View Full Version : Nuovo pc
topo gigio
02-11-2008, 17:07
Salve a tutti, per me oggi è il battesimo!!!
Ho qualche quesito da proporvi, visto che siete tutti ferrati in materia!!!
Volevo sostituire il vecchio P4 diventato un pò lentino nell'editing video.
Ho visionato quà e là e secondo me le configurazioni che potrebbero fare al caso mio potrebbero essere 2 che vi elenco nel caso qualcuno abbia esperienza per averlo già fatto e suggerimenti da darmi soprattutto sulle mobo:
-MB ASROCK P45TURBOTWINS2000 SKT775 P45 FSB2000 2D2-1066/4D3-1333 PCI-E16X CF 6SATA2 ATX
-DDR3 DIMM 4GB(2X2GB) 1333MHZ CORSAIR 9-9-9 XMS TW3X4G1333C9DHX
oppure
-DDR3 DIMM 4GB(2X2GB) 1600MHZ CORSAIR 9-9-9 XMS3 DHX TW3X4G1600C9 DHX
-CPU INTEL E8400 (BX80570E8400) CORE2 DUO 3.00GHZ 775LGA 6MB FSB 1333MHZ
in alternativa :
-MB ASUS P5QC C2D/Q 775-1600 P45 4D2-1066/2D3-1333 PCIE2.0 6SATA2-R ATX
-DDR3 DIMM 4GB(2X2GB) 1333MHZ CORSAIR 9-9-9 XMS TW3X4G1333C9DHX
-CPU INTEL E8400 (BX80570E8400) CORE2 DUO 3.00GHZ 775LGA 6MB FSB 1333MHZ
La mobo ASUS se non interpreto male,gestisce sia DDR2 che DDR3 ma queste ultime solo fino a 1333MHz.
Passerei inoltre da WinXP sp2 a Windows Vista Premium. Cosa ne pensate?
Volendo utilizzare il case attuale con alim. da 350W potrebbe essere sufficiente oppure occorrono più Watt ?
Sapete se è possibile continuare ad adoperare la ATI Radeon 9500 sul connettore PCI DELLE 2 MOBO oppure devo obbligatoriamente sostituirla con PCI-e. Potete consigliarmene una da 512 Mb che non sia troppo onerosa?
Grazie a tutti e buon divertimento!!
rikkaidd
02-11-2008, 18:08
MB ASUS P5QC si hai interpretato bene!! la scheda madre ha sei slot ram
4 ddr2 e 2 ddr3, è una bella scelta x via dell'espandibilità, ma non so se dà problemi.Cmq aspetta che scendano i prezzi prima di comprare le nuove ram ddr3.
CPU INTEL E8400 anche questa e un'ottima scelta!!!;)
L'alimentatore lo devi cambiare.
X la gpu se vuoi fare editing video a livello professionale...devi spendere tanto, usando le schede video specifiche come le quadro di nvidia o le fire gl di ati ma costano più di un pc intero!!!( quelle sotto i 600 euro fanno pena)se fai editing video x passatempo e vuoi giocare con i giochi di ultima generazione va bene una Sapphire Radeon HD 4670 - 1GB PCI-E ddr3 (111,00euro) ,giochi al massimo e ma non ti aspettare tanto sull' editing video
sammy.digital
02-11-2008, 19:33
ciao.. anche io sono tentato per la ASUS P5QC per il discorso del doppio supporto alle ram (DDR2 e DDR3)..
è affidabile questa scheda? se no è bene preferire una mother ddr2 o ddr3?
