PDA

View Full Version : Emigranti e futuri emigranti.....


sparklehorse
02-11-2008, 15:37
Non so se sia piu un sondaggio da mettere nella sezione attualita o meno cmq visto per come vanno le cose in Italia pensavo che sarebbe stato interessante fare un sondaggio su chi e' recentemente emigrato dall'italia oppure e' realmente intenzionato a farlo a breve...

Ja]{|e
02-11-2008, 16:09
Mi piacerebbe ma non ne ho le palle, però andare nel profondo nord è una cosa che farò sicuramente, potrei rimanere qui solo se trovassi immediatamente un lavoro superpagato

entanglement
02-11-2008, 16:25
io sono migrato ! dentro l'italia, per lavoro, non credo che andrò all'estero perchè qui dove sto ci sto da dio !

floola
02-11-2008, 16:33
Mi piacerebbe fra una decina di anni a studi completati, andarmene, ma dovrò valutare bene e con calma la situazione, nonché parlarne con i miei e l'eventuale futura compagna.

JamalWallas
02-11-2008, 16:55
Probabilmente andrò nel Regno Unito per gli studi, se tutto va bene, entro il 2009 almeno una capatina laggiù la faccio.

int main ()
02-11-2008, 17:04
io sono bloccato quì invece

pgp
02-11-2008, 18:14
Per la situazione che si sta delineando in italia sento il bisogno di andare a vivere all'estero, devo però prima completare gli studi e prepararmi ad affrontare questo problema, perciò resterò qui ancora un po'.

Sarebbe un grande passo avanti andare in Svizzera, che tra l'altro è abbastanza vicina alla mia città e mi permetterebbe di mantenere i rapporti che ho con famigliari/amici qui, poi mi piacerebbero molto i paesi Scandinavi, ma il problema sarebbe la lingua.
Tuttavia il mio sogno sarebbe Vancouver, in Canada, che mi piace in tutti i suoi aspetti (a partire dal clima: 0° in inverno e 20° o poco più d'estate).


pgp

PeK
02-11-2008, 18:25
appena finisco la scuola per interpreti me ne vado :)

Therinai
02-11-2008, 18:31
a me piace il mio Paese ma se la situazione (almeno la mia) non migliora andrò all'estero. Non so di preciso dove, forse Inghilterra, o Spagna, i Paesi del nord mi attirano molto ma come cultura mi sembrano troppo diversi. Poi fa troppo freddo.

plut0ne
02-11-2008, 18:49
sicuramente emigro una volta presa la laurea (e manca pocooooooo :D )..in 2 anni potrei o finire a Londra o in Svezia

Legolas84
02-11-2008, 19:19
resto in ita

Gemma
02-11-2008, 21:30
emigrata! :O

Sisupoika
02-11-2008, 21:32
{|e;24836486']Mi piacerebbe ma non ne ho le palle, però andare nel profondo nord è una cosa che farò sicuramente, potrei rimanere qui solo se trovassi immediatamente un lavoro superpagato

:mbe:

Per la situazione che si sta delineando in italia sento il bisogno di andare a vivere all'estero, devo però prima completare gli studi e prepararmi ad affrontare questo problema, perciò resterò qui ancora un po'.

Sarebbe un grande passo avanti andare in Svizzera, che tra l'altro è abbastanza vicina alla mia città e mi permetterebbe di mantenere i rapporti che ho con famigliari/amici qui, poi mi piacerebbero molto i paesi Scandinavi, ma il problema sarebbe la lingua.
Tuttavia il mio sogno sarebbe Vancouver, in Canada, che mi piace in tutti i suoi aspetti (a partire dal clima: 0° in inverno e 20° o poco più d'estate).


pgp

Sulle difficolta' circa la lingua nei paesi scandinavi, dipende dal paese.
Se hai un ottimo inglese e/o tedesco, non e ' molto difficile e non richiede molto tempo per masticare svedese, norvegese e/o danese.
Il finlandese e' probabilmente mooolto piu' difficile per un italiano, dunque dipende.
Ma non c'e' soltanto la lingua, perche' ci sono differenze, spesso notevoli, fra nord e centro-sud europa.
Non darei per scontato che trasferendoti tutto sarebbe ok, dovresti pensarci parecchio. :)

