View Full Version : Dell Inspiron Mini 1210
darkbasic
02-11-2008, 14:18
Dell Inspiron Mini 1210
http://www.hwupgrade.it/immagini/dell_mini_12.jpg
Caratteristiche principali:
display da 12 pollici con risoluzione di 1280x800
peso 1.24kg
processore Intel Atom Z520 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB2H) o Z530 (opzionale), entrambi caratterizzati da un TDP di soli 2W, dalla presenza della Intel Virtualization Technology e da una frequenza operativa rispettivamente di 1333 MHz e 1600 MHz. Per una comparativa dei processori Intel Atom clickare qui (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Atom_microprocessors).
chipset US15W, meglio noto per il proprio nome in codice Poulsbo, appositamente sviluppato per l'utilizzo con piattaforme Intel Atom Zxx e dotato di sottosistema video GMA 500, caratterizzato da funzioni per il decoding H.264, VC.1, MPEG2 e WMV9. Quella presentata da Dell è quindi tra le prime soluzioni netbook basate sull'attesissima piattaforma Menlow (finora i netbook basati su processore Intel Atom utilizzavano il chipset 945, molto avido in termini di consumi)
1 GB di memoria ram DDR2 saldata on board
had disk da 1.8" da 60GB (80GB opzionale)
sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Basic (ma in futuro potrebbe essere presentata una versione con Ubuntu)
batteria a 3 celle in grado di fornire un'autonomia di circa 3 ore (circa 6 ore con la batteria opzionale a 6 celle)
Modem UMTS HSDPA (?)
webcam da ? Mp
due Mini Card Slot interni per eventuali upgrades futuri
prezzo annunciato < 600 $
commercializzazione in Italia prevista per fine novembre
Clicka qui per la Foto Gallery (http://www1.jp.dell.com/content/products/superview.aspx?c=jp&cs=jpdhs1&l=ja&pageoverride=gallery_view1&s=dhs&xdb=Z2xvYmFsOnByb2R1Y3RzOmluc3BubmI6Zmxhc2g6bGFwdG9wLWluc3Bpcm9uLTEyI3JlZ2lvbg==)
darkbasic
02-11-2008, 14:19
riservato
darkbasic
02-11-2008, 14:20
post riservato
khelidan1980
06-11-2008, 16:34
mi sa che sarà mio...ho preso un eeepc 900 ma fa pena,a parte il celeron di cui conoscevo le immense prestazioni (scatta pure nella navigazione in rete) ma proprio non mi ci trovo con un form factor così piccolo sopratutto per la tastiera!
Questo è l'ideale da utilizzare come piattaforma mobile abbinato a un 15" da casa ben carrozzato
darkbasic
06-11-2008, 19:24
Nemmeno io sopporto la tastiera a form factor ridotto e uno schermo da 9" è ancora un po troppo piccolo. Inoltre questo ha il grosso plus del chipset Poulsbo, finora Intel per la piattaforma Atom utilizzava un chipset riciclato che consumava uno sproposito..
nitrovet
07-11-2008, 10:59
:confused: ciao come mai i primi 2 post di dark non riesco a leggerli? la scritta "riservato" verra' mai aperta a tutti noi? ciaoe grazie. nico
Forse lo ha riservato per quando avrà qualcosa da scriverci:D e non perchè non si riesce a leggere;) ....o forse è riservato a pochi solamente:doh:...
il portatile è davverro fico:cool:
darkbasic
08-11-2008, 12:57
Sono post che mi lascio disponibili per quando avrò qualcosa da scriverci ;)
iscritto :D
Mi iscrivo pure io.. :D
Ma si sa nulla sul prezzo per l'Italia?
Faranno la conversione solita 1 : 1 oppure secondo il cambio €/$? :rolleyes:
Mi iscrivo pure io.. :D
Ma si sa nulla sul prezzo per l'Italia?
Faranno la conversione solita 1 : 1 ? :rolleyes:
speriamo di no ! :D
darkbasic
09-11-2008, 16:09
Spero proprio di no, ma in ogni caso con il cambio odierno non penso che costerà meno di 500 euro..
A1998LEX
09-11-2008, 16:54
mio al day one :yeah:
Stargazer
09-11-2008, 23:13
mio al day one :yeah:Le hai lette le recensioni? C'è poco da essere allegri del resto con un z530 non poteva essere che così ma c'è dell'altro
http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-inspiron-mini-12.aspx
http://apcmag.com/scoop_we_review_the_inspiron_mini_12__dells_supersized_yet_superslim_12_inch_netbook.htm
darkbasic
10-11-2008, 20:02
Non tutti usano quella fetecchia di windows vista, con una debian quell'hardware offre potenza sovrabbondante.