AIUTOOOOO!!!
direi che la scelta del processore non è proprio azzeccata...per fare editing video ci vuole un quad core...quindi dal q6600 a salire...
rikkaidd
02-11-2008, 21:21
lucky85 direi che la scelta del processore non è proprio azzeccata...per fare editing video ci vuole un quad core...quindi dal q6600 a salire... :tapiro:
Direi che il mio paesano (io sono Trapanese D.O.C e pure D.O.P.)lucky85 si è guadagnato un megatapiro
Se compri un processore compra solo da 3ghz a salire
x i dual core
Intel Core 2 Duo E8400 Socket 775 3.00 Ghz Box 134,00 euro
Intel Core 2 Duo E6850 Socket 775 Box 3.00 Ghz 162,00 euro
Intel Core 2 Duo E8500 Socket 775 Box 3.16 Ghz 170,00 euro
Intel Core 2 Duo E8600 Socket 775 Box 3.3 Ghz 286,00 euro
x i quad core (il più economico sopra i 3.0 ghz)
Intel Core 2 Quad Q9650 Socket 775 Box 3.0 ghz 565,00 euro
poi gli altri costano troppo.
per la scheda video cerca con supporto multimonitor
Non prendere quella cacca di cpu quad sotto i 3ghz te lo dice uno che con 3dsmax 9 ci fà le nottate,e si personalizza i videogiochi ;)
rikkaidd
02-11-2008, 21:32
Questa è laregina delle schede video per il 3D
ATI FireGL V7350 - 1GB PCI-E
Scheda video PCI-E ATI FireGL V7350, 1GB GDDR3, 2xDVI, Retail
:read:
Con la nuova linea di prodotti FireGL su bus Pci-Express qualsiasi professionista CAD/CAM/CAE può realizzare una workstation grafica senza incorrere in nessun compromesso tra prestazioni e qualità video . FireGL 7350 costruita con i nuovi processori video di ATI integra ben 16 pixel pipelines, 8 motori geometrici, è la prima scheda video con 1 GByte di memoria video GDDR3 dedicata, pieno supporto alla tecnologia Avivo, shader model 3.0 e doppio Dual-link DVI. Grazie ad un'enorme quantità di memoria video con interfaccia Ring-Bus a 512bit anche i disegni 3D più complessi potranno essere gestiti senza il minimo problema. Il supporto alla tecnologia Avivo e shader model 3.0 porteranno sempre il massimo della qualità video sui vostri monitor. Con Avivo Technology e FireGL potrai gestire anche i nuovi display DVI a 10 o 16 bit per componente di colore portando così il range dei colori visibili ben oltre gli attuali 16.7 milioni. Il doppio TMDS dual-link per ogni connettore DVI presente sulla scheda renderà possibile anche la gestione Dual Screen su due monitor DVI da 30" con risoluzione fino ad un massimo di 3840x2400. Completano la scheda un connettore stereoscopico 3D e uno Component HD. Driver Windows 32/64 Linux 32/64. Certificazione driver per i più noti applicativi CAD/CAM/CAE. Garanzia 3 anni
.: Scheda tecnica :.
processore V7350
bus PCI-E
dimens. memoria 1GB
tipo memoria GDDR3
uscita tv no
Caratteristiche 2 DVI-I 16 pixel
CONNETTORI IN USCITA 2xDVI dual link + 1 Connettore stereographics / Component HD
:eek: A SOLI 1564,00 EURIIIIIIIIIIIIIII
rikkaidd
02-11-2008, 22:10
http://www.cpubenchmark.net/common_cpus.html
Questa è la classifica delle cpu recentissima
come vedi i processori quad core sono superiori a i dualcore ma di veramente poco considerando il prezzo. E considera che puoi anche avere Intel Core 2 Quad Q9400 da 2.6ghz x core 290,00 euro, ma per un'applicazione che richiede 3.0ghz di cpu (tipo il gioco Gothic 3) un Amd x2 6000+ (il mio) si mette in tasca il quad e costa solo 86,00 euro
e poi smettetela di dire cazz.. che le cpu intel sono meglio delle amd... basta solo pensare che la cpu più potente al mondo è AMD CON
1 POSTO AMD Quad core Opteron 8354 13.600 punti
2 posto ( Dual Cpu) intel xeon x5472 @ 3.0ghz con soli 9.641 miseri punti
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
lucky85 direi che la scelta del processore non è proprio azzeccata...per fare editing video ci vuole un quad core...quindi dal q6600 a salire... :tapiro:
Direi che il mio paesano (io sono Trapanese D.O.C e pure D.O.P.)lucky85 si è guadagnato un megatapiro
Se compri un processore compra solo da 3ghz a salire
x i dual core
Intel Core 2 Duo E8400 Socket 775 3.00 Ghz Box 134,00 euro
Intel Core 2 Duo E6850 Socket 775 Box 3.00 Ghz 162,00 euro
Intel Core 2 Duo E8500 Socket 775 Box 3.16 Ghz 170,00 euro
Intel Core 2 Duo E8600 Socket 775 Box 3.3 Ghz 286,00 euro
x i quad core (il più economico sopra i 3.0 ghz)
Intel Core 2 Quad Q9650 Socket 775 Box 3.0 ghz 565,00 euro
poi gli altri costano troppo.
