo ogni x m^3 consumati. così si incentiverebbe il rispetto dell'ambiente.
in realtà è che non ho ancora acceso quest'anno.
il mio problema sono le piante, la dieffenbachia al freddo mi schiatterebbe e preferisco alzare a 17-18 °C.
Mucchina Volante
03-11-2008, 14:25
grazie per la risposta :)
io dal lunedi al venerdi sono via dalle 7 di mattina alle 7 di sera, per questo sono indeciso su come comportarmi :cry:
in questo caso allora se hai un termostato programmabile, ti consiglio di tenere la temperatura sempre sui quattordici-quindici e di farlo accendere sui venti-ventuno una mezz'ora prima del tuo rientro fino un oretta prima di quando vai a letto, e una mezz'oretta prima di svegliarti al mattino fino a quando esci...o almeno io nei tuoi panni farei così. se stai fuori tutto il giorno non ha senso tenere la casa a temperatura...
sparagnino
03-11-2008, 14:31
allora se soffocate cercate di diminuire l'inquinamento automobilistico....
per me è ridicola, se io voglio tenere la temperatura di casa mia a 30° perchè mi piace girare in mutande per casa anche d'inverno nn vedo chi me lo dovrebbe impedire.... :rolleyes:
Peccato che la maggior parte di inquinamento sia dato da, nell'ordine, industria, riscaldamento, autotrazione pesante, autotrazione privata.
Te lo dovrebbe impedire la legge.
sparagnino
03-11-2008, 14:37
o almeno io nei tuoi panni farei così. se stai fuori tutto il giorno non ha senso
dipende anche dalla caldai che hai a disposizione. Paradossalmente alcune tipologie di caldaie consumano meno e quindi costano meno in esercizio se stanno sempre accese a temperatura quasi costante (quasi data dalla variazione interna e di esercizio).
Impianti a pavimento o a pannelli con caldaie a condensazione (oltre a costare meno...) hanno il rendimento ottimale a temperatura costante sempre durante il giorno. Cosa apparentemente scomoda (io almeno dormo bene nel freddo).
Caldaie vecchio tipo possono essere conveniente nel ciclo on-off o se desideri variare frequentemente la temperatura.
Fai delle prove. Per 15 giorni la spegni e la riaccendi quando torni a casa. E oi altri 15 tenendola sempre a 15 (che se sei in qualsiasi condominio di termoautonomi significa lasciarla spenta) e alzare quando ti aggrada (io uso questo sistema accendendo mezz'ora prima di alzarmi e spegnendo quando vado a letto, con varie piccole variazione nell'arco della giornata date dal cronotermostato programmabile). E ti segni ogni giorno i consumi di gas. Fatto.
che riscaldamento hai? se a pavimento io starei sui 18°c costanti x' al contrario di quello a termosifoni (dove comunque resta consigliabile non far sbalzi) accenderlo per un paio di orette oltre a sprecare non scalderesti nulla!
a termosifoni terrei non meno di 17°c comunque, se la sera vuoi un po' di tepore nelle sale da giorno lo alzi manualmente o in automatico.
si riscaldamento a termosifoni.
quindi, vedendo anche la risposta di mucchina, la cosa migliore sarebbe tenere una temperatura intorno ai 16-17° e poi programmare con il termostato 20° mezz'ora prima del mio rientro :)
speriamo bene per le mia bolletta :D
dipende anche dalla caldai che hai a disposizione. Paradossalmente alcune tipologie di caldaie consumano meno e quindi costano meno in esercizio se stanno sempre accese a temperatura quasi costante (quasi data dalla variazione interna e di esercizio).
Impianti a pavimento o a pannelli con caldaie a condensazione (oltre a costare meno...) hanno il rendimento ottimale a temperatura costante sempre durante il giorno. Cosa apparentemente scomoda (io almeno dormo bene nel freddo).
Caldaie vecchio tipo possono essere conveniente nel ciclo on-off o se desideri variare frequentemente la temperatura.
Fai delle prove. Per 15 giorni la spegni e la riaccendi quando torni a casa. E oi altri 15 tenendola sempre a 15 (che se sei in qualsiasi condominio di termoautonomi significa lasciarla spenta) e alzare quando ti aggrada (io uso questo sistema accendendo mezz'ora prima di alzarmi e spegnendo quando vado a letto, con varie piccole variazione nell'arco della giornata date dal cronotermostato programmabile). E ti segni ogni giorno i consumi di gas. Fatto.
ti ringrazio, in effetti la cosa migliore è fare delle prove :)
dasdsasderterowaa
03-11-2008, 15:10
Intorno ai 20°C con circa il 45/50% di umidità
allora se soffocate cercate di diminuire l'inquinamento automobilistico....