Una cosa a mio avviso migliorabile è la mancanza di un'unita ssd opzionale da almeno 64 GB, ma immagino che i costi sarebbero lievitati..
Stargazer
13-11-2008, 16:09
Si sa il prezzo finalmente
link (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-12?c=fr&cs=frdhs1&l=fr&s=dhs&ref=homepg&dgc=AF&cid=5212&lid=122756)
peccato solo per vista che lo ammazza
portatili così dovrebbero avere windows 7
io in loro apposta l'avrei fatto uscire più tardi a questo punto
529 euro??? Se lo possono pure tenere................... :D
unnilennium
13-11-2008, 16:45
Bello davvero,funzionalità interessanti,ma529€sono troppi davvero. Cmq é normale visto che rappresenta un passo avanti rispetto ai netbook degli altri marchi,anche se vista é davvero un difetto grave,chissà quanto incide sul prezzo finale.stardi
Stargazer
13-11-2008, 17:59
beh han fatto il solito cambio 1:1
http://www.liliputing.com/2008/11/dell-inspiron-mini-12-now-available-in-the-us.html
549$ per l'europa è 530 euro :D
di che vi meravigliate
io resto sempre dell'idea che se davano la scelta di comprarlo nudo senza OS si poteva pagarlo 400 euro o poco più (in tal caso prezzo interessante)
darkbasic
13-11-2008, 22:07
549$=429,5€ al cambio odierno
429,5€ + iva = 515 €
Solo 14 euro in più di quanto dovrebbe costare. Direi che per una volta hanno applicato il cambio in maniera corretta ;)
Stargazer
13-11-2008, 22:57
ops ho dimenticato l'iva
resta comunque che è caro
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-12?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
si è obbligati a prendere il modello da 599$
vedremo il prossimo anno
darkbasic
14-11-2008, 08:24
Rispetto a un netbook è caro, ma netbook così non ce ne sono per il momento :)
killercode
17-11-2008, 17:28
interessante, sopratutto visto che il samsun nc10 non va molto d'accordo con linux
buongiorno a tutti, volevo fare un paio di domande riguardanti questo netbook:
1) ho letto che è personalizzabile, ma sono andato sul sito dell e cliccando su personalizza non avevo nessuna possibilità: non era possibile scegliere tra il processore Atom z520 e z530 e, cosa più importante, non era possibile scegliere una batteria a 6 celle. Ho notato che anche per il dell mini 9 è la stessa cosa, eppure questo netbook è noto per le diverse personalizzazioni possibili. Il sito non funziona o non esistono?
2) vorrei confrontare le prestazioni degli atom z520 /z530 con l'atom n270. Quale è più performante?
L'Atom z520 è più lento del n270.
Il primo ha un clock di 1333mhz, il secondo di 1600mhz.
Invece in z530 ha la stessa frequenza del n270.
Per quanto riguarda i consumi, la serie Z è migliore della serie N, in quanto supporta la tecnologia Demand-Based Switching(qualcosa di simile a Intel Speedstep)ma soprattutto ha un solo chipset(a dispetto dei due della serie N), il System Controller Hub US15W chipset che insieme alla cpu forma la piattaforma Poulsbo caratterizzata da un TDP di soli 2W contro i 2.5W del n270.
Infine la grafica si basa sulla Intel GMA500 che supporta decodifica video in hd e imaging processing, non ci sono molte altre informazioni in giro, ma credo abbia subito delle miglioria rispetta al più datato sistema GMA950 diffuso sugli attuali umpc.
Notizia ufficiale: dell sospende la produzione dell'inspiron mini 12
link notizia (http://www.netbooknews.it/stop-alla-produzione-di-inspiron-mini-12/)
nonostante in questi giorni era stata resa disponibile la possibilità di varie configurazioni.
comunque adesso il prezzo per il sito americano è di 399$.
unnilennium
09-02-2009, 20:14
Rimane sempre caro,secondo me.e stavolta nn é più solo,sta x uscire una versione dell'acer one,che dovrebbe avere lo stesso chipset video e atom e costare 350...vedremo quando esce come sarà :)
Rimane sempre caro,secondo me.e stavolta nn é più solo,sta x uscire una versione dell'acer one,che dovrebbe avere lo stesso chipset video e atom e costare 350...vedremo quando esce come sarà :)
La peculiarità del dell mini 12 è lo schermo 12" che offre una risoluzione massima di 1280*800.
