PDA

View Full Version : Dell, nuovi monitor S2209W e S2309W FullHD


Redazione di Hardware Upg
03-11-2008, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/dell-nuovi-monitor-s2209w-e-s2309w-fullhd_27028.html

Presenti nel listino Dell due nuovi monitor da 22 e 23 pollici con risoluzione 1920x1080 pixel dalle caratteristiche generali interessanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

ministro
03-11-2008, 08:10
Chi altro ha mai fatto monitor da 23 pollici?

Vash_85
03-11-2008, 08:20
Forse forse ci faccio un pensierino sul 22" per il muletto che ho in camera....chissà se ha anche il classico vga come ingresso

beppeabresh
03-11-2008, 08:23
Forse Apple, penso sul cinema display...usando dei pannelli H-PVA della Philips...

beppeabresh
03-11-2008, 08:28
Errr....S-IPS da parte del cinema display da 23" ...insomma al di sotto dei 500€ si fa fatica a trovare un pannello buono....sono tutti TN. Compreso questi Dell..

Arnalde
03-11-2008, 08:32
Bene,bene..le risuluzioni si alzano e le nostre schede video,che per la prima volta nella storia ci permettevano di stare tranquilli per 2-3 anni ora diventeranno tutte inadeguate dopo pochi mesi... viva l'evoluzione!

Vash_85
03-11-2008, 08:35
Bene,bene..le risuluzioni si alzano e le nostre schede video,che per la prima volta nella storia ci permettevano di stare tranquilli per 2-3 anni ora diventeranno tutte inadeguate dopo pochi mesi... viva l'evoluzione!

Mi credi se ti dico che non l'ho capita?? Basta non comprare lo schermo a 1900*1200 e risolvi il problema!:eek: :eek: :eek:

MadMax of Nine
03-11-2008, 08:40
Sarebbe interessante vedere dei test, sopratutto la latenza... sono mesi che cerco un 1900x da gioco ma di andare su un 24" non è p€riodo :D

Stigmata
03-11-2008, 08:42
Bene,bene..le risuluzioni si alzano e le nostre schede video,che per la prima volta nella storia ci permettevano di stare tranquilli per 2-3 anni ora diventeranno tutte inadeguate dopo pochi mesi... viva l'evoluzione!

Gran bell'articolo che tocca anche questo argomento...ed è di gennaio 2007! (http://www.bit-tech.net/columns/2007/01/25/starting_at_the_sun/1)

maxim17171
03-11-2008, 08:42
il full hd sul 22 è assurdo se non usato in ambito cad/cam imho!!
quindi finisce che chi lo prende lo usa in una risoluzione non nativa con tutte le conseguenze del caso.

StyleB
03-11-2008, 08:59
ma nneanche per la grafica gli usi... troppo piccoli alias un ora e ci rimetti gli occhi... carini si.. anzi mi piaccion semplici con il tasto angolare... ma son solo per dire "io ce l'ho fullHD........lo scheeeeermoo" :sbonk:

Mparlav
03-11-2008, 09:10
Se uno vuole giocare a 1920, il problema della scheda video si pone solo se si pretende sempre il massimo dettaglio.
Ma basta giocare senza AA ed abbassare qualche dettaglio ed oggi vanno bene 100 euro o meno di scheda video. In passato era molto peggio.
Io gioco a 1920x1440 da 6 anni ormai con il CRT. Raramente sono dovuto ricorrere ai 1600x1200: spesso per colpa del gioco stesso che non supportava risoluzioni maggiori.

Penso anch'io che i 22" a 1680x1050 tempo 1-1.5 anni sono destinati a scomparire, se come prevedibile, i 22-23-24" LCD andranno sotto i 200 euro.
Però in ogni caso non rinuncerei all'HDMI, come ha fatto Dell su questi modelli.