Per il Canada, poi, sappi che li' anche per un canadese che abbia vissuto un anno all'estero e torni, e' difficile trovare un lavoro decente e reinserirsi, e non scherzo. Parlavo proprio lo scorso weekend di queste cose con una amica di famiglia finlandese che si e' trasferita in Canada, Toronto, mi pare 30 anni fa o qualcosa del genere. Loro (la mia amica e i suoi fratelli, anche loro amici) sono nati in Canada e mi confermano la rigidita' del sistema.
In breve: se non sei madre lingua inglese scordati gia' una bella fetta di possibilita'. Se non hai educazione eccellente poi... bye.
Pensa che lei mi diceva che addirittura anche per una canadese che abbia studiato in una provincia, non e' proprio una passeggiata farsi riconoscere titoli ecc in un'altra provincia del paese. Pensa tu..

fabio80
02-11-2008, 21:44
mah, passo da giornate in cui farei carte false per andarmene ad altre in cui tutto sommato penso che non mi schioderei

tuttavia la mancanza di prospettive in italia è abbastanza deprimente, non c'è futuro, tutti pronti a fotterti e chiederti sacrifici come se finora avessi avuto chissà che

:confused: :rolleyes:

DevilMalak
02-11-2008, 22:54
Entro un anno se tutto andrà bene non vivrò più qui, inutile dire che conto i giorni :)

cut riguardante il Canada

cavoli non pensavo la situazione fosse così... peccato perché il Canada mi ha sempre attratto.

GUSTAV]<
02-11-2008, 23:10
ma sia ben chiaro che se x trovare un lavoro migliore, devo andare in Cermania,
allora le tasse le pago alla germania, non all' italia.. :Prrr:

Pεrveяsivo
02-11-2008, 23:11
Manca una opzione:

vorrei emigrare ma non ho le palle per farlo...:cry:

Alcor_81
02-11-2008, 23:15
Tra un'anno circa me ne vado da questo paese senza futuro ne speranza, ho parenti in Belgio e li il lavoro non manca!

Se continuo a restare in Sicilia "Terra senza futuro e speranza" faccio la fame e non ho prospettive per il futuro!

aLLaNoN81
02-11-2008, 23:18
Sono abbastanza perplesso, ma quelli che vogliono andarsene a gambe levate realmente pensano di trovare al volo il lavoro dei sogni e che all'estero sia tutto rose e fiori?

Therinai
02-11-2008, 23:22
Sono abbastanza perplesso, ma quelli che vogliono andarsene a gambe levate realmente pensano di trovare al volo il lavoro dei sogni e che all'estero sia tutto rose e fiori?

tutto rose e fiori no ma basta un pochino meglio. Figa qui ormai devi lavorare 10 anni come precario per trovare qualcuno che ti fa un vero contratto. E così in base agli standard italiani sei a posto, hai vinto. Poi se prendi 1100€ al mese e ne devi spendere 1000 per sopravvivere a forza di patate e cipolle che importa :rolleyes:

aLLaNoN81
02-11-2008, 23:33
tutto rose e fiori no ma basta un pochino meglio. Figa qui ormai devi lavorare 10 anni come precario per trovare qualcuno che ti fa un vero contratto. E così in base agli standard italiani sei a posto, hai vinto. Poi se prendi 1100€ al mese e ne devi spendere 1000 per sopravvivere a forza di patate e cipolle che importa :rolleyes:
Guarda che all'estero la precarietà è la norma, da ben prima che prendesse piede in Italia. Il cosidetto "posto fisso" è un concetto tutto italiano, all'estero (come per esempio negli Usa) si viene assunti con più facilità ma se un giorno l'azienda va male e c'è bisogno di tagliare posti o addirittura di chiudere, lo si fa da un giorno all'altro. L'unica cosa sulla quale ti do ragione sono gli stipendi più alti ma anche qui c'è da considerare l'eventuale sanità privata, la previdenza privata, i soldi di affitto da spendere e così via. Vuoi emigrare all'estero? Emigra, ma prima trovati un lavoro con i controcazzi, altrimenti fai la fame anche fuori dall'Italia. Tempo fa un mio amico tutto esaltato ha passato un periodo a Londra ed era quasi intenzionato a cercare lavoro la. Gli stipendi erano alti in confronto ai nostri ma levando tutte le spese necessarie andava a finire che non sarebbe riuscito a risparmiare molto di più di quello che mette via qua...

Se poi mi si viene a parlare della crisi che c'è in atto in questo periodo sappiate che è estesa ovunque, un po' in tutti i paesi. Basta leggere le notizie economiche estere per rendersi conto di quanche aziende estere siano in crisi e quante stiano tagliando posti di lavoro... Per lavoro sono a contatto con molta gente che viene da parecchi paesi diversi e la situazione non è molto diversa da quella che c'è qua in questo periodo...