per me è ridicola, se io voglio tenere la temperatura di casa mia a 30° perchè mi piace girare in mutande per casa anche d'inverno nn vedo chi me lo dovrebbe impedire.... :rolleyes:
Non ho capito la tua logica, se vuoi girare nudo in casa d'inverno ne hai tutte le ragioni, se vuoi girare a cazzo tutto il giorno con un SUV mostrandolo alle fighe per strada, qualcuno dovrebbe vietartelo?! :mbe:
Non trovi che siano due libertà che ognuno potrebbe volersi prendere, ma che se eviti di metterle in pratica dimostri civiltà, buon senso e spirito ecologico? :mbe:
No eh?! :rolleyes:
Non ho capito la tua logica, se vuoi girare nudo in casa d'inverno ne hai tutte le ragioni, se vuoi girare a cazzo tutto il giorno con un SUV mostrandolo alle fighe per strada, qualcuno dovrebbe vietartelo?! :mbe:
Non trovi che siano due libertà che ognuno potrebbe volersi prendere, ma che se eviti di metterle in pratica dimostri civiltà, buon senso e spirito ecologico? :mbe:
No eh?! :rolleyes:
sto par di ciufoli!
la legge non ti permette di tenere 30 gradi in casa :O
tra i 18 e i 21 ... dipende dal clima
sto par di ciufoli!
la legge non ti permette di tenere 30 gradi in casa :O
Ragionavo per assurdo, seguivo il suo modo di ragionare, sono stato il primo a dire che non si possono tenere 30°, ed è proprio da quello che è nato il battibecco con lui.
Rileggi i miei post... :cry:
Mucchina Volante
03-11-2008, 19:00
Ragionavo per assurdo, seguivo il suo modo di ragionare, sono stato il primo a dire che non si possono tenere 30°, ed è proprio da quello che è nato il battibecco con lui.
Rileggi i miei post... :cry:
la legge vieta anche di copiare materiale protetto da diritti d'autore...
il fatto è: chi è che ti viene in casa a controllare che temperatura hai?
in pratica quindi ognuno fa come gli pare...ma il discorso è che, bolletta a parte, bisognerebbe darsi una regolata da soli per un fatto di cognizione: ti metti un maglione ed eviti di causare il disgelo del polonord...
che razza di sondaggio... e chi tiene temperature sotto ai 18 che risponde?? :banned: :
Appunto :muro:
Io lo tengo a 18°, massimo 19°, ma solo quando ci visitano persone particolarmente freddolose (cioè mai). Anzi, sto valutando di abbassarlo a 17°, tanto attorno al pc si forma un particolare microclima :D
Sono ignorante in materia, ma nessuno ha mai pensato ad un modo per mitigare gli effetti del riscaldamento centralizzato nei condomini? Dai, è insensato stare con le finestre aperte in inverno per non soffocare!
Ragionavo per assurdo, seguivo il suo modo di ragionare, sono stato il primo a dire che non si possono tenere 30°, ed è proprio da quello che è nato il battibecco con lui.
Rileggi i miei post... :cry:
ma infatti la risposta non era per te... :friend:
:D
la legge vieta anche di copiare materiale protetto da diritti d'autore...
il fatto è: chi è che ti viene in casa a controllare che temperatura hai?
in pratica quindi ognuno fa come gli pare...ma il discorso è che, bolletta a parte, bisognerebbe darsi una regolata da soli per un fatto di cognizione: ti metti un maglione ed eviti di causare il disgelo del polonord...
Ma sono io il primo a dirlooooo... :cry:
ma infatti la risposta non era per te... :friend:
:D
Ah, ecco! :stordita: :D
speeed999
03-11-2008, 22:52
19 gradi, di notte 16:)
ghost driver
03-11-2008, 22:56
io nn ho pututo votare in camera mia d'inverno ci sono 15°C anche meno a volte
ho caldaia e termosifoni nuovi e questo inverno voglio fare il signore :O
20 gradi tranne la notte e di giorno quando ho freddo mi basta farli partire per 1 oretta e ho 21-22° tutto il giorno...
RiccardoS
04-11-2008, 08:07
in realtà è che non ho ancora acceso quest'anno.
il mio problema sono le piante, la dieffenbachia al freddo mi schiatterebbe e preferisco alzare a 17-18 °C.
manco io ho ancora acceso. Anche perchè freddo ancora non ce n'è...
il mio problema invece sono i vestiti da asciugare: con 2 allenamenti settimanali + partita, con l'umidità pazzesca che c'è qui, non so ancora quanto riuscirò a tener spento...
Mucchina Volante
04-11-2008, 11:46
manco io ho ancora acceso. Anche perchè freddo ancora non ce n'è...
il mio problema invece sono i vestiti da asciugare: con 2 allenamenti settimanali + partita, con l'umidità pazzesca che c'è qui, non so ancora quanto riuscirò a tener spento...
comprati un asciugatrice :D
comprati un asciugatrice :D
ot
ma non rovina i vestiti come dicono?:confused:
ot
cmq hai ragione sul fatto di strafare sulla temperatura.
se tutti si auto regolassero sarebbe meglio, perchè nessuno ci controlla ma il problema c'è.
qui comunque ancora non serve accendere.. si sta ancora bene..
menomale perchè l'anno scorso la bolletta del metano è stata una mazzata indimenticabile.. e ci si regola eh :asd:
Mucchina Volante
04-11-2008, 12:06
ot
ma non rovina i vestiti come dicono?:confused:
ot
per niente, anzi, la roba viene piu' morbida e vengono via pure i pelucchi!