D3stroyer
03-11-2008, 09:11
uhhhh un full hd 22 pollici a 240 dollari!?!?!? Ma è favoloso! no? Quando ho comprato il samsung 20'' 206BW un 20 non full hd costava 250 euro ed i 22 col cavolo sotto i 270.

rgart
03-11-2008, 09:30
OMG

:eek:

Che in dell abbiano assunto dei designer??? :D

Peccato solo per 2 cose: il nero è troppo, potevano usare un pò di alluminio per spezzare il colore, non ha la webcam/microfono inclusi...

Sul sito italiano c'è il 23" a questo indirizzo (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=184920), peccato che il prezzo sia un tantinello sballato.... 310 euro + trasporto e il fatto di pagare il trasporto lo trovo una cosa inconcepibile....

Kappa76
03-11-2008, 09:35
ma nneanche per la grafica gli usi... troppo piccoli alias un ora e ci rimetti gli occhi... carini si.. anzi mi piaccion semplici con il tasto angolare... ma son solo per dire "io ce l'ho fullHD........lo scheeeeermoo" :sbonk:

Io lavoro con autocad / 3ds max su un samsung 204ts, 20" a 1600x1200 e devo dire che un 22/23 a 1920 non mi dispiacerebbe, mi sembra proporzionato al samsung che ho ora ... peccato per il 16:9

ciauz

MadMax of Nine
03-11-2008, 10:28
OMG

:eek:

Che in dell abbiano assunto dei designer??? :D

Peccato solo per 2 cose: il nero è troppo, potevano usare un pò di alluminio per spezzare il colore, non ha la webcam/microfono inclusi...

Sul sito italiano c'è il 23" a questo indirizzo (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=184920), peccato che il prezzo sia un tantinello sballato.... 310 euro + trasporto e il fatto di pagare il trasporto lo trovo una cosa inconcepibile....

Non capisco la cosa del trasporto... i corrieri non trasportano le cose per divertimento ma lo fanno per lavoro e si fanno pagare ! ( ma dai ? :D )

Visron
03-11-2008, 10:28
.
Ancora senza pannelli retroilluminati Led??

basta

:mc: :mc:

rgart
03-11-2008, 10:33
Non capisco la cosa del trasporto... i corrieri non trasportano le cose per divertimento ma lo fanno per lavoro e si fanno pagare ! ( ma dai ? :D )

un'altra marca, solitamente bianca ora color alluminio, superati i 120 euro effettua il trasporto gratis, e per ogni prodotto che produce lei (per cui si escludano solo gli accessori ) il trasporto è gratis anche per il lettore da 49 euro...

Immagino che a dell il trasporto sia una voce ininfluente sul costo della merce... e non le decine di euro che ti chiede per poi fare la promozione trasporto gratuito 1 settimana si e una no...

Pinko7
03-11-2008, 10:53
finalmente la via di mezzo tra 22 e 24. uno di questi sarà mio ;)

rgart
03-11-2008, 11:17
finalmente la via di mezzo tra 22 e 24

Soccia 2,54 cm sono così importanti :sofico:

lepre84
03-11-2008, 11:32
ok, ora vogliamo il QuadHD :cool:

Okiya
03-11-2008, 12:07
il full hd sul 22 è assurdo se non usato in ambito cad/cam imho!!
quindi finisce che chi lo prende lo usa in una risoluzione non nativa con tutte le conseguenze del caso.

ma nneanche per la grafica gli usi... troppo piccoli alias un ora e ci rimetti gli occhi... carini si.. anzi mi piaccion semplici con il tasto angolare... ma son solo per dire "io ce l'ho fullHD........lo scheeeeermoo" :sbonk:

Non capisco su che base dovete immaginarvi un mondo con i vostri occhi.
Uso da anni un laptop 15,4" da 1680x1050 e non lo voglio cambiare proprio per la risoluzione che trovo fantastica. Per quanto mi riguarda un 22" FullHD è un must!
Non ho problemi di vista, passo molte ore sullo schermo e non ho mai accusato stanchezza di ogni tipo.
Perchè dovete pensare che tutti debbano reagire come voi? :doh: :rolleyes:

s12a
03-11-2008, 12:09
Comunque in teoria una elevatissima densita` di pixel del monitor LCD permetterebbe di utilizzare risoluzioni non native (o in alternativa, ingrandire gli elementi dell'interfaccia grafica del sistema operativo, per chi trova la grandezza standard troppo piccola) con minore perdita di qualita` rispetto ad un altro monitor dalla risoluzione inferiore. Dunque a mio parere, ben vengano le risoluzioni elevate.

