Tremendo
02-11-2008, 15:13
Vorrei collegare delle casse (ancora non ho idea del budget e tipo di impianto) al mio notebook. Per prima cosa vorrei farmi un pò di chiarezza sulle uscite.
Il notebbok ha:
1) hdmi -> uscita tv, posso usarla anche solamente per l'audio?
2) 3 jack (due cuffie + microfono) che da quanto ho capito possono essere usate per un impianto 2.1 o 5.1
3) usb.
Poi dalle impostazioni della scheda audio (ho un hp dv5, ha la schdea integrata che da pannello di controllo è chiamata Nvidia Hdmi audio) ho visto:
SPDIF via alloggiamento auricolari vuol dire che i jack possono essere usati anche per uscite digitali?
Pensavo di mettere un mini impianto 2.1, diciamo spendendo sui 40 euro. Quali sono le differenze tra l'utilizzo di una connessione usb e una tramite jack? Per motivi puramente di comodità (evitare cavi sul lato frontale) preferirei utilizzare l'usb.
Il notebbok ha:
1) hdmi -> uscita tv, posso usarla anche solamente per l'audio?
2) 3 jack (due cuffie + microfono) che da quanto ho capito possono essere usate per un impianto 2.1 o 5.1
3) usb.
Poi dalle impostazioni della scheda audio (ho un hp dv5, ha la schdea integrata che da pannello di controllo è chiamata Nvidia Hdmi audio) ho visto:
SPDIF via alloggiamento auricolari vuol dire che i jack possono essere usati anche per uscite digitali?
Pensavo di mettere un mini impianto 2.1, diciamo spendendo sui 40 euro. Quali sono le differenze tra l'utilizzo di una connessione usb e una tramite jack? Per motivi puramente di comodità (evitare cavi sul lato frontale) preferirei utilizzare l'usb.