Therinai
02-11-2008, 23:42
Guarda che all'estero la precarietà è la norma, da ben prima che prendesse piede in Italia. Il cosidetto "posto fisso" è un concetto tutto italiano, all'estero (come per esempio negli Usa) si viene assunti con più facilità ma se un giorno l'azienda va male e c'è bisogno di tagliare posti o addirittura di chiudere, lo si fa da un giorno all'altro. L'unica cosa sulla quale ti do ragione sono gli stipendi più alti ma anche qui c'è da considerare l'eventuale sanità privata, la previdenza privata, i soldi di affitto da spendere e così via. Vuoi emigrare all'estero? Emigra, ma prima trovati un lavoro con i controcazzi, altrimenti fai la fame anche fuori dall'Italia. Tempo fa un mio amico tutto esaltato ha passato un periodo a Londra ed era quasi intenzionati a cercare lavoro la. Gli stipendi erano alti in confronto ai nostra ma levando tutte le spese necessarie andava a finire che non sarebbe riuscito a risparmiare molto di più di quello che mette via qua...

ma infatti gli stati uniti non li prendo neanche in considerazione. Io parlo di europa in ogni caso. In spagna per esempio gli stipendi sono un po' più bassi dei nostri ma la vita costa molto di meno. L'inghilterra mi hanno detto che aiuta gli emigrati con sussidi. Il problema più che altro sarebbe l'integrazione in un altro Paese. Una strada interessante da intraprendere sarebbe quella di trovarsi lavoro con un azienda italiana che lavora all'estero. Io ad esempio ho lavorato per diversi mesi a Malta con questo sistema, se non fosse per il fatto che stanno ben peggio di noi economicamente parlando mi ci sarei stabilito più che volentieri. Ho provato a fare qualche ricerca in questo senso, ma a quanto pare non è facile trovare aziende che ti assumono e ti spediscono all'estero strapagato. Poi bisogna vedere anche quali sono le proprie capacità.
Fatto sta che qui in Italia oltre ad esserci molto precariato è anche difficile trovare lavoro.

GUSTAV]<
02-11-2008, 23:42
Io sto' vedendo che in Italy importiamo solo i costi dell' europa, non i benefici...
[Napoli mode on]
aggia fa' a rrevisione = 70 euri
aggia fa' il controllo della caldaia = 80 euri
aggia fa' a revisione della patente = 30 euri
aggia fa' tutto co le norme iso osi e mazzi = xx euro
aggia tene' a mmachina Euro5 altrimenti mi fann a' multa...
aggia fa' nu mucchio di carte...
ecce ecce ecce.......
[Napoli mode off]

Eppoi i posti di lavoro sono sempre di meno, e sempre meno tutelati... :mbe:
Sarebbe coerente che tutti gli obblighi crescessero in proporzione al benessere
e all' arrichimento medio del poplo... quindi alle offerte di lavoro...
mentre invece in Italy e' l'inversamente proporzionale fra' le due cose che e' tragico... :mbe:

GUSTAV]<
02-11-2008, 23:44
Guarda che all'estero la precarietà è la norma, da ben prima che prendesse piede in Italia.
-cut-.
si, ma all'estero ti danno anche il sussidio di disoccupazione... :rolleyes:

Therinai
02-11-2008, 23:46
Se poi mi si viene a parlare della crisi che c'è in atto in questo periodo sappiate che è estesa ovunque, un po' in tutti i paesi. Basta leggere le notizie economiche estere per rendersi conto di quanche aziende estere siano in crisi e quante stiano tagliando posti di lavoro... Per lavoro sono a contatto con molta gente che viene da parecchi paesi diversi e la situazione non è molto diversa da quella che c'è qua in questo periodo...

ma questo non è un buon sistema per capire se un paese è un "buon partito o no".

fabio80
02-11-2008, 23:52
<;24843072']Io sto' vedendo che in Italy importiamo solo i costi dell' europa, non i benefici...
[Napoli mode on]
aggia fa' a rrevisione = 70 euri
aggia fa' il controllo della caldaia = 80 euri
aggia fa' a revisione della patente = 30 euri
aggia fa' tutto co le norme iso osi e mazzi = xx euro
aggia tene' a mmachina Euro5 altrimenti mi fann a' multa...
aggia fa' nu mucchio di carte...
ecce ecce ecce.......
[Napoli mode off]

