PDA

View Full Version : Airport Extreme... Che delusione terribile


Nessuno '85
03-11-2008, 01:02
Ho comprato un airport extreme qualche mese fa, è la versione con lan a 100mbps.

Ha funzionato, devo ammetterlo, bene fino ad oggi, mi son connesso con decine di computer diversi tutti classe wifi G e ho sempre ottenuto ottime prestazioni. Ora che ho un portatile, in firma, con WiFi classe n (vera classe n non draft) bhè ora sono estremamente deluso da questo hardware, il sito la spaccia per wifi classe n 300 mbps... si certo nei sogni di jobs perchè effettivamente non è mai andata a più di 130 e normalmente sta a 58-65 mbps... se imposto canale automatico va anche meno, se imposto canale 1 va come ho detto, se imposto il 13 va a 12 mbps...molto bello, performante è? Come trasferimento dati in mb non ho mai visto più di 4.5 mb/s e di solito ne fa 2.5 quindi come il wifi classe g... usarla per trasferire pesanti file è impossibile devo collegare la cara "vecchia" lan a 1000 se voglio vedere traferimenti che in megabyte hanno 2 cifre prima della virgola. Speravo in prestazioni almeno paragonabili alla lan a 100 (12.5 mb/s effettivi) invece non va!

Qualcuno sa dirmi per quale motivo non va come dovrebbe?

^TiGeRShArK^
03-11-2008, 08:00
Ho comprato un airport extreme qualche mese fa, è la versione con lan a 100mbps.

Ha funzionato, devo ammetterlo, bene fino ad oggi, mi son connesso con decine di computer diversi tutti classe wifi G e ho sempre ottenuto ottime prestazioni. Ora che ho un portatile, in firma, con WiFi classe n (vera classe n non draft) bhè ora sono estremamente deluso da questo hardware, il sito la spaccia per wifi classe n 300 mbps... si certo nei sogni di jobs perchè effettivamente non è mai andata a più di 130 e normalmente sta a 58-65 mbps... se imposto canale automatico va anche meno, se imposto canale 1 va come ho detto, se imposto il 13 va a 12 mbps...molto bello, performante è? Come trasferimento dati in mb non ho mai visto più di 4.5 mb/s e di solito ne fa 2.5 quindi come il wifi classe g... usarla per trasferire pesanti file è impossibile devo collegare la cara "vecchia" lan a 1000 se voglio vedere traferimenti che in megabyte hanno 2 cifre prima della virgola. Speravo in prestazioni almeno paragonabili alla lan a 100 (12.5 mb/s effettivi) invece non va!

Qualcuno sa dirmi per quale motivo non va come dovrebbe?
La LAN a 100 in un caso reale ha un trasnfer rate di circa 10 MB/S, io con l'airport normale sono arrivato intorno ai 6 MB e mezzo al secondo, ma avvicinandomi alla base il transfer rate tendeva ad aumentare.
Prova pure tu ad avvicinarti alla base e vedi cosa succede...

patanfrana
03-11-2008, 09:43
Prova con altri router "n" e vedi se vanno realmente a 300Mbps.. sono numeri teorici, come sempre, e poi dipende molto dagli aggeggi che si usano, le compatibilità sono parecchio delicate sulle schede di rete, come sempre..

rgart
03-11-2008, 10:22
Scusa ma a cosa trasferivi i dati?

hai impostato only n come protocollo? perchè se hai quello retrocompatibile, e 1 periferica in g lui lavora in g...

Nessuno '85
03-11-2008, 10:28
bhè no, la lan a 100 full duplex fa i suoi 12.5 mb/s pieni e sicuri, il cavo non tradisce mai!

Si capisco che a 300 non ci arriva mai, anche se è al limite della frode, perchè se avessi una scheda lan a 100 che non va a 100 mi girerebbero oltre ogni limite, però se il suo massimo è 300 chiedergli 1/3 della velocità non mi sembra una cosa esegerata, ma va a 4 mbps più della classe g... ma che senso ha andare a 58 al posto che 54 sarebbe come spacciare per innovazione un modem analogico che al posto di andare a 56k va a 300 ma che poi ne fa solo 60... dicesi truffa! Dato che la scheda wifi del mio portatile, è una Intel 5100, dato che intel non è proprio l'ultima arrivata nel campo del wifi e dato che l'intera piattaforma è garantita dal marchio centrino 2 che assicura piena compatibilità, il problema è l'airport. Per il fattore distanza bhè Apple dice "fino a 300metri" si ma se poi manco a 35cm funziona bene c'è da essere degli stronzi!