noi abbiamo un aeg, parlo per la nostra che funziona bene...non mi assumo responsabilità se ne prendi una e ti mangia i maglioni ghghghhg
RiccardoS
04-11-2008, 12:25
comprati un asciugatrice :D
ma manco per sogno! risparmierei gas per sprecare corrente! :D
a parte gli scherzi, non spenderei mai soldi per un'asciugatrice: per 1 persona sola la quantità di capi è davvero esigua. al max, potrei accendere il condizionatore come deumidificatore... così almeno ogni tanto lo metto in funzione! in 4 anni che ce l'ho l'avrò acceso 4 ore in tutto! :asd:
numbhead
04-11-2008, 12:32
io dormo ancora con la finestra aperta...:ronf: e sempre in mutande...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1404068
vecchio sondaggio che ho appena uppato. C'è un ampia fetta di utenti che tengono temperature inferiori a 18° C, che non vengono consiferati in questo sondaggio. Se siete d'accordo si può proseguire in quel thread :O
Simpaticone, a Milano non si respira, si soffoca. :mbe:
E le case per non consumare nè inquinare troppo devono tenere i 20°, pena multa.
Che c'entra il regime?
E la bolletta?
Questa è questione di salute e buon senso. :mbe:
Stavi cercando di scrivere il post più useless della piazza o di battere il record di pochezza? :mbe:
acc deve essere il tipo stile "gennaio a maniche corte in casa e riscaldamento a 40 gradi."
19.8°/20°
comunque il problema non è l'impianto di riscaldamento centralizzato (molto più efficiente dell'autonomo) ma la sua gestione e la vetustà degli impianti di distribuzione.
oggi si potrebbe avere il controllo su quanto e come riscaldare un appartamento in un condominio, gestendo le valvole di ingresso ed uscita.. ma molti impianti sono stravecchi e non hanno regolazioni simili... e giù di riscaldamento a manetta per compensare infissi di trent'anni fa e muri fatti di cartapesta.
nella nostra nuova casa (ristrutturazione molto pesante) abbiamo avuto la fortuna di poter strutturare le cose per bene e l'efficienza climatica è pazzesca: isolamento a cappotto esterno di 6 cm, riscaldamento a pavimento, caldaia a condensazione con serbatoio di accumulo 500lt, 5 pannelli solari termici.
consumo di gas stimato giornaliero: circa 2,5/3 mc (ovvero nemmeno un euro) in questo periodo, con l'impianto che circola 24/24h ;)
per niente, anzi, la roba viene piu' morbida e vengono via pure i pelucchi!
noi abbiamo un aeg, parlo per la nostra che funziona bene...non mi assumo responsabilità se ne prendi una e ti mangia i maglioni ghghghhg
Bosch, ottima! :O
E smetti di esprimere concetti quotando i miei post, quando ho detto per primo la stessa cosa, anche 3 o 4 volte... :Prrr:
acc deve essere il tipo stile "gennaio a maniche corte in casa e riscaldamento a 40 gradi."
Sì, tanto cazzo gli frega delle conseguenze, lui vuole le sue libertà... :muro:
Mucchina Volante
04-11-2008, 15:32
E smetti di esprimere concetti quotando i miei post, quando ho detto per primo la stessa cosa, anche 3 o 4 volte... :Prrr:
? eh?
Necromachine
04-11-2008, 19:43
18° massimo, ma in realtà in casa ce ne sono di meno, visto che abito in casa singola vecchiotta e molto male isolata con infissi di 40 anni fa :muro: (vorrei cambiarli, ma viene a costare troppo).
Si cerca di rimediare allenandosi a resistere al freddo, coprendosi bene, usando meno stanze possibile :D .
La temperatura esterna, visto che la finestra è sempre aperta.
Votato 18, ma credo che siano meno.
? eh?
:read:
la legge vieta anche di copiare materiale protetto da diritti d'autore...
il fatto è: chi è che ti viene in casa a controllare che temperatura hai?
in pratica quindi ognuno fa come gli pare...ma il discorso è che, bolletta a parte, bisognerebbe darsi una regolata da soli per un fatto di cognizione: ti metti un maglione ed eviti di causare il disgelo del polonord...
Hai scritto questo quotando un mio post, non capivo il senso visto che ho scritto le stesse cose per 3 pagine (buon senso sopra la legge).
Non capisco se era per dare forza a questo punto di vista o se pensavi che io la pensassi diversamente da così.
Mucchina Volante
04-11-2008, 20:25
:read:
Hai scritto questo quotando un mio post, non capivo il senso visto che ho scritto le stesse cose per 3 pagine (buon senso sopra la legge).
Non capisco se era per dare forza a questo punto di vista o se pensavi che io la pensassi diversamente da così.
visto che avevi gia risposto a quel messaggio non capivo che ti stavi riferendo di nuovo a quello. in ogni caso era perchè il concetto non era stato esploso: si, è vietato. no, nessuno viene a controllare quindi si, in teoria se supero la temperatura sono in multa , ma altrettanto si, in sostanza posso tenere la temperatura che mi pare senza rischiare na sega.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1404068
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.