Eppoi i posti di lavoro sono sempre di meno, e sempre meno tutelati... :mbe:
Sarebbe coerente che tutti gli obblighi crescessero in proporzione al benessere
e all' arrichimento medio del poplo... quindi alle offerte di lavoro...
mentre invece in Italy e' l'inversamente proporzionale fra' le due cose che e' tragico... :mbe:

che strano eh :muro:

aLLaNoN81
02-11-2008, 23:57
ma infatti gli stati uniti non li prendo neanche in considerazione. Io parlo di europa in ogni caso. In spagna per esempio gli stipendi sono un po' più bassi dei nostri ma la vita costa molto di meno. L'inghilterra mi hanno detto che aiuta gli emigrati con sussidi. Il problema più che altro sarebbe l'integrazione in un altro Paese. Una strada interessante da intraprendere sarebbe quella di trovarsi lavoro con un azienda italiana che lavora all'estero. Io ad esempio ho lavorato per diversi mesi a Malta con questo sistema, se non fosse per il fatto che stanno ben peggio di noi economicamente parlando mi ci sarei stabilito più che volentieri. Ho provato a fare qualche ricerca in questo senso, ma a quanto pare non è facile trovare aziende che ti assumono e ti spediscono all'estero strapagato. Poi bisogna vedere anche quali sono le proprie capacità.
Fatto sta che qui in Italia oltre ad esserci molto precariato è anche difficile trovare lavoro.
Beh, facendo ragionamenti di questo tipo ti posso anche dar ragione. Ma occhio che non tutta l'Europa è uguale, l'Inghilterra per esempio è molto simile agli Usa...
L'idea di trovare lavoro qua per aziende che mandano all'estero secondo me è l'unica percorribile perchè ad andarsene via senza avere nessuna certezza si rischia di finire a fare gli spazzini (con tutto il rispetto per gli spazzini), oppure di tornarsene a casa con la coda tra le gambe... Se si vuole fare una cosa di questo tipo bisogna puntare su aziende con sedi all'estero ed una volta assunti si chiede il trasferimento (ma vai tranquillo che nessuno ti strapagherà per questo :D )
Per quanto riguarda il poco lavoro la cosa è abbastanza relativa, tutto dipende molto dal settore, con una buona laurea tecnica in mano (e questo esclude quindi tutte le pseudo lauree fuffa che vanno tanto di moda) e qualche anno di esperienza lavoro lo si trova senza troppe difficoltà. Il problema è trovare lavoro all'inizio...

fabio80
02-11-2008, 23:58
ma infatti gli stati uniti non li prendo neanche in considerazione. Io parlo di europa in ogni caso. In spagna per esempio gli stipendi sono un po' più bassi dei nostri ma la vita costa molto di meno. L'inghilterra mi hanno detto che aiuta gli emigrati con sussidi. Il problema più che altro sarebbe l'integrazione in un altro Paese. Una strada interessante da intraprendere sarebbe quella di trovarsi lavoro con un azienda italiana che lavora all'estero. Io ad esempio ho lavorato per diversi mesi a Malta con questo sistema, se non fosse per il fatto che stanno ben peggio di noi economicamente parlando mi ci sarei stabilito più che volentieri. Ho provato a fare qualche ricerca in questo senso, ma a quanto pare non è facile trovare aziende che ti assumono e ti spediscono all'estero strapagato. Poi bisogna vedere anche quali sono le proprie capacità.
Fatto sta che qui in Italia oltre ad esserci molto precariato è anche difficile trovare lavoro.

pensi che a londra si facciano meno problemi che negli usa? sei fuori strada

c'èuna costante però: il tenore di vita medio è superiore. quindi se qua con 1500 al mese sei uno che prende tanto (ma dove) e con lcd a rate fai parte dei fortunati che scialacquano (almeno secondo i misantropi della sezione politica) là passerai a un livello superiore

mia nota a letere: per inciso, se sei una persona cui piace lavorare in modo metodico e non alla stracazzona italiana ndo cojo cojo, lo schema mentale inglese calza a pennello

gli spagnoli sono simpatici e alla mano, e lavorano in modo simile al nostro :D

aLLaNoN81
03-11-2008, 00:00
che strano eh :muro:
Ue, come ti butta? :D

fabio80
03-11-2008, 00:02
Ue, come ti butta? :D

di merda grazie, lavoro oltre qualsiasi limite ragionevole ma fortunatamente martedì parto per le ferie che non mi sono concesso ad agosto :D

aLLaNoN81
03-11-2008, 00:06
di merda grazie, lavoro oltre qualsiasi limite ragionevole ma fortunatamente martedì parto per le ferie che non mi sono concesso ad agosto :D