L'ideale sarebbe un dot pitch il piu` piccolo possibile; ad occuparsi di rendere confortevole la lettura dovrebbe essere il software, non la grandezza dei pixel.

Nenco
03-11-2008, 12:19
Bene,bene..le risuluzioni si alzano e le nostre schede video,che per la prima volta nella storia ci permettevano di stare tranquilli per 2-3 anni ora diventeranno tutte inadeguate dopo pochi mesi... viva l'evoluzione!
2-3 anni, ma quando mai??
Ma poi gioco in fullhd con tutto al massimo senza problemi con i giochi piu recenti e la mia scheda si trova a 260€

minatoreweb
03-11-2008, 12:47
Il positivo è che alzano la risoluzione il negativo è il 16/9. Io continuo a usare il mio crt 1920x1440 va molto meglio è 4/3 e vi dico la risoluzione orizzontale è uguale a quella di sto monitor in compenso ho un po di pixel in più per le bande sopra e sotto quando guardo i film in 16/9 e molta più risoluzione quando lavoro in 4/3 come normale. Sti cavolo di progettisti continuano a far finta di niente non hanno ancora capito che lo spazio della scrivania, mobile tv ecc è limitato lateralmente in orizzontale e non in verticale e quindi con sti cavolo di monitor 16/9 ci troviamo solo tutti a dover avere un monitor più piccolo perchè in orizzontale uguale a quello 4/3 di prima e in verticale 1/4 più basso che non è poco. Fa schifo vedere in giro sboroni che sfoggiano le nuove tv 16/9 e che poi guardano per la maggior parte del tempo programmi tv schiacciati e larghi perchè 4/3 e non vogliono far vedere che con la tv di prima larga uguale vedevano meglio. L'uso poi del 16/9 sul pc è castrante perdi un quarto dello schermo proprio quel quarto più utile dove stanno le barre degli stumenti ecc ti trovi a guardare da una finestrella stretta e larga. Ma io ho capito il motivo sono tutti fatti in cina (o giappone) e siccome li hanno gli occhi a mandorla.... :-)

SwatMaster
03-11-2008, 12:51
Molto bello.
Se quei 239$ diventano 200€ lo prendo. :sofico:

rgart
03-11-2008, 13:07
Molto bello.
Se quei 239$ diventano 200€ lo prendo. :sofico:

Mi dispiace distruggere le tue aspettative, il 23" viene venduto a 310 euro + trasporto (in questo momento è gratuito) rispetto a 250 euro al cambio corrente (comprensivo di tasse americane)

Io quasi quasi mi faccio prendere il 22 da mio zio negi USA e poi ci attacco il mini... peccato solo per la webcam...

Stigmata
03-11-2008, 13:17
L'uso poi del 16/9 sul pc è castrante perdi un quarto dello schermo proprio quel quarto più utile dove stanno le barre degli stumenti ecc ti trovi a guardare da una finestrella stretta e larga. Ma io ho capito il motivo sono tutti fatti in cina (o giappone) e siccome li hanno gli occhi a mandorla.... :-)

Dipende dall'uso che ne fai: con photoshop i 16/10 (finora i wide sono stati 16/10 se non erro, o almeno il mio è così) sono una manna: foto al centro e palette ai lati. Meglio 2 monitor, ok, ma i 4/3 sono imho scomodi per certi usi.

SwatMaster
03-11-2008, 13:19
Mi dispiace distruggere le tue aspettative, il 23" viene venduto a 310 euro + trasporto (in questo momento è gratuito) rispetto a 250 euro al cambio corrente (comprensivo di tasse americane)

Io quasi quasi mi faccio prendere il 22 da mio zio negi USA e poi ci attacco il mini... peccato solo per la webcam...