Bakuppa i tuoi file con time machine sul disco dell'airport... si certo in un milione di anni!

Mansh5c
03-11-2008, 10:46
airport extreme
macbook nuovo da due giorni a casa (unibody alluminium)
in wifi trasferisco dal mac all'hd che è collegato all'airport extreme a circa 12,6 mbps, sono nell'altra stanza quindi una decina di metri con 2 muri in mezzo.

Se collego in lan ethernet circa il doppio.
Bho non mi sembra cosi esagerata la differenza rispetto alla dichiarazione del protocollo n, chiunque traffica con il wifi da un pò sa che son sempre state indicative quelle cifre.

E cmq non puoi pretendere piena compatibilità con un prodotto mac da un portatile non mac.

WhiteBase
03-11-2008, 10:55
E cmq non puoi pretendere piena compatibilità con un prodotto mac da un portatile non mac.

Ehm... fermo restando che la velocità reale di una connessione wireless è estremamente influenzata da vari fattori (interferenze, planimetria e materiali dell'edificio, protocollo di crittografia e così via) gli standard sono per l'appunto... standard Mac o non mac

Nessuno '85
03-11-2008, 11:13
airport extreme
macbook nuovo da due giorni a casa (unibody alluminium)
in wifi trasferisco dal mac all'hd che è collegato all'airport extreme a circa 12,6 mbps, sono nell'altra stanza quindi una decina di metri con 2 muri in mezzo.

Se collego in lan ethernet circa il doppio.
Bho non mi sembra cosi esagerata la differenza rispetto alla dichiarazione del protocollo n, chiunque traffica con il wifi da un pò sa che son sempre state indicative quelle cifre.

E cmq non puoi pretendere piena compatibilità con un prodotto mac da un portatile non mac.

No no aspetta un secondo cos non posso pretendere? si che lo posso pretendere per 3 motivi,
1 i machintosh non esistono più sono degli ibm compatibili con su un sistema opeativo della mela, escluso il mac pro chè è un architettura server gli altri mac sono dei portatili intel, il mio è un portatile intel.
2 apple garantisce piena compatibilità sia per mac che per pc quindi non vedo dove sta il problema
3 il wifi è un interfaccia standard non è legato al tipo di utilizzatore funziona qualsiasi wifi con qualsiasi sistema da mac a pc a linux a pda.

Cmq io volevo sapere se qualcuno aveva soluzioni

Per mr: Mansh5c che mi scrive che ha il nuovo mac unibody alluminium posso rispondere che il mio portatile è fatto di un materiale ancora più nobile è in lega di magnesio, ma detto questo non capisco che senso abbia dire di avere un pc di un materiale piuttosto che un altro ad uno che ha problemi di connettivitàe spera di trovare una soluzione. Oggi il wifi va ancora peggio un mio conquilino manco riesce a connettersi e tu mi vieni da dire di cosa è fatto il tuo mac.. ma chissene frega!!!! Se poi lo vuoi sapere io non sono l'utente pc che odia i mac perchè lo so anche io che sono ottime macchine (esclusi gli iMac la cui filosofia non posso assolutamente condividere) infatti ho atteso l'uscita dei nuovi macbook che poi non mi hanno conquistato perchè non hanno le caratteristiche che volevo e ho preso il dell ma invece odio gli utenti mac che si sentono superiori perchè hanno speso un delirio di soldi per un computer che a pari prestazioni costava la metà!