Sempre a lamentarti :O Io ho fatto ben 4 giorni di ferie ad agosto ( :asd: ) e se tutto va bene me ne faccio 3-4 a Natale :asd: Fortunatamente da un po' la mia ditta mi ha spedito a fare il consulente in una grossa multinazionale ed ora lavoro "normalmente", quindi quasi mai più di 9 ore. Prima lavoravo a commessa , a giugno ho pestato giù quasi 40 ore di straordinari in 10 giorni :asd:

Therinai
03-11-2008, 00:07
Beh, facendo ragionamenti di questo tipo ti posso anche dar ragione. Ma occhio che non tutta l'Europa è uguale, l'Inghilterra per esempio è molto simile agli Usa...
L'idea di trovare lavoro qua per aziende che mandano all'estero secondo me è l'unica percorribile perchè ad andarsene via senza avere nessuna certezza si rischia di finire a fare gli spazzini (con tutto il rispetto per gli spazzini), oppure di tornarsene a casa con la coda tra le gambe... Se si vuole fare una cosa di questo tipo bisogna puntare su aziende con sedi all'estero ed una volta assunti si chiede il trasferimento (ma vai tranquillo che nessuno ti strapagherà per questo :D )
Per quanto riguarda il poco lavoro la cosa è abbastanza relativa, tutto dipende molto dal settore, con una buona laurea tecnica in mano (e questo esclude quindi tutte le pseudo lauree fuffa che vanno tanto di moda) e qualche anno di esperienza lavoro lo si trova senza troppe difficoltà. Il problema è trovare lavoro all'inizio...
Beh andare allo sbando a cercare fortuna all'estero non è per tutti direi :D Sicuramente non è nel mio stile.
pensi che a londra si facciano meno problemi che negli usa? sei fuori strada

c'èuna costante però: il tenore di vita medio è superiore. quindi se qua con 1500 al mese sei uno che prende tanto (ma dove) e con lcd a rate fai parte dei fortunati che scialacquano (almeno secondo i misantropi della sezione politica) là passerai a un livello superiore

mia nota a letere: per inciso, se sei una persona cui piace lavorare in modo metodico e non alla stracazzona italiana ndo cojo cojo, lo schema mentale inglese calza a pennello

gli spagnoli sono simpatici e alla mano, e lavorano in modo simile al nostro :D

boh, forse se scrivi in ingleseè meglio :D
Il primo passaggio non lo ho capito bene, vuoi dire che con 1500 si sta meglio in inghilterra che qui?
Non lavoro alla stracazzona, altrimenti neanche mi permettevo di avere delle aspettative per un futuro migliore del presente che ho...
Degli spagnoli me ne parlano tutti bene, credo che la spagna non sia male.
Mi è venuto in mente ora che un mio ex collega ebbe un esperienza molto positiva in australia, per due anni, a sidney se non sbaglio.

Alcor_81
03-11-2008, 00:09
Sono abbastanza perplesso, ma quelli che vogliono andarsene a gambe levate realmente pensano di trovare al volo il lavoro dei sogni e che all'estero sia tutto rose e fiori?

Allora dobbiamo rimanere qui a fare la fame, a 28 anni con un lavoro da precariato con stipendi di 350 euro al mese!

Guarda mi accontento andare fuori, che stare qui a dare il culo per 350 euro!

fabio80
03-11-2008, 00:11
Sempre a lamentarti :O Io ho fatto ben 4 giorni di ferie ad agosto ( :asd: ) e se tutto va bene me ne faccio 3-4 a Natale :asd: Fortunatamente da un po' la mia ditta mi ha spedito a fare il consulente in una grossa multinazionale ed ora lavoro "normalmente", quindi quasi mai più di 9 ore. Prima lavoravo a commessa , a giugno ho pestato giù quasi 40 ore di straordinari in 10 giorni :asd:

ma chi ce lo fa fare, ma per cosa.... :rolleyes:

se te li pagano è già un passo avanti...

Therinai
03-11-2008, 00:13
Allora dobbiamo rimanere qui a fare la fame, a 28 anni con un lavoro da precariato con stipendi di 350 euro al mese!