Al momento l' unico concorrente è il samsung nc20 mentre l'asus s121 ha un prezzo fuori settore.
unnilennium
16-02-2009, 22:05
La peculiarità del dell mini 12 è lo schermo 12" che offre una risoluzione massima di 1280*800.
Al momento l' unico concorrente è il samsung nc20 mentre l'asus s121 ha un prezzo fuori settore.
visto che gli acer one e i asus 1000 con il nuovo atom non hanno messoil chipset nuovo, il dell riprende fascino, ma posso ancora aspettare un pò, vediamo come si evolvono i prezzi.
E' in offerta a 449 euro sul sito DELL: versione con Z530 e HD da 80 Gb.
Secondo voi ora vale la spesa? Faccio la pazzia? :D
E' in offerta a 449 euro sul sito DELL: versione con Z530 e HD da 80 Gb.
Secondo voi ora vale la spesa? Faccio la pazzia? :D
no :D
E' in offerta a 449 euro sul sito DELL: versione con Z530 e HD da 80 Gb.
Secondo voi ora vale la spesa? Faccio la pazzia? :D
Ciao, anche io sono attratto da questo netbook per via delle dimensioni dello schermo e della presenza di un HD "vero" (anzi, "quasi vero" considerando che è da 1.8"...) però non credo che valga la pena acquistarlo a quel prezzo...io aspetterei ormai il Samsung NC20 che dovrebbe essere proposto ad un prezzo simile;)
Ciao, anche io sono attratto da questo netbook per via delle dimensioni dello schermo e della presenza di un HD "vero" (anzi, "quasi vero" considerando che è da 1.8"...) però non credo che valga la pena acquistarlo a quel prezzo...io aspetterei ormai il Samsung NC20 che dovrebbe essere proposto ad un prezzo simile;)
Ma l'NC20 pesa mezzo chilo in più e ha quella schifezza di processore VIA :muro:
Ma l'NC20 pesa mezzo chilo in più e ha quella schifezza di processore VIA :muro:
Su fatto che pesi mezzo kg in più del Dell non c'è molto da dire visto che i dati son quelli;), ma che il Via Nano faccia schifo rispetto all'Atom è ancora tutto da dimostrare. Voglio dire: che al Pcmark (un test a caso) l'Atom faccia registrare 100pt in più rispetto al Nano non mi sembra poi una cosa così significativa...Inoltre bisogna considerare a mio avviso due cose:
1)Il processore del Mini 12 dovrebbe essere più lento rispetto all'Atom usato nei bench di confronto con il Nano
2)Il "fattore" HD: quello del Mini 12 è più lento del disco da 2.5" del Samsung e credo che questo non possa non influenzare le prestazioni complessive della macchina.
Onestamente il Dell mi è sempre piaciuto parecchio, però al prezzo a cui viene venduto, nonostante peraltro sia già uscito di produzione, non si può certo definire un affare;)
P.S: se costasse 350 "aerei" con il disco da 80GB, mi fionderei sul sito Dell per acquistarlo
Su fatto che pesi mezzo kg in più del Dell non c'è molto da dire visto che i dati son quelli;), ma che il Via Nano faccia schifo rispetto all'Atom è ancora tutto da dimostrare. Voglio dire: che al Pcmark (un test a caso) l'Atom faccia registrare 100pt in più rispetto al Nano non mi sembra poi una cosa così significativa...Inoltre bisogna considerare a mio avviso due cose:
1)Il processore del Mini 12 dovrebbe essere più lento rispetto all'Atom usato nei bench di confronto con il Nano
2)Il "fattore" HD: quello del Mini 12 è più lento del disco da 2.5" del Samsung e credo che questo non possa non influenzare le prestazioni complessive della macchina.