BK-201
03-11-2008, 11:29
Oggi il wifi va ancora peggio un mio conquilino manco riesce a connettersi e tu mi vieni da dire di cosa è fatto il tuo mac.. ma chissene frega!!!!
Lo ha detto solo per specificare quale modello di macbook ha

Janky
03-11-2008, 11:56
ma hai solo computer con wifi n all'interno della rete, vero??

lucco78
03-11-2008, 11:57
No no aspetta un secondo cos non posso pretendere? si che lo posso pretendere per 3 motivi,
1 i machintosh non esistono più sono degli ibm compatibili con su un sistema opeativo della mela, escluso il mac pro chè è un architettura server gli altri mac sono dei portatili intel, il mio è un portatile intel.
2 apple garantisce piena compatibilità sia per mac che per pc quindi non vedo dove sta il problema
3 il wifi è un interfaccia standard non è legato al tipo di utilizzatore funziona qualsiasi wifi con qualsiasi sistema da mac a pc a linux a pda.

Cmq io volevo sapere se qualcuno aveva soluzioni

Per mr: Mansh5c che mi scrive che ha il nuovo mac unibody alluminium posso rispondere che il mio portatile è fatto di un materiale ancora più nobile è in lega di magnesio, ma detto questo non capisco che senso abbia dire di avere un pc di un materiale piuttosto che un altro ad uno che ha problemi di connettivitàe spera di trovare una soluzione. Oggi il wifi va ancora peggio un mio conquilino manco riesce a connettersi e tu mi vieni da dire di cosa è fatto il tuo mac.. ma chissene frega!!!! Se poi lo vuoi sapere io non sono l'utente pc che odia i mac perchè lo so anche io che sono ottime macchine (esclusi gli iMac la cui filosofia non posso assolutamente condividere) infatti ho atteso l'uscita dei nuovi macbook che poi non mi hanno conquistato perchè non hanno le caratteristiche che volevo e ho preso il dell ma invece odio gli utenti mac che si sentono superiori perchè hanno speso un delirio di soldi per un computer che a pari prestazioni costava la metà!

Psssssttt.... Ti do una dritta !

Prima di attaccare un utente che ti da la sua esperienza con la base airport per dirti che probabilmente il tuo è un problema di CONFIGURAZIONE / DIFETTO HARDWARE / INTERFERENZE VARIE, ma non di PROGETTAZIONE del PRODOTTO, pensaci su...

Se non capisci cosa ti viene detto, pensa fino a 20, vai a documentarti, e poi rispondi....

Ha specificato ALLUMINIO ovviamente per indicare il MacBook che possiede, non per mettere in discussione la NETTA ed EVIDENTISSIMA superiorità del Magnesio del tuo notebook (ma il magnesio non si prende per l'acidità? :stordita: )

P.S. Non siamo il servizio cienti insoddisfatti APPLE... ;)
Ci sono persone che cercano di capire la tua situazione per aiutarti a risolvere, e tu attacchi...

Ma prenditela con la RAI, piuttosto...!

patanfrana
03-11-2008, 14:02
Domanda: ma tu col protocollo "g" andavi a 54Mbps reali? No tanto x capire..

E, come ti è stato detto, se nella rete si collegano prodotti che usano il protocollo "g", il ruoter (ma questo tutti: è una particolarità di questo nuovo protocollo, o piuttosto un pacco) andrà in modalità "g" e non "n"..

Altra cosa.. calma.. ti si cerca di aiutare, ma non sbraitare..

^TiGeRShArK^
03-11-2008, 14:18
ma hai solo computer con wifi n all'interno della rete, vero??

quoto, ancora non ha risposto alla domanda + importante....

Janky
03-11-2008, 15:31
ma questo tutti: è una particolarità di questo nuovo protocollo, o piuttosto un pacco

che io sappia è sempre successo sia con l'a, il b, il g e ora con l'n. Con tutti si andava alla velocità del più basso.

o sto sbagliando io?

sirus
03-11-2008, 18:06
che io sappia è sempre successo sia con l'a, il b, il g e ora con l'n. Con tutti si andava alla velocità del più basso.

o sto sbagliando io?
È sempre stato così. Inoltre i 300 Mbps del WiFi 802.11n sono ottenibili solo nella banda a 5 GHz, in quella a 2.4 GHz il transfer rate è limitato a 130 Mbps, mentre il transfer rate tipico è generalmente più basso, al di sotto dei 100 Mbps.