Mannaggia.
Allora mi obbligano ad attaccare il mio Aquos 37" FullHD al PC. :sofico:

Jackari
03-11-2008, 13:45
Non capisco su che base dovete immaginarvi un mondo con i vostri occhi.
Uso da anni un laptop 15,4" da 1680x1050 e non lo voglio cambiare proprio per la risoluzione che trovo fantastica. Per quanto mi riguarda un 22" FullHD è un must!
Non ho problemi di vista, passo molte ore sullo schermo e non ho mai accusato stanchezza di ogni tipo.
Perchè dovete pensare che tutti debbano reagire come voi? :doh: :rolleyes:

Comunque in teoria una elevatissima densita` di pixel del monitor LCD permetterebbe di utilizzare risoluzioni non native (o in alternativa, ingrandire gli elementi dell'interfaccia grafica del sistema operativo, per chi trova la grandezza standard troppo piccola) con minore perdita di qualita` rispetto ad un altro monitor dalla risoluzione inferiore. Dunque a mio parere, ben vengano le risoluzioni elevate.

L'ideale sarebbe un dot pitch il piu` piccolo possibile; ad occuparsi di rendere confortevole la lettura dovrebbe essere il software, non la grandezza dei pixel.

per chi legge a video un dot pitch di quel tipo è oggettivamente piccolo. con il notebook in genere si legge da molto vicino. vero cmq che i software ti risolvono in parte il problema.

Il positivo è che alzano la risoluzione il negativo è il 16/9. Io continuo a usare il mio crt 1920x1440 va molto meglio è 4/3 e vi dico la risoluzione orizzontale è uguale a quella di sto monitor in compenso ho un po di pixel in più per le bande sopra e sotto quando guardo i film in 16/9 e molta più risoluzione quando lavoro in 4/3 come normale. Sti cavolo di progettisti continuano a far finta di niente non hanno ancora capito che lo spazio della scrivania, mobile tv ecc è limitato lateralmente in orizzontale e non in verticale e quindi con sti cavolo di monitor 16/9 ci troviamo solo tutti a dover avere un monitor più piccolo perchè in orizzontale uguale a quello 4/3 di prima e in verticale 1/4 più basso che non è poco. Fa schifo vedere in giro sboroni che sfoggiano le nuove tv 16/9 e che poi guardano per la maggior parte del tempo programmi tv schiacciati e larghi perchè 4/3 e non vogliono far vedere che con la tv di prima larga uguale vedevano meglio. L'uso poi del 16/9 sul pc è castrante perdi un quarto dello schermo proprio quel quarto più utile dove stanno le barre degli stumenti ecc ti trovi a guardare da una finestrella stretta e larga. Ma io ho capito il motivo sono tutti fatti in cina (o giappone) e siccome li hanno gli occhi a mandorla.... :-)

il 16/10 sinceramente mi pare il formato più comodo e tutto sommato non si sentiva l'esigenza di questo 16/9. evidentemente uniformare fa risparmiare i produttori e soprattutto invoglia la gente a cambiare per passare al nuovo.

faccio notare che come si legge qui http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=184920
sembra che il 23" abbia solo la vga.

beppe90
03-11-2008, 14:07
bello mi piace mi sa che ci faccio un pensierino ankio...

mikeb90
03-11-2008, 14:18
io aspetterei ad acquistare uno schermo simile, anche perchè farsi gli sboroni col full hd, e poi avere 5ms grey to gray, non mi sembra una cosa fantastica....e poi se già costano così poco, aspettare un paio di mesi così da avere una tecnologia più evoluta non costa nulla.