Onestamente il Dell mi è sempre piaciuto parecchio, però al prezzo a cui viene venduto, nonostante peraltro sia già uscito di produzione, non si può certo definire un affare;)
P.S: se costasse 350 "aerei" con il disco da 80GB, mi fionderei sul sito Dell per acquistarlo
Il tuo ragionamento non fa una piega...
però per me le caratteristiche fondamentali per un netbook (perchè di questo alla fine si tratta)
sono peso e durata della batteria...
delle prestazioni mi interessa poco, visto l'utilizzo che se ne va a a fare...
e il dell è anche più bello esteticamente imho
in effetti se costasse 350 euro sarebbe da comprarne un pacco ;)
già siamo a 450.
secondo voi taglieranno ancora qualcosa?
lo vorrei prendere per un regalo e non so se approfittarne o aspettare.
si sa ancora qualcosa sui tempi di consegna?
mi permetto di dire la mia su una cosa: ho usato diversi pc di varie marche, ultimamente son approdato a un dell xps m1330.
rispetto alle prestazioni del pc son molto contento, anche se qualcosina in più si poteva fare, soprattutto sulla qualità della componentistica.
e appunto perchè ho avuto problemi con la scheda video (ma si sapeva che c'erano partite difettose, e non solo dell le ha avute: difatti si pensava ad una class action verso invidia...) ho saggiato la qualità del servizio assistenza, che, secondo me, è il migliore che abbia mai incontrato.
tempestivi ed efficienti, e a seconda di quella che uno fa, viene il tecnico a casa.
io ho chiamato e il giorno dopo avevo il tecnico a casa.
considerate che uso il pc per lavoro e avere questi benefit non è cosa da poco.
quindi, sarà anche vero che il dell 12 uscirà di produzione, e si sa che il ciclo di vita di questi prodotti è assai breve, ma preferisco avere mille volte un dell fuori produzione che qualsiasi altra cosa come samsung o simili che s'è affacciata or ora sul mercato notebook e del quale non si sa molto dell'assistenza....
secondo me a chi è interessato all'acquisto conviene aspettare perchè l'uscita di produzione non ha ancora avuto effetto sul prezzo italiano mentre su quello americano si è vista una sensibile discesa.
secondo me a chi è interessato all'acquisto conviene aspettare perchè l'uscita di produzione non ha ancora avuto effetto sul prezzo italiano mentre su quello americano si è vista una sensibile discesa.
Permettimi di correggerti: il prezzo del modello di punta è sceso da 529 euro a 449.
Mi sembra un buon taglio.
E poi stiamo parlando dell'unico NETBOOK da 12" sul mercato:
gli altri pesano tutti sensibilmente di più e sono meno belli esteticamente.
secondo me a chi è interessato all'acquisto conviene aspettare perchè l'uscita di produzione non ha ancora avuto effetto sul prezzo italiano mentre su quello americano si è vista una sensibile discesa.
perchè di quanto è sceso il prezzo americano?
effettivamente è sensibilmente più basso di quello italiano, però considero quello americano un altro mercato.
rispetto al presso del dell 12 venduto in UK la differenza con quello italiano è di soli 10 €.
bah...
Stargazer
24-02-2009, 18:09
CUT
Inoltre bisogna considerare a mio avviso due cose:
1)Il processore del Mini 12 dovrebbe essere più lento rispetto all'Atom usato nei bench di confronto con il Nano
2)Il "fattore" HD: quello del Mini 12 è più lento del disco da 2.5" del Samsung e credo che questo non possa non influenzare le prestazioni complessive della macchina.
CUT
Di quei pochi bench che si vedono direi che i 2 punti tuoi citati sono comunque confermati
http://www.nbcompare.com/reviews/notebooks/dellinspironmini1210ubuntu/1.html
si sa quando esce il Samsung Nc20?
infatti avevo ragione...
ora te lo porti via con 399€ nella configurazione base(linux+hdd da 40gb)
e secondo me continuerà a scendere
è naturale pensarlo dato che è andato fuori produzione e a quanto pare non ha avuto un gran successo e di conseguenza vorranno smaltire le giacenze
per questo il mio consiglio rimane: aspettare!
Raga, mi serviva un piccoletto e non ho resistito...
l'ho preso e, se mi approvano il finanziamento, settimana prox
è nelle mie viscide manine :D
Vi faccio sapere ;)
Raga, mi serviva un piccoletto e non ho resistito...
l'ho preso e, se mi approvano il finanziamento, settimana prox
è nelle mie viscide manine :D
Vi faccio sapere ;)
contento tu....... :doh:
Mi hanno fatto un'offerta ottima...
ed è l'unico da 12" pollici che pesa 1,3 kg a qsto prezzo...
Stargazer
08-03-2009, 11:12
si sa quando esce il Samsung Nc20?Più che altro il problema è a che prezzo
se è già in prevendita all'estero a 500€ siginfica che qui lo venderanno a 500 euro
è pur sempre un netbook e il suo prezzo dovrebbe essere 400 euro facendo abbassare di sua volta a 300 i 10"
e invece tutti a farci la cresta
...dato che è andato fuori produzione e a quanto pare non ha avuto un gran successo e di conseguenza vorranno smaltire le giacenze
Sono daccordo con te che voglia smaltire le giacenze ma non credo sia perchè abbia avuto poco successo. La produzione è durata 1 o 2 mesi, non è possibile quantificare il successo o meno di un prodotto in cosi poco tempo.
