PDA

View Full Version : consiglio/consulenza tecnica scheda wireless


hunte888
02-11-2008, 20:58
Salve gente, avrei bisogno di una piccola consulenza.

Ho comprato da poco un notebook HP pavilion HDX9490EL.
Purtroppo l'hp sforna questo mostro di computer con tre schede wireless differenti più precisamente si trovano modelli con scheda wireless intel wifi link 4965 AGN (quella che interessa a me) e quello con scheda intel pro wireless 3945 ABG che purtroppo mi sono beccato io.

Ecco i link delle due schede : (4965 AGN) http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/wireless_n/overview.htm

(3945 ABG): http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/prowireless_mobile.htm

Ora io vorrei comprarmi la scheda 4965 AGN a parte per montarla sul mio portatile, però la stessa hp mi ha detto che non garantisce il funzionamento della stessa, come anche non garantisce che non possa funzionare, e mi hanno inoltre detto che l'UNICO modo per poter verificare se c'è compatibilità tra scheda madre e scehda wireless è solo provarla fisicamente.

Io sinceramente non me la sento di spendere dei soldi e spoi scoprire che sta scheda non va per problemi di incompatibilità con la scheda madre, per cui vi chiedo secondo voi c'è un altro modo per poter verificare se la mia scehda madre è compatibile e predisposta per funzionare con la scheda wireless intel wifi link 4965 AGN ?

Un grazie a chi mi ridarà speranza.....

tutmosi3
03-11-2008, 17:12
Ma vale proprio la pena aprire il notebook e perdere la garanzia per prendere una scheda wireless?

Ciao

hunte888
04-11-2008, 14:20
si per me vale la pena XD.....
Ti spiego cosa mi è successo i breve: circa due mesi fa ho effettuato l'acquisto di questo modello presso mediaworld poichè loro avevano scritto che tale modello di notebook montava la scheda wireless 4965 AGN, poi mi arriva a casa il computer( lo avevo acquistato on-line) e prima di aprirlo noto che il wireless invece di essere 4965 AGN è il 3945 ABG e quindi chiamo subito mediaworld che molto gentimelnte mi apre la pratica di recesso con suo addebito di spese di spedizioni + il rimborso effettivo.

Non credendo al fatto che questo modello fosse veramente sbagliato cioè che hp dava delle scehde tecniche fallate scrivendoci su una scheda e poi trovandosene un'altra, vado fisicamente allo store mediworld e vedo il modelloc he volevo acquistare e che avevo recesso, in esposizione, e tadan vedo che ha la scheda wireless giusta.

Cambio fornitore e dato che nella mia città c'è una ditta che vende all'ingrosso e fa prezzi buoni, gli mando il preordine per mail per cmpare questo modello e gli specifico ciò che mi è successo e che quindi prima di dare l'ok all'acquisto mi deve guardare che ci sia la tecnologia n.

Lui mi risponde di si......tadan lo vado a comprare e lo porto a casa e mi accrogo della scehda nuovamente sbagliata.

Ora dato che io sono un pignolo e dato che cmq nella mia pignoleria a me serve la scheda 4965 AGN per appunto un fatto di trasmissione wireless e di segnale (con il cavo ethernet ho delle limitazioni in casa e diventerebbe un casino).
Lo slot per la mini pci card c'è e sembra essere lo stesso della 4965 AGn però appunto non ne ho la certezza, e quindi vi chiedo :

C'è modo di sapere se la scehda madre è compatibile con la suddetta scheda wireless mini pci card ?

Premetto che io sono al 50 % fiducioso ossia l'h sforna codesto modello con stesso nome e stesso part numebr con la scheda wireless giusta e li vendono allo stesso prezzo quindi la domanda lecità come mai hp vende computer uguali ma con schede diverse (ovviamente di prestazioni diverse) a prezzi uguali ? e la seconda domanda da farsi è: se fosse solo una specie di truffa economica allora come mai non ha montato schede wireless uguali ?

Cmq per legge anche se l'ho comprato presso il lugo fisico del venditore io ho fatto il preordine via mail di tale pc e anceh raccomandandomi che avesse la tecnologia n.....per legge il venditore mi deve o ridare i soldi o darmi il modello che volgio io equivalente cioè quello giusto.

Detto ciò l'avvocato della codacons ha detto che si probabilmente vincerei la causa dato che il vendotore non mi vuole ne dare i soldi e ne cambiarmi il computer, però il giudice di pace probabilmente farebbe pagare ad ognuno le proprie spese e cioè magari il venditore mi ridarebbe i soldi indietro però io ci perderei come anche se mi desse il computer giusto.

Ora per una scehdina di 30_60 euro allora si che mi sembra esagerato però ecco se potevo risolvere io da solo ben venga.....oavviamente se non c'è modo mi tocca andare in causa: per una questione di principio....cavolo gli ho specificatamente richiesto ceh avesse l'n.

P.s cmq per quanto riguarda la garanzia, non c'è problema se mi si rompe io rimetto la sua scheda e la garanzia c'è.