Guarda mi accontento andare fuori, che stare qui a dare il culo per 350 euro!

figa ma vieni su a milano che almeno a 650€ ci arrivi senza troppe difficoltà... peccato che poi li spendi in affitto :muro:

aLLaNoN81
03-11-2008, 00:13
Beh andare allo sbando a cercare fortuna all'estero non è per tutti direi :D Sicuramente non è nel mio stile.
Il tuo no, ma sicuramente è quello di un sacco di gente qua dentro, i quali pensano che basta varcare il confine per entrare in paradiso :sofico:


boh, forse se scrivi in ingleseè meglio :D
Il primo passaggio non lo ho capito bene, vuoi dire che con 1500 si sta meglio in inghilterra che qui?
Non lavoro alla stracazzona, altrimenti neanche mi permettevo di avere delle aspettative per un futuro migliore del presente che ho...
Degli spagnoli me ne parlano tutti bene, credo che la spagna non sia male.
Mi è venuto in mente ora che un mio ex collega ebbe un esperienza molto positiva in australia, per due anni, a sidney se non sbaglio.
L'Australia è tale e quale gli Usa, con le stesse identiche difficoltà di ingresso.
Gli spagnoli posso confermare che sono tali e quali a noi, cazzoni esattamente come noi :D

Alcor_81
03-11-2008, 00:15
figa ma vieni su a milano che almeno a 650€ ci arrivi senza troppe difficoltà... peccato che poi li spendi in affitto :muro:

Ci avevo pensato :D ma per milano e milano, mi accontento andare in Belgio! :)

Therinai
03-11-2008, 00:15
L'Australia è tale e quale gli Usa, con le stesse identiche difficoltà di ingresso.
Gli spagnoli posso confermare che sono tali e quali a noi, cazzoni esattamente come noi :D

a ecco perché andiamo d'accordo :D

Therinai
03-11-2008, 00:16
Ci avevo pensato :D ma per milano e milano, mi accontento andare in Belgio! :)

e cosa andrai a fare in belgio? (che lavoro intendo)

Alcor_81
03-11-2008, 00:18
Il tuo no, ma sicuramente è quello di un sacco di gente qua dentro, i quali pensano che basta varcare il confine per entrare in paradiso :sofico:

Dipende da tante cose, c'è chi ha la fortuna di trovare un posto dove dormire, un lavoro già sicuro e uno stipendio che ti soddisfa, invece c'è chi parte al buio per poi fare marcia indietro dopo qualche settimana o forse meno!

Ci sono tante cose da verificare, il clima, la mentalità, l'uso della lingua, e saperci fare nella vita! Se uno non alza il culo, il lavoro non viene di certo a bussarti a casa!

Ormai in Italia si entra per raccomandazione, o pizzo funziona così!

aLLaNoN81
03-11-2008, 00:18
Allora dobbiamo rimanere qui a fare la fame, a 28 anni con un lavoro da precariato con stipendi di 350 euro al mese!

Guarda mi accontento andare fuori, che stare qui a dare il culo per 350 euro!
In Sicilia la situazione è disastrosa per tutta una serie di motivi che sicuramente conosci. Al nord ce la passiamo un po' meno peggio, comunque non so che qualifica tu abbia, ma se non ne hai all'estero non ti aspettare chissà cosa...

ma chi ce lo fa fare, ma per cosa.... :rolleyes:

se te li pagano è già un passo avanti...
Eh, lascia stare va :D In quel periodo dovevamo chiudere per forza di cose un lavoro entro certi tempi e quindi è toccato fare orari immondi... Comunque gli straordinari me li pagano eccome, altrimenti a quei tempi avrei dato fuoco all'azienda :D

Alcor_81
03-11-2008, 00:19
e cosa andrai a fare in belgio? (che lavoro intendo)

Lavoro come tecnico/programmatore informatico e installatore satellitare!

Sono Diplomato come perito informatico, diploma preso l'hanno scorso, più varie qualifiche!

Qui a Palermo per fare il programmatore o installare ti danno na miseria che varia dalle 350/400 euro al mese!

fabio80
03-11-2008, 00:20
Eh, lascia stare va :D In quel periodo dovevamo chiudere per forza di cose un lavoro entro certi tempi e quindi è toccato fare orari immondi... Comunque gli straordinari me li pagano eccome, altrimenti a quei tempi avrei dato fuoco all'azienda :D

da me è tutto su base volontaria, nel senso che nessuno mi obbliga, peccato che abbia responsabilità che ti tengono incollato alla sedia senza che nessuno te lo chieda... e senza ritorno in busta ovviamente

difatti sono dichiaratamente esausto

aLLaNoN81
03-11-2008, 00:22
da me è tutto su base volontaria, nel senso che nessuno mi obbliga, peccato che abbia responsabilità che ti tengono incollato alla sedia senza che nessuno te lo chieda... e senza ritorno in busta ovviamente

difatti sono dichiaratamente esausto
Io non ho responsabilità in quel senso (ce l'hanno i project manager) e nessuno mi punta una pistola alla testa per fare gli straordinari, però se ci sono da finire i progetti si lavora di più... (e non ci si dorme la notte per le preoccupazioni) Fortunatamente almeno mi pagano tutte le ore extra...