lepre84
03-11-2008, 14:39
Il positivo è che alzano la risoluzione il negativo è il 16/9. Io continuo a usare il mio crt 1920x1440 va molto meglio è 4/3 e vi dico la risoluzione orizzontale è uguale a quella di sto monitor in compenso ho un po di pixel in più per le bande sopra e sotto quando guardo i film in 16/9 e molta più risoluzione quando lavoro in 4/3 come normale. Sti cavolo di progettisti continuano a far finta di niente non hanno ancora capito che lo spazio della scrivania, mobile tv ecc è limitato lateralmente in orizzontale e non in verticale e quindi con sti cavolo di monitor 16/9 ci troviamo solo tutti a dover avere un monitor più piccolo perchè in orizzontale uguale a quello 4/3 di prima e in verticale 1/4 più basso che non è poco. Fa schifo vedere in giro sboroni che sfoggiano le nuove tv 16/9 e che poi guardano per la maggior parte del tempo programmi tv schiacciati e larghi perchè 4/3 e non vogliono far vedere che con la tv di prima larga uguale vedevano meglio. L'uso poi del 16/9 sul pc è castrante perdi un quarto dello schermo proprio quel quarto più utile dove stanno le barre degli stumenti ecc ti trovi a guardare da una finestrella stretta e larga. Ma io ho capito il motivo sono tutti fatti in cina (o giappone) e siccome li hanno gli occhi a mandorla.... :-)

hai mai considerato l'ampiezza di visione dell'occhio in orizzontale rispetto alla verticale? e hai mai confrontato monitor 4:3 con 16:10 (o 16:9 poco cambia) a parità di altezza e non di larghezza? in fine..hai mai posseduto un 16:10? :)
p.s.: se non hai spazio in orizzontale hai mai pensato di comprare un monitor 16:10 pivotabile e utilizzarlo in verticale? ora chi ha + pixel a parità di larghezza?

io aspetterei ad acquistare uno schermo simile, anche perchè farsi gli sboroni col full hd, e poi avere 5ms grey to gray, non mi sembra una cosa fantastica....e poi se già costano così poco, aspettare un paio di mesi così da avere una tecnologia più evoluta non costa nulla.

C'è gente che aspetta da anni con questo esatto ragionamento.

LZar
03-11-2008, 14:59
Mi dispiace distruggere le tue aspettative, il 23" viene venduto a 310 euro + trasporto (in questo momento è gratuito) rispetto a 250 euro al cambio corrente (comprensivo di tasse americane)

Io quasi quasi mi faccio prendere il 22 da mio zio negi USA e poi ci attacco il mini... peccato solo per la webcam...

In Europa c'è una tassa sui pannelli LCD superiori ad una certa dimensione prodotti fuori dalla comunità europea. Pertanto è normale che il costo di un monitor/televisore LCD abbia un prezzo superiore che negli USA, non vale solo per Dell ma per tutti i prodotti di tutti i produttori extraeuropei.

Tienilo presente se ti fai spedire il pannello da tuo zio ... ;)

tony73
03-11-2008, 16:25
Ma Dell si è messa fare pannelli 16:9 TN?!? va be'!

io mi tengo il 2407WFP stretto stretto.

Jackari
03-11-2008, 17:33
In Europa c'è una tassa sui pannelli LCD superiori ad una certa dimensione prodotti fuori dalla comunità europea. Pertanto è normale che il costo di un monitor/televisore LCD abbia un prezzo superiore che negli USA, non vale solo per Dell ma per tutti i prodotti di tutti i produttori extraeuropei.

Tienilo presente se ti fai spedire il pannello da tuo zio ... ;)

beh insomma.
vale per i prodotti prodotti fuori dall'europa, ma non per tutti i prodotti di tutti i produttori extraeuropei, i quali impiantando fabbriche in europa hanno aggirato il balzello (con piena soddisfazione di tutti - gli europei-, direi).

rgart
03-11-2008, 18:27
Tienilo presente se ti fai spedire il pannello da tuo zio ... ;)

no no spedire.... portare :D in valigia a mano sull'aereo

gianluca_1986
03-11-2008, 20:05
oggi mi sono arrivati due 24" di questa serie...
molto belli, prima avevo il 20" serie 2009WFP e la qualità di questa serie di sicuro è più bassa rispetto alla serie wfp,però c'è da dire che questo 24 è davvero enorme e 1920x1080 sono veramente spettacolari!
per chi si lamenta dei caratteri troppo piccoli, guardate che 1920 su un 24" sono più o meno come 1280 su un 1"5 quindi evitate commenti inutili,se non avete mai lavorato su monitor di queste dimensioni!
certo, ad alcuni magari manco ci sta sulla scrivania, ma se uno può, un monitor così è utile non solo se si lavora con autocad/photoshop!
mi manca solo di provare il 24 wfp, però sticazzi 500€ + iva son davvero tanti!