PS: inoltre mi pare che il WiFi 802.11n non sia ancora standardizzato, ma potrei sbagliarmi. ;)

lollomac
03-11-2008, 18:20
È sempre stato così. Inoltre i 300 Mbps del WiFi 802.11n sono ottenibili solo nella banda a 5 GHz, in quella a 2.4 GHz il transfer rate è limitato a 130 Mbps, mentre il transfer rate tipico è generalmente più basso, al di sotto dei 100 Mbps.

PS: inoltre mi pare che il WiFi 802.11n non sia ancora standardizzato, ma potrei sbagliarmi. ;)

Grazie mille sirus,questa non la sapevo.

Ora il mio MB ALU si connette a 270MB contro i 130MB di prima,l'unico problema è che questa configurazione non mi permette di navigare con iPhone.:cry:

sirus
03-11-2008, 18:32
Grazie mille sirus,questa non la sapevo.

Ora il mio MB ALU si connette a 270MB contro i 130MB di prima,l'unico problema è che questa configurazione non mi permette di navigare con iPhone.:cry:
L'iPhone supporta solo il "WiFi g" che lavora a 2.4 GHz che può essere condivisa per i dispositivi "WiFi g" e "WiFi n". Se imposti la banda a 5.0 GHz puoi utilizzare solo dispositivi "WiFi n" con il vantaggio di utilizzarli al pieno delle loro potenzialità.

Nessuno '85
03-11-2008, 19:12
ma hai solo computer con wifi n all'interno della rete, vero??

No ma si, ho vari computer e sono un nemero estremamente variabile, 2 via lan 1-2 classe n, 3 clase g, 2 cellulari, altri portatili g o n quando ho ospiti. Ho celto airport perchè garantisce 50 utenti massimi mentre i normali wifi oltre i 10 hanno tutti problemi e su questo airport è imbattibile... se non si va a scomodare cisco ma sono un po' troppo costosi i cisco.
Però ho provato anche a collegare solo il mio classe n e va a 65 mbps.

Psssssttt.... Ti do una dritta !

Prima di attaccare un utente che ti da la sua esperienza con la base airport per dirti che probabilmente il tuo è un problema di CONFIGURAZIONE / DIFETTO HARDWARE / INTERFERENZE VARIE, ma non di PROGETTAZIONE del PRODOTTO, pensaci su...

Se non capisci cosa ti viene detto, pensa fino a 20, vai a documentarti, e poi rispondi....

Ha specificato ALLUMINIO ovviamente per indicare il MacBook che possiede, non per mettere in discussione la NETTA ed EVIDENTISSIMA superiorità del Magnesio del tuo notebook (ma il magnesio non si prende per l'acidità? :stordita: )

P.S. Non siamo il servizio cienti insoddisfatti APPLE... ;)
Ci sono persone che cercano di capire la tua situazione per aiutarti a risolvere, e tu attacchi...

Ma prenditela con la RAI, piuttosto...!

il magnesio da solo non sta insieme non è un metallo trattasi di lega di magnesio e si usa nei migliori computer al mondo, come i lenovo/ibm per esempio o i vari portatili "indistruttibili" perchè estremamente leggera rigida e resistente, ma anche molto più costosa dell'alluminio

Al posto di dire che machintosh ha poteva ad esempio indicare che scheda di rete ha nel suo portatile, informazione nettamente più utile.

Domanda: ma tu col protocollo "g" andavi a 54Mbps reali? No tanto x capire..

E, come ti è stato detto, se nella rete si collegano prodotti che usano il protocollo "g", il ruoter (ma questo tutti: è una particolarità di questo nuovo protocollo, o piuttosto un pacco) andrà in modalità "g" e non "n"..

Altra cosa.. calma.. ti si cerca di aiutare, ma non sbraitare..

Si col protocollo g andavo a 54 mbps raramente a 48.

che io sappia è sempre successo sia con l'a, il b, il g e ora con l'n. Con tutti si andava alla velocità del più basso.

o sto sbagliando io?