Credo che l' abbiano dismesso per altre motivazioni, le uniche a cui posso pensare sono:
- uscita di altri modelli su hardware totalmente diverso
- con la presentazione di nuovi chipset, imprevisti da Dell (ion, gn40, nano), i gma500 e gli atom Z5xx, in magazzino, potrebbe diventare una palla al piede.
Stargazer
08-03-2009, 14:37
Mah non penso siano motivazioni dovute all'hardware
altrimenti che dovrebbe dire asus con il suo s121 e msi con il suo x320 che montano rispettaivamente z520 il primo e z530 il secondo appoggiati proprio su gma500 come il dell mini?
Io direi che non l'ha ca#ato nessuno nel primo periodo uscito perchè montava vista hard disk più lento ma soprattutto difficioltà se non impossibilità di espansione o sostituzione componenti :D
Sono daccordo con te che voglia smaltire le giacenze ma non credo sia perchè abbia avuto poco successo. La produzione è durata 1 o 2 mesi, non è possibile quantificare il successo o meno di un prodotto in cosi poco tempo.
Credo che l' abbiano dismesso per altre motivazioni, le uniche a cui posso pensare sono:
- uscita di altri modelli su hardware totalmente diverso
- con la presentazione di nuovi chipset, imprevisti da Dell (ion, gn40, nano), i gma500 e gli atom Z5xx, in magazzino, potrebbe diventare una palla al piede.
Non credo che l'errore di DELL sia stato la non previsione dei nuovi chipset in arrivo:
considera che il nuovissimo mini 10 appena uscito monta
gma500 e atom serie Z.
IMHO l'unico vero grosso errore commesso con il mini 12 è stato Win VISTA (che ora hanno abbandonato a favore di XP).
Io l'ho ordinato: francamente il samsung mi fa ca**re come design e io bado molto a questo.
Sono un ingegnere e un artista e l'occhio, per quel che mi riguarda,
vuole sempre la sua parte: il design del mini 12 francamente è il MIGLIORE tra tutti i netbook.
IMHO l'unico vero grosso errore commesso con il mini 12 è stato Win VISTA (che ora hanno abbandonato a favore di XP).
Non sono molto d'accordo perchè una delle peculiarità di questo netbook fu l'adozione di ubuntu linux, a cui tra l'altro si riferisce il prezzo base.
Credo invece che il suo insuccesso non sia da prendere tanto sul serio, ho avuto come l'impressione che il suo lancio in sordina fosse una sorta di esperimento per testare la risposta del mercato. E siccome questa non è stata molto confortante, dell ha continuato sulla strada già battuta dei 10".
Tremendo
10-03-2009, 09:08
Per quel poco che ho letto e capito di mininotebook e netbook e secondo la mia opinione è il segmento di questo prodotto un pò ambiguo:
- se una persona vuole un netbook (io lo vedo come uno strumento da viaggio oppure per fare presentazioni in giro e prendere appunti) allora probabilmente si dirige verso un 10 pollici. Sicuramente sarà un secondo computer.
- se serve un notebook portatile ma potente e versatile a questo punto si prende un 13 pollici potente (XPS Studio) che può essere anche il primo computer (magari con monitor e tastiera esterna da lasciare fissi in ufficio che oggi come oggi non costerebbero nemmeno troppo).
Un 12 pollici secondo me si pone tra i due casi e credo sia legato anche a questo il suo poco successo. Io stesso se dovessi comprare da zero un sistema ora sarei indeciso se fare un fisso o portatile potente + un netbook oppure un 13 pollici con schermo esterno, ma in entrambi casi il mini 1210 non rientra nelle opzioni.
Stargazer
10-03-2009, 18:00
Secondo me la mania di fare netbook sempre più sottili solo per migliorarne l'estetica è un'arma a doppio taglio
basta vedere l's101 dove asus adesso s'è decisa a farlo un po' più spesso per metterci un hard disk normale
e oltre al fatto che a scoraggiare è pure la batteria meno capiente, in netto contrasto con chi vuole un netbook e tanta autonomia
con questi ultra sottili stanno veramente rompendo imho e tutti solo per assomigliare il più possibile all'air apple
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.