Alcor_81
03-11-2008, 00:24
Vorrei sapere su al Nord quando prende un'impiegato al McDonald's, qui a Palermo prende 500 euro al mese, straordinari non pagati!

Therinai
03-11-2008, 00:24
In Sicilia la situazione è disastrosa per tutta una serie di motivi che sicuramente conosci. Al nord ce la passiamo un po' meno peggio, comunque non so che qualifica tu abbia, ma se non ne hai all'estero non ti aspettare chissà cosa...


essì il discorso questo, senza qualifica rischi seriamente di prendertelo nel :ciapet: Soprattutto senza laurea. Io non sono laureato, ho un diploma che non mi serve a nulla, avevo già preso un altra strada prima di diplomarmi. Ora sto cercando di formarmi nel settore commerciale perché altre alternative non ne vedo per sbucare da sta situazione del cavolo. Ma le scappatoie si trovano se sei sveglio...

fabio80
03-11-2008, 00:25
Io non ho responsabilità in quel senso (ce l'hanno i project manager) e nessuno mi punta una pistola alla testa per fare gli straordinari, però se ci sono da finire i progetti si lavora di più... (e non ci si dorme la notte per le preoccupazioni) Fortunatamente almeno mi pagano tutte le ore extra...

salve, sono un pm...

Alcor_81
03-11-2008, 00:26
essì il discorso questo, senza qualifica rischi seriamente di prendertelo nel :ciapet: Soprattutto senza laurea. Io non sono laureato, ho un diploma che non mi serve a nulla, avevo già preso un altra strada prima di diplomarmi. Ora sto cercando di formarmi nel settore commerciale perché altre alternative non ne vedo per sbucare da sta situazione del cavolo. Ma le scappatoie si trovano se sei sveglio...

Qui in Sicilia anche se hai la Laurea e sei un genio, rischi di fare il macellaio, come tante persone che ho visto uscire dalla scuola e fare i benzinai! :rolleyes:

Raccomandazione e pizzo, solo questi ti fanno lavorare se vuoi avere un posticino dove guadagni discretamente bene!

Therinai
03-11-2008, 00:27
Vorrei sapere su al Nord quando prende un'impiegato al McDonald's, qui a Palermo prende 500 euro al mese, straordinari non pagati!

ma cosa vuol dire straordinari non pagati? se non me li paghi non li faccio mica sono scemo :mbe:

Therinai
03-11-2008, 00:28
Qui in Sicilia anche se hai la Laurea e sei un genio, rischi di fare il macellaio, come tante persone che ho visto uscire dalla scuola e fare i benzinai! :rolleyes:

Raccomandazione e pizzo, solo questi ti fanno lavorare se vuoi avere un posticino dove guadagni discretamente bene!

e lo immagino, qui a milano tutti i laureati che conosco (o quasi tutti) vengono dal sud. Sono rimasto colpito dalgi avvocati, a palate!, provenienti dalla puglia :sofico:

Alcor_81
03-11-2008, 00:29
ma cosa vuol dire straordinari non pagati? se non me li paghi non li faccio mica sono scemo :mbe:

Tu, e se non li fai o ti rifiuti, ti mettono sopra il naso e perdi il posto di lavoro, molta gente purtroppo si accontenta subire che perdere il posto di lavoro, anche perchè a Palermo mica c'è sta grande e svariata scelta di lavoro!

Gli uffici di collocamento sono inesistenti, per poi non parlare delle Agenzie!

aLLaNoN81
03-11-2008, 00:30
essì il discorso questo, senza qualifica rischi seriamente di prendertelo nel :ciapet: Soprattutto senza laurea. Io non sono laureato, ho un diploma che non mi serve a nulla, avevo già preso un altra strada prima di diplomarmi. Ora sto cercando di formarmi nel settore commerciale perché altre alternative non ne vedo per sbucare da sta situazione del cavolo. Ma le scappatoie si trovano se sei sveglio...

