PDA

View Full Version : d347bus.sys....che ho combinato?


luca.321
02-11-2008, 14:57
Ciao a tutti raga...

tutto nasce dalla necessità di avviare in modalità provvisoria per fare una scansione con avira antivir...

vado in msconfig e selezione boot.ini in mod provv...
a questo punto mi si apre la solita schermata di un prog di sicurezza (non ricordo il nome) che ogni volta che mi si modifica qualcosa nel sistema mi chiede se qurantinare, bloccare o permettere...io invece che permettere ho quarantinato...(o cancellato per sbaglio, non ricordo)...
il pc comunque parte per il riavvio...

a questo punto mi arriva al carimento del file d34b7us.sys ma non va oltre...
secondo me dipende da questo prog di sicurezza che blocca qualcosa...

ho letto in giro che il file è di DT...ma io penso che sia il prog di sicurezza...
sto scaricando UBCD per vedere se riesco a combinare qualcosa ma la vedo dura...

voi cosa mi consigliate? Grazie mille a tutti...
sono disperato...
era il pc del lavoro con tutti i dati sul desktop...

PS: ho XP SP2

luca.321
02-11-2008, 23:25
raga...ho smanettato alla grande...
ho risolto facendo ricostruire il file boot.ini dalla console di ripristino di xp...

praticamente all'inizio ho provato con i programmi:
ultimate boot cd
UBCD4Win
ma sinceramente li ho trovati un po difficili da utilizzare...

i consigli che avevo captato in giro erano i seguenti:
1) copiare i file dell'hard disk e fare un ripristino di sistema tramite CD. A molti si legge che va bene...ad altri rimane cancellato qualche file;
2) cancellare il file d347bus.sys...l'ho fatto ma nn mi è cambiato nulla...xp continuava a riavviarsi...

alla fine mi sono messo a leggere il funzionamento della console di ripristino...ho risolto con il ripristino del boot.ini...
la guida la trovate qui (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;330184)

wjmat
02-11-2008, 23:33
quando avvii ti chiede con quale windows partire o hai sovrascritto correttamente il boot originale?

luca.321
03-11-2008, 07:37
si...ho selezionato il primo (penso quello col boot.ini modificato)...mi ha avviato regolarmente...

dopo un volta entrato in xp ho rimesso in avvio normale la configurazione di sistema...