PDA

View Full Version : RAID o non RAID?


HelloJacker
02-11-2008, 19:54
Salve a tutti.
Tutti sappiamo che è facile farsi un ottimo PC con "pochi spiccioli".
Purtroppo posso dire con certezza che il diminuire dei prezzi è equivalso ad un calo generale della qualità della componentistica.
Certo, i componenti sono più veloci e quindi scaldano di più e quindi durano di meno ma sempre più sovente mi capita di imbattermi in PC nuovi in cui si guastano le RAM, la scheda madre e non parliamone degli hard disk.
Bene, dopo aver perso i dati 2 volte a causa del danneggiamento improvviso dell' hard disk (non faccio nomi di marche ma sappiate che erano di marche diverse) ho deciso per optare per un sistema RAID1 (mirroring) e poi son passato ad un sistema RAID5 con 3 HDD da 500GB l'uno.
Direi che ora le possibilità di perdere i dati a causa della rottura di uno o anche 2 dei miei 3 dischi rigidi è considerevolmente ridotta ma il problema è un altro.
Più volte sono riuscito a mettere mano su hard disk rotti che magari facevano riavviare il sistema, davano schermo blu o danneggiavano i file system, config etc all'avvio, con uno dei facilmente reperibili adattatori da IDE/SATA a USB. Molto comodo direi, ho spesso recuperato tutto tranne quando il disco rigido era illeggibile. Con un sistema RAID non posso usare questo componente e mi domando: cosa succede se (o dovrei dire "quando" a questo punto?) si rompe la scheda madre e non è più reperibile quell'esatto modello con quel chipset etc che mi permetta di avviare il PC normalmente semplicemente sostituendola? Cambiare piastra madre/chipset spesso si traduce nel dover reinstallare il sistema perchè non parte e allora, morale della favola, come posso fare per recuperare i dati da un RAID1 e un RAID5 senza rivolgermi alle costose case di recupero dati? Visto che il 99,99% della componentistica è cinese (non sono razzista ma made in china=monnezza e inaffidabilità) secondo voi conviene sempre fare un RAID quando poi non sono solo gli HDD a rompersi? Si certo, la garanzia.. machissenefrega di avere l'hdd nuovo in sostituzione quando ho perso i dati!
In conclusione chiedo come recuperare i dati avendo alla mano un sistema RAID1 perfettamente funzionante e come farlo avendo un RAID5 di 3 dischi sempre funzionante. Per funzionante intendo dire che non si sono rotti gli hard disk ma la piastra madre e non si trova più in commercio la stessa scheda madre.
Grazie a tutti per la paziente risposta.
Un saluto! :)

dj-tore
02-11-2008, 19:58
Ti consiglio di acquistare una scheda raid pci, in modo che se la mobo si dovesse rompere, basta cambiare la mobo, anche con un altro modello, senza perdere i dati.;)

Symonjfox
02-11-2008, 21:08
Molto simile ad un mio topic (anzi, se volete dargli un'occhiata ... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1855024) ).

Dunque, per esperienza ti parlo del RAID 1.
Mi è già successo che uno dei 2 dischi RAID 1 si sia rotto. Il disco buono continuerà a funzionare senza problemi. Quando rimpiazzerai il disco rotto con uno nuovo, o ricrei l'array dal bios del controller oppure da sistema operativo. Comunque vada, non ci sono problemi.

In caso di rottura della piastra, i dischi sono comunque accessibili da qualsiasi altro pc (persino dal tuo adattatore USB to SATA).

Il punto è proprio qui: in caso di rottura di piastra e supponendo che in commercio non riesci a trovarne una identica, penso che puoi tentare la fortuna utilizzando il modello che più gli si avvicina (vedi le varie varianti Asus -EMH -VM -PRO ecc.). Nel caso in cui non riesci a fare il boot, puoi comunque salvare i dati su un altro pc, ricreare l'array, formattare e rimettere i tuoi dati (quindi è una cosa lunga ma non perdi niente).

Nel caso del RAID 5 la cosa interessa anche a me, visto che nel topic che ho aperto, si apre proprio il discorso che ho una mobo che supporta il RAID 5, ma non so per quanto tempo possa durare e quindi se valga la pena farlo e poi magari trovarmi 3 dischi fissi contenenti "la mia vita" ma assolutamente inutili.

Anch'io ho valutato l'idea di un controller esterno, ma quelli PCI express di buona qualità costano parecchio. Quelli solo PCI non li consiglio perchè il bus PCI lo limiterebbe le prestazioni dei RAID5.