canislupus
03-11-2008, 23:29
Spiace, ma risoluzioni così elevate su monitor con diagonale così non mi piacciono. A lavoro ho un 22" e a 1600x1200 si vede bene, ma un 23" a 1900 diventerebbe troppo piccolo da vedere nell'uso lavorativo (per i film sicuramente sarebbe un'altro discorso).

Visron
04-11-2008, 10:56
oggi mi sono arrivati due 24" di questa serie...
molto belli, prima avevo il 20" serie 2009WFP e la qualità di questa serie di sicuro è più bassa rispetto alla serie wfp,però c'è da dire che questo 24 è davvero enorme e 1920x1080 sono veramente spettacolari!
per chi si lamenta dei caratteri troppo piccoli, guardate che 1920 su un 24" sono più o meno come 1280 su un 1"5 quindi evitate commenti inutili,se non avete mai lavorato su monitor di queste dimensioni!
certo, ad alcuni magari manco ci sta sulla scrivania, ma se uno può, un monitor così è utile non solo se si lavora con autocad/photoshop!
mi manca solo di provare il 24 wfp, però sticazzi 500€ + iva son davvero tanti!
se fosse stato con retroilluminazione Led lo avrei gia' comprato.. senza retroilluminazione Led oggi nel 2009 io personalmente non compro piu' niente dato che a breve li tirano fuori ..
se cosi' facessero tutti e non si comprassero piu' questi LCD con retroilluminazione a lampada adesso tutti i monitor LCD sarebbero gia' con retro Led pur di vendere i produttori ..

s12a
04-11-2008, 11:14
Il vero vantaggio degli LCD con led e` la durata nel tempo della retroilluminazione, sia come resa dei colori che fisica, specie quando i cicli di accensione e spegnimento sono frequenti. Credo che monitor senza particolari problemi di durata siano "scomodi" per i produttori (un po' come i vecchi CRT: una volta preso uno buono, dura una vita) e il mio dubbio e` che la retroilluminazione a lampade tradizionali persista per questo motivo.

Visron
04-11-2008, 11:20
Il vero vantaggio degli LCD con led e` la durata nel tempo della retroilluminazione, sia come resa dei colori che fisica, specie quando i cicli di accensione e spegnimento sono frequenti. Credo che monitor senza particolari problemi di durata siano "scomodi" per i produttori (un po' come i vecchi CRT: una volta preso uno buono, dura una vita) e il mio dubbio e` che la retroilluminazione a lampade tradizionali persista per questo motivo.
oltre a queste migliorie metti anche che gli LCD con retro Led consumano un 30% in meno.. sarebbe una gran cosa anche per questo..per il consumo e riscaldamento globale ..ma niente da fare come vedi..nn ci sentono

ciao

gianluca_1986
04-11-2008, 19:51
se fosse stato con retroilluminazione Led lo avrei gia' comprato.. senza retroilluminazione Led oggi nel 2009 io personalmente non compro piu' niente dato che a breve li tirano fuori ..
se cosi' facessero tutti e non si comprassero piu' questi LCD con retroilluminazione a lampada adesso tutti i monitor LCD sarebbero gia' con retro Led pur di vendere i produttori ..

tanto di quotone...
avendo anche un paio di laptop in giro per l'azienda (oltre che il mio AIR), sò bene che i led sono meglio, + belli e + sottili...
solo che fin'ora nada sui monitor desktop!

manga81
16-12-2008, 07:57
un amico mi ha consigliato per uso gaming S2309W in questo momento in offerta a 186euro spedito, sapete dove posso trovare una recensione accurata?
che ne pensate di questo monitor?