Per qualifica non si intendono mica solo le lauree eh, si parla soprattutto di esperienza e conoscenze in senso generale. Ti posso fare un esempio di un mio ex compagno delle superiori che non ha frequentato l'università eppure ha scelto il ramo giusto, si è fatto tanta esperienza (e un mazzo tanto) ed ora dopo 6 anni viaggia tranquillo a 2000 euro al mese... Una volta iniziato a lavorare la laurea non conta più un cazzo, contano solo le capacità. Le lauree servono praticamente solo per poter andare a fare i colloqui quando non si è ancora mai entrati nel mondo del lavoro...

aLLaNoN81
03-11-2008, 00:30
salve, sono un pm...
Di già? Ok, non ti passa un cazzo e non ti invidio per niente :D

Alcor_81
03-11-2008, 00:31
Per qualifica non si intendono mica solo le lauree eh, si parla soprattutto di esperienza e conoscenze in senso generale. Ti posso fare un esempio di un mio ex compagno delle superiori che non ha frequentato l'università eppure ha scelto il ramo giusto, si è fatto tanta esperienza (e un mazzo tanto) ed ora dopo 6 anni viaggia tranquillo a 2000 euro al mese... Una volta iniziato a lavorare la laurea non conta più un cazzo, contano solo le capacità. Le lauree servono praticamente solo per poter andare a fare i colloqui quando non si è ancora mai entrati nel mondo del lavoro...

Si ma oggi come oggi senza il pezzo di carta, non si va da nessuna parte! Già c'è difficoltà per i Diplomati, pensa per quelli che hanno la scuola dell'obbligo!

Therinai
03-11-2008, 00:35
Per qualifica non si intendono mica solo le lauree eh, si parla soprattutto di esperienza e conoscenze in senso generale. Ti posso fare un esempio di un mio ex compagno delle superiori che non ha frequentato l'università eppure ha scelto il ramo giusto, si è fatto tanta esperienza (e un mazzo tanto) ed ora dopo 6 anni viaggia tranquillo a 2000 euro al mese... Una volta iniziato a lavorare la laurea non conta più un cazzo, contano solo le capacità. Le lauree servono praticamente solo per poter andare a fare i colloqui quando non si è ancora mai entrati nel mondo del lavoro...

a Malta con la ditta italiana per cui lavoravo mi facevo circa 2300€ al mese, ottimo si, ma il lavoro non mi piaceva per niente ed ero diventato alcolizzato quasi quindi ho mollato. Ed è stata una grande cazzata non tanto per i 2300€ da sbavvv ma per la possibilità di girare nuovi paesi e capire come andavano veramente le cose! Non li ho più sentiti ma se hanno rispettato i programmi ora sono in finlandia e in germania a lavorare! Per questo insisto a dire che se sei sveglio le occasioni le trovi (o le crei). A pensarci mi rode il fegato :muro:

Blackmannn
03-11-2008, 10:20
Ufficialmente emigrante da un po' :O

bananarama
03-11-2008, 12:00
appena posso sfanculo sicuro da sto paese ridicolo

Xalexalex
03-11-2008, 13:52
Uni in Italia e poi viaaaa :D

tulnio
03-11-2008, 17:52
ma cosa vuol dire straordinari non pagati? se non me li paghi non li faccio mica sono scemo :mbe:

Io vivo di straordinari non pagati... in primis perchè ho la responsabilità del mio staff.
Solo per quei lavori dove hai responsabilità solo di te stesso funziona il tuo ragionamento.

Marci
03-11-2008, 17:57
io sto solo aspettando di laurearmi, quindi ancora 8 mesi più specialistica dopodiché inizierò subito a cercare lavoro all'estero:)

Therinai
03-11-2008, 17:59
Io vivo di straordinari non pagati... in primis perchè ho la responsabilità del mio staff.
Solo per quei lavori dove hai responsabilità solo di te stesso funziona il tuo ragionamento.

si so che chi ha compiti di responsabilità deve ragionare in maniera diversa. Ma l'utente a cui mi riferivo parlava degli addetti del mcdonald's alla quale non vengono pagati gli straordinari, e ciò mi sembra assurdo.

tulnio
03-11-2008, 18:04
si so che chi ha compiti di responsabilità deve ragionare in maniera diversa. Ma l'utente a cui mi riferivo parlava degli addetti del mcdonald's alla quale non vengono pagati gli straordinari, e ciò mi sembra assurdo.

Scusa mi ero perso il passaggio :)