per la scheda video cerca con supporto multimonitor
Non prendere quella cacca di cpu quad sotto i 3ghz te lo dice uno che con 3dsmax 9 ci fà le nottate,e si personalizza i videogiochi ;)
mi meriterò anche un tapiro ma ho sempre saputo che i quad sono superiori ai dual nell'editing video,rendering e 3d...il q6600 è il + economico ed è vero che quelli di nuova generazione con 3ghz di clock sono molto costosi,e forse puoi avere ragione per il prezzo...ma nn credo che a parità di clock il dual rende di + del quad in questi lavori...
topo gigio
03-11-2008, 19:06
Grazie a tutti per le risposte sollecite che mi avete mandato.
Noto però che vi sono opinioni diverse fra gli Intel Core 2duo ed i Core 2quad.
Per quanto concerne le DDR3 la differenza di costo non mi sembra così abissale dalle DDR2 quindi.....
Purtroppo nessuno di voi ha risposto alla domanda se eventualmente posso continuare ad usare l'attaule Radeon 9500.
Avevo dimenticato di dirvi che per l'editing video utilizzo Pinnacle Studio10 e passerò a Studio12 ,comunque i video non sono altro che la composizione di filmati scaricati dalla telecamera. Amatoriali e non professionali !!!
Mi sapete anche dire di quanto dovrebbe essere la potenza dell'alim. (indicativamente).
Ri-grazie a tutti, siete veramente scafati !!!
Grazie a tutti per le risposte sollecite che mi avete mandato.
Noto però che vi sono opinioni diverse fra gli Intel Core 2duo ed i Core 2quad.
Per quanto concerne le DDR3 la differenza di costo non mi sembra così abissale dalle DDR2 quindi.....
Purtroppo nessuno di voi ha risposto alla domanda se eventualmente posso continuare ad usare l'attaule Radeon 9500.
Avevo dimenticato di dirvi che per l'editing video utilizzo Pinnacle Studio10 e passerò a Studio12 ,comunque i video non sono altro che la composizione di filmati scaricati dalla telecamera. Amatoriali e non professionali !!!
Mi sapete anche dire di quanto dovrebbe essere la potenza dell'alim. (indicativamente).
Ri-grazie a tutti, siete veramente scafati !!!
una scheda video + recente non farebbe male e ci sono buone ati hd a 100 euro circa...la scelta dell'ali è proprio da fare anche in base alla scheda video...se la prendi potente ci vuole un buon ali...cmq io prenderei un corsair vx500watt che cosi non ti darà problemi neppure per futuri upgrade...e sei tranquillo...
rikkaidd
03-11-2008, 20:46
Ma davvero? è questo l'editing video?:eek:
Cmq bando agli scherzi!!!
Se non devi fare rendering, ti puoi prendere pure un macinacaffe x pc,
l'importante che ti prendi un hard disk a parte x salvarci i video ,non intasare quello dove hai istallato il sistema operativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.