Un po' meno è accettabile tipo un 20% ma 1/6 è estremamente meno

È sempre stato così. Inoltre i 300 Mbps del WiFi 802.11n sono ottenibili solo nella banda a 5 GHz, in quella a 2.4 GHz il transfer rate è limitato a 130 Mbps, mentre il transfer rate tipico è generalmente più basso, al di sotto dei 100 Mbps.

PS: inoltre mi pare che il WiFi 802.11n non sia ancora standardizzato, ma potrei sbagliarmi. ;)

Si ho provato anche in solo "n" a 5 ghz ma laa velocità non cambia.

Qualcuno sa consigliare impostazioni o sapete solo criticare?

sirus
03-11-2008, 20:00
Si ho provato anche in solo "n" a 5 ghz ma laa velocità non cambia.

Qualcuno sa consigliare impostazioni o sapete solo criticare?
Mi connetto ad un AirPort Extreme almeno una volta a settimana, non essendo mia non ne conosco la configurazione ma ti posso dire che utilizza la banda a 2.4 GHz, e con il mio MacBook (che supporta il WiFi n draft2) mi connetto puntualmente a 130 Mbps (ossia il massimo a 2.4 GHz).

Non ho idea di quale possa essere il problema nel tuo caso, hai provato ad aggiornare i driver della scheda WiFi sul tuo PC? Attento che non sempre l'ultima release è la migliore, sul mio vecchio notebook ho provato 6 release differenti di Intel prima di trovare quella che garantiva le prestazioni migliori. ;)

Nessuno '85
03-11-2008, 23:08
Mi connetto ad un AirPort Extreme almeno una volta a settimana, non essendo mia non ne conosco la configurazione ma ti posso dire che utilizza la banda a 2.4 GHz, e con il mio MacBook (che supporta il WiFi n draft2) mi connetto puntualmente a 130 Mbps (ossia il massimo a 2.4 GHz).

Non ho idea di quale possa essere il problema nel tuo caso, hai provato ad aggiornare i driver della scheda WiFi sul tuo PC? Attento che non sempre l'ultima release è la migliore, sul mio vecchio notebook ho provato 6 release differenti di Intel prima di trovare quella che garantiva le prestazioni migliori. ;)

bhè si potrebbe, ma i driver sono nuovi perchè il pc è nuovo è uscito da un mese sto modello, cmq proverò.
La cosa che non mi spiego è perchè alcuni portatili adesso non si connettono (classe G?) cosa può essere successo? io ho provato a resettare l'airport e il firmware è l'ultimo rilasciato

pila
05-11-2008, 10:08
leggevo che basta che tu abbia una periferica non "n" che tutto il flusso dati wireless droppa clamorosamente in velocità di trasferimento. forse dipende da questo?

nellolo
05-11-2008, 11:43
Io ho 4 mac con Airport Extreme collegati in wireless a un modem/router Netgear, e ne sono soddisfattissimo. :)

Nessuno '85
05-11-2008, 18:09
Io ho 4 mac con Airport Extreme collegati in wireless a un modem/router Netgear, e ne sono soddisfattissimo. :)

La mia è una BASE airport extreme

nellolo
05-11-2008, 18:17
Perdona la domanda da utente non troppo informatizzato ;) ma che sia esterna o interna, il funzionamento non è uguale?

Janky
05-11-2008, 19:46
Perdona la domanda da utente non troppo informatizzato ;) ma che sia esterna o interna, il funzionamento non è uguale?

una è un router, l'altra una normale scheda wireless

nellolo
05-11-2008, 20:24
Che figura... non lo sapevo! :mad:
In effetti, a pensarci bene, quando è uscita la "base", i Mac potevano già incorporare la card Airport, quindi... :stordita:
Grazie per l'informazione!

Nessuno '85
05-11-2008, 21:11
Che figura... non lo sapevo! :mad:
In effetti, a pensarci bene, quando è uscita la "base", i Mac potevano già incorporare la card Airport, quindi... :stordita:
Grazie per l'informazione!

bhè si apple poteva usare nomi un pelino diversi onde evitare incomprensioni è un po' come gli imac e gli emac... che siccome gli inglese non hanno ben chiaro neppure loro come pronunciare le proprie lettere erano entrambi pronunciati a muzzo!